Tag: unipomezia

Eccellenza Boreale-Unipomezia

Eccellenza | Boreale-Unipomezia 1-0: i viola non perdono più, la vetta è a un punto

Nella 29sima del Girone A di Eccellenza la Boreale batte in casa l’Unipomezia, dando ulteriore linfa al sogno promozione

Eccellenza Boreale-Unipomezia
Il gol di De Montis. © MySoccerPlayer

Gara tesa quella a Via della Camilluccia tra Boreale e Unipomezia, a vincere però sono gli uomini di mister Granieri, che s’impongono per 1-0 al termine dei 90’ di gioco, nel match della 29esima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. La partita inizia nel migliore dei modi per i viola, che dopo neanche un minuto sono già in vantaggio. Il merito va prima a Petrini, abile nel riconquistare un pallone in mezzo al campo, e poi a De Montis, chirurgico nel battere da fuori area Sacchetti grazie ad un preciso rasoterra.

Da quel momento esatto inizia l’assedio dell’Unipomezia, con tutti gli uomini a stazionare regolarmente nella metà campo dei padroni di casa. Rossi prova spesso a divincolarsi dalle marcature di Casavecchia e compagni, ma oltre a un bel diagonale di poco fuori non riesce a creare molto. Si va a riposo così, con i padroni di casa in affanno, ma in vantaggio e mai veramente in pericolo.

La ripresa comincia sulla falsa riga del primo tempo e ben presto ci si rende conto che bisognerà vivere il match così fino alla fine. Gli uomini di Scudieri continuano ad attaccare con sistematicità, ma la difesa della Boreale non si lascia scalfire, concedendo solamente cross da fuori, quasi sempre preda del sicurissimo Salvati. Gli ultimi istanti lasciano tutti con il fiato sospeso per i disperati assalti degli ospiti, ma al triplice fischio è Granieri a festeggiare.

La Boreale continua inesorabilmente a vincere. L’ultima sconfitta risale allo scorso 18 dicembre, nella gara con l’Astrea nel girone d’andata. E, in virtù dei pareggi di Anzio e Civitavecchia, ora è tutta sola al secondo posto, a meno uno dalla vetta. Il sogno può proseguire. Cade invece l’Unipomezia, dopo l’affermazione positiva di domenica scorsa. I rossoblù, alla prima sconfitta dal 15 dicembre, si fermano a quota 44 punti e vedono probabilmente sfumare l’obiettivo Playoff.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Unipomezia 1-0: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli, Casavecchia, Buccioni (69’ Pesciallo); Leonardi, Cannillo (73’ Castellano), Fonte, Amico; De Montis, Barbarella (59’ Romani), Petrini (80’ Rega). A disp. Papa, Barbarisi, Santarelli, Spizzichino, Tondi. All. Granieri.

Unipomezia: Sacchetti; Panini (46’ Fe), Di Mauro, Mancini; Ippoliti, Sevieri, Di Bari (70’ Binaco), Lupi (46’ Danieli), Suffer S. (56’ Chialastri); Morbidelli (70’ Valle), Rossi. A disp. Giori, Territo, Marino, Suffer F. All. Scudieri.

Arbitro: Iheukwumere. Assistenti: Panella, Silvano.

Marcatori: 1’ De Montis (B).

Domenico Lo Russo Unipomezia

Unipomezia Under 19, Lo Russo: “Puntiamo alla promozione in Élite”

Il responsabile del settore giovanile dell’Unipomezia: “Quest’Under 19 è davvero una grande soddisfazione ma di certo non una sorpresa”

Domenico Lo Russo Unipomezia
Il responsabile del settore giovanile dell’Unipomezia Domenico Lo Russo. © ASD Unipomezia

Continua a sognare in grande l’Under 19 dell’Unipomezia. I ragazzi di mister Arcieri hanno fin qui disputato una stagione praticamente perfetta. Come conferma Domenico Lo Russo, il responsabile del settore giovanile rossoblù.

“Quando, insieme al mister, ho iniziato a costruire questa squadra l’idea era quella di un campionato sotto età. Preparandoci a una stagione poteva presentare qualche difficoltà, vista la scelta fatta. Ci siamo messi in gioco, tant’è che circa dieci undicesimi della formazione titolare sono classe 2005. Con il passare delle settimane, però, il gruppo si è compattato e sono venute fuori le grandi qualità di questi ragazzi. Mister Arcieri ha fatto un grande lavoro. Non ci nascondiamo, vogliamo provare ad arrivare al nostro obiettivo: la promozione in Elite”.

Lo Russo prosegue poi spiegando dove affondano le radici del successo dell’Under 19.

“Stiamo parlando di un gruppo di ragazzi che giocano insieme da quattro o cinque anni ormai. In più sono affidati a un allenatore preparato, che sta dando quel quid in più. Ovviamente a incidere è stato anche l’ottimo rapporto con la prima squadra e di questo ringrazio la società e mister Scudieri che si è sempre mostrato molto attento all’Under 19. Ha visionato tutti i ragazzi, ha fatto scendere alcuni dei suoi giovani, che per noi sono elementi preziosissimi. In più ne ha coinvolti alcuni negli allenamenti dei grandi, lavorandoci in prima persona”.

Soddisfazione e non solo, perché il responsabile del settore giovanile dell’Unipomezia ha le idee chiare anche per il futuro.

“Questo è sicuramente il motivo della grande crescita dei ragazzi e da qui alla fine della stagione speriamo anche di lanciarne qualcuno in prima squadra. Quest’Under 19 è davvero una grande soddisfazione ma di certo non una sorpresa”.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Unipomezia

Eccellenza | Unipomezia, Marino: “Non molliamo fino alla fine”

Il centrocampista dell’Unipomezia: “Alla calata del sipario tireremo le somme, ma non esiste tirarsi indietro prima”

Unipomezia
Il centrocampista dell’Unipomezia Marco Marino. © ASD Unipomezia

L’Unipomezia si gode la vittoria per 5-1 contro il Fiano Romano. Tre punti importanti, che spingono i rossoblù, settimi in classifica, nella rincorsa ai piani alti del Girone A. La zona Playoff dista infatti solo 9 punti: “Sicuramente siamo contenti della prova di ieri – spiega il centrocampista Marco Marino ai canali ufficiali del club – Non nego però che rimane un pizzico di amarezza per il percorso che abbiamo avuto in campionato e per quello che magari si poteva fare. Detto questo adesso non possiamo far altro che rimboccarci le maniche e continuare a spingere fino all’ultimo”. Con i tre punti di domenica scorsa, i ragazzi di Scudieri hanno ottenuto il dodicesimo risultato utile consecutivo: “La nostra ultima sconfitta risale addirittura al 18 dicembre. Fin qui è indubbio che le prestazioni ci siano sempre state, magari a volte è mancato un pizzico di fortuna, altre magari un po’ di cattiveria sotto porta, ma a livello di gioco non siamo mai mancati. La prestazione questa squadra l’ha sempre fatta, anche quando abbiamo raccolto meno del dovuto abbiamo sempre fatto il massimo per vincere le partite”. Il centrocampista parla poi di come il gruppo sia intenzionato a non alzare il piede dall’acceleratore: “Io penso che in un momento del genere sia inutile guardare la classifica. Ora non dobbiamo fare altro che preparare partita per partita e cercare di vincerle tutte fino alla fine. Alla calata del sipario tireremo le somme, ma non esiste tirarsi indietro prima”.

