Tag: lnd

Triangolare della Pace

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Ecco i convocati che hanno prenderanno parte al primo “Triangolare della Pace”, manifestazione organizzata dal CR Lazio

Triangolare della Pace
© Lazio.lnd.it

Nell’ambito dall’attività necessaria per la formazione della squadra Under 18 Regionali del Comitato Regionale Lazio, che prederà parte al primo Triangolare della Pace, i mister Antonio Macidonio, Vincenzo Iannone e Gianfranco Pesci hanno reso note le convocazioni dei ragazzi che prenderanno parte a questa manifestazione. L’appuntamento è per sabato 8 aprile, alle ore 08.45 presso il campo sportivo “8 Settembre” di Frascati, in Via 8 settembre, snc. Di seguito gli atleti.

ACADEMY LADISPOLI: SERBAN DAVID CRISTIAN – PEREZ ANGEL GABRIEL
ANZIO CALCIO 1926: IRKOV KIRILL – FARAHATIBRAHIM ALI AHMED
ATLETICO LODIGIANI: OMORUYI PROSPER AIOSA
ATLETICO TORRENOVA: ASYRANKULOV IUSUF ATLETICO
MONTEPORZIO: STELENCO ROMAN
AUDACE 1919: ZLATAN MIHAI ALIN
BELLEGRA 1962: STEFAN FRANCECO
BOREALE: DELVE ALEX
C.S.V. BREDA: ANDRONE GIULIO ANDREI
CARBOGNANO: FOUNDIKOU ABDEL NASSER
CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA: SEYDI MOUHAMED
CESANO: TODOR CRISTIAN LEVENT
CITTA DI CIAMPINO: DONE ROBERT
COLLEFERO CALCIO: EL BEJAADI ALLADIN
COLONNA: FICEK ADRIAN
FIUMICINO SC 1926: AMBROZIE ALESSANDRO MARI – DARWICH ABDULLAH
GIARDINETTI F.C. 1957: KHOMENKO DANYLO
MASSIMINA: ANTONE CARL VINCENT
OSTIANTICA CALCIO 1926: GIOMO BRUNO CHILLANYA
PRO ROMA CALCIO: ANAFASII ARTEOM – CHANTURIA SHOTA
QUARTO MUNICIPIO: TATU DAVID SAMUEL
R 11: SIMONETTA BAISANU CRISTIAN – OSAGIEDE ODUWA ADAMS
RIANO: COTET COSMIN – GIOBANO STEFANO
ROMULEA: BARNA ROMAN
SPES MONTESACRO: MASUM NOZRUL ISLAM – NADUH GABRIEL
SPORTING SAN CESAREO: BERARU CARLOS ROBERTO
SSD OSTIENSE: JOSH FRASER HAZLITT
STERPARO: HOXHA ALTEO
TERRACINA 1925: CARVALLHO LUID MATHIAS
TOLFA CALCIO: BUTUC ROBERTO
TOR DI QUINTO: RUDNYTSKYI ANDRII
TOR SAPIENZA S.R.L: IKUENOBE EDWARD
URBETEVERE CALCIO: BERCARU EDOARDO FLORIN
VILLALBA OCRES MOCA 1952: EJLLI LINDJON
VIRTUS ROMA: EL OUAALAOUI AMIRE – MAYOLLLEMA BRYAN – PALKA LUCA – OMURYI JUNIOR AIMUEWOS – TENORIO DAVID S. – VORONKIN VIKTOR
VIS SUBIACO: KOUKIMOUKA KAROL EXAUCE

 

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

 

 

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

CR Rappresentativa Under 19

CR Lazio, Rappresentativa Under 19: i convocati per il CR Abruzzo

Diramate le convocazioni per la prossima amichevole della Rappresentativa Under 19 in vista del  Torneo delle Regioni

CR Rappresentativa Under 19
© LND Lazio

Sì avvicina il Torneo delle Regioni e la Rappresentativa dell’Under 19 Lazio torna al lavoro in vista della manifestazione. Mister Antonio Macidonio ha diramato la rosa dei convocati per l’amichevole contro l’analoga Selezione abruzzese. Chiamati venti calciatori per la partita in programma martedì 21 Marzo 2023 alle ore 11:00 presso il centro sportivo Edoardo Marcangeli di Carsoli, sito in via di Villaromana, 3. Di seguito i nomi.

Academy Ladispoli: Scarafoni Roberto – Perez Angel Gabriel
Anzio Calcio 1924: Buatti Gian Mario Pio – Galati Matteo
Atletico Torrenova: Asyrankulov Iusuf
Audace 1919: Pasquire Francesco
Boreale: Savati Gregorio – De Montis Edoardo
Certosa: Morgante Matteo
Città Di Lenola: Bangura Ismael
Lodigiani Calcio 1972: Fiore Andrea
Pro Caldio Tor Sapienza: Innocenzi Valerio Massimo
Sporting Montesacro: Perni David
Sporting San Cesareo: Beraru Carlos Roberto
Spqv Velletri: Galli Filippo Luigi
Tirreno Sansa: Primasso Andrea
Tor Di Quinto: Pesciani Leonardo
Villalba Ocres Moca 1952: Crovello Davide
Virtus: Andrea Perna Cristian
Vis Subiaco: Ongonga Raffael

 

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

CR Lazio Triangolare della Pace

CR Lazio, i convocati per la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Ecco i ragazzi che hanno preso parte al primo raduno del “Triangolare della Pace”, organizzato dal CR Lazio

Sì avvicina la prima edizione del “Triangolare della Pace”, manifestazione voluta e organizzata dal Comitato Regionale Lazio. Tre Rappresentative Equality, che avranno in rosa calciatori stranieri (nati all’estero o figli di stranieri) Under 18 (classe 2005) tesserati per società di Eccellenza e Promozione del Lazio e si sfideranno sabato 7 aprile in partite da tre tempi da 45’. In panchina siederanno gli allenatori delle Rappresentative regionali Gianfranco Pesci, Vincenzo Iannone e Antonio Macidonio.

