Tag: lazio

Triangolare della Pace

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Ecco i convocati che hanno prenderanno parte al primo “Triangolare della Pace”, manifestazione organizzata dal CR Lazio

Triangolare della Pace
© Lazio.lnd.it

Nell’ambito dall’attività necessaria per la formazione della squadra Under 18 Regionali del Comitato Regionale Lazio, che prederà parte al primo Triangolare della Pace, i mister Antonio Macidonio, Vincenzo Iannone e Gianfranco Pesci hanno reso note le convocazioni dei ragazzi che prenderanno parte a questa manifestazione. L’appuntamento è per sabato 8 aprile, alle ore 08.45 presso il campo sportivo “8 Settembre” di Frascati, in Via 8 settembre, snc. Di seguito gli atleti.

ACADEMY LADISPOLI: SERBAN DAVID CRISTIAN – PEREZ ANGEL GABRIEL
ANZIO CALCIO 1926: IRKOV KIRILL – FARAHATIBRAHIM ALI AHMED
ATLETICO LODIGIANI: OMORUYI PROSPER AIOSA
ATLETICO TORRENOVA: ASYRANKULOV IUSUF ATLETICO
MONTEPORZIO: STELENCO ROMAN
AUDACE 1919: ZLATAN MIHAI ALIN
BELLEGRA 1962: STEFAN FRANCECO
BOREALE: DELVE ALEX
C.S.V. BREDA: ANDRONE GIULIO ANDREI
CARBOGNANO: FOUNDIKOU ABDEL NASSER
CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA: SEYDI MOUHAMED
CESANO: TODOR CRISTIAN LEVENT
CITTA DI CIAMPINO: DONE ROBERT
COLLEFERO CALCIO: EL BEJAADI ALLADIN
COLONNA: FICEK ADRIAN
FIUMICINO SC 1926: AMBROZIE ALESSANDRO MARI – DARWICH ABDULLAH
GIARDINETTI F.C. 1957: KHOMENKO DANYLO
MASSIMINA: ANTONE CARL VINCENT
OSTIANTICA CALCIO 1926: GIOMO BRUNO CHILLANYA
PRO ROMA CALCIO: ANAFASII ARTEOM – CHANTURIA SHOTA
QUARTO MUNICIPIO: TATU DAVID SAMUEL
R 11: SIMONETTA BAISANU CRISTIAN – OSAGIEDE ODUWA ADAMS
RIANO: COTET COSMIN – GIOBANO STEFANO
ROMULEA: BARNA ROMAN
SPES MONTESACRO: MASUM NOZRUL ISLAM – NADUH GABRIEL
SPORTING SAN CESAREO: BERARU CARLOS ROBERTO
SSD OSTIENSE: JOSH FRASER HAZLITT
STERPARO: HOXHA ALTEO
TERRACINA 1925: CARVALLHO LUID MATHIAS
TOLFA CALCIO: BUTUC ROBERTO
TOR DI QUINTO: RUDNYTSKYI ANDRII
TOR SAPIENZA S.R.L: IKUENOBE EDWARD
URBETEVERE CALCIO: BERCARU EDOARDO FLORIN
VILLALBA OCRES MOCA 1952: EJLLI LINDJON
VIRTUS ROMA: EL OUAALAOUI AMIRE – MAYOLLLEMA BRYAN – PALKA LUCA – OMURYI JUNIOR AIMUEWOS – TENORIO DAVID S. – VORONKIN VIKTOR
VIS SUBIACO: KOUKIMOUKA KAROL EXAUCE

 

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

 

 

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

CR Rappresentativa Under 19

CR Lazio, Rappresentativa Under 19: i convocati per il CR Abruzzo

Diramate le convocazioni per la prossima amichevole della Rappresentativa Under 19 in vista del  Torneo delle Regioni

CR Rappresentativa Under 19
© LND Lazio

Sì avvicina il Torneo delle Regioni e la Rappresentativa dell’Under 19 Lazio torna al lavoro in vista della manifestazione. Mister Antonio Macidonio ha diramato la rosa dei convocati per l’amichevole contro l’analoga Selezione abruzzese. Chiamati venti calciatori per la partita in programma martedì 21 Marzo 2023 alle ore 11:00 presso il centro sportivo Edoardo Marcangeli di Carsoli, sito in via di Villaromana, 3. Di seguito i nomi.

Academy Ladispoli: Scarafoni Roberto – Perez Angel Gabriel
Anzio Calcio 1924: Buatti Gian Mario Pio – Galati Matteo
Atletico Torrenova: Asyrankulov Iusuf
Audace 1919: Pasquire Francesco
Boreale: Savati Gregorio – De Montis Edoardo
Certosa: Morgante Matteo
Città Di Lenola: Bangura Ismael
Lodigiani Calcio 1972: Fiore Andrea
Pro Caldio Tor Sapienza: Innocenzi Valerio Massimo
Sporting Montesacro: Perni David
Sporting San Cesareo: Beraru Carlos Roberto
Spqv Velletri: Galli Filippo Luigi
Tirreno Sansa: Primasso Andrea
Tor Di Quinto: Pesciani Leonardo
Villalba Ocres Moca 1952: Crovello Davide
Virtus: Andrea Perna Cristian
Vis Subiaco: Ongonga Raffael

 

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

CR Lazio Triangolare della Pace

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Ecco i ragazzi che hanno preso parte al primo raduno del “Triangolare della Pace”, organizzato dal CR Lazio

Sì avvicina la prima edizione del “Triangolare della Pace”, manifestazione voluta e organizzata dal Comitato Regionale Lazio. Tre Rappresentative Equality, che avranno in rosa calciatori stranieri (nati all’estero o figli di stranieri) Under 18 (classe 2005) tesserati per società di Eccellenza e Promozione del Lazio e si sfideranno sabato 7 aprile in partite da tre tempi da 45’. In panchina siederanno gli allenatori delle Rappresentative regionali Gianfranco Pesci, Vincenzo Iannone e Antonio Macidonio.

Lunedì 13, sul campo della Borghesiana, è andata in scena in scena la prima convocazione per il raduno. Questi i giovani calciatori selezionati:

Academy Ladispoli: Serban David Cristian

Accademia Calcio Roma: Zhou Junkai

Anzio Calcio 1926: Irkov Kirill

Atletico Lodigiani: Aweis Ahmed Redwan

Atletico Torrenova: Asyrankulov Iusuf – Beraru Carlos Roberto

Audace 1919: Zlatan Mihai Alin

Boreale: Delve Alex

Campus Eur 1960: Popa Dennis Alessand

Cantalice: Lazar Sebastian

Carbognano: Foundikou Abdel Nasser

Centro Sportivo Primavera: Seydi Mouhamed

Citta di Lenola: Bangura Ismael

Collefero Calcio: El Bejaadi Alladin

Colonna: Ficek Adrian – Ciolpan Mihai

Falaschelavinio: Iliev Alexander

Fiumicino SC 1926: Ambrozie Alessandro Mari – Darwich Abdullah

Lodigiani Calcio 1972: Dioum Fallou Gallass

Nomentum: Silion Leonardo

Ostiantica Calcio 1926: Renteira Limas Stefano

Pol. Faul Cimini: Guzman Amauris Junior – Shaqiri Dennis

Polisportiva Ostiense: Hazlitt Josh Fraser

Pro Calcio Tor Sapienza: Pryimak Nikita

Quarto Municipio: Tatu David Samuel

Riano: Cotet Cosmin – Dullay Latif

Ronciglione United: Akue Dela Brith – Ciobanu Riccardo

Sport Virtus Guarcino: Deda Alen – Munteanu Eduardo

Sterparo: Hoxha Alteo

Terracina 1925: Carvallho Luid Mathia

Tolfa Calcio: Butuc Roberto

Tor Di Quinto: Rudnytskyi Andrii

Vigor Perconti: Ardel Valerio

Villalba Ocres Moca 1952: Ejlli Lindjon

Virtus Roma: El Ouaalaoui Amir – Moyolema Bryan – Palka Luca

W3 Maccarese: Sissoko Issa

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Foto © Lazio.lnd.it

CR Lazio Triangolare della pace

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Tre squadre prenderanno parte al primo “Triangolare della Pace”, organizzato dal CR Lazio per calciatori stranieri nati nel 2005

