Tag: Copertina

Alessandro Parisella Itri Eccellenza

Eccellenza | Itri: panchina a Parisella. Si dimette il DS Paduano

Cambia tutto per l’Itri: esonerato mister Ardone dopo l’ultima sconfitta in Eccellenza. Al suo posto Parisella, ma si è dimesso il DS

Alessandro Parisella Itri Eccellenza
Il nuovo allenatore dell’Itri Alessandro Parisella. © A.s.D Itri Calcio

La corsa salvezza dell’Itri, dopo la sconfitta con il Vicovaro nella 29ima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, si è fatta ancora più complicata. I biancocelesti occupano attualmente il quindicesimo posto in classifica, con 29 punti raccolti fino a questo punto della stagione. Il piazzamento per la retrocessione diretta è a cinque punti e mancano cinque giornate al termine del campionato.

La pesante sconfitta contro la squadra di Solimina, però, ha lasciato il segno. L’Itri, infatti, ha deciso di esonerare Marco Ardone, che ha pagato la brutta prova nello scontro diretto in chiave salvezza. Ma i cambiamenti non sono finiti qui perché sono arrivate anche le dimissioni del Direttore Sportivo Danilo Paduano.

La scelta della nuova guida tecnica è ricaduta su Alessandro Parisella, un profilo di grande esperienza. Per lui si tratta di un ritorno in biancoceleste, avendo allenato a Itri per quattro anni. L’allenatore in carriera si è seduto anche sulle panchine di Fondi, Gaeta e Arce. A lui il compito di condurre in porto una salvezza che sembra essere complicatissima.

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Academy Ladispoli

Eccellenza | Academy Ladispoli, Castagnari: “Con il Civitavecchia meritavamo la vittoria”

Il tecnico dell’Academy Ladispoli: “I ragazzi sono stati eccezionali, non posso chiedere di più. Domenica con il Campus Eur vale doppio”

Academy Ladispoli
L’allenatore dell’Academy Ladispoli Massimo Castagnari. © MySoccerPlayer

Pareggio importante per l’Academy Ladispoli contro il sulla carta più quotato Civitavecchia. Le due squadre hanno impattato 1-1 al termine di una partita combattuta, nella quale i rossoblù hanno venduto cara la pelle contro un avversario in lotta per il primo posto del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. Per i ragazzi di Massimo Castagnari, invece, c’è una salvezza diretta da portare a casa. I punti per ottenerla passano da prestazioni come quella contro la Vecchia, anche se, a detta del tecnico del Ladispoli, intervenuto ai microfoni MYSP, i tre punti sarebbero stati un premio più giusto.

“La gara è stata preparata bene, oggi giocavamo contro una grande squadra. È stata una partita a scacchi per tutto il primo tempo. Dispiace per tutto quello che produciamo, da qualche domenica purtroppo spesso non veniamo premiati. Sicuramente il Civitavecchia ha in organico giocatori importanti messi al momento giusto, hanno trovato questo pari che sicuramente meritavano, però la mia squadra meritava la vittoria. C’è rammarico per non aver trovato il gol del raddoppio, questa è una costante di questa annata. Anche i risultati che vengono dagli altri campi non ci aiutano. Non scopriamo oggi quello che è questo campionato, dobbiamo lottare partita per partita. In questi 20 giorni si decideranno le sorti del campionato: abbiamo un calendario importante da qui alla fine, e, partita dopo partita, dobbiamo tirare fuori la salvezza che meritiamo”.

Per guardare le partite dell’Academy Ladispoli e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Castagnari ha poi fatto il punto proprio sulla corsa per restare in Eccellenza.

Sicuramente il calendario non ci aiuta, ma da tempo non guardiamo più l’avversario, vediamo solo la posta in palio. Abbiamo preso quattro punti con Civitavecchia e Centro Sportivo Primavera, ma purtroppo abbiamo fatto poco con W3 Maccarese e Città di Cerveteri. Forse c’è più da rammaricarsi per quelle partite, non tanto per queste. I ragazzi nell’ultima sono stati eccezionali, non posso chiedere di più. Dopo il giorno di riposo ci metteremo sotto, domenica avremo uno scontro diretto con il Campus Eur, e per noi sicuramente vale doppio”.

Scaricamazza Colleferro Eccellenza

Eccellenza | Colleferro, Scaricamazza: “Il Certosa non ha fatto di più rispetto a noi”

L’allenatore del Colleferro dopo la sconfitta nella gara di Eccellenza: “Non siamo mai andati in difficoltà”

Scaricamazza Colleferro Eccellenza
L’allenatore del Colleferro Stefano Scaricamazza. © MySoccerPlayer

Il Certosa scavalca il Colleferro in classifica vincendo lo scontro diretto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici e si prende il secondo posto. Non una gara da dimenticare però per la squadra rossonera, come ha ammesso ai microfoni MYSP il tecnico, che ha analizzato la gara e non solo, perché tra i temi toccati c’è anche il futuro del Colleferro.

Salve mister, avete sofferto il pressing della squadra di Russo, soprattutto in fase di costruzione. Come si spiega la prestazione dei suoi?
“Non credo sia stata negativa, abbiamo preso un palo e abbiamo fatto quattro tiri nello specchio della porta. Non penso che i nostri avversari abbiano fatto molto di più rispetto a noi. È stato uno scontro diretto, una partita difficile da giocare come è giusto che sia, ma non siamo mai andati in difficoltà. È normale aver sofferto il pressing, loro venivano a prenderci, uscivamo con meno qualità rispetto ad altre partite, ma posso dire che i ragazzi hanno fatto una grande gara. Logicamente questi scontri sono decisi dagli episodi. Come quello del calcio d’angolo, da cui poi è scaturito il gol, oppure quello del possibile doppio giallo a Ciuferri, o il palo di Oduamadi. L’abbiamo giocata come l’avevamo preparata, dispiace solo che con l’espulsione sarebbe stata tutta un’altra partita”.

Per guardare le partite del Colleferro e di tutte le altre squadre del Girone B di Eccellenza scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Il secondo posto resta alla portata, ma come si rialza il Colleferro dopo questa sconfitta?
“Si rialza andando a giocare contro l’Insieme Formia e facendo una partita come sappiamo fare noi. Mancano cinque gare, dobbiamo fare il più possibile, sperando che dall’altra parte possa succedere qualcosa. Adesso penseremo solo a noi e a finire questa stagione al meglio, perché nel calcio può succedere di tutto”.

Cosa si aspetta da questo finale di stagione?
“Proveremo a fare cinque vittorie in cinque partite, poi se dall’altra parte saranno bravi gli faremo i complimenti, altrimenti se sbaglieranno qualcosa le vittorie serviranno ad alimentare la speranza”.

Che cosa ha detto alla fine della partita ai suoi?
“Che nel calcio può succedere di tutto. Io ho fatto un Playoff che ero a sette punti dalla seconda a cinque giornate dalla fine”.

Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Con il Colleferro punti che danno morale e sicurezza”

Il tecnico del Certosa: “Risultato importante, ma non è detto che questa vittoria sia decisiva per la corsa Playoff”

Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. © MySoccerPlayer

Vince lo scontro diretto per il secondo posto nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, il Certosa di Marco Russo. È Passiatore che regala i tre punti ai neroverdi nel secondo tempo del match con il Colleferro. Ai microfoni di MYSP il tecnico analizza la gara con i rossoneri, soffermandosi tanto sulla prova dei suoi ragazzi, quanto sugli obiettivi della squadra alla luce della vittoria.

“È stata una di quelle gare dove non ti puoi aspettare il bel gioco, sia da una parte sia dall’altra, perché c’è tensione. È un risultato importante perché ci stiamo giocando i Playoff, ma non è detto che questa vittoria sia poi decisiva per la nostra corsa, ci tengo a dirlo. Questi sono tre punti che danno morale e sicurezza, anche se già da svariate partite i miei ragazzi hanno la consapevolezza di essere una buona squadra e di meritare il secondo posto”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Mister Russo ha poi speso parole di elogio per i suoi ragazzi, partendo dal match winner Passiatore.

