Tag: itri

Alessandro Parisella Itri Eccellenza

Eccellenza | Itri: panchina a Parisella. Si dimette il DS Paduano

Cambia tutto per l’Itri: esonerato mister Ardone dopo l’ultima sconfitta in Eccellenza. Al suo posto Parisella, ma si è dimesso il DS

Alessandro Parisella Itri Eccellenza
Il nuovo allenatore dell’Itri Alessandro Parisella. © A.s.D Itri Calcio

La corsa salvezza dell’Itri, dopo la sconfitta con il Vicovaro nella 29ima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, si è fatta ancora più complicata. I biancocelesti occupano attualmente il quindicesimo posto in classifica, con 29 punti raccolti fino a questo punto della stagione. Il piazzamento per la retrocessione diretta è a cinque punti e mancano cinque giornate al termine del campionato.

La pesante sconfitta contro la squadra di Solimina, però, ha lasciato il segno. L’Itri, infatti, ha deciso di esonerare Marco Ardone, che ha pagato la brutta prova nello scontro diretto in chiave salvezza. Ma i cambiamenti non sono finiti qui perché sono arrivate anche le dimissioni del Direttore Sportivo Danilo Paduano.

La scelta della nuova guida tecnica è ricaduta su Alessandro Parisella, un profilo di grande esperienza. Per lui si tratta di un ritorno in biancoceleste, avendo allenato a Itri per quattro anni. L’allenatore in carriera si è seduto anche sulle panchine di Fondi, Gaeta e Arce. A lui il compito di condurre in porto una salvezza che sembra essere complicatissima.

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina

Eccellenza | Vicovaro-Itri 4-1: tripletta di Chavez e salvezza vicina

L’attaccante del Vicovaro ha calato il tris che ha affondato l’Itri nello scontro salvezza della 29sima del Girone B di Eccellenza

 

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina
Nicolas Chavez mentre segna la rete del momentaneo 3-1 contro l’Itri. © MySoccerPlayer
Prosegue il momento d’oro del Vicovaro che vince lo scontro salvezza della 29sima giornata del Girone B di Eccellenza battendo l’Itri al Berenghi per 4-1. Davanti ai propri tifosi arriva così la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto l’aggancio al 13° posto in classifica. Con nove punti di vantaggio sulla Vigor Perconti terzultima, il Vicovaro sarebbe ad oggi salvo.
La gara comincia in salita per i padroni di casa, che dopo otto minuti subiscono la rete dell’Itri. Di Bello, dopo una cavalcata sulla sinistra, trova il varco giusto per servire in area Marciano, che si libera della marcatura e batte Maiorani. La squadra di Solimina però, complice anche l’entusiasmo che si respira nell’ambiente, trova la forza di reagire e riprendere a macinare gioco. Al 34′ Prosperini si conquista un calcio di rigore che Chavez trasforma con freddezza, riportando la gara in equilibrio. Quattro minuti dopo gli arancioverdi completano la rimonta. Canciani si fa ipnotizzare da Landi che gli para una conclusione ravvicinata in area, Prosperini però è il più veloce e insacca ribaltando tutto.
Nella ripresa l’Itri prova a prendere in mano il pallino del gioco. Marciano colpisce la traversa con una conclusione da lontano, Casaccio spreca clamorosamente a tu per tu con Maiorani il gol del pari. Nei tre minuti di recupero si scatena ancora Chavez, chiudendo definitivamente i conti del match. Il paraguaiano prima sfrutta una disattenzione della difesa ospite raccogliendo una punizione da centrocampo e trafiggendo Landi, poi, un minuto dopo, supera il giovane portiere dell’Itri con un pallonetto dalla trequarti facendo esplodere la festa del Berenghi. Cinque gol in due partite per il fantasista, il Vicovaro si gode il suo momento di gloria.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Vicovaro-Itri 4-1: il tabellino

 
Vicovaro: Maiorani, Mauroni, Prosperini (84′ Ferrari), Ilari, Canciani (76′ Giocondi), Ianzi, Ciaramelletti, Copponi, Prioteasa (71′ Lopez), Chavez, Taverna (53′ Cesarini)A disp. Domenici, Langiotti, Attili, Fratini, Di Fausto. All. Solimina.

Itri: Landi, Costanzo (45′ D’Errico), Di Bello, Galasso (45′ Malandruccolo), Casaccio, D’Agnese, Kichi (80′ Falcone), Di Lascio (71′ Chiacchio), Berisha, Marciano, Saccoccio. A disp. Amato, Di Ciaccio, Catasus, Minchella, Ridolfi. All. Ardone.

Arbitro: Decimo (Napoli). Assistenti: Conti (Frosinone), Raggi (Roma 1).