Promuovere la tolleranza, l’inclusione, l’unità e il rispetto per la diversità. Questo è uno degli obiettivi del Comitato Regionale Lazio e dalle parole si è passati ai fatti. Sono state formate infatti tre Rappresentative Equality, che avranno in rosa calciatori stranieri Under 18 (tutti nati nel 2005) tesserati per le società di Eccellenza e Promozione del Lazio e si sfideranno nel “Triangolare della Pace”. Fischio d’inizio sabato 7 aprile, poco dopo la Giornata mondiale della lotta al razzismo del 21 marzo.

Le compagini affronteranno in partite da tre tempi da 45’. In panchina siederanno gli allenatori delle Rappresentative regionali Gianfranco Pesci, Vincenzo Iannone e Antonio Macidonio.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Dell’iniziativa ha parlato anche il presidente del Comitato Regionale Melchiorre Zarelli: “Questo mini-torneo vuole essere un piccolo contributo alla promozione di una cultura di tolleranza, inclusione, uguaglianza e antidiscriminazione, valori che vogliamo trasmettere a tutto il movimento calcistico del Lazio. Con queste tre squadre vogliamo unire i calciatori provenienti da tutto il mondo e che, per diversi motivi, giocano nei nostri campionati. Attraverso queste Rappresentative, desideriamo anche regalare loro la gioia di vestire la maglia della “Nazionale Under 18” (consentitemi di definirla così) del Lazio. Purtroppo le nostre cronache riportano quotidianamente notizie legate al razzismo, alla violenza di ogni genere e alla guerra. Abbiamo pertanto ritenuto giusto dedicare un momento di riflessione a questi temi, con un atto gioioso com’è quello di una partita di calcio”.

I calciatori selezionati sono circa 60. Gli stessi sono originari dall’Africa (Somalia, Nigeria, Marocco, Egitto, Sierra Leone, Camerun, Togo, Congo, Costa d’Avorio), dalle Americhe (Perù, Ecuador, Brasile, Repubblica Domenicana, Stati Uniti), dall’Asia (Filippine, Siria, Kirghizistan, Bangladesh, Cina) e dall’Europa (Albania, Romania, Inghilterra, Spagna, Bulgaria, Kosovo, Francia, Polonia). Saranno inoltre presenti giovani calciatori ucraini e russi a rappresentare un segnale importante per la pace.

CR Rappresentativa Under 19

CR Lazio, Rappresentativa Under 19: i convocati per il Trastevere

Diramate le convocazioni per la prossima amichevole della Rappresentativa Under 19 in vista del  Torneo delle Regioni

Sì avvicina il Torneo delle Regioni e la Rappresentativa dell’Under 19 Lazio torna al lavoro in vista della manifestazione. Mister Antonio Macidonio ha diramato la rosa dei convocati per l’amichevole contro la formazione Juniores Nazionale del Trastevere Calcio. Chiamati ventidue calciatori, tutti nati nel 2005, per la gara che si disputerà il prossimo 14 marzo, martedì, al “Trastevere Stadium”. Il calcio d’inizio alle ore 15:00. Ecco i convocati.

Portieri: SALVATI Gregorio (Boreale), PERNA Cristian (Virtus Ardea).

Difensori: BUATTI Gian Mario Pio (Anzio Calcio 1924), CROVELLO Davide (Villalba Ocres Moca), FIORE Andrea (Lodigiani Calcio 1972), GALATI Matteo (Anzio Calcio 1924), INNOCENZI Valerio (Pro Calcio Tor Sapienza), NAPOLEONI Silvio (Pontinia), PASQUIRE Francesco (Audace 1919), PRIMASSO Andrea (Tirreno Sansa).

Centrocampisti: BARNA Roman (SS Romulea), CESARINI Mattia (Nuova Tor Tre Teste), DE MONTIS Edoardo (Boreale), ONGONGA Raffael (Vis Subiaco), PERNI David (Sporting Montesacro), SCARAFONI Lorenzo (Academy Ladispoli).

Attaccanti: GALLI Luigi Filippo (SPQV Velletri), MACCARI Simone (Fiumicino Sc 1926), MORGANTE Matteo (Certosa), PEREZ Angel Gabriel (Academy Ladispoli), PESCICANI Leonardo (Tor di Quinto), PIETRINI Filippo (Pro Calcio Tor Sapienza).

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza

Eccellenza, Vigor Perconti-Ferentino 1-1: rossoblù ripresi nel finale

Sfumano i sogni vittoria della Vigor Perconti, nella venticinquesima giornata di Eccellenza, per un rigore allo scadere

Eccellenza
Pareggio allo scadere tra Vigor Perconti e Ferentino © MySoccerPlayer

Termina 1-1 la sfida valida per la 25ima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici fra la Vigor Perconti e il Ferentino. I rimpianti più grandi, però, sono per la formazione di Bellinati, che dopo aver condotto la gara fino al 90’, vede sfumare la vittoria nel finale.

I rossoblù fanno meglio sia nella prima che nella seconda frazione di gioco, mettendo in campo grande applicazione e intensità. Gli amaranto non si fanno vedere quasi mai dalle parti di Trawally, la Vigor invece sfiora il vantaggio in diverse occasioni. La più limpida all’inizio della ripresa, quando Antonazzi, servito da Palermo, dà il via a una ripartenza veloce in contropiede. L’attaccante si presenta davanti a Zarzo ma stanco per la lunga corsa non è lucido sotto porta e spedisce il pallone a lato.

Il vantaggio dei padroni di casa arriva il 57’. Sugli sviluppi di una rimessa laterale Finucci riceve in area, si libera della marcatura di un avversario e con la punta, da posizione defilata, beffa Zarzo spedendo il pallone nell’angolino. Pecoraro dopo il gol decide di dare maggior peso all’attacco inserendo Beugrè, ma la partita non cambia.

La Vigor sembra essere in pieno controllo della gara, fino all’ 87’, quando un episodio cambia tutto. Sugli sviluppi di un corner, Severino colpisce di testa spedendo il pallone sul braccio di Moro. Tocco dubbio, ma l’arbitro indica il dischetto. Inoltre per proteste viene espulso Castellini e i padroni di rimangono in dieci.