“Per me è indispensabile in questo momento, così come lo sono un Ciuferri, un Desideri, un Dovidio. Il Certosa ha una linea difensiva che io amo, sono giocatori concentrati in settimana, stanno attenti a quello che chiedo e lo mettono in atto ogni domenica. Faccio i complimenti a tutta la squadra, anche a chi è entrato, sacrificandosi per un discorso Under: Flavio Colasanti. Anche lui un giocatore indispensabile per una squadra come la nostra, ma oggi ha capito che prima di tutto viene il Certosa e poi la soddisfazione personale. Devo dire grazie al direttore sportivo che, prima del calciatore, guarda la persona. Dispongo di una rosa di non solo 22 calciatori, ma di 22 uomini, ed è fondamentale per me”.

Infine il tecnico ha raccontato l’evoluzione della sua squadra dalla sconfitta con la Pro Calcio Tor Sapienza 
“Sono sincero dopo quella sconfitta ho invitato tutta la squadra a mangiare una pizza. Perché il Tor Sapienza l’ha meritata quella vittoria, noi non siamo scesi in campo quel giorno. Azzeriamo là quei tre punti persi del girone di ritorno e mettiamo un punto, da allora abbiamo ripreso a lavorare tutti insieme”.

Gaeta

Eccellenza | Gaeta, Bellamio: “Aspettavamo da tempo questa vittoria”

Il tecnico del Gaeta dopo la 29sima di Eccellenza: “È stata una partita coraggiosa, ci siamo scrollati di dosso alcuni pensieri”

Gaeta
L’allenatore del Gaeta Andrea Bellamio. © MySoccerPlayer

Il Gaeta vince 3-0 sull’Atletico Torrenova e ritrova i tre punti dopo un digiuno di 8 partite. Il periodo negativo ha fatto sprofondare i biancorossi dalla seconda posizione alla quarta del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Con cinque partite mancanti e otto punti di distanza dal Certosa, l’obiettivo Playoff sembra sfumato per la squadra di Andrea Bellamio, il quale tuttavia ha elogiato i suoi per la prestazione a margine della partita, mostrandosi entusiasta per la vittoria.

“La aspettavamo noi da tanto tempo. Stava diventando un tabù da sfatare. Abbiamo prodotto molto, è stata una partita coraggiosa e ci siamo scrollati di dosso alcuni pensieri. La squadra ha dimostrato di esserci, di essere in salute, ma il percorso era già cominciato qualche domenica fa, ma non eravamo riusciti a capitalizzare. Siamo stati bravi, il risultato sarebbe dovuto essere più rotondo, ma ci prendiamo questa vittoria che ci soddisfa”.

 

Per guardare le partite del Gaeta e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia, Caputo: “Pareggio? Non cambia nulla”

Il tecnico del Civitavecchia dopo la gara con l’Academy Ladispoli: “Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata”

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © MySoccerPlayer

L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo ha parlato del pareggio per 1-1 con l’Academy Ladispoli, nella gara valevole per la 29sima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. Match dai due volti per i neroazzurri, che non riescono ad esprimere il loro gioco nei primi 45′ di gara, mentre nella ripresa lo spartito cambia totalmente. Lo ammette anche il tecnico, contento della reazione dei suoi ragazzi, sottolineando tuttavia come la prestazione sia anche un monito per i prossimi impegni della Vecchia in ottica promozione diretta o lotta per i Playoff.

“Nel primo tempo non abbiamo giocato come al solito. Invece nella ripresa siamo scesi in campo meglio, abbiamo fatto il nostro gioco e preso campo. Il pareggio, per come la vedo io, è meritato. C’è stata poi la super parata di De Angelis su Vittorini, resta il rammarico perché se avessimo fatto due tempi di livello, forse, sarebbe finita in modo diverso. Bisogna accettare il verdetto del campo e fare i complimenti all’Academy Ladispoli, una squadra ben organizzata che nel primo tempo ci ha chiuso tanti spazi. Siamo stati bravi nella seconda frazione a liberarci e farci trovare pronti al momento giusto”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Mister Caputo spiega poi il suo punto di vista sulla corsa Playoff e sulla possibilità di insidiare l’Anzio in vetta alla classifica.

“Con l’Anzio, dopo questa giornata, abbiamo gli stessi punti di distanza perché abbiamo pareggiato entrambe. Se fossimo arrivati a pari punti con la Boreale, invece, saremo in svantaggio per un discorso di scontri diretti, personalmente quindi non cambia nulla, c’è una partita di differenza. Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata. Loro sono convinti come sono convinto io, andiamo avanti per la nostra strada lottando fino alla fine. Sicuramente dietro l’angolo ci sarà qualche sorpresa e noi ne approfitteremo, a patto di giocare come abbiamo fatto nel secondo tempo con il Ladispoli”.

Certosa Colleferro Eccellenza

Eccellenza | Certosa-Colleferro 1-0: neroverdi secondi grazie a Passiatore

Il Certosa vince lo scontro per il secondo posto del Girone B di Eccellenza con il Colleferro. Ora la squadra di Russo può andare a +5

Certosa Colleferro Eccellenza
Il Certosa esulta dopo la rete di Passiatore. © MySoccerPlayer

Il Certosa non sbaglia l’appuntamento più importante del suo finale di stagione e batte il Colleferro nello scontro direttissimo per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Finisce 1-0 per i neroverdi il posticipo della 29sima giornata e, a decidere, è un gol di Passiatore in mischia in area di rigore al ventinovesimo minuto della ripresa.

Il primo tempo non vede grandi chances e sussulti. Le due sfidanti si pressano, osservano e studiano per buona parte del tempo. A scaldare i guantoni di Marini è il solito Oduamadi con una conclusione strozzata sul primo palo intorno al ventesimo. Anche la squadra di Russo flirta con il gol dell’1-0 con un gran destro di Bernardi all’interno dell’area finito alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo, invece, il Certosa prende le misure e pure una traversa con Morgante, bravo a convergere verso il centro e a far esplodere il tiro. I verdi spingono e impegnano il portiere avversario, D’Arpino, con più di una soluzione. Da una di queste arriva il gol dei padroni di casa. Jukic viene pescato in posizione regolare sulla destra in area di rigore e conclude a rete, ma la conclusione viene respinta con i piedi dall’estremo difensore. Sull’angolo che ne consegue Passiatore è pronto e deposita in porta il pallone dell’1-0. Il pubblico di via di Centocelle è in visibilio: i fumogeni primeggiano, gli abbracci tra i tifosi accompagnano. Il rossoneri, però, non vogliono abbandonare la nave e provano a rimettersi in carreggiata con un inserimento perfetto di Oduamadi, pescato da una palla morbidissima di Casazza, ma l’esterno centra il palo a due metri dalla porta. Occasione ghiottissima per il Colleferro che vede così affondare definitivamente le sue chances di pareggio. Non ci sono più acuti fino al triplice fischio della direttrice di gara Curia. Finisce, dunque, 1-0 per il Certosa che agguanta il secondo posto e scavalca proprio gli avversari di giornata. È bastato un gol in mischia di Passiatore, al suo quarto centro in stagione, alla squadra di Russo per vincere ancora e proiettarsi al finale di campionato più infuocato di sempre. Il vantaggio sull’inseguitrice è ora di due lunghezze, ma occhio alla futura statuizione del giudice sportivo sulla gara con l’Anagni: qualora si decidesse per l’omologazione dell’1-0, la distanza sarebbe aumentata a 5.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Colleferro 1-0: il tabellino

Certosa: Marini, Desideri (72′ Paterni), Dovidio, Ferrari (88′ Ciriachi), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (79′ Colasanti), Tursi (54′ Morgante), Santelli (57′ Battisti). A disp. Mosconi, Piccolo, Angelini, Colagrossi. All. Russo.