Marcatori: 10′ Marciano (I), 34′ Chavez rig. (V), 38′ Prosperini (V), 90′ Chavez (V), 92′ Chavez (V).

Note: ammonito Prosperini (V). Recupero 1’pt; 3’st.

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Itri 0-0: Anselmi aggancia l'11° posto

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Itri 0-0: Anselmi aggancia l’11° posto

Pari nello scontro salvezza tra P.C. Tor Sapienza e Itri: i biancocelesti non accorciano sulla zona salva del Girone B di Eccellenza

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Itri 0-0: Anselmi aggancia l'11° posto
I giocatori di P.C. Tor Sapienza e Itri durante la 27ª giornata © MySoccerPlayer

Al Giorgio Castelli di Roma va in scena la ventisettesima puntata del Girone B di Eccellenza laziale, i protagonisti sono Pro Calcio Tor Sapienza e Itri. La partita è delicata perché i padroni di casa vogliono allontanarsi dalle posizioni calde del tabellone, mentre gli ospiti vogliono raggiungere la salvezza evitando di passare per i Playout.

La prima occasione del match arriva dopo soli tre minuti con un calcio d’angolo per la Tor Sapienza. Il pallone viene messo sul primo palo, Toncelli la spizza sul secondo dove arriva Marchizza che da pochi passi spara sopra la traversa. I primi minuti vengono giocati ad alta intensità da entrambe le squadre, poi però i ritmi si abbassano e non riescono più ad alzarsi. La risposta dell’Itri arriva verso la fine del primo tempo, quando Berisha si invola sulla destra e serve in area di rigore Galasso, il quale prova a calciare sul palo di Maddalena, ma l’estremo difensore è attento e para in due tempi.

Anche nei secondi 45′ le squadre sono molto chiuse e ben organizzate, lasciando pochi spazi ai propri avversari. A metà ripresa ci provano gli ospiti in contropiede sulla sinistra con Kichi, il più ispirato della partita, che arriva fino in fondo e mette un pallone dentro l’area, ma Norcia è ben posizionato e allontana. Al 77′ è sempre il centrocampista a rendersi pericoloso, calciando dalla sinistra su servizio di Saccoccio, ma la conclusione termina sull’esterno della rete. Quattro minuti più tardi è la Tor Sapienza a sfiorare il gol da calcio d’angolo: il traversone di Massi arriva sulla testa di Santori, che non riesce a dare troppa forza e Landi blocca la sfera. A tre minuti dal 90′ Berardi riceve da Toracchio e tira in porta, ma il pallone è troppo centrale. La partita non si sblocca e finisce 0-0. Le due squadre ottengono un punto a testa in una partita molto equilibrata ma povera di grandi emozioni. La Pro Calcio Tor Sapienza supera l’Insieme Formia salendo all’undicesimo posto, mentre l’Itri, scavalcata dal Vicovaro, scende al quartultimo.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, P.C. Tor Sapienza-Itri 0-0: il tabellino

P.C. Tor Sapienza: Maddalena, Cannizzo, Marchizza, Staffa, Santori, Berardi, Ratushnyi (73′ Marinaro), Norcia, Toncelli, Mereu (25′ Massi), Toracchio (87′ Bonetti). A disp. Testagrossa, Corso, Ventura, De Dominicis, Nardini, Pietrini. All. Anselmi.

Itri: Landi, Di Bello (87′ Costanzo), Di Ciaccio (62′ D’Agnese), Galasso, Casaccio, Salas, Kichi, Di Lascio, Berisha (77′ Chiacchio), Marciano (87′ Malandruccolo), D’Errico (62′ Saccoccio). A disp. Pandelas, Falcone, Catasus, Ridolfi. All. Ardone.

Arbitro: Andrea Santilli (Rieti). Assistenti: Luca Balzano (Aprilia), Emanuele Rotatori (Ciampino).

Note: ammoniti Cannizzo, Mereu, Massi (TS). Marciano, Chiacchio (I).

Itri

Eccellenza | Itri, D’Agnese: “Possiamo vincere con chiunque”

Il difensore dell’Itri: “Siamo gli unici ad aver battuto il Sora. Pro Calcio Tor Sapienza? Vogliamo vincere”

Il cammino dell’Itri nel Girone B di Eccellenza si è intrecciato con quello per la lotta alla salvezza, con i biancocelesti che occupano il quattordicesimo posto in classifica sotto l’Audace. Proprio fuori dalle zone calde del tabellone c’è la Pro Calcio Tor Sapienza, che vanta ben otto punti di vantaggio proprio dal club allenato da Marco Ardone che proprio domenica affronta i gialloverdi. Una partita importante per il destino delle due squadre, lo sa bene Matteo D’Agnese, difensore dell’Itri.