Lunedì 13, sul campo della Borghesiana, è andata in scena in scena la prima convocazione per il raduno. Questi i giovani calciatori selezionati:

Academy Ladispoli: Serban David Cristian

Accademia Calcio Roma: Zhou Junkai

Anzio Calcio 1926: Irkov Kirill

Atletico Lodigiani: Aweis Ahmed Redwan

Atletico Torrenova: Asyrankulov Iusuf – Beraru Carlos Roberto

Audace 1919: Zlatan Mihai Alin

Boreale: Delve Alex

Campus Eur 1960: Popa Dennis Alessand

Cantalice: Lazar Sebastian

Carbognano: Foundikou Abdel Nasser

Centro Sportivo Primavera: Seydi Mouhamed

Citta di Lenola: Bangura Ismael

Collefero Calcio: El Bejaadi Alladin

Colonna: Ficek Adrian – Ciolpan Mihai

Falaschelavinio: Iliev Alexander

Fiumicino SC 1926: Ambrozie Alessandro Mari – Darwich Abdullah

Lodigiani Calcio 1972: Dioum Fallou Gallass

Nomentum: Silion Leonardo

Ostiantica Calcio 1926: Renteira Limas Stefano

Pol. Faul Cimini: Guzman Amauris Junior – Shaqiri Dennis

Polisportiva Ostiense: Hazlitt Josh Fraser

Pro Calcio Tor Sapienza: Pryimak Nikita

Quarto Municipio: Tatu David Samuel

Riano: Cotet Cosmin – Dullay Latif

Ronciglione United: Akue Dela Brith – Ciobanu Riccardo

Sport Virtus Guarcino: Deda Alen – Munteanu Eduardo

Sterparo: Hoxha Alteo

Terracina 1925: Carvallho Luid Mathia

Tolfa Calcio: Butuc Roberto

Tor Di Quinto: Rudnytskyi Andrii

Vigor Perconti: Ardel Valerio

Villalba Ocres Moca 1952: Ejlli Lindjon

Virtus Roma: El Ouaalaoui Amir – Moyolema Bryan – Palka Luca

W3 Maccarese: Sissoko Issa

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Foto © Lazio.lnd.it

CR Lazio Triangolare della pace

CR Lazio, annunciata la prima edizione del “Triangolare della Pace”

Tre squadre prenderanno parte al primo “Triangolare della Pace”, organizzato dal CR Lazio per calciatori stranieri nati nel 2005

Promuovere la tolleranza, l’inclusione, l’unità e il rispetto per la diversità. Questo è uno degli obiettivi del Comitato Regionale Lazio e dalle parole si è passati ai fatti. Sono state formate infatti tre Rappresentative Equality, che avranno in rosa calciatori stranieri Under 18 (tutti nati nel 2005) tesserati per le società di Eccellenza e Promozione del Lazio e si sfideranno nel “Triangolare della Pace”. Fischio d’inizio sabato 7 aprile, poco dopo la Giornata mondiale della lotta al razzismo del 21 marzo.

Le compagini affronteranno in partite da tre tempi da 45’. In panchina siederanno gli allenatori delle Rappresentative regionali Gianfranco Pesci, Vincenzo Iannone e Antonio Macidonio.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Dell’iniziativa ha parlato anche il presidente del Comitato Regionale Melchiorre Zarelli: “Questo mini-torneo vuole essere un piccolo contributo alla promozione di una cultura di tolleranza, inclusione, uguaglianza e antidiscriminazione, valori che vogliamo trasmettere a tutto il movimento calcistico del Lazio. Con queste tre squadre vogliamo unire i calciatori provenienti da tutto il mondo e che, per diversi motivi, giocano nei nostri campionati. Attraverso queste Rappresentative, desideriamo anche regalare loro la gioia di vestire la maglia della “Nazionale Under 18” (consentitemi di definirla così) del Lazio. Purtroppo le nostre cronache riportano quotidianamente notizie legate al razzismo, alla violenza di ogni genere e alla guerra. Abbiamo pertanto ritenuto giusto dedicare un momento di riflessione a questi temi, con un atto gioioso com’è quello di una partita di calcio”.

I calciatori selezionati sono circa 60. Gli stessi sono originari dall’Africa (Somalia, Nigeria, Marocco, Egitto, Sierra Leone, Camerun, Togo, Congo, Costa d’Avorio), dalle Americhe (Perù, Ecuador, Brasile, Repubblica Domenicana, Stati Uniti), dall’Asia (Filippine, Siria, Kirghizistan, Bangladesh, Cina) e dall’Europa (Albania, Romania, Inghilterra, Spagna, Bulgaria, Kosovo, Francia, Polonia). Saranno inoltre presenti giovani calciatori ucraini e russi a rappresentare un segnale importante per la pace.

CR Rappresentativa Under 19

CR Lazio, Rappresentativa Under 19: i convocati per il Trastevere

Diramate le convocazioni per la prossima amichevole della Rappresentativa Under 19 in vista del  Torneo delle Regioni

Sì avvicina il Torneo delle Regioni e la Rappresentativa dell’Under 19 Lazio torna al lavoro in vista della manifestazione. Mister Antonio Macidonio ha diramato la rosa dei convocati per l’amichevole contro la formazione Juniores Nazionale del Trastevere Calcio. Chiamati ventidue calciatori, tutti nati nel 2005, per la gara che si disputerà il prossimo 14 marzo, martedì, al “Trastevere Stadium”. Il calcio d’inizio alle ore 15:00. Ecco i convocati.

Portieri: SALVATI Gregorio (Boreale), PERNA Cristian (Virtus Ardea).

Difensori: BUATTI Gian Mario Pio (Anzio Calcio 1924), CROVELLO Davide (Villalba Ocres Moca), FIORE Andrea (Lodigiani Calcio 1972), GALATI Matteo (Anzio Calcio 1924), INNOCENZI Valerio (Pro Calcio Tor Sapienza), NAPOLEONI Silvio (Pontinia), PASQUIRE Francesco (Audace 1919), PRIMASSO Andrea (Tirreno Sansa).

Centrocampisti: BARNA Roman (SS Romulea), CESARINI Mattia (Nuova Tor Tre Teste), DE MONTIS Edoardo (Boreale), ONGONGA Raffael (Vis Subiaco), PERNI David (Sporting Montesacro), SCARAFONI Lorenzo (Academy Ladispoli).

Attaccanti: GALLI Luigi Filippo (SPQV Velletri), MACCARI Simone (Fiumicino Sc 1926), MORGANTE Matteo (Certosa), PEREZ Angel Gabriel (Academy Ladispoli), PESCICANI Leonardo (Tor di Quinto), PIETRINI Filippo (Pro Calcio Tor Sapienza).

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Patrizia Cottini

Il Calcio è Rosa, Cottini: “Tante le soddisfazioni grazie a questa Under 20”

La Segretaria del Dipartimento Calcio Femminile LND, Patrizia Cottini ha raccontato del contributo delle ragazze di Canestro alla crescita del movimento

Patrizia Cottini, Segretaria Dipartimento Calcio Femminile LND, ha parlato in esclusiva ai microfoni di MYSP, a margine della finale del torneo ‘Il Calcio è Rosa’, vinta 4-0 dalla Rappresentativa dell’Italia LND Under 20 sulle montenegrine dell’Ekonomist. L’attenzione sul calcio femminile ora è tutta sugli obiettivi futuri, oltre ai risultati raggiunti in queste gare.