 

Eccellenza | C.S. Primavera, Polverini: “Con l’Astrea bisognava vincere a ogni costo”

Per guardare le partite del Unipomezia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

 

Unipomezia

Unipomezia, Bernardi: “La crescita della scuola calcio parte dai più piccoli”

Il direttore tecnico dell’attività di base dell’Unipomezia ha fatto il punto sulla scuola calcio Élite dei rossoblù

Unipomezia
Il direttore tecnico dell’attività di base dell’Unipomezia Roberto Bernardi © ASD UniPomezia

Continua la corsa della scuola calcio Élite dell’Unipomezia. Un percorso che potrebbe portare al titolo di categoria e un lavoro certosino improntato sul miglioramento di ogni dettaglio, come spiega il direttore tecnico dell’attività di base, della società rossoblù, Roberto Bernardi ai canali social della società.

“La crescita della nostra scuola calcio, e a cascata di tutto il vivaio, parte proprio dal grande lavoro che stiamo facendo con i più piccoli. Il presidente Valle, il vicepresidente Morelli, il dg Frezza e il direttore Lo Russo continuano infatti a considerare l’attività di base e il vivaio come elementi focali per il futuro della società e colgo l’occasione anche per ringraziare il responsabile Emiliano Formicola per il grande apporto che sta dando allo sviluppo di tutta l’attività”.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

La volontà dell’Unipomezia di partire proprio dalla base si evince anche da un appuntamento a cui i piccoli rossoblù parteciperanno: “Dopo una riunione, la federazione ci ha invitato a partecipare ad un torneo che per loro rappresenta il fiore all’occhiello delle kermesse destinata ai classe 2016/17. Abbiamo subito accettato con grande entusiasmo e perciò già domani scenderemo in campo a Falasche in una manifestazione dove si incontreranno quattro società in una giornata di giochi e partitelle tre contro tre”.

Un’occasione che rappresenta un nuovo ed entusiasmante passo vero il riconoscimento come Scuola Calcio Elite: “Anche per gli stessi bambini sarà motivo di crescita e di fare un’esperienza nuova e coinvolgente. Noi siamo entusiasti, parteciperemo anche con un pizzico d’orgoglio essendo l’unica società di zona. Non vediamo l’ora di partire perchè l’Unipomezia vuole costruirsi un grande futuro a partire proprio dalla sua scuola calcio”.

Eccellenza, Campus Eur-UniPomezia 1-1: Di Mario e Morbidelli decidono la partita

Eccellenza, Campus Eur-Unipomezia 1-1: secondo pari di fila per la squadra di Scarfini

Al Mario Tobia le due squadre non si fanno male si dividono la posta. I bianconeri restano nella zona Playout del Girone B di Eccellenza

Eccellenza, Campus Eur-UniPomezia 1-1: Di Mario e Morbidelli decidono la partita
Morbidelli esulta per la rete dell’1-1. © MySoccerPlayer

Match ricco di emozioni, quello del centro sportivo Mario Tobia tra Campus Eur e Unipomezia, che si annullano e pareggiano 1-1. I padroni di casa, bisognosi di punti per uscire dalla zona Playout, partono forte e al 2′ si portano in vantaggio con l’ex Di Mario, che mette il piattone sul tiro di Giusto. Bianconeri che continuano a spingere e sfiorano il raddoppio proprio con i due attaccanti, ma Giori si fa trovare pronto e salva il risultato. Al 19′ cerca gloria anche Amadio, ma la palla va fuori di un soffio. Dopo circa un quarto d’ora si sveglia l’Unipomezia, ma la conclusione di Rossi è imprecisa. Dopo due minuti, però, reagisce la squadra di Scarfini con Fe che da fuori costringe Foschini a un bell’intervento.

Nella ripresa i rossoblù ripartono all’attacco. Prima Rossi spreca un’occasione, poi al 55′ arriva il pari con il colpo di testa da corner di Morbidelli, che da solo firma l’1-1. I padroni di casa non restano a guardare e La Rosa per poco non trova il sorpasso da calcio di punizione, sul quale interviene il provvidenziale Giori con la complicità della traversa. Al 74′ gli ospiti si divorano il vantaggio con Lupi, che spara alto dopo una respinta corta di Foschini. L’ultima emozione arriva all’83′ con un tiro di Amadio facilmente preda dei guanti di Giori. Finisce dunque 1-1, con Campus Eur e Unipomezia che non si fanno male e si spartiscono un punto. I bianconeri non approfittano del pareggio dell’Academy Ladispoli sul campo del Città di Cerveteri e vengono allontanati dal Nettuno, vincitore a sorpresa in casa della W3 Maccarese. Ora la zona salva dista due punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

ECCELLENZA, CAMPUS EUR-Unipomezia: Il tabellino

Campus Eur: Foschini, Rossi, Pattelli (64′ Gabriele), Calveri, Rondoni, La Rosa, Ranucci, Amadio, Di Mario (82′ Fagioli), Giusto (64′ Chimenti), Necci (86′ Marini). A disp. Santi, Saraz, Visconti, Perugini, Cimaglia. All. Scarfini.

Unipomezia: Giori, Fe (46′ S. Suffer), Esposito, Panini, Sevieri, Ippoliti, Morbidelli (76′ Binago), Di Bari (60′ Di Mauro), Valle (46′ Lupi), Territo (53′ F. Suffer), Rossi. A disp. Sacchetti, Chialastri, Marino, Morelli. All. Scudieri.

Marcatori: 2′ Di Mario (C), 55′ Morbidelli (U).

Note: espulso Scarfini (All. C). Ammonito Territo (U).

Arbitro: Costa. Assistenti: Caon e Ciufoli.