Dagli undici metri Del Signore è freddo e spiazza Trawally pareggiando i conti. I cinque minuti di recupero non bastano ai ragazzi di Bellinati per ribaltare la situazione. I rossoblù mancano nel finale l’aggancio alla zona playout ma recuperano un punto sulle dirette avversarie coinvolte nel discorso salvezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Vigor Perconti-FERENTINO 1-1: il tabellino

Vigor Perconti: Trawally, Placidi, Moro, Di Gioacchino, Trinca, Falanga (77′ Castellini), Campanella (53′ Ottaviani, 80′ Iurgens), Rante, Finucci (71′ Zarola), Palermo, Antonazzi. A disp. Paolizzi, Pellutri, Compagnucci, Selvaggio, Roberti. All. Bellinati.

Ferentino: Zarzo, Mattarelli, Gori (77′ Baldassarre), Titarelli (70′ Piscopo), Ruscetta (85′ Severino), Cantagallo, Recchiuti, Begliuti, Accrachi, Del Signore, Di Palma (58′ Beugrè). A disp. Liberatori, Nigro, Ciocchetti, Lachir, Sequenza. All. Pecoraro.

Arbitro: Gramolelli (Ciampino).

Reti: Finucci 57′ (V), Del Signore 88′ (F).

Assistenti: Falcetta (Aprilia), Amato (Aprilia).

Ammoniti: Falanga (V), Zarola (V), Begliuti (F), Accrachi (F), Del Signore (F), Baldassarre (F).

Note: espulsi Castellini (V)

Il Calcio è Rosa, Lazio LND-Ucraina 1-2: non basta il goal di Valeri

Le ragazze del Lazio LND chiudono a zero punti il torneo ‘Il Calcio è Rosa’ dopo la sconfitta con le ucraine dello Wfc Zhytlobud

Partita dagli alti livelli agonistici quella tra il Lazio LND e le ucraine dello Wfc Zhytlobud, valida per la terza giornata del torneo ‘Il Calcio è Rosa’. Tanta corsa, ma poco gioco così come sono davvero poche le azioni pericolose. Rompe il ghiaccio la squadra ospite, grazie a Valeriia Litus, che sfrutta un’indecisione di Cimignolo. Il portiere liscia la palla e la numero 10 deposita comodamente la palla in rete al 26′.

Le ragazze di Francesco Parisi però non ci stanno e si mettono alla ricerca del goal del pari. Marcatura che arriva al 41′. Valeri s’invola sulla fascia sinistra, punta l’avversaria e si fa stendere in area di rigore. L’arbitro concede il penalty che la stessa numero 11 s’incarica di calciare e supera Lipatova. Il Lazio trova così l’1-1.

La seconda frazione di gara si apre con il possesso palla delle padrone di casa, che tentano di mantenere il pallino del gioco attraverso una serie di passaggi. Le ucraine però fanno buona guardia in difesa e provano a fare male in ripartenza. Tanta l’imprecisione in campo, le azioni sono spezzettate e di conseguenza sono poche le emozioni in anche in apertura di secondo tempo.

Il Lazio è comunque più propositivo nella ripresa, cerca lo spunto per la seconda rete ma le avversarie, attente, spengono sul nascere ogni possibile sortita offensiva. Alla fine a passare è lo Zhytlobud, che sfrutta un’altra indecisione della retroguardia laziale. Sugli sviluppi di una rimessa laterale le ucraine riescono a farsi strada fino a ridosso dell’area di rigore.

Angelini prova a interrompere l’azione avversaria, riuscendo a far arrivare la sfera a Mastromarino che sbaglia l’appoggio su Assab. La numero sette non arriva sul pallone, su cui si avventa la Davydenko che tira in porta e insacca sotto alla traversa al 26′ del secondo tempo. Inutile l’intervento alla disperata della stessa Assab e nulla da fare per Cimignolo, finora inoperosa.

Il Lazio attacca molto per recuperare il risultato. Qualche azione pericolosa e qualche tiro forzato per le ragazze di mister Parisi, ma dalle parti della Lipatova non registrano azioni da goal. Il risultato non cambierà fino al triplice fischio del direttore di gara. Per Morichetti e compagne arriva la terza sconfitta di fila nel Girone del torneo ‘Il calcio è Rosa’.

Per guardare le partite del Il Calcio è Rosa scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, Lazio LND-Ucraina 1-2: il tabellino

Lazio: Cimignolo, E. Assab, Agnelini, Morichelli, Valeri, Nardelli, Mastromarino, Fabbroni, Conte, Bullari, Padovan. A disp. Girolamo, Refi, Miotto, Latini, M. Assab, Forlivesi, Cinili, Valloppi. All. Parisi.

Ucraina: Lipatova, Nikolaienko, Voitenko, Pozdnikova, Snizhko, Patrikieiva, O. Litus, Hresa, Tiukhti, Davydenko, V. Litus. A disp. Kondratiuk, Lisova, Kazmirchuk, Babenko, Misishyn, Plechyshceva. All. Pokus.

Ammoniti: Valeri (L).

Marcatrici: V. Litus 26′ pt (U), Valeri 41′ pt (L), Davydenko 26′ st (U).

Arbitro: Cento di Tivoli.

Assistenti: Fadale di Tivoli, Maggi di Roma 1.

CR Rappresentativa Under 15

CR Lazio, Rappresentativa Under 15: i convocati per l’amichevole con i 2007 del Tor di Quinto

Ecco i convocati per la gara, in vista della formazione della Rappresentativa Under 15 che disputerà il Torneo delle Regioni

Nell’ambito dell’attività necessaria per la formazione della Rappresentativa del Comitato Regionale Lazio che disputerà il Torneo delle Regioni, sono convocati per la gara amichevole contro gli Under 16 del Tor di Quinto, in programma il giorno 7 marzo 2023 alle ore 14:15, presso il campo Testa Vittorio e Paolo (sintex) di Roma, sito in via del Baiardo, 25, zona Flaminio, i seguenti atleti Under 15:

 

ACADEMY LADISPOLI CHIOCCA FRANCESCO – TOMEUCCI MATTIA

ACCADEMIA CALCIO ROMA CASCIOLI SIMONE – DI GIANFELICE SAMUEL

AURELIA ANTICA AURELIO – PERUGINI CASONI LUCA

CAMPUS EUR 1960 – CUCCAGNA MARCO AURELIO

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 – ROTELLI DANIELE

DABLIU NEW TEAM – BARZAGLI GABRIELE; CICCOLINI VALERIO

GAETA – UTTARO RICCARDO; BOVERO GABRIELE

GIARDINETTI FC 1957 – DI SALVATORE DIEGO

GRIFONE CALCIO – FIORENTINI TIZIANO

MONTESPACCATO – CONCAS DAVIDE

POL. VIGOR PERCONTI – TORO MATTEO; MARCIANO NICOLO

SAVIO – DE CORTES LORENZO; DE ROSA ALESSANDRO

TIRRENO SANSA – FANKU CHRIST

TOR DI QUINTO – SANTO FLAVIO; PERGOLINI EDOARDO

URBETEVERE CALCIO – CAPUTO LUIGI

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

CR Rappresentativa Under 17

CR Lazio, Rappresentativa Under 17: i convocati

Diramate le convocazioni per il raduno in previsione della formazione della Rappresentativa Under 17 che disputerà il Torneo delle Regioni

Nell’ambito dell’attività necessaria per la formazione della Rappresentativa del Comitato Regionale Lazio che disputerà il Torneo delle Regioni, sono convocati per il raduno, nel giorno 8 marzo 2023 alle ore 13:45, presso il campo M. Brasili (sintex) di Roma, sito in via Lentini snc, zona Borghesiana, i seguenti atleti Under 17:

 

ACADEMY LADISPOLI – TRUPPI MICHELE; MONALDI CHRISTIAN

ATLETICO 2000 – NOVELLI CRISTIANO

CITTA DI CERVETERI – ELUWA DAVIDE

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 – SERPENTE SIMONE

CYNTHIALBALONGA – TREVISONE GIANMARCO; NICULAE TEODOR CATALIN

FIUMICINO SC 1926 – MADUKA DAVID OBIAJULU

FONDI CALCIO – SACCHETTI LORENZO

GAETA – DEL CHIAPPA MATTEO

GIARDINETTI FC 1957 – BIZZOCCHI DAMIANO; FIORE EDOARDO

LODIGIANI CALCIO 1972 – SPINOSA LUIGI; MARCELLI SAMUELE

MONTE SAN BIAGIO – ROTUNNO FRANCESCO

NUOVA TOR TRE TESTE – METAWIE DIAB; CIARAMELLA RICCARDO

OSTIA MARE LC – DI GIORGIO ALESSIO

PETRIANA – LEFEVRE GILBERTO

POL. G. CASTELLO – COLIZZA SANDRO

POL. VIGOR PERCONTI – SABBATINI NICOLO; CONTE DAVIDE

PRO CALCIO TOR SAPIENZA – IACOBUCCI DAVIDE

ROMULEA – DI FIORE STEFANO

SA.MA.GOR – YANOVSKYY RICCARDO

SAVIO – MONTEBOVE ALESSANDRO; INNOCENTI LEONARDO

TEAM NUOVA FLORIDA – KOVBASNIUK OLEKSANDR

TRASTEVERE CALCIO – CAVALIERE FLAVIO

URBETEVERE CALCIO – LA SORSA CRISTIANO

VIS ARTENA – BRANCATO DOMENICO

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, Montenegro-Lazio LND 3-2: non basta la doppietta di Padovan

Nella seconda giornata de “Il Calcio è Rosa”, le ragazze di Parisi cadono nuovamente con le montenegrine dello ZFK Ekonomist

Tanta la delusione per il Lazio, che, dopo aver incassato quattro reti dal Canada, non riesce a battere l’Ekonomist, nonostante la prova di carattere messa in campo nel secondo tempo. La squadra montenegrina, invece, arrivava alla seconda partita del Girone dopo aver battuto l’Ucraina ai rigori. Le ragazze di Zdravko Jaukovic sono messe meglio in campo rispetto alle avversarie e si affidano al loro strapotere fisico.

Parte subito fortissimo l’Ekonomist, che riesce a sbloccare il match dopo soli tre minuti di gioco. Il Lazio per tutto l’incontro ha sofferto tantissimo su entrambe le fasce e proprio da queste zone del campo sono arrivate le azioni più pericolose e i gol delle slave. La prima rete è il frutto di un batti e ribatti in area, con la squadra di mister Parisi che non è riuscita ad allontanare la sfera, terminata alla fine in rete a causa dell’autogol al 3′ di Morichetti.

Se il primo gol nasce da uno spunto sulla fascia sinistra, il secondo invece parte dal lato opposto. Due reti in fotocopia, distanziate da soli tre minuti. Lancio lungo di Saric, la laziale Assab buca l’intervento di testa e lascia una prateria a Vesic che, dal fondo dell’area, mette una palla forte in mezzo, dove Markovic può raddoppiare in tutta tranquillità. È 2-0 per le montenegrine al 6′.

Nella prima frazione di gioco c’è spazio anche per il tris dell’Ekonomist. L’azione parte da un calcio d’angolo ospite. Sulla battuta di Padovan, il Lazio reclama una rete arrivata su un colpo di testa in mischia, ma è di tutt’altro avviso il direttore di gara. Riparte così la squadra di mister Jaukovic, che sfonda ancora una volta sulla destra con Vesic, brava a pescare al centro dell’area Janjusevic, la cui conclusione finisce a bersaglio. Notte fonda per il Lazio, alla fine del primo tempo.

Nella ripresa però si scatena Martina Padovan. L’attaccante segna prima al 56′, ribadendo in rete la respinta di Zugic sulla punizione dal limite di Conte, poi, venti minuti dopo, sigla la doppietta. Al 76′, infatti, la giocatrice dell’Academy Ladispoli salta due difensori dell’Ekonomist e insacca all’angolino, alla destra del portiere. Nonostante i tanti sforzi, però, il Lazio non riesce ad agguantare il pareggio. Al triplice fischio del direttore di gara passano le montenegrine per 3-2. Si spengono, così, le ambizioni delle ragazze di mister Parisi, che avranno tuttavia un’ultima chance di fare punti contro l’Ucraina, nella partita in programma giovedì prossimo alle 14:30 a Cave. La stessa sarà visibile in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, ZFK Ekonomist-Lazio LND 3-2: il tabellino

ZFK Ekonomist: Zugic, Durdevac, Saric (c), Draganic, Saric, Nikcevic, Golubovic, Rodic, Vesic, Janjusevic, Markovic. A Disp. Jankovic, Zarubica, Milovic. All.: Jaukovic.

Lazio LND: Girolamo, E. Assab, Angelini, Morichetti (c), M. Assab, Nardelli, Fabbroni, Mastromarino, Bullari, Conte, Padovan. A disp. Cimignolo, Miotto, Latini, Refi, Forlivesi, Cinili, Valoppi. All.: Parisi.

Marcatori: 3′ Morichetti (AG) (L), 6′ Markovic (E), 15′ Janjusevic (E), 56′ Padovan (L), 76′ Padovan (L).

Roma Caput Mundi, San Marino-Lazio LND 0-4: poker e finale a un passo

Il Lazio LND vince largamente contro San Marino, prendendosi il primo posto nel Girone B del Roma Caput Mundi

Vince e convince il Lazio LND che travolge la selezione del San Marino per 0-4. Gli Under 18 di Macidonio, dopo la vittoria ai rigori contro il Galles, portano a casa tre punti fondamentali, che permettono loro di raggiungere la vetta della classifica. La vittoria del Canada contro il Galles consentirà al Lazio di affrontare i nordamericani giovedì, con due risultati su tre a disposizione per accedere all’atto finale della competizione.

La partita si sblocca subito, al quinto minuto di gioco. La rimessa laterale di Morgante è prolungata in area da Galli. Il pallone arriva insidioso e con un tocco morbido Perni riesce a superare Casadei e a siglare il vantaggio laziale. I ragazzi di Macidonio tengono in mano il pallino del gioco, non rischiano mai sulle ripartenze sammarinesi e al 36’ trovano anche il meritato raddoppio. Morgante si accende sulla sinistra, scarica al centro dell’area per Pescicani, che, lasciato solo dai difensori ospiti, ha tutto il tempo di controllare e indirizzare nell’angolino.

Nella seconda frazione la storia non cambia. Al 49’ il Lazio mette il punto esclamativo sulla gara, tagliando le gambe agli avversari. De Montis, appena entrato, serve in area a Maccari un pallone semplice che l’esterno deve solo accompagnare in rete. Morgante poco dopo sfiora il poker con una conclusione dal limite che scheggia il palo della porta di Casadei. Il 4-0, però, è solo rimandato. Al 63’, infatti, De Montis buca la difesa avversaria con una percussione per vie centrali, partendo dalla trequarti. Indisturbato si presenta davanti al portiere avversario e lo spiazza. San Marino fa poco per reagire e il Lazio porta a casa così una meritata vittoria, mai messa in discussione dai ragazzi di Bonesso.