È un movimento sicuramente in crescita in questo torneo abbiamo avuto la possibilità di vedere tante ragazze cresciute a livello tecnico, sono calciatrici che ovviamente fanno una Serie C e con tanti, tanti, tanti sacrifici riescono poi a dimostrare questo che abbiamo visto durate questi cinque giorni. Abbiamo avuto tre gare impegnative, per noi era un salto nel vuoto perché quest’Under è una squadra totalmente nuova. Ma sono arrivati dei buoni risultati e tante soddisfazioni”.

Un cammino in crescita quello dell’Italia per quanto riguarda il calcio femminile, ma ancora molto lontano dagli standard degli altri paesi europei. Gli investimenti in passato sono stati tanti e questo trend, da parte di Federazione e Lega, non è stato invertito.

L’obiettivo è ovviamente quello di far iniziare questo sport a più ragazzine possibili, questo è senza dubbio l’obiettivo e quindi dare alle nostre società la possibilità di tesserare, di fare tanti, tanti, campionati giovanili per poi arrivare a trovarci delle ragazze pronte e preparate. In Italia il cammino credo sia ancora abbastanza lungo, in Europa è più sviluppato però devo dire che la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Lega Nazionale Dilettanti negli ultimi anni hanno investito molto e stanno investendo molto“.

Per guardare la replica delle partite del Il Calcio è Rosa scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, Lazio LND-Ucraina 1-2: non basta il goal di Valeri

Le ragazze del Lazio LND chiudono a zero punti il torneo ‘Il Calcio è Rosa’ dopo la sconfitta con le ucraine dello Wfc Zhytlobud

Partita dagli alti livelli agonistici quella tra il Lazio LND e le ucraine dello Wfc Zhytlobud, valida per la terza giornata del torneo ‘Il Calcio è Rosa’. Tanta corsa, ma poco gioco così come sono davvero poche le azioni pericolose. Rompe il ghiaccio la squadra ospite, grazie a Valeriia Litus, che sfrutta un’indecisione di Cimignolo. Il portiere liscia la palla e la numero 10 deposita comodamente la palla in rete al 26′.

Le ragazze di Francesco Parisi però non ci stanno e si mettono alla ricerca del goal del pari. Marcatura che arriva al 41′. Valeri s’invola sulla fascia sinistra, punta l’avversaria e si fa stendere in area di rigore. L’arbitro concede il penalty che la stessa numero 11 s’incarica di calciare e supera Lipatova. Il Lazio trova così l’1-1.

La seconda frazione di gara si apre con il possesso palla delle padrone di casa, che tentano di mantenere il pallino del gioco attraverso una serie di passaggi. Le ucraine però fanno buona guardia in difesa e provano a fare male in ripartenza. Tanta l’imprecisione in campo, le azioni sono spezzettate e di conseguenza sono poche le emozioni in anche in apertura di secondo tempo.

Il Lazio è comunque più propositivo nella ripresa, cerca lo spunto per la seconda rete ma le avversarie, attente, spengono sul nascere ogni possibile sortita offensiva. Alla fine a passare è lo Zhytlobud, che sfrutta un’altra indecisione della retroguardia laziale. Sugli sviluppi di una rimessa laterale le ucraine riescono a farsi strada fino a ridosso dell’area di rigore.

Angelini prova a interrompere l’azione avversaria, riuscendo a far arrivare la sfera a Mastromarino che sbaglia l’appoggio su Assab. La numero sette non arriva sul pallone, su cui si avventa la Davydenko che tira in porta e insacca sotto alla traversa al 26′ del secondo tempo. Inutile l’intervento alla disperata della stessa Assab e nulla da fare per Cimignolo, finora inoperosa.

Il Lazio attacca molto per recuperare il risultato. Qualche azione pericolosa e qualche tiro forzato per le ragazze di mister Parisi, ma dalle parti della Lipatova non registrano azioni da goal. Il risultato non cambierà fino al triplice fischio del direttore di gara. Per Morichetti e compagne arriva la terza sconfitta di fila nel Girone del torneo ‘Il calcio è Rosa’.

Per guardare le partite del Il Calcio è Rosa scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, Lazio LND-Ucraina 1-2: il tabellino

Lazio: Cimignolo, E. Assab, Agnelini, Morichelli, Valeri, Nardelli, Mastromarino, Fabbroni, Conte, Bullari, Padovan. A disp. Girolamo, Refi, Miotto, Latini, M. Assab, Forlivesi, Cinili, Valloppi. All. Parisi.

Ucraina: Lipatova, Nikolaienko, Voitenko, Pozdnikova, Snizhko, Patrikieiva, O. Litus, Hresa, Tiukhti, Davydenko, V. Litus. A disp. Kondratiuk, Lisova, Kazmirchuk, Babenko, Misishyn, Plechyshceva. All. Pokus.

Ammoniti: Valeri (L).

Marcatrici: V. Litus 26′ pt (U), Valeri 41′ pt (L), Davydenko 26′ st (U).

Arbitro: Cento di Tivoli.

Assistenti: Fadale di Tivoli, Maggi di Roma 1.

Il Calcio è Rosa, Italia LND-Ternana 2-1: Penzo la decide su rigore

Il Calcio è Rosa, Ternana-Italia LND 1-2: Penzo la decide su rigore

Mattiello e Penzo, con un gol per tempo, regalano la finale del torneo “Il Calcio è Rosa” alla Rappresentativa di Canestro

Al Comunale di San Giovanni Incarico è andata in scena l’ultima partita del girone B del torneo Il Calcio è Rosa. Si sfidano l’Italia LND e la Ternana, entrambe a punteggio pieno dopo le prime gare del girone contro il Galles e l’Inghilterra.

Primo tempo povero di emozioni. Il primo tiro in porta della gara arriva al 10′, con Mattiello. La numero 8 delle azzurra si libera bene di due avversarie e dal limite calcia in porta debolmente, Sacco blocca. Al 25′ è la numero 15 delle azzurre, Penzo, che entra in area da destra e con la punta prova a sorprendere il portiere avversario, che respinge con i pugni.

Cinque minuti dopo le azzurre vanno in vantaggio. Cercassi recupera palla nella propria metà campo, si allarga sulla fascia destra e mette un pallone a rimorchio all’altezza della lunetta. Mattiello sfrutta l’occasione nel miglior modo possibile: destro a giro sotto il sette. La Ternana si fa vedere solo al 34′, dopo un bel triangolo sulla fascia destra, chiuso da Aldini, La Bianca e Tarantino, che dal limite dell’area di rigore calcia in diagonale ma la palla sibila di poco al lato.