Unipomezia

Unipomezia, Danieli: “Civitavecchia? Cercheremo di conquistare l’intera posta”

L’attaccante dell’Unipomezia: “Sarà tosta come la sfida con il Primavera. Hanno attaccanti importanti, ma la difesa è un nostro punto forte”

Unipomezia
L’attaccante dell’Unipomezia Giuseppe Danieli. © ASD Unipomezia

L’Unipomezia si prepara al difficile scontro con il Civitavecchia, seconda forza del Girone A di Eccellenza a pari punti con Boreale e Centro Sportivo Primavera. I pometini, al momento ottavi a 36 punti, sono alla ricerca di vittorie per avvicinarsi alle prime della classe, al momento troppo distanti per poter concretamente sperare di rientrare nella lotta Playoff. Dall’altra parte c’è una Vecchia certamente rinvigorita dall’arrivo in panchina di mister Caputo, dal ritorno al gol del capocannoniere di tutta la categoria laziale Manuel Vittorini e dalle due vittorie consecutive ottenute. Ad introdurre la gara per l’Unipomezia, l’attaccante Giuseppe Danieli.

Nell’ultima partita avete pareggiato con il Centro Sportivo Primavera. Che gara è stata?
“Dura e impegnativa. Su un campo difficile su cui il Centro Sportivo Primavera ha dimostrato la sua forza. Abbiamo cercato di portarla a casa, ma alla fine è arrivato un pareggio che non accontenta nessuno. Vediamo cosa succede con il Civitavecchia”.

Che partita ti aspetti domenica?
Sarà tosta, come quella con il Centro Sportivo Primavera. Nella loro rosa conosco molti ragazzi, ho molti amici tra cui anche Manuel Vittorini. Non c’è nemmeno bisogno che lo dica, è uno degli attaccanti più in forma del campionato. Cercheremo di fare il nostro come facciamo in casa e cercheremo di conquistare l’intera posta se vogliamo inseguire il sogno di arrivare secondi“.

L’UniPomezia era una squadra costruita per fare bene, ma non siete nelle posizioni che volevate. Come mai?
“Non me lo so spiegare neanche io. Abbiamo questo problema fuori casa, dove non riusciamo a sbloccarci. In casa siamo primi in classifica, mentre fuori sarà per sfortuna, per demerito, ma in questo periodo stiamo attraversando un periodo di forma e non perdiamo da diverse partite. Speriamo che il finale di stagione porti risultati migliori”.

Per guardare le partite dell’Unipomezia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

In casa avete uno dei migliori attacchi del campionato, ma soprattutto la seconda miglior difesa. Sarà un punto di forza?
“Sì. Loro hanno tanti attaccanti importanti. La nostra difesa è un punto forte, ma anche in attacco facciamo bene, abbiamo una media gol altissima. Speriamo di fare bene”.

Che aria si respira nello spogliatoio?
Lo spogliatoio è sereno, siamo consapevoli della nostra forza, ma c’è un po’ di maretta perché non riusciamo a mostrarla in campo. Adesso, però, siamo in un momento positivo e stiamo facendo bene”.

Non perdete dalla quindicesima giornata. Come ci siete riusciti?
Con la forza del gruppo. Ci siamo rimboccati le maniche e innanzitutto cerchiamo di portare a casa più punti possibili. Passata Civitavecchia, saranno finiti gli scontri con le prime in classifica. Cerchiamo di superare quest’ultimo ostacolo e di portare più punti possibili a casa”.

UniPomezia, Morelli: "Sapevamo di potercela fare. Contento della fiducia"

Unipomezia, Morelli: “Sapevamo di potercela fare. Contento della fiducia”

Il centrocampista classe 2005 dell’Unipomezia: “Avevamo solo un obiettivo. I compagni mi hanno aiutato a crescere”

UniPomezia, Morelli: "Sapevamo di potercela fare. Contento della fiducia"
Andrea Morelli, centrocampista dell’Unipomezia © ASD UniPomezia
Nel fine settimana l’Unipomezia ha ottenuto una vittoria importante sull’Anzio, sconfitto 3-2 in rimonta. Un successo cercato con insistenza dai rossoblù, come racconta il giovane Andrea Morelli ai microfoni della società: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile, ma eravamo consapevoli che tutti insieme avremmo potuto farcela, anche quando siamo andati in svantaggio. Avevamo solo un obiettivo, vincere, e ci siamo riusciti perché tutti continuiamo a credere a quell’obiettivo che continuiamo ad avere in testa”.
La società ha intenzione di puntare sui giovani, come dimostra l’inserimento di Morelli nella rosa da parte di mister Scudieri. Il classe 2005 ha giocato uno spezzone di gara proprio contro la capolista: “Sono entrato in un momento delicato della partita. Sono molto contento che il mister abbia fiducia in me così come tutti i miei compagni, che fin dal primo giorno mi stanno aiutando a migliorare e a crescere – sottolinea – “La società punta molto su noi giovani e ogni giorno ci sprona a dare il massimo e soprattutto ci ripaga dei sacrifici dandoci opportunità preziose. Personalmente mi alleno duramente e finalmente ho avuto la mia opportunità che aspettavo da tanto”.

Per guardare le partite dell’Unipomezia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

In chiusura Morelli parla del cammino che attende la sua squadra: “Ci siamo posti un obiettivo e sono certo che riusciremo a centrarlo, perché abbiamo dato l’ennesima dimostrazione di essere un gruppo unito e una grande squadra che non molla mai e non si arrende di fronte agli ostacoli”.
Eccellenza, Città di Cerveteri-UniPomezia 2-2: Rossi salva i rossoblù

Eccellenza, Città di Cerveteri-Unipomezia 2-2: Rossi salva i rossoblù

L’attaccante fa doppietta e la recupera in inferiorità numerica. Città di Cerveteri ancora terzultima forza del Girone A di Eccellenza

Eccellenza, Città di Cerveteri-UniPomezia 2-2: Rossi salva i rossoblù
Rossi porta il pallone a centrocampo dopo il gol del 2-1. © MySoccerPlayer

Tanto divertimento e finale a sorpresa al Galli, con Città di Cerveteri e Unipomezia che pareggiano 2-2. Il risultato non accontenta nessuno ai fini della classifica, ma sembra il più giusto per quanto visto in campo.

Per la prima ora di gioco il pallino del gioco è sempre dell’Unipomezia, ma il possesso è spesso sterile e lezioso. I padroni di casa passano in vantaggio dopo cinque minuti, con Galluzzo che firma l’1-0 con un tiro da lontano. Poi è sempre il centrocampista dei verdeblù a colpire la traversa su punizione al 24′.