Colleferro: D’Arpino, Bianchi, Gallo (75′ Laghigna), Renelli, Aglietti, Valentino (62′ Virdis), Criscuolo, Amici, Oduamadi, Cano, Casazza. A disp. Ercoli, Paolacci, Moriconi, Cerioni, Di Placido, Di Mauro, Porcu. All. Scaricamazza.

Arbitro: Curia di Ascoli Piceno. Assistenti: Calistroni di Civitavecchia e Caputo di Latina.

Marcatori: 74′ Passiatore (CE).

Note: ammoniti Ciuferri (CE), Valentino (CO) e Gallo (CO).

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: a Teti risponde Vittorini

Eccellenza | Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: Vittorini risponde a Teti

Il Ladispoli gioca alla pari contro il Civitavecchia e sfiora il colpaccio per uscire dalla zona Playout del Girone A di Eccellenza

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: a Teti risponde Vittorini
L’esultanza dell’Academy Ladispoli dopo il momentaneo 1-0. © MySoccerPlayer

Finisce con un pareggio il derby del litorale tra Ladispoli e Civitavecchia, che fanno 1-1 alla 29sima giornata del Girone A di Eccellenza. I padroni di casa avevano bisogno di punti per cercare di uscire dalla zona Playout. Ai nerazzurri, invece, serviva una vittoria per cercare di mantenere viva la corsa al primo posto insieme ad Anzio e Boreale.

Ci provano subito i rossoblù con Teti che al 5′ minuto manda alto. Al 14′ i padroni di casa protestano per un fallo di mano in area di Fatarella, ma per il direttore di gara il tocco è involontario. Dopo sei minuti Nuti calcia di prima sulla sponda di Salvato, ma non trova la porta. Al 33′ si affaccia il Civitavecchia per la prima volta dalle parti di De Angelis con Cerroni che calcia da fuori e sfiora il gol. Match molto maschio con tanta intensità a centrocampo e poche occasioni degne di nota fino alla fine del primo tempo.

Alla ripresa è ancora il Ladispoli ad avere le occasioni migliori. Al 56′ minuto ci prova Colace, ma il suo tiro termina di poco a lato. Dopo cinque minuti è Teti a liberarsi dopo una splendida azione di Perez, ma Sarracino risponde da campione e mette in angolo. Sugli sviluppi del corner i rossoblù passano in vantaggio, con Teti che sigla da pochi passi l’1-0 sul prolungamento di testa di Crocchianti. Subìto il gol, il Civitavecchia si riversa nella metà campo rossoblù. Ci prova Serpieri al 64′ di testa, ma non trova la porta. Cinque minuti dopo invece Ferrari si libera e calcia da fuori, ma De Angelis blocca con facilità. Al 74′ si decide il match. Contropiede del Ladispoli con Colace che si fa ipnotizzare da Sarracino, e sul capovolgimento di fronte il Civitavecchia pareggia. Da calcio di punizione Proietti la mette in mezzo e dopo un batti e ribatti il solito Vittorini spinge in porta il gol dell’1-1. Nel finale tanta intensità ma poche occasioni, e il derby finisce cosi con un punto a testa che, vista la classifica, accontenta di più il Ladispoli che il Civitavecchia.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: il tabellino

Academy Ladispoli: De Angelis, Nuti, D’Aguanno, Tollardo, Crocchianti, Salvato, Perez (83′ Guida), Ferazzoli (76′ Giustini), Teti (87′ Pietrobattista) , Colace, Aracri. A disp. Mogliè, Pennacchi, Polucci, Ceralli, Squarcia, Scarafoni. All. Castagnari.

Civitavecchia: Sarracino, Cerroni P. (67′ Cerroni S.), Gagliardi, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Ferrari (93′ Funari), Luciani (87′ Fatati), Luchetti.  A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Gravina, Tiberi, Pomponi. All. Caputo.

Arbitro: Cardellini di Roma 2. Assistenti: D’Andrea di Viterbo e Lecce di Roma 1.

Reti: 62′ Teti (A) , 74′ Vittorini (C)

Note: espulsi Caputo (C). Ammoniti Salvato (L), Gagliardi (C), Fatarella (C), Proietti (C), Luciani (C).

Eccellenza Boreale-Unipomezia

Eccellenza | Boreale-Unipomezia 1-0: i viola non perdono più, la vetta è a un punto

Nella 29sima del Girone A di Eccellenza la Boreale batte in casa l’Unipomezia, dando ulteriore linfa al sogno promozione

Eccellenza Boreale-Unipomezia
Il gol di De Montis. © MySoccerPlayer

Gara tesa quella a Via della Camilluccia tra Boreale e Unipomezia, a vincere però sono gli uomini di mister Granieri, che s’impongono per 1-0 al termine dei 90’ di gioco, nel match della 29esima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. La partita inizia nel migliore dei modi per i viola, che dopo neanche un minuto sono già in vantaggio. Il merito va prima a Petrini, abile nel riconquistare un pallone in mezzo al campo, e poi a De Montis, chirurgico nel battere da fuori area Sacchetti grazie ad un preciso rasoterra.

Da quel momento esatto inizia l’assedio dell’Unipomezia, con tutti gli uomini a stazionare regolarmente nella metà campo dei padroni di casa. Rossi prova spesso a divincolarsi dalle marcature di Casavecchia e compagni, ma oltre a un bel diagonale di poco fuori non riesce a creare molto. Si va a riposo così, con i padroni di casa in affanno, ma in vantaggio e mai veramente in pericolo.

La ripresa comincia sulla falsa riga del primo tempo e ben presto ci si rende conto che bisognerà vivere il match così fino alla fine. Gli uomini di Scudieri continuano ad attaccare con sistematicità, ma la difesa della Boreale non si lascia scalfire, concedendo solamente cross da fuori, quasi sempre preda del sicurissimo Salvati. Gli ultimi istanti lasciano tutti con il fiato sospeso per i disperati assalti degli ospiti, ma al triplice fischio è Granieri a festeggiare.

La Boreale continua inesorabilmente a vincere. L’ultima sconfitta risale allo scorso 18 dicembre, nella gara con l’Astrea nel girone d’andata. E, in virtù dei pareggi di Anzio e Civitavecchia, ora è tutta sola al secondo posto, a meno uno dalla vetta. Il sogno può proseguire. Cade invece l’Unipomezia, dopo l’affermazione positiva di domenica scorsa. I rossoblù, alla prima sconfitta dal 15 dicembre, si fermano a quota 44 punti e vedono probabilmente sfumare l’obiettivo Playoff.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Unipomezia 1-0: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli, Casavecchia, Buccioni (69’ Pesciallo); Leonardi, Cannillo (73’ Castellano), Fonte, Amico; De Montis, Barbarella (59’ Romani), Petrini (80’ Rega). A disp. Papa, Barbarisi, Santarelli, Spizzichino, Tondi. All. Granieri.

Unipomezia: Sacchetti; Panini (46’ Fe), Di Mauro, Mancini; Ippoliti, Sevieri, Di Bari (70’ Binaco), Lupi (46’ Danieli), Suffer S. (56’ Chialastri); Morbidelli (70’ Valle), Rossi. A disp. Giori, Territo, Marino, Suffer F. All. Scudieri.

Arbitro: Iheukwumere. Assistenti: Panella, Silvano.

Marcatori: 1’ De Montis (B).