La seconda frazione di gioco si apre con un calcio di rigore per la Ternana al 5′. Brava la numero 9 Tarantino che dopo aver saltato due avversarie, entra in area di rigore da sinistra e viene atterrata da Collovà. Dal dischetto Imprezzabile batte Holzer e sigla l’1-1. Al nono minuto della ripresa, il portiere della Ternana Sacco rilancia dal basso su Aldini che stoppa la palla, esce dall’area, ma decide di tornare indietro. Cercassi le porta via il pallone e Aldini la stende. Rigore per l’Italia. Dal dischetto Penzo chiude il piattone, Sacco ci arriva ma non basta. 2-1 per le azzurre, che conquistano così l’accesso alla finale.

Per guardare le partite del Il Calcio è Rosa scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, Italia LND-Ternana 2-1: il tabellino

Ternana: Sacco (24’ st Giampapa); Maffei, Capitanelli, Labianca, Aniballi, Aldini, Carducci ( 24’st Piacenti), Tarantino, Imprezzabile, Paparella (18’ st Perla), Busecchini. A disp: Moscatelli, Tagliamonte, Fosso, Piccioni, Scolieri. All. Liso.

Italia LND: Holzer; Farnesi, Collovà, Montemezzo, Battilana, Tschoell, Prearo (18’ st Vergari), Penzo, Mattiello (32’ st Boccardo), Carcassi (27’st Catena), Colombo (24’ st Coppola). A disp: Papandrea, Brambilla, Licari, D’Intino, Vitaletti. All. Canestro.

Ammoniti: Arnesi (I).

Marcatrici: Mattiello 31’ pt (I), 5’ st Imprezzabie (T), Penzo 21’ st (I).

Arbitro: Andrea Musumeci di Cassino.

Assistenti: Claudio Abbatecola e Saverio Boccia di Cassino.

Roma Caput Mundi, Italia LND-Montenegro 2-0: azzurri in finale

Bastano due goal ai ragazzi di Giuliano Giannichedda in Italia LND-Montenegro, per conquistare la finale del torneo Roma Caput Mundi

La rappresentativa dell’Italia Under 18 LND fa tre su tre e dopo aver battuto i pari età di Grecia e Inghilterra, trionfa anche sul Montenegro. Azzurrini che così ottengono il pass per la finale del torneo in programma il 3 marzo a Frascati. I ragazzi di Giannichedda vincono 2-0 al Di Giulio di Colleferro, in una partita dai due volti: prima frazione di gioco più complicata, rispetto alla ripresa che ha viaggiato su binari del tutto differenti.

La gara comincia subito con un brivido. Al quarto minuto Rudovic, servito sul filo del fuorigioco, si presenta in area e da posizione defilata fa partire un tiro che supera Rossi ma si stampa sul palo. Al 10’ risponde l’Italia, con Cugnata che sugli sviluppi di un corner calciato da Valori, controlla in area ma da due passi spara addosso a Damjanovic. Il Montenegro risponde con aggressività e un pressing forsennato.

I ragazzi di Giannichedda, invece, sbagliano tanto e al 31’ viene pareggiato il conto dei legni di questa partita. Un tiro cross di Delmastro dalla destra che si stampa sulla parte alta della traversa. Si conclude così il primo tempo.

La seconda frazione di gioco sembra cominciare con lo stesso filone tattico, ma al 47′ la storia cambia. Delmastro lascia partire un cross morbido dalla destra, Torri in elevazione supera la difesa montenegrina e batte Jankovic. Per l’attaccante del Villa Valle è la quarta marcatura nel torneo in tre partite disputate.

Al 60’ l’Italia mette l’ipoteca sulla qualificazione con Delmastro. Sul corner di Valori, l’esterno in area di rigore approfitta dell’ingenuità del portiere avversario nell’uscita e da due passi appoggia di testa in rete il gol del raddoppio. Il Montenegro prova a reagire nel finale con una punizione dal limite di Cetkovic che, però, si stampa sulla traversa. E non trova le forze di provare una difficile rimonta. L’Italia di Giannichedda fa festa e vola in finale, dove proverà a vincere per la quinta volta il torneo.

Per guardare le partite del Roma Caput Mundi scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

ROMA CAPUT MUNDI, ITALIA LND-Montenegro 2-0: il tabellino

Italia U18 LND: Rossi; Grieco, Delmastro, Campesan, Rufo, Cugnata (48′ Ferrari), Sagrillo (77′ Papini), Valori, Giachina (C) (48′ Sfasciabasti), Torri (73′ Arangino), Caprio (48′ Ciavarella). A disp. Albani, Ventura, Oumaro. All. Giuliano Giannichedda.

Montenegro: Janković; Pićurić, Damjanović, Vukićević, Abazović; Kovačević (73′ Pejović), Radojević (C) (77′ Jovanović); Rudović (62′ Perošević), Ćetković, Milinković (52′ Adžić); Đurđevac (55′ Dubljević M.). A disp. Eraković, Sarić (GK), Ćalasan, Dubljević V. All. Milos Jovanovic.

Arbitro: Riccardo Delfino di Roma 1.

Assistenti: Daniele Rienzi di Tivoli, Enzo Gelfusa di Latina.

Reti: 47′ Torri (I), 60′ Delmastro (I)

Ammoniti: 47′ Abazović (M), 47′ Ćetković (M), 62′ Radojević (M).

CR Rappresentativa Under 15

CR Lazio, Rappresentativa Under 15: i convocati per l’amichevole con i 2007 del Tor di Quinto

Ecco i convocati per la gara, in vista della formazione della Rappresentativa Under 15 che disputerà il Torneo delle Regioni

Nell’ambito dell’attività necessaria per la formazione della Rappresentativa del Comitato Regionale Lazio che disputerà il Torneo delle Regioni, sono convocati per la gara amichevole contro gli Under 16 del Tor di Quinto, in programma il giorno 7 marzo 2023 alle ore 14:15, presso il campo Testa Vittorio e Paolo (sintex) di Roma, sito in via del Baiardo, 25, zona Flaminio, i seguenti atleti Under 15:

 

ACADEMY LADISPOLI CHIOCCA FRANCESCO – TOMEUCCI MATTIA

ACCADEMIA CALCIO ROMA CASCIOLI SIMONE – DI GIANFELICE SAMUEL

AURELIA ANTICA AURELIO – PERUGINI CASONI LUCA

CAMPUS EUR 1960 – CUCCAGNA MARCO AURELIO

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 – ROTELLI DANIELE

DABLIU NEW TEAM – BARZAGLI GABRIELE; CICCOLINI VALERIO

GAETA – UTTARO RICCARDO; BOVERO GABRIELE

GIARDINETTI FC 1957 – DI SALVATORE DIEGO

GRIFONE CALCIO – FIORENTINI TIZIANO

MONTESPACCATO – CONCAS DAVIDE

POL. VIGOR PERCONTI – TORO MATTEO; MARCIANO NICOLO

SAVIO – DE CORTES LORENZO; DE ROSA ALESSANDRO

TIRRENO SANSA – FANKU CHRIST

TOR DI QUINTO – SANTO FLAVIO; PERGOLINI EDOARDO

URBETEVERE CALCIO – CAPUTO LUIGI

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

CR Rappresentativa Under 17

CR Lazio, Rappresentativa Under 17: i convocati

Diramate le convocazioni per il raduno in previsione della formazione della Rappresentativa Under 17 che disputerà il Torneo delle Regioni

