Tag: Paolo Caputo

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia, Caputo: “Pareggio? Non cambia nulla”

Il tecnico del Civitavecchia dopo la gara con l’Academy Ladispoli: “Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata”

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © MySoccerPlayer

L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo ha parlato del pareggio per 1-1 con l’Academy Ladispoli, nella gara valevole per la 29sima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. Match dai due volti per i neroazzurri, che non riescono ad esprimere il loro gioco nei primi 45′ di gara, mentre nella ripresa lo spartito cambia totalmente. Lo ammette anche il tecnico, contento della reazione dei suoi ragazzi, sottolineando tuttavia come la prestazione sia anche un monito per i prossimi impegni della Vecchia in ottica promozione diretta o lotta per i Playoff.

“Nel primo tempo non abbiamo giocato come al solito. Invece nella ripresa siamo scesi in campo meglio, abbiamo fatto il nostro gioco e preso campo. Il pareggio, per come la vedo io, è meritato. C’è stata poi la super parata di De Angelis su Vittorini, resta il rammarico perché se avessimo fatto due tempi di livello, forse, sarebbe finita in modo diverso. Bisogna accettare il verdetto del campo e fare i complimenti all’Academy Ladispoli, una squadra ben organizzata che nel primo tempo ci ha chiuso tanti spazi. Siamo stati bravi nella seconda frazione a liberarci e farci trovare pronti al momento giusto”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Mister Caputo spiega poi il suo punto di vista sulla corsa Playoff e sulla possibilità di insidiare l’Anzio in vetta alla classifica.

“Con l’Anzio, dopo questa giornata, abbiamo gli stessi punti di distanza perché abbiamo pareggiato entrambe. Se fossimo arrivati a pari punti con la Boreale, invece, saremo in svantaggio per un discorso di scontri diretti, personalmente quindi non cambia nulla, c’è una partita di differenza. Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata. Loro sono convinti come sono convinto io, andiamo avanti per la nostra strada lottando fino alla fine. Sicuramente dietro l’angolo ci sarà qualche sorpresa e noi ne approfitteremo, a patto di giocare come abbiamo fatto nel secondo tempo con il Ladispoli”.

Civitavecchia Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia, Caputo: “Fondamentale ma non decisiva con la Boreale”

Il tecnico del Civitavecchia: “Partita difficilissima, sia per noi sia per loro. In questo campionato di Eccellenza non ci sono gare facili”

Civitavecchia Eccellenza
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Alessio De Luca

Prosegue la rincorsa alla vetta del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici per il Civitavecchia. La squadra di Paolo Caputo arriva al prossimo match di campionato dalla vittoria per 2-0 con il Vis Sezze e più in generale da una serie positiva di sei turni, così come la prossima avversaria di domenica: la Boreale. Inoltre i viola sono secondi in classifica a pari punti proprio con la Vecchia, a un solo punto di distanza dall’Anzio primo. Scontro diretto quindi quello che andrà in scena alla 27esima giornata, ma non sarà una gara decisiva, come ha ammesso proprio mister Caputo ai microfoni di MYSP.

Salve mister. Partita importante la prossima di Eccellenza, una gara che il Civitavecchia non può sbagliare. 
“È una partita difficilissima, sia per noi sia per loro. È uno scontro diretto. Sono convinto però che sia fondamentale, non decisiva. Mancano ancora tante gare, tante sfide con squadre che si devono salvare. Per come si è messa la stagione non ci sono scontri abbordabili, nessuno può dormire sonni tranquilli.

All’andata lei non c’era in panchina, la Boreale vinse 3-1 a Civitavecchia, ha rivisto quella partita?
“Io sono un grande fruitore della piattaforma MYSP, è davvero molto utile, ma non posso giudicare la partita di andata, perché c’era un altro allenatore in panchina e tante cose erano diverse. Sarei poco corretto se mi sbilanciassi. Poi, per quanto mi riguarda, è mio dovere studiare l’avversario, fa parte del lavoro dell’allenatore sapere cosa fa e cosa non fa la squadra avversaria”.