Eccellenza Falaschelavinio Anzio

Eccellenza | Falaschelavinio-Anzio 3-3: pareggio all’ultimo respiro della capolista

Pareggio incredibile quello tra Falaschelavinio e Anzio, sei gol e tante emozioni nell’ultima giornata di Eccellenza

Eccellenza Falaschelavinio Anzio
Il gol del 3-3 di Regolanti. © MySoccerPlayer

Gol, spettacolo e tante emozioni nella partita tra Falaschelavinio e Anzio. Match del turno infrasettimanale del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. I tre punti in palio erano di vitale importanza per entrambe le squadre: i padroni di casa sono impegnati nella corsa salvezza e con la voglia di riscattare le due brutte sconfitte delle settimane passate. Mentre i ragazzi di mister Guida sono in corsa per vincere il girone, che vuol dire promozione diretta.

Nel primo tempo, però, gli ospiti vengono travolti dall’inizio di gara fiammeggiante del Falaschelavinio. Passano appena 8’ per vedere i padroni di casa avanti di due reti. Al 2’ è Di Dionisio a sbloccare l’incontro, approfittando dell’ottimo corner battuto da Zaccaria e spingendo il pallone in porta con un tocco ravvicinato di destro. A firmare il raddoppio è Pirazzi, che raccoglie l’assist di Neroni e batte nuovamente Rizzaro.

Approccio alla gara totalmente da rivedere da parte dell’Anzio, ne è consapevole anche mister Guida che effettua il primo cambio di giornata alla mezz’ora del primo tempo. Sul finire della prima frazione il Falaschelavinio ha la possibilità di rendere il punteggio ancora più pesante, Neroni però non riesce ad arrivare su un ottimo pallone messo in mezzo da Cipriani per una questione di centimetri.

La partita cambia nella ripresa, per la precisione dopo un quarto d’ora dall’inizio del secondo tempo. Capolei riceve il doppio giallo e l’Anzio riesce ad approfittare della superiorità numerica per portare sul 2-2 il risultato. Prima segna Regolanti al 61’ su assist di Bencivenga e poi Busti al 69’. Al 71’ episodio che cambia nuovamente il match e il punteggio: Nanni viene atterrato in area da De Gennaro e il direttore di gara concede il calcio di rigore. Lo stesso Nanni realizza dal dischetto e porta il parziale sul 3-2 per il Falaschelavinio. Il pareggio dell’Anzio arriva solamente nel recupero, grazie alla prodezza al volo di Regolanti, che firma la doppietta personale e determina il definitivo 3-3.

Un punto che ha un sapore amaro per il Falaschelavinio, che ha accarezzato la possibilità di strappare i tre punti alla capolista. L’Anzio, invece, conserva il primo posto ma solo all’ultimo momento e la distanza con la Boreale, seconda, si riduce a una sola lunghezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Falaschelavinio-Anzio 3-3: il tabellino

Falaschelavinio: Frasca, Capolei, Cipriani, Di Dionisio, Poltronetti, Vitolo, Neroni, Zaccaria (55’ Mascia), Pirazzi (55’ Nanni), Fusco, Rosana (60’ Gallello). All. Cassioli. A disp. Migliore, Carnevale, Pierveranzi, Grillo, Botticelli, Ambrosino.

Anzio: Rizzaro, Buatti (46’ Regolanti), Ruggieri (46’ Mauro), Ranieri (46’ Bruno), Busti, Falessi (30’ Fazari), Gennari, De Gennaro, Gamboni (75’ Zimbardi), Bencivenga, Giordani. All. Guida. A disp. Laquaglia, Falconio, Di Marino, Fusaroli.

Arbitro: Corona. Assistenti: Giovagnoli – Gallese.

Marcatori: Di Dionisio 2′ (F); Pirazzi 8′ (F); Regolanti 56′, 93′ (A); Busti 60′ (A); Nanni rig. 62′ (F).

Note: Espulsi Capolei (F), De Gennaro (A). Ammoniti: Frasca (F), Cipriani (F), Di Dionisio (F), Poltronetti (F), Neroni (F), Nanni (F), Buatti (A), Gennari (A).

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina

Eccellenza | Vicovaro-Itri 4-1: tripletta di Chavez e salvezza vicina

L’attaccante del Vicovaro ha calato il tris che ha affondato l’Itri nello scontro salvezza della 29sima del Girone B di Eccellenza

 

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina
Nicolas Chavez mentre segna la rete del momentaneo 3-1 contro l’Itri. © MySoccerPlayer
Prosegue il momento d’oro del Vicovaro che vince lo scontro salvezza della 29sima giornata del Girone B di Eccellenza battendo l’Itri al Berenghi per 4-1. Davanti ai propri tifosi arriva così la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto l’aggancio al 13° posto in classifica. Con nove punti di vantaggio sulla Vigor Perconti terzultima, il Vicovaro sarebbe ad oggi salvo.
La gara comincia in salita per i padroni di casa, che dopo otto minuti subiscono la rete dell’Itri. Di Bello, dopo una cavalcata sulla sinistra, trova il varco giusto per servire in area Marciano, che si libera della marcatura e batte Maiorani. La squadra di Solimina però, complice anche l’entusiasmo che si respira nell’ambiente, trova la forza di reagire e riprendere a macinare gioco. Al 34′ Prosperini si conquista un calcio di rigore che Chavez trasforma con freddezza, riportando la gara in equilibrio. Quattro minuti dopo gli arancioverdi completano la rimonta. Canciani si fa ipnotizzare da Landi che gli para una conclusione ravvicinata in area, Prosperini però è il più veloce e insacca ribaltando tutto.
Nella ripresa l’Itri prova a prendere in mano il pallino del gioco. Marciano colpisce la traversa con una conclusione da lontano, Casaccio spreca clamorosamente a tu per tu con Maiorani il gol del pari. Nei tre minuti di recupero si scatena ancora Chavez, chiudendo definitivamente i conti del match. Il paraguaiano prima sfrutta una disattenzione della difesa ospite raccogliendo una punizione da centrocampo e trafiggendo Landi, poi, un minuto dopo, supera il giovane portiere dell’Itri con un pallonetto dalla trequarti facendo esplodere la festa del Berenghi. Cinque gol in due partite per il fantasista, il Vicovaro si gode il suo momento di gloria.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Vicovaro-Itri 4-1: il tabellino

 
Vicovaro: Maiorani, Mauroni, Prosperini (84′ Ferrari), Ilari, Canciani (76′ Giocondi), Ianzi, Ciaramelletti, Copponi, Prioteasa (71′ Lopez), Chavez, Taverna (53′ Cesarini)A disp. Domenici, Langiotti, Attili, Fratini, Di Fausto. All. Solimina.

Itri: Landi, Costanzo (45′ D’Errico), Di Bello, Galasso (45′ Malandruccolo), Casaccio, D’Agnese, Kichi (80′ Falcone), Di Lascio (71′ Chiacchio), Berisha, Marciano, Saccoccio. A disp. Amato, Di Ciaccio, Catasus, Minchella, Ridolfi. All. Ardone.

Arbitro: Decimo (Napoli). Assistenti: Conti (Frosinone), Raggi (Roma 1).

Marcatori: 10′ Marciano (I), 34′ Chavez rig. (V), 38′ Prosperini (V), 90′ Chavez (V), 92′ Chavez (V).

Note: ammonito Prosperini (V). Recupero 1’pt; 3’st.

Eccellenza Gaeta Torrenova

Eccellenza | Gaeta-Atletico Torrenova 3-0: i biancorossi si rilanciano con un tris

Vince il Gaeta nell’ultima giornata di Eccellenza, dopo otto gare senza successi, complicando la corsa salvezza dell’Atletico Torrenova

Eccellenza Gaeta Torrenova
Il gol di Perfetto. © MySoccerPlayer

Nella 29sima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici torna a vincere il Gaeta dopo otto partite di astinenza, e lo fa tra le mura amiche dell’Antonio Riciniello, in una convincente prova contro un coraggioso Atletico Torrenova. La gara è intensa e dominata per larghi tratti dai biancorossi, nonostante una prestazione generosa degli ospiti, che ce la mettono tutta mostrando anche una grande qualità di palleggio.