Nell’ambito dell’attività necessaria per la formazione della Rappresentativa del Comitato Regionale Lazio che disputerà il Torneo delle Regioni, sono convocati per il raduno, nel giorno 8 marzo 2023 alle ore 13:45, presso il campo M. Brasili (sintex) di Roma, sito in via Lentini snc, zona Borghesiana, i seguenti atleti Under 17:

 

ACADEMY LADISPOLI – TRUPPI MICHELE; MONALDI CHRISTIAN

ATLETICO 2000 – NOVELLI CRISTIANO

CITTA DI CERVETERI – ELUWA DAVIDE

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 – SERPENTE SIMONE

CYNTHIALBALONGA – TREVISONE GIANMARCO; NICULAE TEODOR CATALIN

FIUMICINO SC 1926 – MADUKA DAVID OBIAJULU

FONDI CALCIO – SACCHETTI LORENZO

GAETA – DEL CHIAPPA MATTEO

GIARDINETTI FC 1957 – BIZZOCCHI DAMIANO; FIORE EDOARDO

LODIGIANI CALCIO 1972 – SPINOSA LUIGI; MARCELLI SAMUELE

MONTE SAN BIAGIO – ROTUNNO FRANCESCO

NUOVA TOR TRE TESTE – METAWIE DIAB; CIARAMELLA RICCARDO

OSTIA MARE LC – DI GIORGIO ALESSIO

PETRIANA – LEFEVRE GILBERTO

POL. G. CASTELLO – COLIZZA SANDRO

POL. VIGOR PERCONTI – SABBATINI NICOLO; CONTE DAVIDE

PRO CALCIO TOR SAPIENZA – IACOBUCCI DAVIDE

ROMULEA – DI FIORE STEFANO

SA.MA.GOR – YANOVSKYY RICCARDO

SAVIO – MONTEBOVE ALESSANDRO; INNOCENTI LEONARDO

TEAM NUOVA FLORIDA – KOVBASNIUK OLEKSANDR

TRASTEVERE CALCIO – CAVALIERE FLAVIO

URBETEVERE CALCIO – LA SORSA CRISTIANO

VIS ARTENA – BRANCATO DOMENICO

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, Montenegro-Lazio LND 3-2: non basta la doppietta di Padovan

Nella seconda giornata de “Il Calcio è Rosa”, le ragazze di Parisi cadono nuovamente con le montenegrine dello ZFK Ekonomist

Tanta la delusione per il Lazio, che, dopo aver incassato quattro reti dal Canada, non riesce a battere l’Ekonomist, nonostante la prova di carattere messa in campo nel secondo tempo. La squadra montenegrina, invece, arrivava alla seconda partita del Girone dopo aver battuto l’Ucraina ai rigori. Le ragazze di Zdravko Jaukovic sono messe meglio in campo rispetto alle avversarie e si affidano al loro strapotere fisico.

Parte subito fortissimo l’Ekonomist, che riesce a sbloccare il match dopo soli tre minuti di gioco. Il Lazio per tutto l’incontro ha sofferto tantissimo su entrambe le fasce e proprio da queste zone del campo sono arrivate le azioni più pericolose e i gol delle slave. La prima rete è il frutto di un batti e ribatti in area, con la squadra di mister Parisi che non è riuscita ad allontanare la sfera, terminata alla fine in rete a causa dell’autogol al 3′ di Morichetti.

Se il primo gol nasce da uno spunto sulla fascia sinistra, il secondo invece parte dal lato opposto. Due reti in fotocopia, distanziate da soli tre minuti. Lancio lungo di Saric, la laziale Assab buca l’intervento di testa e lascia una prateria a Vesic che, dal fondo dell’area, mette una palla forte in mezzo, dove Markovic può raddoppiare in tutta tranquillità. È 2-0 per le montenegrine al 6′.

Nella prima frazione di gioco c’è spazio anche per il tris dell’Ekonomist. L’azione parte da un calcio d’angolo ospite. Sulla battuta di Padovan, il Lazio reclama una rete arrivata su un colpo di testa in mischia, ma è di tutt’altro avviso il direttore di gara. Riparte così la squadra di mister Jaukovic, che sfonda ancora una volta sulla destra con Vesic, brava a pescare al centro dell’area Janjusevic, la cui conclusione finisce a bersaglio. Notte fonda per il Lazio, alla fine del primo tempo.

Nella ripresa però si scatena Martina Padovan. L’attaccante segna prima al 56′, ribadendo in rete la respinta di Zugic sulla punizione dal limite di Conte, poi, venti minuti dopo, sigla la doppietta. Al 76′, infatti, la giocatrice dell’Academy Ladispoli salta due difensori dell’Ekonomist e insacca all’angolino, alla destra del portiere. Nonostante i tanti sforzi, però, il Lazio non riesce ad agguantare il pareggio. Al triplice fischio del direttore di gara passano le montenegrine per 3-2. Si spengono, così, le ambizioni delle ragazze di mister Parisi, che avranno tuttavia un’ultima chance di fare punti contro l’Ucraina, nella partita in programma giovedì prossimo alle 14:30 a Cave. La stessa sarà visibile in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play.

Il Calcio è Rosa, ZFK Ekonomist-Lazio LND 3-2: il tabellino

ZFK Ekonomist: Zugic, Durdevac, Saric (c), Draganic, Saric, Nikcevic, Golubovic, Rodic, Vesic, Janjusevic, Markovic. A Disp. Jankovic, Zarubica, Milovic. All.: Jaukovic.

Lazio LND: Girolamo, E. Assab, Angelini, Morichetti (c), M. Assab, Nardelli, Fabbroni, Mastromarino, Bullari, Conte, Padovan. A disp. Cimignolo, Miotto, Latini, Refi, Forlivesi, Cinili, Valoppi. All.: Parisi.

Marcatori: 3′ Morichetti (AG) (L), 6′ Markovic (E), 15′ Janjusevic (E), 56′ Padovan (L), 76′ Padovan (L).

Roma Caput Mundi, San Marino-Lazio LND 0-4: poker e finale a un passo

Il Lazio LND vince largamente contro San Marino, prendendosi il primo posto nel Girone B del Roma Caput Mundi

Vince e convince il Lazio LND che travolge la selezione del San Marino per 0-4. Gli Under 18 di Macidonio, dopo la vittoria ai rigori contro il Galles, portano a casa tre punti fondamentali, che permettono loro di raggiungere la vetta della classifica. La vittoria del Canada contro il Galles consentirà al Lazio di affrontare i nordamericani giovedì, con due risultati su tre a disposizione per accedere all’atto finale della competizione.