Per guardare le partite del Roma Caput Mundi scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Roma Caput Mundi, San Marino-Lazio LND 0-4: il tabellino

San Marino: Casadei J., Benvenuti G., Benvenuti T., Valli Casadei, Ciacci M., Renzi, Yazici, Giacobbi, Valentini, Domeniconi, Sensoli. A disp. Borasco, Zafferani, Molinari, Famiglietti, Ciacci F., Casadei, Caddy, Cervellini, Ugolini. All. Athanasios Tselempis.

Lazio LND: Salvati, Buatti, Pasquire, Primasso, Severino, Barna, Evangelisti, Perni, Galli, Morgante, Pescicani. A disp. Perna, Crovello, Fiore, Galati, Ricceri, De Montis, Maccari, Fanciulli.

Reti: 5′ Perni (L), 36′ Pescicani (L), 49′ Maccari (L), 63′ De Montis (L).

Arbitro: Ventrone (Roma 1). Assistenti: Poggetti, Lecce (Roma 1).

Note: recupero 1’pt; 4’st.

Il calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, le convocate di Parisi per la Lazio LND

Diramate da Francesco Parisi le convocazioni della Rappresentativa laziale che prenderà parte al torneo “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”

Ecco le venti calciatrici Under 23 convocate da mister Francesco Parisi per la 6ª edizione del torneo internazionale “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”, che prenderà il via domani sui campi delle province di Roma e Frosinone. Di seguito le convocate con il relativo numero di maglia.

PORTIERI
1) Sara GIROLAMO (Woman Latina 1932), 12) Giulia CIMIGNOLO (Eretum Monterotondo).

DIFENSORI
4) Sonia ANGELINI (Montespaccato), 6) Filomena SCALESE (Formello C.R.), 7) Eleonora ASSAB (Academy Ladispoli), 9) Desiree MORICHETTI (Eretum Monterotondo), 11) Lucrezia VALERI (Eretum Monterotondo), 15) Sabrina FORLIVESI (Academy Ladispoli), 17) Serena CINILI (Città di Valmontone 1921).

CENTROCAMPISTE
2) Nicole FABBRONI (Academy Ladispoli), 3) Ramona REFI (Montespaccato), 10) Letizia MASTROMARINO (Atletico Morena), 16) Maria Sole NARDELLI (Academy Ladispoli), 19) Sofia VALOPPI (SS Romulea).

ATTACCANTI
5) Sofia MIOTTO (Academy Ladispoli), 8) Valentina LATINI (Lupa Frascati), 13) Martina ASSAB (Academy Ladispoli), 14) Martina PADOVAN (Academy Ladispoli), 18) Sindi BULLARI (Sporting Latina), 20) Aurora CONTE (Woman Latina 1932).

Il primo appuntamento della Rappresentativa Under 23 alle 14:30, quando sfiderà il Canada all’Abbafati di Lariano. Potrete guardare la sfida in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play.

 

Il Calcio è Rosa, le scelte di Canestro per l’Italia LND

Roma Caput Mundi, tutti i nomi scelti da Giannichedda

Roma Caput Mundi, i convocati di Macidonio per la LND Lazio

 

 

Eccellenza, Colleferro-Villalba 5-1: cinquina e terzo posto agganciato

Eccellenza, Colleferro-Villalba 5-1: i rossoneri tornano alla ribalta

La squadra di Scaricamazza vince per la seconda partita consecutiva e si porta a tre punti dal terzo posto del Girone B di Eccellenza

Eccellenza, Colleferro-Villalba 5-1: cinquina e terzo posto agganciato
I giocatori di Colleferro e Villalba mentre si salutano al centro del campo © MySoccerPlayer

Il Colleferro manda un segnale forte al campionato, e soprattutto al Certosa, per la corsa al terzo posto. I ragazzi di Scaricamazza vincono per 5-1 contro il Villalba e accorciano sui neroverdi.

La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa, che al 7′ trovano la rete dell’1-0 con Virdis, che sfrutta l’errore di Quattrotto. Al 25′ poi arriva anche il raddoppio con Otero, che ruba un pallone e serve Amici, il quale trova l’angolino siglando il 2-0. Il Villalba, privo dello squalificato Regis, sembra fin da subito non avere la forza di reagire e anche i suoi uomini migliori non riescono a suonare la carica. Poco pressing, tanti errori e una manovra molto compassata permettono al Colleferro di tenere in mano la gara e gestire il risultato.

Nel secondo tempo Leone prova a scuotere i suoi cambiando ben quattro uomini. Nonostante le sostituzioni, la storia in campo non sembra cambiare. Il Colleferro riparte da dove aveva lasciato, e al 54′ trova anche il tris con Oduamadi che riceve sulla sinistra, supera i difensori avversari e poi insacca con facilità alle spalle di Quattrotto, raggiungendo quota 10 gol in campionato. Al 69′ Criscuolo, entrato in campo da pochi minuti, pesca con un cross in area Aglietti, che ha tutto il tempo di controllare e calciare siglando il momentaneo 4-0. Nel finale di partita, all’87′, il Villalba si fa vedere per la prima volta dalle parti di D’Arpino e riesce a trovare il gol della bandiera con Laurato. Passano meno di sessanta secondi e il Colleferro ristabilisce subito le distanze con il sesto gol in campionato proprio di Criscuolo, che con un piazzato dai 25 metri pesca l’angolino fissando il risultato sul 5-1.

Al 90′ il Villalba ha l’occasione di accorciare con Laurato, che però si fa neutralizzare un calcio di rigore da D’Arpino. Questo l’ultimo squillo di una gara dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di Scaricamazza, che inanellano così la seconda vittoria consecutiva, si rilanciano nella corsa al secondo posto e mettono alle spalle un periodo nero.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Colleferro-VILLALBA 5-1: il tabellino

 

Colleferro: D’Arpino, Aglietti, Bianchi, Renelli, Casazza (70′ Di Mauro), Amici (66′ Criscuolo), Virdis (85′ Moriconi), Otero Casas (70′ Valentino), Fiorentini, Oduamadi (75′ Gallo), Laghigna. A disp. Ercoli, Celli, Porcu, Cano Jurado. All. Scaricamazza.

Villalba: Quattrotto, Menicucci (45′ Orlando), Crovello (45′ Nasti), Ferri, Valerio, Giordano, Piccolelli (45′ Cardellini), Shahinas, Giovanazzi (79′ Cantelmi), Laurato, La Rosa (45′ Silvagni). A disp. Pagella, Sacco, Conti, Perri. All. Leone.

Arbitro: Cifra di Latina. Assistenti: Conti di Frosinone, Parasmo di Formia.

Reti: 7′ Virdis (C), 25′ Amici (C), 54′ Oduamadi (C), 69′ Aglietti (C), 87′ Cardellini (V), 88′ Criscuolo (C).

Note: ammonito Silvagni (V). Recupero: 1’pt; 3’pt.

Insieme Formia

Insieme Formia, il 2006 Campagna passa alla Lazio

Il Direttore Sportivo Di Marco: “Di calciatori così ce ne sono pochi in giro”

Ufficiale il passaggio di Leonardo Campagna, esterno classe ’06, alla S.S. Lazio. Lo riferisce la società biancoazzurra con un comunicato.