La partita si apre con una fase di studio a cui mettono fine i padroni di casa al 9′, quando Bellante si spinge in area di rigore da sinistra e, raggiunta la linea di fondo, mette il pallone in mezzo per il tocco di Perfetto che segna il gol dell’1-0. Dopo altri nove minuti il Gaeta raddoppia, con Barba che raccoglie il pallone dal limite dell’area e lascia partire un mancino rasoterra che sfiora il palo e batte Selva. La squadra di Bellamio avrebbe anche le occasioni per chiuderla già nei primi 45′, ma prima Carnevale si fa ipnotizzare da Selva, poi Bellante spara alto. Nel recupero il Gaeta si lascia andare ad una splendida azione corale che coinvolge Spirito, Barba e Bellante, con l’estremo difensore ospite che sventa su quest’ultimo prima che Azoitei spari il pallone alto.

Nel secondo tempo il copione non cambia. Tanti duelli in mezzo al campo, come quelli esaltanti tra i due numeri 8 Panico e Blandino, ma, soprattutto, quelli di lotta e di classe tra i due numeri 10 Barba e Fortunato. Il Torrenova prova a risalire la china grazie alle doti importanti di palleggio e di combinazioni veloci, trovando un’occasione sotto misura con Abdalla, parata con i piedi da Cardoso. Al 58′ però arriva il gol che chiude i conti: Barba che supera un avversario e dal limite dell’area lascia partire un pallonetto spettacolare: Selva impotente, pallone che si insacca sotto la traversa e pubblico in visibilio per il gol del 3-0. Nel finale i bianconeri prova a regalarsi un’opportunità con Fischetti, che da fuori area lascia partire un bolide, ma Cardoso toglie il pallone dall’incrocio dei pali con un gran tuffo e il risultato resta sul 3-0. Il Gaeta guadagna così tre punti preziosi per poter sperare ancora nei Playoff, mentre, l’Atletico Torrenova, al netto di una partita ben giocata, rimanda l’appuntamento con i tre punti per la salvezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Gaeta-Atletico Torrenova 3-0: il tabellino

Gaeta: Cardoso, Azoitei (72′ Galasso), Di Nardo (83′ Di Monaco), Carnevale, Massa, Di Vito (79′ Zonfrilli), Spirito, Panico, Perfetto (79′ Del Giudice), Barba (70′ Malfetta), Bellante. A disp. Zuccaro, Sigillo, Colace, Sfavillante. All. Bellamio.

Atletico Torrenova: Selva, Calcagni (57′ Felici), Russo (int. Spirito), Lalli, Falcioni, Pingaro (64′ Liverani), De Santis (int. Abdalla), Blandino, Fischetti, Fortunato (84′ Scorzoni), Ticconi. A disp. La Marra, Battistelli, Calanca Porcari, Ciccetti. All. Lombardi.

Marcatori: 9′ Perfetto (G), 18′ e 58′ Barba (G).

Note: ammonito Blandino (AT).

 

 

Astrea-Campus Eur

Eccellenza | Astrea-Campus Eur 2-3: colpo esterno degli uomini di Scarfini

Vince il Campus Eur sul campo dell’Astrea e strappa tre punti d’oro per la corsa salvezza del Girone A di Eccellenza

Astrea-Campus Eur
Rondoni si coordina prima del tiro del 2-3. © MySoccerPlayer

Match avvincente quello della 29sima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici tra Astrea e Campus Eur, terminato con la vittoria ospite per 2-3. A passare in vantaggio sono i padroni di casa, grazie ad un gran gol su punizione di Castro al 5’. Dopo la rete subita, però, la squadra di Scarfini riesce a reagire subito, prima con Di Mario che spara alto e poi con Necci che pareggia i conti su calcio di rigore al 13’. Con il risultato di 1-1 l’Astrea torna a premere sull’acceleratore e Foschini non può niente al 21′ su Raho, che appoggia in rete dopo un cross al bacio dalla sinistra. E poco dopo i padroni di casa sfiorano addirittura il tris.

Proprio quest’azione sveglia il Campus Eur, che sfiora l’eurogol con Visconti, ma Spilabotte risponde con un miracolo. Al 42’ Guiducci sfrutta al meglio l’assist di Rossi e con un colpo di testa riporta il risultato in pari. Un minuto più tardi i bianconeri sfiorano anche il clamoroso vantaggio con Chimenti, ma ancora una volta Spilabotte si fa trovare pronto e con i piedi mette in angolo. Il primo tempo si chiude così con il risultato di 2-2.

La ripresa si apre con gli uomini di Scarfini determinati a portare a casa i tre punti ed è di nuovo Chimenti ad impegnare la difesa dell’Astrea. Al 58’ però arriva il definitivo sorpasso: cross respinto dal portiere di casa e sulla ribattuta si avventa Rondoni che con un destro chirurgico mette la palla sotto al sette. Le ultime occasioni le ha ancora il Campus, prima con Necci, che spreca al 65′ e poi con Baronci, sul quale interviene ancora miracolosamente Spilabotte. Vincono così i bianconeri 2-3, mettendosi in tasca tre punti d’oro nella corsa salvezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Astrea-Campus Eur 2-3: il tabellino

Astrea: Spilabotte, Amoroso, Raho, Tomassi (62′ Stanzione), Dionisi, De Marco, Corbo (75′ Arena), Bonavolontà, Pasini (70′ Campotosto), Ferrentino (48′ Mancini), Castro. All. Mastrecchia. A disp. Masetti, Santarpia, Devenuto, Dal Monte, Di Rauso.

Campus Eur: Foschini, Rossi, Baronci, Guiducci, Rondoni, Calveri, Necci (85′ Cimaglia), Visconti, Di Mario (88′ Giusto), Marini (92′ Ranucci), Chimenti (86′ Fagioli). All. Scarfini. A disp. Santi, Pattelli, Venezia, Pacetti, La Rosa.

Marcatori: 5′ Castro (A), 13′ Necci (rig. C), 21′ Raho (A), 42′ Guiducci (C), 58′ Rondoni (C).

Arbitro: Celli. Assistenti: Agostino, Cagiola.

Ammoniti: Ferrentino (A), Rossi (CE), Rondoni (CE), Castro (A), Raho (A), Di Mario (CE), Stanzione (A).

Espulsi: Santarpia (A).

Polisportiva De Rossi

Polisportiva De Rossi Under 19, Belli: “Ora valutiamo progetti ambiziosi”

L’allenatore dell’Under 19 della Polisportiva De Rossi: “Per lunghi tratti siamo stati più vicini ai Playoff che ai Playout”

Polisportiva De Rossi
L’allenatore e il vice dell’Under 19 della Polisportiva De Rossi Daniele Belli e Alberto Ricci. © Polisportiva De Rossi

Finito il campionato dell’Under 19 Elite l’allenatore della Polisportiva De Rossi, Daniele Belli, ha tirato le somme del campionato disputato dai suoi ragazzi.

Ciao mister, come valuta questa stagione?
“Dopo aver vinto il nostro girone l’anno scorso siamo stati promossi in Elite e quest’anno abbiamo mantenuto la categoria senza particolari pericoli. Anzi, per lunghi tratti siamo stati più vicini ai Playoff che ai Playout e per questo un po’ di rammarico resta.

Il vostro Girone è stato davvero equilibrato, si trova d’accordo con questa affermazione?
“È stato duro, costituito da squadre guidate da bravi tecnici che avevano tutte almeno un paio di giocatori in grado di fare la giocata importante”.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Resta comunque ottimo il cammino della sua squadra, giusto?
“Sì vero. Anche se fin dalla prima giornata abbiamo dovuto fare i conti con tante assenze e durante la stagione le troppe indisponibilità hanno contribuito in maniera determinante a dover rinunciare ai Playoff. Attraverso un bel gruppo ed alla disponibilità dei ragazzi che avevamo a disposizione però siamo riusciti a portare a casa una stagione assolutamente dignitosa e importante, dando spazio anche a diversi giocatori del 2006. Terminare la stagione a fine marzo è particolare, ma questo tempo sarà utile ai ragazzi per allenarsi e mettersi alla prova in prima squadra”.