La partita si sblocca subito, al quinto minuto di gioco. La rimessa laterale di Morgante è prolungata in area da Galli. Il pallone arriva insidioso e con un tocco morbido Perni riesce a superare Casadei e a siglare il vantaggio laziale. I ragazzi di Macidonio tengono in mano il pallino del gioco, non rischiano mai sulle ripartenze sammarinesi e al 36’ trovano anche il meritato raddoppio. Morgante si accende sulla sinistra, scarica al centro dell’area per Pescicani, che, lasciato solo dai difensori ospiti, ha tutto il tempo di controllare e indirizzare nell’angolino.

Nella seconda frazione la storia non cambia. Al 49’ il Lazio mette il punto esclamativo sulla gara, tagliando le gambe agli avversari. De Montis, appena entrato, serve in area a Maccari un pallone semplice che l’esterno deve solo accompagnare in rete. Morgante poco dopo sfiora il poker con una conclusione dal limite che scheggia il palo della porta di Casadei. Il 4-0, però, è solo rimandato. Al 63’, infatti, De Montis buca la difesa avversaria con una percussione per vie centrali, partendo dalla trequarti. Indisturbato si presenta davanti al portiere avversario e lo spiazza. San Marino fa poco per reagire e il Lazio porta a casa così una meritata vittoria, mai messa in discussione dai ragazzi di Bonesso.

Per guardare le partite del Roma Caput Mundi scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Roma Caput Mundi, San Marino-Lazio LND 0-4: il tabellino

San Marino: Casadei J., Benvenuti G., Benvenuti T., Valli Casadei, Ciacci M., Renzi, Yazici, Giacobbi, Valentini, Domeniconi, Sensoli. A disp. Borasco, Zafferani, Molinari, Famiglietti, Ciacci F., Casadei, Caddy, Cervellini, Ugolini. All. Athanasios Tselempis.

Lazio LND: Salvati, Buatti, Pasquire, Primasso, Severino, Barna, Evangelisti, Perni, Galli, Morgante, Pescicani. A disp. Perna, Crovello, Fiore, Galati, Ricceri, De Montis, Maccari, Fanciulli.

Reti: 5′ Perni (L), 36′ Pescicani (L), 49′ Maccari (L), 63′ De Montis (L).

Arbitro: Ventrone (Roma 1). Assistenti: Poggetti, Lecce (Roma 1).

Note: recupero 1’pt; 4’st.

Roma Caput Mundi, Inghilterra-Italia 0-2: gli azzurrini vedono la finale

Nella seconda giornata del Roma Caput Mundi, l’Italia vince lo scontro diretto contro l’Inghilterra. Adesso è a un passo dalla finalissima

L’Italia non stecca e batte l’Inghilterra, dopo una partita tosta e ben giocata in difesa. Termina 2-0 per la squadra di Giannichedda la seconda giornata del Girone A della 16a edizione del trofeo Roma Caput Mundi. Ora gli azzurrini sono a un passo dalla finale.

La prima occasione della gara arriva a ridosso del quarto d’ora, con Torri che prende la mira dal limite dell’area e fa esplodere un sinistro che termina poco sopra l’incrocio dei pali. I Tre Leoni cercano di compattarsi come meglio possono, nel tentativo di organizzare qualche sortita offensiva. Le poche occasioni create nell’arco del match, però, non spaventano più di tanto Rossi.

La svolta arriva al 20′: lancio dalle retrovie e imbucata per Torri che si presenta in area di rigore e viene letteralmente travolto da Abayomi, troppo irruente nell’uscita. Per l’arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore per l’Italia. Dal dischetto, lo stesso numero 17 spiazza il portiere e porta avanti i suoi. È il terzo gol in due partite per il ragazzo in forza al Villa Valle.

Nel secondo tempo, pochi minuti dopo l’inizio della ripresa, l’Inghilterra prova a mettere il muso fuori con un colpo di testa sotto porta di Parsons che però finisce alto sopra la traversa. È l’occasione più clamorosa prodotta dai ragazzi di Killpartrick negli 80 minuti. La prestazione difensiva degli azzurrini, infatti, si rivela più che perfetta.

Al sesto della ripresa si fa male Basile e al suo posto Giannichedda inserisce Grieco. Un cambio decisivo perché, al 20′, il numero due azzurro approfitta di un’indecisione del portiere britannico e segna il 2-0. Non servono altre chance all’Italia per congelare il risultato e uscire da Arce con i tre punti in cassaforte.

Termina, dunque, 2-0 per gli Azzurrini lo scontro diretto per il primo posto contro l’Inghilterra. La qualificazione alla finalissima del 3 marzo è a un passo, bastano due risultati su tre contro il Montenegro per blindare il pass.

Per guardare le partite del Roma Caput Mundi scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Roma Caput Mundi, Inghilterra-Italia 0-2: il tabellino

Inghilterra: Abayomi, Preece, O’Neil, Fairnie, Hilks (74′ Webster), T. Jones, Geliher (61′ Swales), Wysocki, Vanylson (58′ Lowery), Parsons (53′ Aldous), S. Jones (48′ Hewett). A disp. Thomas, Horton, Diallo, Taylor. All. Darin Killpartrick.

Italia LND: Rossi, Delmastro, Campesan, Rufo, Cugnata, Sagrillo, Valori, Giachina (67′ Papini), Basile (46′ Grieco), Torri (67′ Ciavarella), Caprio (48′ Sfasciabasti). A disp. Yabre, Albani, Ferrari, Ventura, Arangino. All. Giuliano Giannichedda.

Reti: Torri (R) 31′, Grieco 60′ (Ita).

Note: ammoniti Sagrillo e Grieco (Ita).

Il Calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, Italia LND-Galles 5-0: le ragazze di Canestro dominano a Valmontone

Seconda vittoria in due gare ne “Il Calcio è Rosa” per la Rappresentativa nazionale. Mattatrici della sfida Carcassi con tre gol e Coppola con due

Non c’è storia al “Nardecchia Rossi” di Valmontone, dove l’Italia LND ha battuto 5-0 le gallesi della WSFA nella seconda giornata del Girone B del torneo internazionale “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”. In due partite dodici gol fatti e zero subiti per le ragazze di Canestro, che, sulla falsa riga del match contro l’Inghilterra, dominano la gara non concedendo praticamente nulla alle avversarie.