“Ho voluto Leonardo fortemente, sapevo che l’Insieme Formia sarebbe stata un’ottima occasione, società che ha come pilastro fondamentale lo sviluppo del vivaio e la valorizzazione dei giovani – racconta il Direttore Sportivo Filippo Di Marco – In poco tempo si è fatto strada grazie alle grandi capacità tecniche e caratteriali, di calciatori così ce ne sono pochi in giro. Spero che sfrutti al massimo questa possibilità: giocherà sotto età con la formazione Primavera. Ha la testa, le capacità e l’educazione per fare bene. Adesso tocca a lui, gli ho detto che deve dare tutto, uscire dal campo di allenamento sfinito, convinto di aver reso sempre il massimo. Noi gli saremo vicino e faremo il tifo per lui”.

 

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza

Eccellenza, Colleferro-Vigor Perconti 0-1: terza sconfitta consecutiva per i rossoneri

Il Colleferro ancora a mani vuote: la Vigor Perconti vince al Caslini e sale al penultimo posto del Girone B di Eccellenza

Eccellenza
Il gol decisivo di Finucci. © MySoccerPlayer

La Vigor Perconti espugna il Caslini vincendo 1-0 contro il Colleferro nella gara valida per la 20esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici. Fin dai primi minuti sono i padroni di casa a tenere in mano il pallino del gioco. I rossoneri fanno tanto possesso ma non trovano varchi. Entrambe le formazioni sbagliano tanto in mezzo al campo e per vedere le prime occasioni bisogna attendere la metà della prima frazione. Laghigna passa alle spalle dei difensori rossoblù su lancio lungo e si presenta davanti a Trawally, che però in uscita è bravo a coprire lo specchio. Pochi secondi dopo un’azione fotocopia a parti invertite. Stavolta è D’Arpino a superarsi a tu per tu con Palermo, spedendo il pallone in calcio d’angolo.

Nella seconda frazione la storia non cambia. Il Colleferro cerca spazi, ma la Vigor è ben messa in campo e si difende concedendo pochissimo. Al 61′ la partita volge a favore dei ragazzi di Bellinati. Celli interviene in ritardo su Palermo e riceve il secondo giallo della sua gara rientrando anticipatamente negli spogliatoi. L’espulsione costringe Scaricamazza a ridisegnare la difesa e a togliere dal campo Cano Jurado per inserire Renelli. Al 72′ si sblocca la gara con Finucci, entrato da pochi minuti, che parte sul filo del fuorigioco raccogliendo un rilancio dalla sua metà campo. Dal vertice alto dell’area l’attaccante fa partire una conclusione chirurgica, che si infila nell’angolino della porta di D’Arpino. Il Colleferro, in inferiorità numerica e sotto nel risultato, prova a reagire ma trova sempre la strada sbarrata, rendendosi pericoloso solo su alcuni calci da fermo.

Nel finale i ragazzi di Scaricamazza protestano per un presunto fallo di mano in area che però il direttore di gara giudica regolarmente. A portarsi a casa la posta in palio è quindi la Vigor, che agguanta il Fonte Meravigliosa in classifica e si riavvicina alla zona Playout.

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Colleferro-Vigor Perconti 0-1: il tabellino

 

Colleferro: D’Arpino, Aglietti, Bianchi, Celli, Casazza (81′ Di Placido), Virdis (51′ Gallo), Criscuolo, Fiorentini (60′ Oduamadi), Cano Jurado (67′ Renelli), Laghigna, Valentino (50′ Otero Casas). A disp. Ercoli, Porcu, Di Mauro, Cerioni. All. Scaricamazza.

Vigor Perconti: Trawally, Campanella, Travia, Placidi, La Posta, Palanca, Castellini (65′ Finucci), Zarola (80′ Trinca), Antonazzi (67′ Grimaldi), Palermo, Ottaviani. A disp. Paolizzi, Corallini, Galli, Modugno, Aquino, Roberti. All. Bellinati.

Arbitro: Elia (sez. Ostia Lido); assistenti: Degli Abbati (sez. Roma 1), Saccoccia (sez. Formia).

Reti: 72′ Finucci (V).

Note: Recupero: 2’pt; 5’pt.

Ammoniti: Laghigna (C), Oduamadi (C), Castellini (V), Zarola (V), Antonazzi (V), Ottaviani (V), Finucci (V).

Espulsi: Celli (C).

Eccellenza, Colleferro-Terracina 3-0: sorpasso e quarto posto

Eccellenza, Colleferro-Terracina 3-0: sorpasso e quarto posto

Oduamadi, Celli e Cerioni calano il tris e sorpassano le tigri in classifica conquistando punti importanti per il 4° posto in Eccellenza

Eccellenza, Colleferro-Terracina 3-0: sorpasso e quarto posto

Prima sfida del 2023, ma anche ultima del girone di andata del Girone B di Eccellenza. Il match clou di giornata fra le terze della classe se lo aggiudica il Colleferro, che al Caslini stende con un netto 3-0 il Terracina. Tre punti importanti per la classifica, con i rossoneri che fanno un balzo in avanti, rosicchiando tre punti fondamentali al Gaeta nella corsa al secondo posto.

Il primo tempo si apre con un episodio importante: dopo soli quattro minuti, un tiro di Cano viene murato in area dal braccio di Minotti. L’arbitro Sambuchi è vicino, indica il dischetto e sventola il cartellino giallo. Dagli undici metri si presenta Oduamadi, che angola ma si fa respingere la conclusione da Diakite. La gara non si sblocca e le occasioni stentano ad arrivare, con le due squadre più attente a difendersi invece che a premere sull’acceleratore. L’unico guizzo dei primi quarantacinque minuti è di Cano, che prova con una conclusione dal limite ma manda di poco sopra la traversa.

Dopo un primo tempo noioso e molto tattico, la seconda frazione si apre in modo. A sfiorare la rete è il Terracina, che su una ripartenza veloce colpisce il palo con Fioretti. Sulla ribattuta il più lesto ad arrivare è Selvini che però da due passi e a porta spalancata spedisce sopra la traversa. Il Colleferro dopo aver rischiato di andare sotto reagisce e al 59′ riesce a sbloccare la gara. Cross dalla sinistra di Laghigna e incornata vincente di Oduamadi, che stacca più in alto di tutti e fa 1-0. I biancoazzurri accusano il colpo e minuto dopo minuto lasciano campo a Criscuolo e compagni. Al 68′ arriva il gol del raddoppio con Gallo che si inserisce sulla sinistra e Cerioni fa 2-0 in tap-in da due passi.

A chiudere i conti e a mettere il punto esclamativo ci pensa cinque minuti dopo Celli. L’ex Anzio si propone al 73′ e riceve in area un pallone facile che indirizza verso l’angolino. La sua incursione sancisce la vittoria del Colleferro che davanti al suo pubblico inizia nel migliore dei modi il suo 2023.

Eccellenza, Colleferro-Terracina 3-0: il tabellino

Colleferro: Ercoli, Aglietti, Virdis, Celli, Cerioni, Criscuolo (89′ Di Placido), Fiorentini (75′ Amici), Gallo (84′ Renelli), Cano (69′ Otero Casas), Laghigna, Oduamadi (81′ Valentino). A disp. D’Arpino, Porcu, Di Mauro, Zeqiri. All. Stefano Scaricamazza.