Chi ha contribuito a questo buon risultato?
“Ci tengo a ringraziare il mio impagabile staff per aver condiviso con me questa ennesima avventura. A cominciare dal mio allenatore in seconda Mister Alberto Ricci, al collaboratore tecnico Gian Marco Sanchioni, al preparatore fisico Luigi Lopez, al match analyst Francesco Di Marco, al preparatore dei portieri Eugenio Farà, al nostro impagabile dirigente accompagnatore Giancarlo Addeo e al nostro assistente Paolo Coletta. Ringrazio anche la società che ha sempre mostrato una grande stima e fiducia nei nostri confronti.

Quale è il futuro prossimo di questo Staff?
“Ora è tempo di riposare qualche giorno e schiarirsi le idee. L’unica certezza resta il voler cercare come sempre esperienze ambiziose e stimolanti”.

Triangolare della Pace

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Ecco i convocati che hanno prenderanno parte al primo “Triangolare della Pace”, manifestazione organizzata dal CR Lazio

Triangolare della Pace
© Lazio.lnd.it

Nell’ambito dall’attività necessaria per la formazione della squadra Under 18 Regionali del Comitato Regionale Lazio, che prederà parte al primo Triangolare della Pace, i mister Antonio Macidonio, Vincenzo Iannone e Gianfranco Pesci hanno reso note le convocazioni dei ragazzi che prenderanno parte a questa manifestazione. L’appuntamento è per sabato 8 aprile, alle ore 08.45 presso il campo sportivo “8 Settembre” di Frascati, in Via 8 settembre, snc. Di seguito gli atleti.

ACADEMY LADISPOLI: SERBAN DAVID CRISTIAN – PEREZ ANGEL GABRIEL
ANZIO CALCIO 1926: IRKOV KIRILL – FARAHATIBRAHIM ALI AHMED
ATLETICO LODIGIANI: OMORUYI PROSPER AIOSA
ATLETICO TORRENOVA: ASYRANKULOV IUSUF ATLETICO
MONTEPORZIO: STELENCO ROMAN
AUDACE 1919: ZLATAN MIHAI ALIN
BELLEGRA 1962: STEFAN FRANCECO
BOREALE: DELVE ALEX
C.S.V. BREDA: ANDRONE GIULIO ANDREI
CARBOGNANO: FOUNDIKOU ABDEL NASSER
CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA: SEYDI MOUHAMED
CESANO: TODOR CRISTIAN LEVENT
CITTA DI CIAMPINO: DONE ROBERT
COLLEFERO CALCIO: EL BEJAADI ALLADIN
COLONNA: FICEK ADRIAN
FIUMICINO SC 1926: AMBROZIE ALESSANDRO MARI – DARWICH ABDULLAH
GIARDINETTI F.C. 1957: KHOMENKO DANYLO
MASSIMINA: ANTONE CARL VINCENT
OSTIANTICA CALCIO 1926: GIOMO BRUNO CHILLANYA
PRO ROMA CALCIO: ANAFASII ARTEOM – CHANTURIA SHOTA
QUARTO MUNICIPIO: TATU DAVID SAMUEL
R 11: SIMONETTA BAISANU CRISTIAN – OSAGIEDE ODUWA ADAMS
RIANO: COTET COSMIN – GIOBANO STEFANO
ROMULEA: BARNA ROMAN
SPES MONTESACRO: MASUM NOZRUL ISLAM – NADUH GABRIEL
SPORTING SAN CESAREO: BERARU CARLOS ROBERTO
SSD OSTIENSE: JOSH FRASER HAZLITT
STERPARO: HOXHA ALTEO
TERRACINA 1925: CARVALLHO LUID MATHIAS
TOLFA CALCIO: BUTUC ROBERTO
TOR DI QUINTO: RUDNYTSKYI ANDRII
TOR SAPIENZA S.R.L: IKUENOBE EDWARD
URBETEVERE CALCIO: BERCARU EDOARDO FLORIN
VILLALBA OCRES MOCA 1952: EJLLI LINDJON
VIRTUS ROMA: EL OUAALAOUI AMIRE – MAYOLLLEMA BRYAN – PALKA LUCA – OMURYI JUNIOR AIMUEWOS – TENORIO DAVID S. – VORONKIN VIKTOR
VIS SUBIACO: KOUKIMOUKA KAROL EXAUCE

 

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

 

 

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Eccellenza Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Il Colleferro ha venti giocatori importanti, ma non temiamo nessuno”

L’allenatore del Certosa sulla gara del turno infrasettimanale di Eccellenza: “Meritiamo entrambe i Playoff”

Eccellenza Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. ©SSD Certosa Calcio

Giovedì pomeriggio sarà tempo di Certosa-Colleferro, scontro diretto per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Neroverdi e rossoneri sono divisi da un solo punto in classifica, ma per la squadra di mister Marco Russo c’è ancora pendente la partita con il Città di Anagni, che potrebbe essere rigiocata dopo il ricorso presentato dai biancorossi. Una gara che si presenta da sola, dove la posta in palio è altissima ed è vietato sbagliare. Nell’avvicinamento alla stessa, il tecnico del Certosa ha raccontato le sue sensazioni ai microfoni MYSP.

Buongiorno mister. La prossima partita è quella che tutti stanno aspettando, lo scontro tra voi e il Colleferro per il secondo posto. In palio tre punti che possono valere i Playoff, come arrivate al match?
“Sereni e tranquilli, queste sono le partite che piacciono a tutti gli addetti ai lavori. Penso sia così non solo per noi, ma anche per il Colleferro. Sono quelle sfide che ti danno energia e ti caricano, le giochi dando tutto in campo”.

È la classica gara da non sbagliare, crede siano i tre punti che assegneranno il secondo posto nel Girone B?
“È una partita importante, ma non penso definitiva per arrivare al traguardo. Sia per noi, sia per loro. In questo girone ogni match può essere decisivo. Faccio un piccolo esempio: domenica il Colleferro, nel primo tempo della gara con il Fonte Meravigliosa, stava perdendo 2-0 dopo quindici minuti. Questo sta a significare che ogni squadra, anche quelle che sono in lotta per i Playout, darà filo da torcere a tutti. Sono tutti scontri difficili, non ritengo quindi che questa sarà la partita che ci taglierà fuori dalla corsa al secondo posto. Sarà sicuramente fondamentale per il morale, per avere maggiori sicurezze sia da una parte sia dall’altra. In sostanza, il secondo posto non si assegna giovedì”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Come si prepara in così poco tempo una partita del genere?
“Si prepara avendo allenato i miei giocatori da agosto. Non dando pressioni e impostando di conseguenza un allenamento tranquillo. Andremo a studiare i nostri avversari con i video di MYSP, un’opportunità in più che abbiamo avuto quest’anno. Faremo quindi una seduta video, dopodiché andremo sul campo a provare varie situazioni. È ovvio che non possiamo dare un carico pesante alla squadra, perché giochiamo di giovedì”.

Teme in particolare un calciatore del Colleferro? Magari Oduamadi che sta disputando una grande stagione in rossonero.
“È un grande giocatore ma Scaricamazza ha venti calciatori importanti. Non dobbiamo temere il singolo, ma la squadra. Conosco il mister da quando stava a Pomezia, l’ho già affrontato, è un allenatore molto esperto e sa far giocare le sue squadre. Noi dovremo scendere in campo come abbiamo sempre fatto fino a questo punto della stagione. Rispetto per tutti, paura di nessuno”.