Bastano due minuti all’Italia per trovare il vantaggio. La firma è di Coppola, brava a trasformare una punizione dal limite dell’area di rigore con un tiro basso sul palo di Gittins. Altri due giri di orologio e arriva il raddoppio con Carcassi, che conclude a rete su un cross dalla sinistra della stessa Coppola, la quale aveva precedentemente recuperato la sfera su un mancato disimpegno della difesa avversaria. Le padrone di casa gestiscono il possesso con lucidità e il non possesso con aggressività, dando l’impressione di poter creare occasioni pericolose in qualunque momento, mentre le ospiti, pur lottando con tenacia su ogni pallone, non riescono mai a imbastire una trama efficace. Al 16′ l’Italia fa tris con Carcassi, che riceve da Montemezzo, punta la diretta avversaria, la salta e segna con un pallonetto. Alla mezz’ora addirittura l’occasionissima per il 4-0, con Carcassi atterrata fallosamente in area da Gittins. Dagli undici metri va Licari, ma si fa ipnotizzare dall’estremo difensore gallese. Su questo risultato terminano i primi 40′.

Il secondo tempo è una fotocopia del primo. Subito pericolosa l’Italia con Mattiello, che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, si ritrova il pallone tra i piedi dopo una serie di rimpalli e tira, ma la conclusione finisce di poco a lato. Al 2′ la Carcassi fa tripletta, beffando Gittins con un pallonetto dopo il bel servizio in area di Catena. Il Galles non riesce a reagire, delle sue manovre offensive c’è ben poco da raccontare, con Papandrea e Vitaletti (poi subentrata) mai realmente impegnate. In chiusura di gara, prima Carcassi va vicina al poker sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina calciando in area e trovando la pronta risposta di Miller, subentrata a Gittins, poi, al 38′, arriva il quinto gol di Coppola, che riceve sulla destra un lancio e scavalca Miller (entrata al posto di Gittins) con una parabola altissima, firmando la sua doppietta personale.

L’Italia ottiene così sei punti in due partite. Il risultato, tuttavia, non è sufficiente per ipotecare la qualificazione alla Finale, visto il 2-1 della Ternana sull’Inghilterra. Le due squadre a punteggio pieno si sfideranno il 2 marzo alle 14:30 al Comunale di San Giovanni Incarico. La partita sarà visibile in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play

Il Calcio è Rosa, Italia LND-gALLES 5-0: il tabellino

Italia LND: Papandrea (30’ st Vitaletti); Tschoell, Collovà (8’ st Battilana), Montemezzo (1’st Catena), Boccardo, Brambilla, D’Intino (17’ st Farnesi), Licari, Mattiello (1’st Vergari), Carcassi, Coppola. A disp. Holzer, Prearo, Penzo, Colombo. All. Canestro.

Galles WSFA: Gittins (30’ st Miller); Williams, Everest, Thomas (1’st Preber), Strapp, Cashen (1’st Bidhendiy), Billingham (1’st Norris), Diggie (1’st Whitefoot), Tilley, Morgan, Watkins. A disp. Salmons, Simmonds, Philips,  Churcher. All. O’Sullivan.

Marcatori: Coppola 2’pt, 38’st (LND), 4’, 16’pt; 38’st Carcassi(LND).

Arbitro: Alessandro Capponi di Latina. Assistenti: Francesco Raganelli e Alessio Fiore di Roma 1.

 

Il Calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, le scelte di Canestro per l’Italia LND

Ecco le calciatrici convocate da Marco Canestro per rappresentare l’Italia LND al torneo internazionale “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”

Diramate da mister Marco Canestro le convocazioni delle giocatrici della Rappresentativa Italia LND che prenderanno parte alla 6ª edizione del torneo internazionale “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”. La competizione partirà domani sui campi delle province di Roma e Frosinone. Di seguito le convocate.

Portieri: Alessia Passarella (Lucchese), Clara Holzer (Sudtirol), Marta Papandrea (Portogruaro)

Difensori: Noemi Battilana (Vicenza), Laura Tschoell (Merano), Chiara Farnesi (Roma), Marta Lucia Collova (Palermo), Laura Boccardo (Independiente Ivrea), Sara Brambilla (Pro Sesto)

Centrocampiste: Teresa Penzo (Vicenza), Martina Montemezzo (Vicenza), Denise Licari (Palermo), Alice Mattiello (Venezia), Giada Catena (Jesina)

Attaccanti: Valentina Colombo (Bologna), Alice Coppola (Roma), Lisa Prearo (Sudtirol), Alessia Carcassi (Pro Sesto), Martina Russo (Villaricca), Ilaria D’Intino (Chieti).

La Rappresentativa scenderà in campo per la prima gara alle ore 14:30 contro l’Inghilterra al “Luigi Ariola” di Cave. Potrete guardare la sfida in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play.

 

Il Calcio è Rosa, le convocate della Lazio LND

Roma Caput Mundi, tutti i nomi scelti da Giannichedda

Roma Caput Mundi, i convocati di Macidonio per la LND Lazio

Il calcio è Rosa

Il Calcio è Rosa, le convocate di Parisi per la Lazio LND

Diramate da Francesco Parisi le convocazioni della Rappresentativa laziale che prenderà parte al torneo “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”

Ecco le venti calciatrici Under 23 convocate da mister Francesco Parisi per la 6ª edizione del torneo internazionale “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”, che prenderà il via domani sui campi delle province di Roma e Frosinone. Di seguito le convocate con il relativo numero di maglia.

PORTIERI
1) Sara GIROLAMO (Woman Latina 1932), 12) Giulia CIMIGNOLO (Eretum Monterotondo).

DIFENSORI
4) Sonia ANGELINI (Montespaccato), 6) Filomena SCALESE (Formello C.R.), 7) Eleonora ASSAB (Academy Ladispoli), 9) Desiree MORICHETTI (Eretum Monterotondo), 11) Lucrezia VALERI (Eretum Monterotondo), 15) Sabrina FORLIVESI (Academy Ladispoli), 17) Serena CINILI (Città di Valmontone 1921).

CENTROCAMPISTE
2) Nicole FABBRONI (Academy Ladispoli), 3) Ramona REFI (Montespaccato), 10) Letizia MASTROMARINO (Atletico Morena), 16) Maria Sole NARDELLI (Academy Ladispoli), 19) Sofia VALOPPI (SS Romulea).

ATTACCANTI
5) Sofia MIOTTO (Academy Ladispoli), 8) Valentina LATINI (Lupa Frascati), 13) Martina ASSAB (Academy Ladispoli), 14) Martina PADOVAN (Academy Ladispoli), 18) Sindi BULLARI (Sporting Latina), 20) Aurora CONTE (Woman Latina 1932).

Il primo appuntamento della Rappresentativa Under 23 alle 14:30, quando sfiderà il Canada all’Abbafati di Lariano. Potrete guardare la sfida in diretta e in differita sulla piattaforma MySpSport. La relativa app è disponibile su App Store e Google Play.