Nella ripresa gli ospiti rimangono in dieci per il doppio giallo a Mancini. Il Cerveteri approfitta della situazione e Piano realizza al 31′ il gol del raddoppio in contropiede, con un sinistro che finisce basso a fil di palo alla sinistra di Sacchetti. L’Unipomezia reagisce nonostante l’inferiorità numerica, con Rossi che segna per due volte, al 34′ con l’aiuto di una deviazione avversaria e al 40′ di testa su calcio d’angolo. Nel finale c’è tanto nervosismo, tanto che i tre minuti di recupero diventano quasi sette. Nella situazione convulsa anche il Cerveteri resta in 10 per il rosso a Falco.

Il Cerveteri rimane così al terzultimo posto, vedendosi avvicinare a 3 punti il Falaschelavinio, corsaro sul campo del Fiano Romano. Manca ancora la prima vittoria in trasferta in stagione per l’Unipomezia, che deve cambiare passo per poter rimontare nella corsa Playoff.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Città di Cerveteri-UniPomezia 2-2: il tabellino

 

Città di Cerveteri: Granata, Piano S. (43’st Abbruzzetti), Giannotti, Romano, Galluzzo, Buffolino A., Piano M. (36’st Patrascu), Di Pietrantonio, Russo, Falco, Cobzaru (35’st Buffolino G.). A disp. Janku, Spada, Di Natale, Ferrari, Peluso, Ricci. All. Gabrieli (Superchi squalificato).

UniPomezia: Fè (9’st Esposito), Panini, Rossi, Valle (34’st Marino), Sacchetti, Ippoliti (24’st Suffer), Sevieri, Morbidelli, Di Mauro, Mancini, Binaco (17’st Di Bari). A disp. Giori, Lupi, Chialastri, Territo, Petrazzi. All. Scudieri.

Arbitro: Sanna di Ostia Lido.

Reti: 5’pt Galluzzo (C), 31’st Piano M. (C), 34’st e 40’st Rossi (U).

Ammoniti: Piano S. (C), Giannotti (C), Romano (C), Abbruzzetti (C), Panini (U), Suffer (U).

Espulsi: 13′ st Mancini (U, 40’st Falco (C).

UniPomezia, Bernardi: "Un torneo che ci attesta tra le migliori Scuole Calcio del Lazio"

Unipomezia, Bernardi: “La partecipazione al torneo delle Scuole Calcio Élite un motivo di orgoglio”

Il Responsabile tecnico della Scuola Calcio dell’Unipomezia: “Il club punta molto sui più piccoli, i risultati si vedono”

In questi giorni i più giovani talenti dell’Unipomezia sono impegnati in un torneo di carattere nazionale che coinvolge tutte le società che hanno il titolo di Scuola Calcio Élite. Un traguardo storico per il club, che vede il proprio settore di base coinvolto in una kermesse che annovera al proprio interno le migliori realtà sul territorio regionale e non solo. Ad accompagnare gli istruttori è Roberto Bernardi, responsabile tecnico della scuola calcio nonché responsabile della tutela dei minori all’interno del club: “L’Unipomezia sotto la guida del presidente Valle e del vicepresidente Morelli sta facendo un lavoro incredibile – esordisce – per la prima volta stiamo partecipando con altre 79 realtà laziali ad un torneo di stampo nazionale e riservato alle Scuole Calcio più qualificate e questo per noi è un motivo d’orgoglio”.

Bernardi spiega poi come traguardi tanto importanti nascano da un lavoro di squadra, in cui ogni singolo elemento ha messo a disposizione la propria professionalità, esaltando il talento dei piccoli calciatori: “Voglio ringraziare Formicola, Barbara Gianfagna, la nostra segretaria, e Santucci per l’aiuto e il supporto che ricevo costantemente. Sotto la direzione di Lo Russo poi i tecnici della scuola calcio compiono ogni giorno una grande opera. Essere arrivati a questo punto significa che il club punta molto sui più piccoli con un grandissimo impegno sia tecnico che economico e i risultati si vedono”.

Infine, Roberto ha concluso parlando della kermesse: “Questo torneo è una prova tangibile dell’impegno e dimostra quanto le grandi ambizioni di questa società affondino le proprie radici già a partire da una Scuola Calcio che si sta conquistando sul campo un posto tra le migliori realtà laziali”.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Unipomezia

Unipomezia, Valle: “Con la W3 vittoria fondamentale per continuare a credere nel nostro sogno”

Il capitano dell’Unipomezia: “Avevamo un solo risultato, dovevamo vincere e lo abbiamo fatto. Continuiamo a credere nella Serie D”

Unipomezia
Il capitano dell’Unipomezia Federico Valle. © ASD Unipomezia

L’Unipomezia continua a scalare la classifica. La squadra di Scudieri, grazie alla vittoria contro la W3 Maccarese per 2-0, ottiene infatti il sesto risultato utile consecutivo e prosegue la sua rincorsa ai piani alti. A commentare il recente successo è il capitano Federico Valle: “Avevamo un solo risultato, dovevamo vincere e lo abbiamo fatto per poter continuare a credere nel nostro sogno”. Il fantasista rossoblù parla poi del cammino della squadra, non sempre semplice ma chiaro negli obiettivi di alta classifica: “Il calcio purtroppo a volte è fatto anche di delusioni ma l’Unipomezia non muore mai e noi ci crederemo fino alla fine. Io in primis ci tengo a trasmettere al gruppo la forza e l’importanza del progetto che ha questa società. Purtroppo in passato siamo stati penalizzati da tanti fattori come la mancanza di uno stadio che tutt’ora sussiste. L’Unipomezia però ha dimostrato di non volersi arrendere, di sapersi rimboccare le maniche e speriamo che a partire dal prossimo anno cambino tante cose. Noi intanto continuiamo a credere nella Serie D, più che mai”.