Sensazioni per la prossima gara?
“Positive. Giovedì giocheremo entrambe una bellissima partita. Siamo due squadre che hanno dimostrato di meritare l’opportunità di giocarsi il posto Playoff. Non è un caso, visto quello che è stato fatto nel corso del campionato. Sarà sicuramente una gara combattuta”.

Eccellenza Colleferro

Eccellenza | Colleferro, Scaricamazza: “Chi toglierei al Certosa? Passiatore”

L’allenatore del Colleferro in vista della gara di Eccellenza: “La loro rosa è di livello, altrimenti non sarebbero così in alto”

Eccellenza Colleferro
L’allenatore del Colleferro Stefano Scaricamazza. © SSD Colleferro Calcio

Ancora poche ore e poi sarà tempo di Certosa-Colleferro. Lo scontro diretto per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, con le due squadre divise da un solo punto in classifica, ma con i neroverdi che hanno ancora pendente la sfida con il Città di Anagni e che potrebbe essere rigiocata. I rossoneri inoltre arriveranno alla gara dopo la vittoria sofferta con il Fonte Meravigliosa di domenica scorsa. Mister Stefano Scaricamazza ai microfoni di MYSP ha parlato dell’importantissimo match che attende la sua squadra giovedì pomeriggio.

Ciao Mister, la prossima gara è quella che stiamo tutti aspettando, arrivate al match nel turno infrasettimanale dopo il Fonte Meravigliosa. Come si prepara in così poco tempo una partita del genere?
“Si prepara con le motivazioni, con l’importanza della partita e con la voglia di giocare certe sfide. Ci lavoreremo oggi e domani sotto il punto di vista tecnico-tattico. Queste gare per fortuna sono le migliori da preparare all’interno di una settimana, perché ti fanno accorciare di molto i tempi e le idee”.

Domenica scorsa vi siete trovati sotto di due gol in pochissimo tempo, contro una squadra che ha ambizioni totalmente diverse rispetto alle vostre. Che cosa è accaduto?
“Queste sono partite molto complicate. Poi c’è capitato di giocarla prima di uno scontro diretto, sembrava il calendario perfetto e quindi questa poca attenzione ci stava facendo perdere punti importanti. L’abbiamo recuperata dopo due episodi stranissimi, i miei ragazzi sono stati bravi a rientrare in gara, perché rischi d’innervosirti, di farti prendere la mano dalla situazione. Dobbiamo farci molte domande sull’approccio che abbiamo avuto”.

C’è questo stesso rischio giovedì?
“No, e se sarà così è giusto che sia il Certosa a vincere. Alleno una squadra che se tiro in alto 11 magliette i primi undici che le prendono vanno a giocare e sono concentrati al 200%. Poi se si verifica questo tipo di approccio è giusto tornare a casa con la coda tra le gambe”.

Per guardare le partite del Colleferro e di tutte le altre squadre del Girone B di Eccellenza scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Teme qualcuno in particolare del Certosa?
“Parlando di rose, anche la loro è di livello, altrimenti non sarebbero stati così in alto in classifica. Sui singoli, mister Russo attualmente allena un giocatore che conosco bene: Passiatore. Abbiamo lavorato insieme per tre anni e vinto un campionato nella scorsa stagione. Se devo scegliere chi togliere, sicuramente opterei per lui per la conoscenza personale che ho del ragazzo”.

Preparerà la partita anche attraverso i video?
“Questo veramente lo faccio tutte le settimane e ringrazio MYSP del servizio e della grande opportunità. Fino all’anno scorso avevamo un ragazzo sulle tribune, invece con voi possiamo lavorare in maniera un po’ più precisa”.

Sta pensando a qualche sorpresa di formazione?
“Ho una rosa importante, con giocatori forti. Variare qualcosina a noi cambia poco, vediamo quello che possiamo fare. Abbiamo Fiorentini squalificato, che è un giocatore importate e questo è un fattore. Poi c’è da valutare come rientreranno i ragazzi dopo la partita di domenica. Cercherò di mettere in campo la migliore formazione possibile”.

Il Certosa è a un punto di distanza, ma ha la gara pendente con il Città di Anagni e il giudice sportivo deve ancora esprimersi in merito. Crede che sia un vantaggio per voi questa cosa?
“Può essere sia un vantaggio sia uno svantaggio. Non sapere se si rigiocherà o meno quella gara non è la cosa migliore, né per noi né tantomeno per loro. Se noi vincessimo giovedì poi loro sarebbero costretti a fare risultato con l’Anagni o viceversa. Questa cosa secondo me si doveva sapere prima dello scontro diretto”.

La frustra la mancanza di aggiornamenti al riguardo?
“Questa è l’Italia purtroppo, non solo per il Colleferro. Anche per il Certosa, perché sapere se quella partita è omologata o meno, influenza il loro modo di giocare. Cambia molto, se non tutto. A parte quello che è accaduto, che è palese, è stato commesso un errore? Quanto tempo ci vuole a decidere? È una gara che rischia di valere una stagione. Penso al lavoro iniziato ad agosto, agli investimenti della società. Quella partita lì, sia per noi sia per loro, può cambiare l’atteggiamento, può cambiare il mondo. Sicuramente il comunicato uscirà la prossima settimana e in base al risultato decideranno se omologarla o meno”.

Insieme Formia

Eccellenza | Insieme Formia, Gioia: “Audace? Bisogna capire l’importanza della partita”

L’allenatore dell’Insieme Formia: “Dobbiamo approcciare nel migliore dei modi se vogliamo un risultato positivo”

Insieme Formia
L’allenatore dell’Insieme Formia Roberto Gioia. © SSD Insieme Formia

L’Insieme Formia cerca riscatto dopo la brutta sconfitta nella 28esima giornata del Girone B di Eccellenza contro il Certosa. Un 1-4 perentorio, figlio di una prestazione sottotono per i biancoazzurri, che, al secondo passo falso consecutivo, si trovano ora invischiati nella corsa Playout. Nella prossima giornata lo scontro diretto con l’Audace, al tredicesimo posto e distante quattro lunghezze. L’ennesimo infrasettimanale, come sottolineato dall’allenatore del Formia Roberto Gioia, intervenuto sulla gara ai microfoni MYSP.

Un punto sull’ultima partita, terminata con le sue scuse dopo l’1-4 subìto.
“Sicuramente era una gara già difficile di per sé, perché affrontavamo una buonissima squadra. Al di là degli assenti, che potrebbero sembrare una scusa, siamo arrivati probabilmente scarichi, sia fisicamente sia mentalmente. Poi prendere gol dopo tre minuti sicuramente non ci ha aiutato”.

Sembra che in campionato ci sia una differenza in termini di approccio alla gara rispetto a quando si giocava in Coppa. È una percezione sbagliata?
“Di questo ne abbiamo parlato con i ragazzi. Il loro approccio a volte sembra diverso, io credo che dipenda sempre da una questione di stanchezza. Abbiamo fatto il calcolo e, da quando sono arrivato io, cioè da poco più di due mesi, abbiamo fatto 17 partite, un girone intero. Soprattutto avendo poca possibilità di fare rotazioni, quindi quasi sempre si sono trovati a giocare gli stessi, e sull’aspetto fisico ma soprattutto mentale fa la differenza”.

Nel prossimo turno ci sarà un impegno altrettanto complicato. Se prima la difficoltà era affrontare una squadra di alta classifica come il Certosa, in questo caso invece c’è uno scontro salvezza. Come si sta approcciando alla gara?
“L’abbiamo preparata soprattutto sotto l’aspetto mentale, perché abbiamo giocato domenica, quindi ieri abbiamo fatto scarico e oggi rifinitura. I ragazzi hanno risposto bene, poi è chiaro che è sempre il campo a darci le risposte. Credo che sotto l’aspetto dell’atteggiamento, della voglia e dell’attenzione domani faremo una grossa partita”.