Terracina: Diakitè, Guzzo, Atiagli, Meta (69′ Valerio), Ilie, Zazas, Zambruno (71′ Trulli), Minotti, Fioretti, Selvini (81′ Merluzzi), Lleschi (73′ Di Ronza). A disp. Nappo, Flerale. All. Mauro Pernarella.

Arbitro: Andrea Sambuchi di Tivoli, Assistenti: Walter Gallese di Roma 1 e Matteo Ruggieri di Roma 2)

Reti: 59′ Oduamadi (C), 68′ Cerioni (C), 73′ Celli (C).

Note: Recupero: 1’ (1t); 2’ (2t). Ammoniti: Fiorentini (C), Virdis (C), Zazas (T), Minotti (T).

Eccellenza Distretti Ecologici: Luiss – Colleferro

Luiss
Tolomeo, Sarrocco (65′ Emiliani), Attia, Le Rose, Carbone, Rezzi (84′ D’Alessandro), Di Costanzo, Taricone (46′ De Vincenzi), Renzetti (63′ Cinti), La Vecchia (30′ D’Elia), Rekik.
A disp: Poli, Pelullo, Fraticelli, Neccia.
All: Guglielmo Stendardo.

Colleferro
Ercoli, Porcu, Celli, Renelli, Cerioni, Fiorentini (68′ Otero Casas), Criscuolo (93′ Casazza), Gallo (85′ Virdis), Valentino (63′ Cano Jurado), Laghigna, Oduamadi (80′ Parfait).
A disp: D’Arpino, Patelli, Di Placido, Di Mauro.
All: Stefano Scaricamazza.

Arbitro: Lorenzo Chenoune (sez. Ciampino)
Assistenti: Simona De Magistris (sez. Cassino), Simone Morlacchetti (sez. Roma 2).

Reti: 45′ Criscuolo (C), 53′ Rekik (L), 78′ Celli (C), 87′ Cano Jurado (C)
Risultato finale: 1-3
Recupero:
 1’ (1t); 7’ (2t).
Ammoniti: Sarrocco, Attia, Carbone, Renzetti, D’Elia (L), Gallo, Renelli, Celli (C)
Espulsi: Cinti (L)

Partita maschia allo Stadio Don Orione quella andata in scena fra la Luiss e il Colleferro nella 14esima giornata del campionato di Eccellenza girone B. Ad aggiudicarsi l’incontro è la formazione di Stefano Scaricamazza, anche oggi sostituito da Paolo Amici in virtù della squalifica da scontare. Già dalla prima frazione, le due squadre, separate in classifica da un solo punto, danno vita a una sfida intensa, giocata a ritmi alti. A farla da padrone però, non sono le azione create da una parte e dall’altra, quanto il nervosismo. Il direttore di gara Chenoune, è infatti costretto ad estrarre ben 11 cartellini di cui 2 rossi (9 ai giocatori in campo, 2 per i dirigenti), in una partita ricca di episodi. A sbloccare un primo tempo senza vere e proprie occasioni da gol è il Colleferro grazie a una punizione di Criscuolo al 45esimo minuto di gioco, che vale la sua quinta marcatura in questo campionato. La conclusione del centrocampista dal limite dell’area sorprende Tolomeo sul proprio palo e permette ai rossoneri di andare negli spogliatoi in vantaggio.

Nella seconda frazione la Luiss sembra reagire allo svantaggio, trascinata anche dall’ingresso del suo giocatore migliore, De Vincenzi, partito dalla panchina. E infatti proprio dai suoi piedi parte l’azione che vale il pari. Ercoli è miracoloso a tu per tu con D’Elia, lanciato in area di rigore in solitaria, ma non può nulla sulla respinta vincente di Rekik che pareggia i conti. La Luiss però non sembra beneficiare del pari e lascia nuovamente il pallino del gioco agli ospiti. A riportare sopra i colleferrini è un altro calcio piazzato, ancora una volta dal limite dell’area. Stavolta è Celli a prendersi l’incarico della battuta e a trafiggere Tolomeo con un bolide che si insacca sotto l’incrocio dei pali al 78esimo. Un gol che scatena il nervosismo dei ragazzi di Stendardo, che rimangono in dieci a causa di uno spintone di Cinti a Ercoli subito dopo. All’83esimo l’ultimo episodio chiave della gara. Ercoli in uscita respinge un traversone al limite dell’area, i padroni di casa protestano per l’intervento dubbio ma si perdono il contropiede di Cano Jurado, ultimo acquisto della sessione di calciomercato invernale del Colleferro. L’ex Campus Eur, all’esordio con la maglia rossonera, si presenta con una magia. Finta per portarsi il pallone sul destro, controfinta sul sinistro e tiro a incrociare che si insacca alle spalle di Tolomeo. La rete dello spagnolo sancisce la seconda vittoria consecutiva del Colleferro e regala tre punti fondamentali contro una diretta avversaria per la corsa al secondo posto.

Eccellenza Distretti Ecologici: Colleferro – Insieme Formia

Colleferro
Ercoli, Porcu, Virdis, Celli, Amici (90′ Oriano), Criscuolo, Casazza (62′ Cerioni), Gallo, Valentino (62′ Fiorentini), Laghigna, Oduamadi.
A disp: D’Arpino, Renelli, Di Mauro, Zeqiri, Parfait, Di Placido.
All: Stefano Scaricamazza.

Insieme Formia
Zarzo, Savarese, Camara, Viscovich, Campagna, Cabrera, Jawara, Gaita, Djalo, Puca (67′ Palma), Durazzo (85′ Buglia).
A disp: Mancino, Martino, Franco, Pegorer, Sequino, Gabionetta, Conte.
All: Gennaro Pernice

Arbitro: Luca Mattacola (sez. Frosinone)
Assistenti: Alessandro Conti, Valerio Iaboni (sez. Frosinone)

Reti: 7′ Gaita (I), 39′ Laghigna (C), 50′ Oduamadi rig. (C)
Risultato finale: 2-1
Recupero:
 1’ (1t); 4’ (2t).
Ammoniti: Fiorentini (C), Viscovich, Puca (I).
Espulsi: Camara (I)

Comincia subito con una vittoria l’avventura di Stefano Scaricamazza sulla panchina del Colleferro. L’ex tecnico della Favl Cimini ha infatti sostituito Enrico Baiocco alla guida del club rossonero in settimana. Al Caslini i padroni di casa si impongono sull’Insieme Formia per 2-1 in rimonta, riscattando la sconfitta della scorsa settimana contro il Certosa. Gli ospiti, guidati da Gennaro Pernice partono meglio e dopo soli sette minuti trovano la rete del vantaggio, che arriva grazie a una conclusione dal limite dell’area di Gaita. Il tiro rasoterra beffa Ercoli e si infila all’angolino. Nonostante lo svantaggio iniziale, il Colleferro riesce a prendere in mano la gara e a condurre il gioco. I nuovi acquisti Celli, Gallo e Laghigna prendono confidenza e salgono in cattedra. La rete del pari arriva al 39esimo: cross di Casazza dalla destra e incornata vincente di Laghigna, che si presenta così al suo nuovo pubblico.