 

Per guardare le partite del Unipomezia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

UniPomezia

UniPomezia, Formicola: “La scuola calcio cresce ogni giorno di più”

Il responsabile dell’attività di base dell’Unipomezia: “Proseguiamo nell’iter per diventare una Scuola Calcio Élite, traguardo importante che non vediamo l’ora di tagliare”

Tempo di bilanci per la scuola calcio dell’UniPomezia. Al termine del girone autunnale e in vista di quello primaverile, il responsabile dell’attività di base rossoblù Emiliano Formicola si dichiara particolarmente soddisfatto: “Siamo molto contenti di quanto è stato fatto sino ad ora. Vedere i ragazzi che crescono calcisticamente giorno dopo giorno è bello oltre che uno stimolo ulteriore per i tecnici che li seguono costantemente”. Ulteriori soddisfazioni arrivano poi dai ragazzi che dalla scuola calcio si sono affacciati all’agonistica con un anno di anticipo: “La prova tangibile dell’ottimo lavoro svolto fin qui è stato vedere alcuni dei nostri piccoli calciatori mettersi in luce anche nell’Under 14, con un anno di anticipo. Il Settore di Base serve proprio a questo, deve essere un bacino per il settore giovanile e per i nostri tecnici vedere i loro ragazzi partecipare sotto età ad un campionato regionale è sicuramente motivo d’orgoglio. I 2010, in questo caso, si stanno presentando come un gruppo compatto e molto forte e non vediamo loro di vedere i loro progressi. A breve parteciperemo poi ad un campionato Under 13 Élite, organizzato dalla Federazione e che partirà dalla fase provinciale per arrivare fino alle finali nazionali”. In chiusura Formicola parla poi dei progetti futuri che attendono il club: “Sicuramente la società si sta dimostrando molto attenta alla Scuola Calcio e questo ci dà una grande forza. Proseguiamo nell’iter per diventare una Scuola Calcio Élite, traguardo importante che non vediamo l’ora di tagliare. Cerchiamo sempre di migliorarci, di ampliare l’organizzazione e perfezionare l’offerta rivolta a tutti i nostri tesserati. Lavoriamo ogni giorno per continuare a crescere e sotto questo aspetto ci tengo a ringraziare il presidente Valle, il vicepresidente Morelli e il direttore Lo Russo per il continuo supporto che danno a tutto l’ambiente”.

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

UniPomezia

UniPomezia Under 15, Mariotti: “Vogliamo essere protagonisti”

Il tecnico dell’UniPomezia Under 15: “Sono fiducioso per il campionato, ho sempre pensato che questo gruppo possa arrivare veramente lontano”.

Reduci da una roboante vittoria per 6-2 contro la Vis Sezze, gli Under 15 dell’UniPomezia si lanciano all’inseguimento delle prime della classe del Girone E del campionato Giovanissimi Regionali, nel quale attualmente occupano la quinta posizione. A raccontare la gara e il momento ai microfoni dei rossoblù l’allenatore Fabio Mariotti: “Sulla carta sembrava una partita semplice, ma, almeno inizialmente, si è rivelata ben più complicata del previsto – spiega – Siamo andati subito sotto poi però siamo stati bravi a riprenderla immediatamente per poi dilagare nel secondo tempo. Dobbiamo migliorare nell’approccio perché a volte entriamo poco concentrati in campo, ma fortunatamente i ragazzi rispondono bene dal punto di vista del carattere e quindi le nostre qualità poi escono fuori. Sono fiducioso per il campionato, ho sempre pensato che questo gruppo possa arrivare veramente lontano”. Mariotti parla poi delle ambizioni che ripone su questa stagione: “Sono convinto che la squadra possa fare ancora di più. Ci sono margini di miglioramento importanti. Mi aspetto una stagione dove possiamo arrivare lassù, i ragazzi se lo meritano e continuano a formare un gruppo che, in tutti questi anni che alleno, non ho mai visto così unito. Sono certo che faremo bene. Non è una speranza, ma una consapevolezza. Inutile nascondersi, l’obiettivo è quello di stare lassù”. Un proposito ambizioso per cui il tecnico è pronto a lottare al fianco della dirigenza: “Sono convinto che abbiamo qualcosa in più rispetto alle altre, siamo bravi a stare sul campo tatticamente e in queste categorie è un fattore tutt’altro che scontato. Inoltre la società ci sta vicino, e per questo ringrazio il presidente Valle, il vicepresidente Morelli con il direttore Lo Russo e il ds delle giovanili Paolo Intelligenza. Stanno facendo un grande lavoro, sono contento perché sentire la società dietro ti dà quella spinta in più per motivare il gruppo, ma anche a livello personale per fare ancora meglio. Essere tutti uniti per un unico obiettivo è la cosa più importante”.

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, IV Municipio-UniPomezia 1-1: Polinari risolve i problemi dei biancorossi

Eccellenza, Quarto Municipio-UniPomezia 1-1: Polinari risolve i problemi dei biancorossi

L’attaccante trova nel finale la rete che riacciuffa la partita con un tiro da 30 metri. Terzo pareggio consecutivo per il Quarto Municipio

Eccellenza, IV Municipio-UniPomezia 1-1: Polinari risolve i problemi dei biancorossi
Polinari al momento del tiro per il gol dell’1-1 contro l’UniPomezia © MySoccerPlayer

Splende il sole all’Elis, sembra quasi una giornata d’autunno e in campo si sfidano Quarto Municipio e UniPomezia, appaiate in classifica a quota 27 punti. La squadra di Lo Monaco non vince dal 18 dicembre, mentre quella di Scudieri ha ritrovato il sorriso con il pesante 5-1 nel derby con l’Indomita Pomezia la settimana scorsa. Serve una prova convincente ad entrambe visto che gli obiettivi stagionali sono ancora tutti alla portata.

L’UniPomezia parte alla grande e impensierisce diverse volte il portiere avversario. C’è spazio anche per un gol annullato a Rossi al quarto d’ora per fuorigioco. L’ex Sora ha la possibilità di riscattarsi al 19′, quando serve al centro dell’area di rigore Morbidelli che di sinistro segna l’1-0

Nel secondo tempo gli ospiti non riescono ad incidere e sprecano diverse occasioni. La partita scorre con il vantaggio dell’UniPomezia al sicuro fino al 90′, quando Polinari spara da 30 metri trovando l’1-1. Tutti in campo e felicità alle stelle. Per i biancorossi è la sesta partita consecutiva senza i tre punti, di cui le ultime tre terminate in pareggio, ma la prestazione è di grande cuore e personalità. L’UniPomezia, invece, si vede sfilare da sotto il naso la sua prima vittoria in campionato lontana dalla Pineta dei Liberti. 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Quarto Municipio-UniPomezia 1-1: il tabellino

Quarto Municipio: Fabiani; Lommi (40’st Polinari), Giordano, Mastrantonio, Boninsegna, Fabiani S, Consalvi (37’st Bisconti C.), Settembre (13’st Piccirilli), Di Rollo (29’st Iovinella), Ippoliti (24’st Tofa). A disp. De Luca, De Santis, Ortiz, Nappi. All. Daniele Lo Monaco.

UniPomezia: Giori; Fè, Esposito, Panini, Rossi, Valle (8’st Di Bari), Chialastri (42’st Territo), Ippoliti (13’st F. Suffer), Morelli, Morbidelli (17’st Marino), Di Mauro. A disp. Sacchetti, Petrazzi, Binaco. All. Raffaele Scudieri

Arbitro: Sig. Tommaso Scuderi di Verona. Assistenti: Sig. Antonio Lecce di Roma 1 e Sig. Marco Iaquinto di Roma 2.