Nel momento in cui i risultati non arrivano, di solito si chiede alla squadra maggiore impegno. Quando invece il problema è la stanchezza, come si prepara la squadra mentalmente?
“Si prepara riconoscendo loro tutto quello che hanno fatto oggi, ma anche che non basta, perché poi nel calcio serve poco per dimenticare quanto di buono è stato fatto. Abbiamo vinto una Coppa da poco, sembra che siano già passati anni. Bisogna far capire loro che in passato sono stati bravi, e non manca occasione di ripeterlo, ma allo stesso tempo anche che dobbiamo portare a compimento quello che era l’obiettivo della società quando sono arrivato”.

Ovverosia la salvezza?
“Assolutamente sì”.

Per guardare le partite dell’Insieme Formia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Come valuta l’Audace?
“È una squadra giovane. Faranno dell’aspetto fisico e mentale la loro forza. Probabilmente a livello mentale arrivano alla gara meglio di noi, ma dobbiamo essere bravi a capire l’importanza della partita, e sono assolutamente certo che lo faremo. Conosco l’allenatore, so più o meno come fa giocare le proprie squadre. È una partita difficile, dobbiamo approcciarla nel migliore dei modi se vogliamo uscire con un risultato positivo”.

Quanto servirà la pausa di Pasqua per ricaricare le batterie in vista della chiusura della stagione?
“Per noi è tanta roba poter riposare, però prima della sosta ci sono due partite importantissime, e quindi dobbiamo fare questo ultimo sforzo. Poi è giusto riposarsi qualche giorno, recuperare qualcuno se è possibile, per poi giocare il finale di campionato nel migliore dei modi”.

Cosa si aspetta dalla sua squadra domani?
“Escludendo domenica, sull’aspetto delle prestazioni ho poco da rimproverare ai ragazzi. Vedendo le partite perse, ad esempio con il Vicovaro e con il Ferentino, erano gare con una squadra sola in campo, ma siamo usciti sconfitti. Dobbiamo alzare ancora di più l’asticella per portare in salvo questa squadra, perché se lo meritano, pochi sanno o qualcuno fa finta di non voler capire quello che è stato fatto in questi due mesi”.

Grazie mille mister.
“Mi lasci solo dire una cosa se possibile. Vorrei ringraziare i tifosi, che non ci hanno mai fatto mancare il loro apporto, sono stati fenomenali con noi. Anche domenica, dopo una prestazione del genere, siamo usciti tra gli applausi. Li ringrazio di cuore a nome di tutto lo spogliatoio”.

Audace

Eccellenza | Audace, Denni: “Con l’Insieme Formia sarà difficile”

Il capitano dell’Audace sull’avversaria nello scontro salvezza: “Si trova in questa posizione solo per gli impegni in Coppa. Serve il 100%”

Audace
Il capitano dell’Audace Gioele Denni. © ASD Audace

L’Audace è tredicesima nel Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici. Dopo una serie negativa, i genazzanesi hanno raccolto quattro punti in due partite, guadagnando fiducia in vista del finale di stagione, che li vedrà impegnati nella lotta per la salvezza diretta. Il prossimo ostacolo è l’Insieme Formia, decimato dagli infortuni, stancato dagli impegni ravvicinati e reduce dal brutto ko casalingo per 4-1 contro il Certosa. Ciononostante, vista la qualità, l’avversario non è assolutamente da sottovalutare. È di questo avviso il centrocampista e capitano dell’Audace Gioele Denni, che ha introdotto la gara ai microfoni MYSP.

Prima dell’ultimo turno di campionato, mister Di Rocco ai nostri microfoni aveva parlato di una Vigor Perconti favorita per le difficoltà di formazione. Al netto di ciò siete comunque riusciti a ottenere un pareggio.
“Al momento il campo della Vigor è uno dei più difficili che ci sono, perché è una squadra che ti viene a prendere alta, che corre per 95’ e va a 200 all’ora. Però noi abbiamo tenuto bene il campo, hanno avuto qualche occasione giusto alla fine, mentre noi le abbiamo avute nel primo tempo. Tutto sommato una buona prestazione nonostante tutto”.

Adesso con le stesse difficoltà andrete ad affrontare l’Insieme Formia. Un’altra sfida salvezza.
“È una partita molto difficile, perché sappiamo che è una squadra fortissima. Si trova in questa posizione solo per gli impegni avuti in Coppa, che l’hanno rallentata un po’. La stiamo preparando come tutte le altre partite, consapevoli che è la prima di sei finali. Dobbiamo dare il 200%”.

A proposito delle sei finali, con che spirito state approcciando al finale di stagione?
“Noi pensiamo sempre partita dopo partita, ne prepariamo una per tutta la settimana e la affrontiamo come se fosse, appunto, una finale, perché adesso di quello si tratta. Sappiamo che tutte le partite sono difficili, ogni gara lo è più di quella precedente. Siamo consapevoli che dobbiamo dare sempre tutto, solo così potremo raggiungere la salvezza il prima possibile”.

Per guardare le partite del Audace e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Come si affrontano due gare in una settimana con la rosa rimaneggiata?
“Si prende quello che c’è a disposizione e si dà tutto, dal punto di vista dell’impegno e mentale. Bisogna stare tranquilli e andare ad affrontare la partita. Io sono dell’idea che più ci pensi e più la carichi troppo, rischiando di giocare peggio. Serve massimo impegno con la massima consapevolezza della situazione in cui siamo”.

Com’è il clima nello spogliatoio? Ricevete sostegno anche dagli assenti?
“Sì, assolutamente. La domenica gli assenti sono sempre vicino a noi, poi stiamo riprendendo un po’ di serenità e consapevolezza dopo le ultime due partite, in cui abbiamo fatto 4 punti”.

Rispetto alle ambizioni di inizio anno vi aspettavate di trovarvi in questa situazione?
“Avevamo iniziato l’anno con un obiettivo, poi cambiato durante l’anno, ma la rosa al completo è molto valida. Tolto il Sora, che quest’anno ha fatto un campionato a parte, e qualche altra squadra, con tutti gli effettivi possiamo giocarcela con chiunque”.

Come vi state approcciando alla partita di domani? La affrontate studiando l’avversaria con la piattaforma MYSP?
“C’è questa possibilità e la sfruttiamo al massimo. Il mister fa tarda notte a guardare tutte le immagini e poi il martedì ci spiega dove abbiamo sbagliato, dove siamo andati bene, cosa possiamo migliorare, e poi sulle altre squadre quali sono i punti forti e i punti deboli”.

E tu le guardi?
“Sì, ho l’applicazione anch’io. Dopo mi aver giocato mi vedo le altre partite e poi la nostra. Sfrutto molto la piattaforma”.

Savio

Savio, quattro ragazzi attenzionati da società professionistiche

Due 2008 in prova alla Virtus Entella e due 2009 in prova allo Spezia per il Savio, che ha annunciato la notizia sui canali ufficiali
Savio
I 2009 De Santis e Rezzesi in prova allo Spezia. © ASD Savio

Il Savio si conferma uno dei più interessanti trampolini di lancio per giovani talenti nel panorama dilettantistico laziale. Come annunciato sui canali ufficiali dei blues, infatti, quattro ragazzi sono finiti nel mirino di società professionistiche. Si tratta dei classe 2008 Davide De Santis e Francesco Rezzesi e dei 2009 Cristian Guida e Alessio Fiorentini. I primi due sono stati attenzionati dalla Virtus Entella, gli ultimi due dallo Spezia, e tutti sono stati chiamati in prova nei rispettivi centri sportivi, potendo così confrontarsi con i pari età militanti in settori giovanili di prestigio ed essere visionati da allenatori di squadre militanti in campionati di rilevanza nazionale.

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySPSport è disponibile su App Store e Google Play.