Che partita è stata quella con il Gaeta?
“Il derby con il Gaeta è molto sentito tra entrambe le parti. La partita è stata molto equilibrata, non tanto bella da vedere per i tifosi, ma giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Il pareggio ci può stare, ma ai punti meritavamo più noi. Mi dà soddisfazione che la squadra, nonostante il pareggio contro una squadra forte come i biancorossi, abbia avuto un po’ di amarezza. Volevamo vincere. Dobbiamo ripartire da qui e domenica con il Tor Sapienza cercheremo di portare a casa i tre punti, che sono importanti per la classifica”.

Quanto è stato importante non perdere proprio per mantenere viva la corsa salvezza?
“È stato molto importante. Visto che mancano solo otto partite, ogni punto diventa fondamentale, soprattutto con un club importante come con il Gaeta. Era importante anche per arrivare alla gara di domenica con il morale più alto”.

Che partita ti aspetti con il Pro Calcio Tor Sapienza?
“Sarà difficile, su un campo difficile. Loro daranno il massimo perché con una vittoria, visto che è uno scontro diretto, arriverebbero a 38 punti e si avvicinerebbero alla salvezza diretta. Noi siamo consapevoli della nostra forza e sappiamo di poter battere chiunque. Non a caso abbiamo battuto anche il Sora, siamo stati gli unici. Vogliamo e possiamo vincere domenica”.

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Proprio guardando il cammino del Sora, cosa significa per voi quella vittoria? Ha assunto ancora più valore?
Aver vinto contro una squadra che, dopo quella gara, non ha più perso ci rende consapevoli della nostra forza. È molto importante perché sappiamo che se entriamo in campo con il giusto atteggiamento possiamo giocarcela con chiunque. Quando vengono a mancare questi aspetti è più difficile”.

A inizio anno vi sareste aspettati di avere questa posizione in classifica?
Sapevamo sarebbe stato difficile, come poi è stato. La squadra è molto giovane, ci possono stare momenti altalenanti. Il nostro obiettivo è la salvezza. L’aspetto positivo del campionato è che da dicembre in poi abbiamo passato un momento difficile con cinque pareggi e cinque sconfitte. Penso che tutti si sarebbero abbattuti, specialmente una giovane come noi. Però siamo riusciti ad andare avanti e a uscirne fuori, perché nelle ultime cinque ne abbiamo persa solo una e subito solo due gol. La squadra è viva e daremo il massimo“.

Siete fiduciosi di potervi salvare? Nello spogliatoio che aria si respira?
Finché la matematica non ci condanna, noi vogliamo vincere tutte le gare. Sono ventiquattro punti a disposizione e tutto è ancora nelle nostre mani. Questo era il nostro auspicio, dobbiamo cercare di tenere il destino dalla nostra, ragioniamo domenica dopo domenica, cercando di vincere il più possibile”.

Eccellenza

Eccellenza, Villalba-Itri Calcio 1-0: la decide Regis

Vince il Villalba, in casa, nella venticinquesima giornata di Eccellenza al temine di una partita combattuta e con diverse occasioni da gol

Eccellenza
Il Villalba festeggia con i suoi tifosi dopo la vittoria contro l’Itri © MySoccerPlayer

La partita valevole per la 25ima giornata del campionato Eccellenza Girone B, finisce 1-0 per il Villalba che riscatta così la sconfitta sul campo della capolista Sora. L’Itri perde una grande occasione in ottica salvezza, e resta a +1 sul Vicovaro.

Partita subito nervosa e molto bloccata soprattutto a centrocampo dove entrambe le squadre non riescono a passare. Ma al 15′ dopo un’ottima discesa sulla fascia di Conti, che appoggia il pallone a Silvagni, si porta al limite e calcia in porta dove trova un attento Landi a respingere la conclusione. Il Villalba è un rullo compressore e crea occasioni su occasioni ma non riesce a sfruttarle. Come al 28′ quando Laurato calcia verso la porta, ma il suo tiro viene ribattuto sulla linea da Costanzo. Palla che finisce ancora sui piedi del 10 gialloblù, che appoggia a Cardellini, ma la strada è ancora una volta sbarrata dal portiere biancoceleste.

Sul finale di primo tempo altre due occasioni clamorose per i padroni di casa, con Cardellini prima, poco lesto a sfruttare un errore del portiere avversario nel trattenere il pallone, e con Regis poi che di testa dopo un ottimo cross di Conti non riesce a mettere in porta, per la disperazione dei presenti al centro sportivo di Villalba. La prima frazione di gioco finisce 0-0.