I suoi ragazzi hanno voglia di rivincita?
“Parlare di rivincita mi sembra un po’ riduttivo, perché a noi le rivincite servono a ben poco. Pensiamo solo al presente e al futuro. Perdere una gara nel girone d’andata ci sta, al ritorno magari è tutta un’altra cosa”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Sia voi che la Boreale arrivate al match da sei risultati utili consecutivi. Un altro fattore che vi accomuna oltre alla classifica. Come sta vivendo la squadra questo momento?
In maniera molto serena, perché ci abbiamo messo del tempo per ritrovare compattezza. Quando sono arrivato è stata la prima cosa che ho cercato di dare ai ragazzi. Non è un discorso di modulo e poi io non ho la bacchetta magica. La squadra era in difficoltà per i pochi risultati ottenuti nell’ultimo periodo”.

Come valuta il campionato della Boreale? È in un momento magico, nessuno a inizio stagione aveva preventivato di vederli così in alto a otto giornate dal termine.
“Colgo l’occasione per fare i complimenti a questa squadra. Si stanno dimostrando davvero molto compatti e sono ben guidati da mister Granieri. Rinnovo i complimenti, hanno sbalordito tutti”.

È d’accordo sul fatto che chi vincerà tra voi e la Boreale possa avere un piccolo vantaggio per la corsa alla vetta?
“Sono d’accordo. È normale che la squadra vincitrice avrà entusiasmo e tanta spinta in più. Gli altri, invece, dovranno rimboccarsi le maniche e tornare a pedalare, un po’ come abbiamo fatto noi nell’ultimo periodo. Quattro settimane fa eravamo a dieci punti dall’Anzio, adesso siamo a una lunghezza di distanza”.

Che cosa si aspetta di vedere da suoi ragazzi domenica?
“Quello che sanno fare: giocare a calcio e divertirsi, con semplicità. I miei ragazzi in questo sono bravissimi, lo hanno dimostrato. Stanno facendo bene e mi auguro che possano continuare a farlo”.

Civitavecchia

Civitavecchia, Caputo: “Con l’Anzio giusto atteggiamento. Domenica un ulteriore passo in avanti”

L’allenatore del Civitavecchia: “C.S. Primavera? Se non c’è il tempo necessario per fare cose importanti, bisogna badare al risultato”

Civitavecchia
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Alessio De Luca

Dopo il pareggio convincente tra le mura amiche contro l’Anzio capolista, il Civitavecchia prosegue la sua corsa verso la vetta del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. I recenti risultati negativi hanno fatto scendere la squadra, che prima lottava con i neroniani per il primato, al terzo posto in classifica. Il ritorno in panchina di Paolo Caputo sembra aver rinvigorito i neroazzurri, ma ora a frapporsi c’è lo scoglio Centro Sportivo Primavera, una squadra che, contro i favori del pronostico, ha raggiunto la seconda posizione scavalcando proprio la Vecchia. Al Tamagnini quindi uno scontro chiave per il destino della corsa Playout, con un occhio alla partita dell’Anzio, impegnato in casa con il Campus Eur. Ad introdurre la gara ai microfoni MYSP è proprio l’allenatore del Civitavecchia.

Ciao mister, per te una nuova avventura in neroazzurro. Come hai trovato la squadra al tuo arrivo?
“Mi sembra un po’ indelicato tirare fuori tutte le questioni, quello che posso dire è che c’è tanto da fare. Ho trovato una squadra vogliosa e pronta al lavoro. I ragazzi in cinque partite hanno perso tanti punti e si sono trovati dall’essere vicini all’Anzio all’essere distaccati da otto punti, quindi è normale che il morale sia andato giù”.