 

Il Calcio è Rosa, le scelte di Canestro per l’Italia LND

Roma Caput Mundi, tutti i nomi scelti da Giannichedda

Roma Caput Mundi, i convocati di Macidonio per la LND Lazio

 

 

Tavecchio

Scomparsa Tavecchio, la FIGC dispone un minuto di silenzio su tutti i campi

In memoria di Carlo Tavecchio, ex Presidente di Lega Nazionale Dilettanti e Federazione Italiana Giuoco Calcio, e prima della scomparsa Presidente del Comitato Regionale Lombardia della LND, la FIGC ha disposto che prima di tutte le partite dei campionati nazionali previste per il weekend (compresi i posticipi di lunedì) venga osservato un minuto di raccoglimento. In segno di lutto, inoltre, le bandiere del palazzo di Via Allegri – sede della Federazione – e del Centro Tecnico Federale di Coverciano sono tenute a mezz’asta.

 

Rappresentativa Under 15, tutti i convocati del 31 gennaio

Rappresentativa Under 15, tutti i convocati del 31 gennaio

Nell’ultimo giorno del primo mese del 2023 si riunisce la Rappresentativa Under 15 a Ostia Antica con 20 convocati

La Rappresentativa Under 15 si riunisce il 31 gennaio per il Torneo delle Regioni. Tra 4 giorni ben 20 convocati dovranno riunirsi al campo Aldobrandini di Ostia Antica alle 13.45, in via dei Romagnoli 656, per affrontare in amichevole l’Under 16 Regionale. La partita è stata organizzata nell’ambito della formazione della squadra. Gli atleti che prenderanno parte alla gara dovranno essere muniti di materiale occorrente (maglia, pantaloncini, calzettoni, tuta sociale, parastinchi e giaccone), copia del certificato dell’idoneità all’attività agonistica rilasciato secondo le norme vigenti e un documento di identità valido e originale o tesserino federale. Ecco i nomi dei convocati:

Mattia Tomeucci (Academy Ladispoli)
Jacopo Tiberti e Di Gianfelice Samuel (Accademia Calcio Roma)
Andrea Spinosi (Athletic Soccer Academy)
Marco Aurelio Cuccugna (Campus Eur 1960)
Daniele Rotelli (Civitavecchia Calcio 1920)
Valerio Ciccolini e Gabriele Barzagli (Dabliu New Team)
Tiziano Fiorentini e Leonardo Giovagnoli (Griffone Calcio)
Andrea Orecchioni e Carlo Rizzo (Nuova Tor Tre Teste)
Matteo Toro e Nicolo Marciano (Pol. Vigor Perconti)
Alessandro De Rosa (Savio)
Lorenzo Carlopio (Spes Artiglio)
Christ Fanku (Tirreno Sansa)
Edoardo Pergolini (Tor di Quinto)
Mutarelli Matteo e Luigi Caputo (Urbetevere)

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySPSport è disponibile su App Store e Google Play.

Giorno della Memoria, LND: minuto di silenzio al 21′ di tutte le gare

Asilo Savoia

Giorno della Memoria, Montespaccato e Asilo Savoia: iniziativa con Comunità Ebraica e LND

ll Presidente dell’Asilo Savoia Massimiliano Monnanni: “Proseguiremo il nostro impegno contro ogni forma di violenza, discriminazione e razzismo”

Asilo Savoia e Montespaccato Calcio confermano il proprio impegno contro ogni forma di antisemitismo ed intolleranza razziale con un’iniziativa in occasione della Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio e istituito per commemorare la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo Conflitto Mondiale. La stessa è stata realizzata in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma e la LND, la quale attraverso il Dipartimento Sociale ha successivamente coinvolto anche alcuni giovani tesserati della Divisione Calcio a 5 e, su impulso del Presidente Pier Luigi Betturri, anche una rappresentanza dei giovani atleti della Scuola Calcio del Trastevere.

Oltre 50 bambine e bambini dell’ultimo anno della Scuola Calcio Élite del Montespaccato partiranno con un pullman messo a disposizione dalla società sportiva azzurra per recarsi al “Centro Nathan”, lo spazio di formazione e orientamento aperto nel cuore di Trastevere dall’Asilo Savoia nell’ambito del programma “Talento & Tenacia”. Dopo l’accoglienza e la colazione, insieme ai loro istruttori e ad alcuni genitori, incontreranno la Prof.ssa Gabriella Y. Franzone, Coordinatrice del Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma, che rievocherà temi e vicende della Shoah. A ciò seguirà una testimonianza video di Sami Modiano, superstite della Shoah e uno degli ultimi sopravvissuti al campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau. La giornata si concluderà con una visita all’antico Ghetto Ebraico di Roma, seguendo l’itinerario delle cosiddette “pietre d’inciampo”, ideate dall’artista tedesco Gunter Demnig per depositare, nel tessuto urbanistico e sociale delle principali città europee, una memoria diffusa e perenne dei cittadini deportati e uccisi nei campi di sterminio nazisti. La pietra, ricoperta da una piastra in ottone, viene infatti disposta nel selciato stradale delle città davanti alle ultime abitazioni delle vittime di deportazioni, riportando i loro principali dati anagrafici.

Nell’occasione sarà distribuito a tutti i partecipanti una copia del nuovo episodio della serie a fumetti “Talento & Tenacia” intitolata “Liberare Roma” realizzato da Asilo Savoia con Scuola Romana dei Fumetti e che rievoca il tragico rastrellamento degli ebrei perpetrato a Roma il 16 ottobre 1943 dai nazifascisti e il massacro delle Fosse Ardeatine.
“Desidero innanzitutto ringraziare – ha dichiarato Massimiliano Monnanni – la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello con cui Asilo Savoia collabora attivamente ormai da diversi anni e ovviamente il Presidente della LND Giancarlo Abete che, da sempre sensibile e consapevole dei valori sociali e inclusivi dello sport, ha valorizzato l’iniziativa attraverso l’adesione e la collaborazione del Dipartimento Sociale della LND, da lui proprio di recente istituito. Questa iniziativa – prosegue il Presidente di Asilo Savoia – non è che una delle moltissime attività di tipo educativo, culturale e sociale attraverso le quali coinvolgiamo attivamente bambini, ragazzi, giovani e genitori del Montespaccato Calcio nel corso dell’intera stagione sportiva, ma assume una rilevanza assoluta e prioritaria perché costituisce l’unico antidoto efficace ai rigurgiti razzisti e antisemiti veicolati tra i giovani e troppo spesso proprio nell’ambito del tifo sportivo. In questo senso – conclude – condividiamo pienamente l’allarme che la Presidente della Comunità Ebraica di Roma ha lanciato recentemente e proseguiremo, intensificandolo, il nostro impegno concreto e quotidiano contro ogni forma di violenza, discriminazione e razzismo, attraverso una costante, pervasiva e capillare azione di educazione alla legalità, confidando nel supporto e nell’azione delle competenti istituzioni”.

 

 

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.