Marcatori: Morbidelli 19′ (U), Polinari 90′ (Q).

Note: Ammoniti Lommi (Q), Mastrantonio (Q); Morelli (U), Di Mauro (U). Recupero 2’pt e 6’st.

Eccellenza

Eccellenza, UniPomezia 5-1 Indomita Pomezia: Morbidelli Re Mida trascina i rossoblù

Eccellenza
Eccellenza, UniPomezia 5-1 Indomita Pomezia: il gol del 2-0 rossoblù firmato Morbidelli. © MySoccerPlayer

Fa freddo alla Pineta dei Liberti, così come dalle parti di UniPomezia e Indomita Pomezia, rispettivamente a -13 dal secondo posto e a -12 dalla zona salvezza. Alla 19esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, il derby pometino, dunque, non è solo un’occasione di riscatto per una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, ma anche un modo per dire alle rispettive dirette concorrenti “ci siamo anche noi“.

La gara inizia benissimo per la squadra di casa. Morbidelli è in stato di grazia e sigla una doppietta in 8 minuti. Ci pensa poi al 16′ Rossi, al suo decimo centro in campionato. I ragazzi di Scudieri cercano anche il poker, ma alcune parate di Balletta e delle conclusioni fuori misura non portano all’obiettivo sperato. Serve un eurogol di Simeone all’Indomita per cercare di rimettere in piedi la partita al 35′, ma uno scorretto posizionamento in campo dei mediani rende i gialloneri alquanto vulnerabili, viste le infinite possibilità concesse agli avversari di imbucare da posizione favorevole.

Il secondo tempo è un altro assolo rossoblù: tiro al bersaglio verso la porta di Sacchetti, con annessi miracoli da parte dell’estremo difensore. Questi, però, non è in grado di rispondere alle conclusioni prima di Di Bari al 62′ e poi del neoentrato Federico Suffer all’86’, con l’Indomita già dal 57′ in inferiorità numerica, vista l’espulsione di Ugolini per proteste.

Torna a vincere dunque l’UniPomezia dopo tre 0-0 consecutivi e prova a risalire sul treno diretto per il secondo posto, approfittando della sconfitta pomeridiana del Civitavecchia per mano della W3 Maccarese, che porta i pometini a -10.

Derby dominato e strameritato. Migliore in campo, senza ombra di dubbio, un Morbidelli nelle sembianze di Re Mida, capace di trasformare in oro ogni pallone toccato.

Eccellenza, UNIPOMEZIA 5-1 INDOMITA POMEZIA: il tabellino

 

UniPomezia: Sacchetti, Chialastri, Panini, Suffer S. (64′ Fè), Sevieri (69′ Binaco), Mancini, Di Mauro, Di Bari (64′ Marino), Morbidelli, Danieli, Rossi (75′ Suffer F.). A disp. Giori, Esposito, Gasbarra, Morelli, Suffer F., Territo. Allenatore: Raffaele Scudieri.

Indomita Pomezia: Sacchetti, Zanoni (42′ Gesmundo), Battagliotto, Pacchiarotti (46′ Gianpaoli), Seferi (63′ Di Canio), Testi (37′ Del Grosso A), Ugolini, Simeone (69′ Vultaggio), Oliva, Di Fusco, Del Grosso. A disp. Bucci, Eleuteri, Francucci, Gianpaoli, Tiberi. Allenatore: Leonardo Aiello.

Arbitro: Sig. Daniele Chinadamo di Como.
Assistenti: Sig. Walter Gallese di Roma 1 e sig. Alessandro Palmigiano di Ostia Lido.

Note: ammoniti Seferi (Ind), Morbidelli (UPm) e Battagliotto (Ind); espulso Ugolini (Ind) per proteste al 57′. Recupero di 4′ nel primo tempo e di 3′ nel secondo.

 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Unipomezia

Unipomezia U17, sulla panchina arriva Giuliano Sugamele: “Grazie alla società per la fiducia, il nostro campionato inizia adesso”

Marco Di Venosa non è più l’allenatore dell’Unipomezia Under 17. Al suo posto l’ex tecnico dell’Under 19 Regionale dell’Indomita Pomezia Giuliano Sugamele. Lo ha annunciato la società con un comunicato, con il quale ha anche fornito le motivazioni della scelta, esplicitata come compiuta “di comune accordo” con lo stesso Di Venosa, il quale rimarrà comunque nei quadri tecnici del club. Sugamele è già a lavoro per preparare al meglio la ripresa del campionato, con la sua squadra che sarà impegnata nella sfida in casa contro il Nettuno. “Sono contentissimo di essere qui – ha dichiarato l’allenatore all’organo di stampa rossoblù – ringrazio tutta la società, in particolare il presidente Valle, il vicepresidente Morelli, il direttore Lo Russo e il ds Intelligenza, per la fiducia che mi hanno dimostrato. Appena ho ricevuto la loro chiamata ho accettato subito perchè so di lavorare in un club davvero importante”. Sugamele ha raccontato poi il primo approccio con il gruppo dei suoi nuovi ragazzi: “Le sensazioni sono più che positive, in società sono stati tutti pronti a darmi una mano, anche gli altri allenatori, oltre che un gruppo di ragazzi che ha tanta voglia di far bene. Li ho trovati un po’ demotivati e perciò il primo passo sarà quello di dargli nuova fiducia nei loro mezzi”. In chiusura l’allenatore ha analizzato la situazione in campionato, con il club pometino in questo momento terzultimo a 8 punti nel Girone E del campionato Allievi Regionali U17: “Gli obiettivi sono importanti, l’Unipomezia ha grandi ambizioni e perciò siamo pronti a dare il massimo per ripagare i tanti sforzi che sta facendo la società. Il nostro campionato inizia adesso, domenica incontreremo il Nettuno per quello che sarà uno scontro diretto a cui i ragazzi sono certo si faranno trovare pronti”.