La sensazione è che una reazione ci sia già stata nella partita con l’Anzio.
Mi auguro che domenica venga fatto un ulteriore passo in avanti. Con l’Anzio ho visto una squadra con il giusto atteggiamento, che ha provato a giocarsela a viso aperto, cercando anche di vincerla. In tutta onestà il pareggio alla fine è stato il risultato giusto”.

Cosa manca per poter tornare a vedere il Civitavecchia ai suoi livelli?
“Manca qualche risultato importante. Abbiamo cambiato un po’ tutto, anche il modulo, quindi ancora un paio di settimane per assimilare tutto e poi tireremo le somme. Il campionato è lungo, tutto può accadere”.

Stimi due settimane di tempo, ma la partita con il Primavera è domenica prossima. A questo punto come ci si approccia ad una gara chiave?
“Con la semplicità. Se non c’è il tempo necessario per fare cose importanti che si programmano a inizio stagione, bisogna badare all’essenziale, e quindi al risultato”.

Per arrivare al risultato servirà il contributo di tutti, anche del bomber Vittorini, da sei partite a digiuno di gol. Hai parlato con lui?
“Io parlo sempre a tutta la squadra, non ai singoli. È il gruppo quello che conta. Ovviamente c’è stato qualche problema fra i reparti, perché se la squadra ha preso tanti gol non è stata solo colpa della difesa, così come se gli attaccanti non hanno fatto gol non è solo colpa loro. Non si attaccava in maniera globale e non si difendeva in altrettanto modo. Non erano collegati i reparti, perché la squadra era moralmente in difficoltà e non riusciva ad esprimere le proprie capacità. È normale che se c’è una palla lunga per l’attaccante è più facile per la difesa contrastarla, mentre se è una squadra intera ad attaccare, diventa più difficile per la squadra avversaria”.

Come ti approcci alla preparazione della gara? Precedentemente il Civitavecchia faceva seduta video utilizzando la piattaforma MYSP.
“Con l’allenatore precedente si faceva, noi non l’abbiamo ancora fatto perché ci sono priorità su cui lavorare. Le nozioni tattiche sull’avversario le do io, sulla base dei video che vedo, e poi lavoriamo su questo. È chiaro che se cambia l’allenatore cambiano anche le abitudini. Ognuno ha il suo metodo”.

 

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Civitavecchia

Civitavecchia, Paolo Caputo è il nuovo allenatore

Ufficializzato con un comunicato il cambio sulla panchina del Civitavecchia

Civitavecchia

Il nuovo allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Civitavecchia Calcio 1920

Paolo Caputo è il nuovo allenatore del Civitavecchia. Lo ha ufficializzato la società neroazzurra con un comunicato. Nello stesso si specifica, inoltre, che, insieme a Caputo, arriverà Claudio Belli in qualità di allenatore in seconda.

“L’Asd Civitavecchia Calcio 1920 è lieta di comunicare che Paolo Caputo  è il nuovo l’allenatore della prima squadra di Eccellenza. Insieme a lui, come allenatore in seconda, avremo Claudio Belli.

Scelta oculata quella di Paolo, diremo la più bella sotto il profilo della civitavecchiesità e allo stesso tempo di prestigio. In un momento così complicato della stagione serviva un uomo capace, una bandiera neroazzurra e di grande esperienza, che con l’aggiunta di Claudio, gladiatore neroazzurro in tante battaglie calcistiche degli anni d’oro della Vecchia, siamo convinti che riusciranno a dare una scossa all’ambiente stesso per cercare, contemporaneamente,  di ribaltare quanto si è perso calcisticamente parlando nell’ultimo mese.

A Paolo e a Claudio vanno i migliori auguri di buon lavoro, così come di accrescere ulteriormente alla fine  della stagione il loro palmares sportivo”.

Caputo sarà chiamato a risollevare la situazione della Vecchia, scesa al terzo posto del Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici dopo la sconfitta per 3-1 contro il Città di Cerveteri. L’esordio domenica prossima, quando la squadra ospiterà l’Anzio capolista.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.