La seconda frazione comincia col Colleferro in attacco. Al 50esimo Oduamadi, servito in area da Casazza, viene atterrato al momento della conclusione. L’arbitro Mattacola è vicino all’azione e indica prontamente il dischetto sul quale si presente lo stesso attaccante nigeriano. Freddo dagli undici metri, l’ex Milan spiazza Zarzo e completa la rimonta dei padroni di casa facendo sette in campionato. Un gol che accende il Caslini, al completo per l’occasione. Nel giorno di Santa Barbara, santo patrono della città, l’ingresso è stato infatti reso gratuito ai sostenitori locali. L’Insieme Formia, scosso dalla rimonta, sembra accusare il colpo e reagisce solo nel finale. L’occasione più importante arriva con una conclusione di Savarese dalla distanza sulla quale Ercoli deve compiere un miracolo per evitare il gol. Djalò, nuovo acquisto arrivato per sostituire Perchaud, viene annullato da Celli e l’ingresso di Buglia non cambia le cose. Il Colleferro vince e ritorna in quarta posizione a meno tre lunghezza dal Gaeta secondo, l’Insieme Formia rimane invece fermo a quota 18 punti.

vicovaro fonte meravigliosa

Eccellenza Girone B: Vicovaro – Fonte Meravigliosa

Vicovaro
Maiorani; Mauroni, Ianzi, Ranieri; Giocondi, Di Ventura (77′ Copponi), Bellardini (84′ Canciani), Langiotti; Necci, Piacentini (77′ Tocci), Condrò (75′ Prosperini).
A disp: Domenici L., Solitari, Ferrari, Fratini, Orlandi.
All: Gianluca Lillo.

Fonte Meravigliosa
Calisse, Lombardi, Azzinnari (57′ Rossi), Maresca (76′ Facchini), Giacinti, Clementi, Sperati, Mangano (60′ Straniero), Scarsella (57′ Delle Monache), Mastromattei (78′ Manganaro), Masciopinto.
A disp: Verdat, Caruso, Stella, Pacielli.
All: Giorgio Vesprini.

Arbitro: Alessandro Iudicone (sez. Formia)
Assistenti: Leonardo D’Andrea (Viterbo), Eleonora Saccoccia (Formia)

Reti: 17′, 59′ 74′ Mastromattei (F), 24′ Piacentini (V), 34′ Mauroni (V), 67′ Necci rig. (V).
Recupero:
 2’ (1t); 6’ (2t).
Ammoniti: Mauroni, Ranieri, Ianzi, Bellardini (V), Azzinnari, Sperati, Masciopinto, Delle Monache (F)
Espulsi: ///

Dal nostro inviato al Comunale Tancredi Berenghi di Vicovaro

Partita pirotecnica e divertente quella fra il Vicovaro e il Fonte Meravigliosa. Nello scontro salvezza fra le due neopromosse, finisce 3-3 il match valido per la settima giornata del campionato di Eccellenza girone B. Le prime emozioni si registrano al 17esimo, quando i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una conclusione ravvicinata di Necci respinta da Calisse. Sulla ripartenza il Fonte Meravigliosa trova lo 0-1 con Mastromattei, che si invola verso l’area di rigore avversaria e poi batte Maiorani in uscita con un tocco preciso all’angolino. Il match si mette in salita per la formazione di Lillo, che però continua a macinare gioco e al 24esimo trova il gol del pari. Cross dalla destra di Giocondi e incornata di testa di Piacentini che in torsione batte Calisse e fa 1-1, siglando la sua seconda rete in campionato. Passano dieci minuti e il Vicovaro completa la rimonta. Ancora un colpo di testa, stavolta di Mauroni, che sbuca sul secondo palo sul cross di Condrò e infila nel sacco portando i padroni di casa negli spogliatoi in vantaggio.

Nella seconda frazione è ancora il Vicovaro a fare la partita, tanto che in diverse occasioni Piacentini sfiora la rete del 3-1 a tu per tu con Calisse. Nel momento migliore degli arancioverdi però, il Fonte Meravigliosa trova le rete del pari. Mastromattei approfitta dell’errore nel fraseggio difensivo avversario per scambiare con Scarsella, e poi concludere dall’interno dell’area di rigore alle spalle di Maiorani. Il Vicovaro trova la forza di reagire e al 67esimo conquista un calcio di rigore con Necci, atterrato in area dopo una serie di serpentine. Lo stesso numero 10 va dal dischetto e spiazza Calisse riportando sopra i ragazzi di Lillo e siglando il suo primo gol con la nuova maglia. Un vantaggio che però dura poco, perchè al 74esimo Mastromattei, eroe di giornata, fa tripletta e si porta a casa il pallone. Sugli sviluppi di un corner, Piacentini non riesce ad allontanare il pericolo, l’attaccante del Fonte Meravigliosa da posizione defilata calcia sul palo più lontano e riesce a trovare ancora l’angolino vincente. Nei minuti finali gli ospiti si vedono annullare il gol del 3-4 di Giacinti per un fallo in attacco, il Vicovaro invece sfiora la rete del KO nel recupero con un colpo di testa di Necci su un cross tagliato di Langiotti. Emozioni a non finire al Berenghi, ma al triplice fischio le due formazioni sono costrette a spartirsi la posta in palio.

Eccellenza

Eccellenza Lazio, in arrivo il premio per il miglior marcatore 2022/2023

Per valorizzare il campionato di Eccellenza Lazio è stato istituito il riconoscimento per il giocatore più prolifico della stagione

Il campionato di Eccellenza del Lazio è destinato a crescere ancora. Il miglioramento del torneo non verrà solo dalle squadre che si sono sempre impegnate ad aumentare la competitività con progetti molto ambiziosi. A dare una grande mano a tutti i club della nostra regione è anche la Lega Nazionale Dilettanti, che ha deciso di premiare i calciatori che militano nella quinta serie italiana. In realtà sarà solo uno il calciatore che otterrà il riconoscimento dalla LND al termine della regular season, ovvero prima delle fasi finali di Play Off e Play Out.

Eccellenza Lazio, quanti scontri diretti nella sesta giornata

Con una nota ufficiale sul proprio sito, la Lega ha annunciato l’arrivo del premio per il miglior marcatore della stagione 2022/2023. Questo, però, non riguarderà solo un girone. Il premio, infatti, prenderà in considerazione entrambi i gruppi, con i calciatori che avranno segnato di più che si sfideranno in un unica corsa al titolo. La decisione della Lega è molto ambiziosa e di sicuro aumenterà la competizione. I giocatori del Girone A e del Girone B, infatti, dovranno stare attenti anche alle partite dell’altro girone. Un intreccio interessante che porta tutti i goleador a non abbassare la guardia.

Al termine del campionato regolare il Comitato Regionale Lazio premierà il giocatore che avrà segnato più gol di tutti come miglior marcatore della stagione 2022/2023 del campionato di Eccellenza. In caso di gol dubbi, verranno utilizzate le immagini di MYSP per determinare l’assegnazione della rete.

Eccellenza Lazio, miglior marcatore: la Top 3

eccellenza

– 8 gol: Manuel Vittorini (Civitavecchia Calcio, Girone A)
– 5 gol: Lorenzo Racaniello (Aurelia Antica Aurelio, Girone A)
– 4 gol: Vincenzo Ciotoli (Audace 1919, Girone B)
                Flavio Fofi (Aurelia Antica Aurelio, Girone A)
                Daniel Mancini (Astrea, Girone A)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mysp (@mysp_sport)