 

Per non perderti le partite della prima squadra dell’Unipomezia, militante nel Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

Unipomezia

Unipomezia, sulla panchina torna Raffaele Scudieri

Unipomezia
Raffaele Scudieri, nuovo allenatore dell’Unipomezia. © ASD Unipomezia

L’Unipomezia, militante nel Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, ha ufficializzato con un comunicato il ritorno alla guida tecnica della prima squadra di Raffaele Scudieri. La dirigenza rossoblù ha individuato in lui il profilo giusto da cui ripartire, “viste le grandi motivazioni dell’allenatore e la conoscenza approfondita delle dinamiche societarie e di spogliatoio maturate nella sua precedente esperienza”. “Assieme al mio staff – ha dichiarato Scudieri – cercherò di dare il mio contributo, come ho sempre fatto, per risalire la classifica. Ai giocatori ho chiesto di ragionare partita dopo partita dando sempre il massimo. Personalmente torno con lo stesso entusiasmo di prima e sono convinto che con grande sacrificio da parte di tutti e voglia di fare possiamo risalire la china“.
L’Unipomezia è attualmente decimo in classifica, a cinque punti dalla zona Playout. Scudieri è chiamato a far invertire la rotta alla squadra già dall’impegno di domenica contro il Favl Cimini.

 

Per guardare le partite dell’Unipomezia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play.

UniPomezia, il DS Intelligenza sul vivaio: “Il lavoro sta portando frutti importanti”

L’UniPomezia si gode i risultati fin qui centrati dal proprio settore giovanile. A fare il punto della situazione è il DS del vivaio rossoblù Paolo Intelligenza: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare il presidente Valle, il vicepresidente Morelli e il direttore Lo Russo. Sono sempre presenti e non mancano mai di far sentire il loro fondamentale supporto a tutto l’ambiente. La società ci mette impegno, lavoriamo tutti tantissimo e i risultati si vedono. Con l’Under 16 e l’Under 19 siamo primi in classifica, due gruppi importanti con cui, soprattutto con i classe 2007, puntiamo a vincere il campionato. Quest’ultima è l’unica categoria di Provinciali che abbiamo e perciò vogliamo riprenderci i Regionali, la squadra c’è, siamo fiduciosi. Anche gli altri gruppi ci stanno dando molte soddisfazioni, tant’è che con l’Under 14 e l’Under 15 siamo quarti. Questo dimostra come tutti i tecnici con i rispettivi staff stiano facendo un lavoro importante. Con l’Under 17 invece abbiamo avuto qualche difficoltà, ma abbiamo fatto innesti importantissimi e la squadra sono certo reagirà alla grande alla ripresa del campionato”. Il DS parla poi degli obiettivi del settore giovanile e di come raggiungerli: “Questa è una società importante e l’obiettivo è quello di crescere. Vogliamo portare a casa i risultati che ci siamo prefissati ad inizio stagione, lavorando così come stiamo facendo, con grande sintonia e spirito di confronto, ingredienti che non possono far altro che portare a grandi traguardi”.

Fonte: Ufficio Stampa UniPomezia

Coppa Italia Eccellenza: Nettuno-UniPomezia

Nettuno
Bracconi, De Falco, Valentini (34’st Finotti), Ronci A. (1’st Nardelli), D’Auria, Trippa, Piro (22’st Frezza), Pallocca, Cioè, Tartaglione (1’st Cavallin), Sbordone
Panchina: Alfieri, Scardola, Ronci M., Attianese
Allenatore: Panicci
UniPomezia
Sacchetti, Esposito, Panini, Rossi, Danieli, Valle (17’st Morbidelli), Marino (39’st Crescenzo), Di Mauro, Suffer F. (17’st Petrazzi), Mancini, Binaco
Panchina: Giori, Territo, Tassi, Morelli, Suffer S.
Allenatore: Gerli
Arbitro: Di Giuseppe di Frosinone Assistenti: Puccia di Frosinone e Caprari di Roma 1
Marcatori: Rossi 36’pt rig., Mancini 49’pt
Note: Espulsi Al 49’pt Panicci per proteste, al 9’st Di Mauro per doppia ammonizione, al 26’st Cavallin per gioco scorretto Ammoniti Piro, Di Mauro, De Falco, Trippa, Valentini, Marino, D’Auria Angoli 2–10 Fuorigioco 1–5 Rec. 4’pt, 6’st
Non basta una partita vissuta all’offensiva e conclusa con la vittoria per 2-0 all’Unipomezia di Gerli. In semifinale passa il Nettuno grazie al 3-1 inflitto in casa dei pometini nella gara di andata con i tirrenici che affronteranno l’Insieme Formia in semifinale. Il primo squillo della partita arriva al 15′ con Binaco dalla lunga distanza. Il Nettuno si difende e con Piro va due volte vicino al vantaggio. Al 36′ De Falco atterra in area Danieli con Rossi bravo a battere Bracconi dagli undici metri. Sul finire del primo tempo arriva anche il raddoppio con Mancini che addomestica la sfera sugli sviluppi di un corner e da fuori area trova l’incrocio dei pali. Nel secondo tempo è un assolo dell’Unipomezia con Morbidelli ad infiammare la corsia di destra, andando vicino al 3-0 nel primo quarto d’ora. Al 58′ l’Unipomezia resta in dieci con Di Mauro che atterra Piro lanciato in contropiede. Il Nettuno prova a rispondere con Frezza ma Esposito e Panini fanno buona guardia. Al 71′ arriva l’espulsione di Cavallin, entrato nella seconda frazione, per un fallo ai danni di Panini. Nel finale al 92′ Sbordone può chiudere i conti ma a tu per tu con Sacchetti si fa ipnotizzare dall’estremo difensore.
Foto Petrangeli.

Eccellenza Distretti Ecologici: Nettuno-Unipomezia

Nettuno
Bracconi, D’Auria, Valentini, Ronci A. (40’st Nardelli), Scardola, Trippa, Piro (20’st Tartaglione), Pallocca, Cioè (35’st De Falco), Caronti (20’st Castro), Sbordone (49’st Attianese)
A Disposizione: Alfieri, Ronci M., Cavallin, Finotti
Allenatore: Panicci

UniPomezia
Giori (15’st Sacchetti), Esposito (15’st Suffer S.), Panini, Rossi, Danieli, Valle (23’st Morbidelli), Ippoliti, Marino (35’st Fe), Morelli (15’st Di Bari), Di Mauro, Binaco
A disposizione: Territo, Sevieri, Suffer F., Mancini
Allenatore: Gerli

Risultato finale: 1-2
Marcatori: Caronti 27’pt ( N), Di Mauro 40’st (U), Sbordone 45’st ( N)

Arbitro: Forina di Roma 1
Assistenti: Cagiola di Roma 1 e Gelfusa di Latina

Note: Ammoniti Caronti, Marino, Pallocca, Esposito, Trippa, Panini, Valentini, Piro, Binaco, Sbordone Angoli 1–5 Rec. 6’pt – 6’st

Il Nettuno beffa l’UniPomezia al De Franceschi grazie alle prodezze di Caronti e Sbordone. La squadra di Gerli macina gioco e al 3′ minuto si fa subito pericolosa con Danieli. Il Nettuno risponde con Sbordone ma le due squadre lottano in mezzo al campo fino al 25′. A sbloccare la partita ci pensa Caronti che con un azione solitaria, complice una sbavatura della difesa ospite, buca Giori al 27′. La squadra di Panicci si difende con ordine annullando le iniziative dei pometini grazie alle difese di Trippa e Scardola. Nella ripresa al 47′ Binaco su punizione colpisce il palo con Bracconi che rimedia sulla linea. Unipomezia che ci riprova con Marino pochi minuti più tardi, ma senza fortuna. La risposta del Nettuno porta il nome di Daniele Piro, bravo ad inserirsi in un paio di occasioni, meno nella conclusione finale. Gli ingressi di Tartaglione e Nardelli favoriscono i neroverdi nella tenuta difensiva ma al 40′ Di Mauro dalla distanza, complice una deviazione, realizza la rete dell’1-1. Il Nettuno non si abbatte e con Sbordone al 45′ trova il 2-1 finale: cavalcata del bomber nettunese che, arrivato davanti al portiera, scarica con un piattone preciso sul primo palo. Con questa vittoria il Nettuno vola all’ottavo posto, scavalcando proprio l’UniPomezia alla seconda sconfitta consecutiva.

 

Eccellenza, Rossi: "Dobbiamo vincere. Classifica? Non siamo soddisfatti"

Eccellenza, Rossi: “Dobbiamo vincere. Classifica? Non siamo soddisfatti”

L’attaccante dell’UniPomezia: “Speravo di segnare più gol in questa stagione di Eccellenza, ma posso sempre migliorare”

Eccellenza, Rossi: "Dobbiamo vincere. Classifica? Non siamo soddisfatti"
Daniel Rossi, attaccante dell’UniPomezia

La posizione in classifica è più amara che dolce per l’UniPomezia che occupa l’ottava posizione in Eccellenza. Proprio domenica c’è lo scontro con i diretti rivali, il Nettuno che è un gradino sotto nel Girone A e solo due punti dividono le due squadre. Una vittoria sarebbe importante per il cammino dei rossoblù, come conferma Daniel Rossi, attaccante dell’UniPomezia che ha già siglato 9 reti in campionato. Anche questo bottino sta stretto all’ambiziosa punta dei pontini che ha tanta voglia di migliorarsi.

Per come siete messi in classifica è un po’ uno scontro diretto col Nettuno. che partita ti aspetti?
“Per quello che dovevamo fare sarebbe dovuta essere una partita più facile di quella che sarà. Ora siamo ottavi e quindi sarà una partita difficile pur sapendo che fuori casa non abbiamo mai vinto. Vincere sarebbe importante sia per sfatare questo tabù, sia per ritornare a guadagnare punti che ci servono per tornare lì su dove meritiamo di stare”.

Proprio riguardo il cammino che avete fatto nel Girone A di Eccellenza, siete soddisfatti?
“Purtroppo ti dico di no perché la società era ed è propensa a fare un campionato al vertice, come ci aspettavamo sin dall’inizio. Purtroppo questo è il calcio e quindi non siamo soddisfatti per tanti aspetti, sia personali che collettivi. Non sta andando come deve ad oggi”.

Cosa vi è mancato?
“Questa è la domanda da un milione di euro. Se mi chiedi cosa è mancato non so cosa risponderti. Di sicuro qualcosa, ma non so individuarlo. Siamo una squadra con degli elementi molto forti  che nessun’altra ha. Forse un po’ di cattiveria e un po’ di fortuna. Poi non saprei veramente dirti”.

Quali erano gli obiettivi a inizio stagione? Ad oggi sono cambiati?
“L’obiettivo era quello di vincere e dominare il campionato e purtroppo le aspettative sono state deluse anche se sono rimaste quelle. Io personalmente vengo da quattro campionati vinti e lo scorso anno ho fatto i play off vincendo la classifica marcatori. Sono tornato apposta per vincere l’ennesimo titolo e le aspettative, sia societarie, sia personali sono rimaste le stesse”.

Sei stato uno dei migliori marcatori, ora sei a nove: sei soddisfatto?
“A questo periodo lo scorso anno avevo già superato la doppia cifra di tanto. Sono soddisfatto a metà perché potevo fare di più, ma ancora si può migliorare”.

In cima alla classifica capo cannonieri dell’Eccellenza c’è Vittorini. Che ne pensi di lui?
“Manuel lo conosco bene e quest’anno ho avuto la possibilità di lavorarci insieme con la Rappresentativa Regionale. So che è un calciatore importante per questa categoria e tutti gli anni dimostra di poter fare tanti gol e lo scorso anno abbiamo combattuto fino alla fine. C’è molta stima reciproca e spero che riesca a levarsi più soddisfazioni possibili. Però spero che non mi superi (ride ndr.)”.

Fino ad ora fuori casa non avete mai vinto. Come mai?
“In alcune partite c’è stata tanta sfortuna, non meritavamo né di perdere, né di pareggiare. Purtroppo abbiamo avuto delle disattenzioni grandi e non siamo riusciti a portare a casa il risultato. anche questa è una domanda da un milione di euro. Darti una spiegazione dove noi nemmeno, parlando, siamo riusciti a trovare una riposta è difficile. La nostra è una squadra dove la maggior parte dei giocatori sono grandi, a differenza delle altre che hanno solo quattro o cinque giocatori esperti e non si riesce a fare dei discorsi importanti. Qui è il contrario, siamo quasi tutti grandi e parlando ci siamo chiesti del cammino e non riusciamo a spiegarci. Domenica è la partita dove speriamo e crediamo che sia importante vincere per tanti aspetti”.

Quando è importante avere tanti giocatori esperti in squadra?
“Fondamentale, perché ognuno di noi ha la sua esperienza, chi più chi meno. Quando ne hai tanti ognuno di noi da il suo e si riesce a creare un certo tipo di mentalità”.

Fuori casa avete fatto male, ma dall’altra parte c’è il Nettuno che in casa non se la passa meglio. È il momento giusto per vincere in trasferta?
“Nettuno o meno, dobbiamo pensare a noi e dobbiamo cercare di uscirne fuori. Le statistiche lasciano il tempo che trovano perché in alcune partite fuori casa abbiamo avuto 30 palle gol, mentre gli avversari loro e sono riusciti a vincere. Le statistiche contano poco. Le statistiche sono importanti, perché ti aiutano a capire in alcune situazioni se ci sei o no, ma ad oggi noi abbiamo fatto tanto e raccolto poco. Quindi i numeri non ci stanno aiutando”.