Nella ripresa, i rossoblù, trovano subito il vantaggio al 48′: Laurato salta un paio di avversari e mette in mezzo, il pallone arriva a Regis, che in mezza girata fa 1-0 per la gioia di tutta la squadra. Da qui però il copione della partita cambia, i padroni di casa si abbassano troppo e l’Itri al 60‘ crea la sua prima occasione del match dagli sviluppi di un corner: Salas pesca Chiacchio, ma il suo colpo di testa trova un attento Pagella, che sbarra la strada al 9 biancoceleste.

Poco dopo arriva un’altra occasione per gli ospiti con Marciano, che a tu per tu con il portiere rossoblù, manda sul fondo. Questa è l’ultima occasione del match, al triplice fischio del direttore di gara il risultato è di 1-0 per i padroni di casa. Il Villalba torna così alla vittoria, dopo il passo falso in casa del Sora e si porta a -1 dal sesto posto, mentre per l’Itri è un’occasione mancata per staccarsi dalla zona bassa della classifica ed allungare sul Vicovaro che resta a un punto di distanza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

ECCELLENZA, VILLALBA-ITRI CALCIO: IL TABELINO

Villalba: Pagella, Conti, Crovello (78′ Giovinazzi), Ferri, Menicucci (58′ Valerio), Giordano, La Rosa, Silvagni, Regis( 78′ Piccolelli), Laurato, Cardellini (78′ Orlando). A disp. Cioban, Perri, Sacco L, Shainas, Puttini, Giovinazzi, Valerio, Piccolelli, Orlando. All. Leone

Itri Calcio: Landi, Costanzo (32′ Di Bello), Di Ciaccio, Galasso ( 63′ Kichi), Casaccio, Salas, Berischa, Di Lascio, Chiocchino, Malanaruccolo (  58′ Marciano) D’Enrico. A disp. Pandelas, Falcone,  Marciano, Kichi, Brizzi, Di Bello, Catasus, Minchella, Fidaleu. All. Ardone

Arbitro: Cardellini di Roma 2.

Assistenti: Peruzza  di Frosinone, Cocciolo di Roma 2.

Marcatori: Regis 48′ (V).

Note: Recupero 2′ pt, 3′ st.

Eccellenza, Ferentino-Itri 2-0: Accrachi e Del Signore scacciano i Playout

Eccellenza, Ferentino-Itri 2-0: Accrachi e Del Signore scacciano i Playout

I due attaccanti hanno siglato le reti decisive per gli amaranto nella lotta salvezza del Girone B di Eccellenza

Eccellenza, Ferentino-Itri 2-0: Accrachi e Del Signore scacciano i Playout
Del Signore sul dischetto di rigore per il gol dell’1-0 © MySoccerPlayer

Lo scontro diretto per uscire dalla zona Playout del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici è andato al Ferentino, che ha battuto l’Itri 2-0. A far crollare i biancocelesti, ora quindicesimi, le due reti nel secondo tempo di Del Signore e Accrachi.

Il primo tempo della gara è equilibrato, pochi i sussulti sia da una parte sia dall’altra. Alla fine della prima frazione è Del Signore a sfiorare il gol dai 20 metri con un destro vicino all’incrocio. In precedenza, dalla stessa posizione, Navarra ha impensierito il portiere ospite Landi, costretto ad un’ottima respinta con la mano di richiamo.

Ripresa subito in discesa per i padroni di casa, che al 60′ conquistano un calcio di rigore per fallo di mano. Del Signore dal dischetto si fa parare il tiro, ma lo stesso numero 10 è il più lesto ad avventarsi sulla respinta dell’estremo difensore itrano e a batterlo. Passano due minuti e arriva il raddoppio: cross dalla sinistra, uscita a vuoto di Landi e sfera regalata ad Aggracchi, che scarica in porta.

Sono ora 27 i punti del Ferentino, che in un colpo solo ha superato Pro Calcio Tor Sapienza e Audace. Si mette male la corsa salvezza dell’Itri: dopo questa sconfitta, la zona franca dista 6 lunghezze.

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Ferentino-Itri 2-0: il tabellino

 

Ferentino: Zarzo, Mattarelli, Gori, Piscopo, Severino, Cantagallo, Navarra, Begliuti, Accrachi, Del Signore, Di Palma. A disp. Sequenza, Nigro, Ruscetta, Ciocchetti, Recchiuti, Savo, Beugre, Lachir, Titarelli. All. Pecoraro

Itri: Landi, Fidaleo, Salas, Galassio, Casaccio, Dagnese, Kichi, Di Lascio, Berisha, Malandruccolo, Costanzo. A disp. Amato, Di Bello, D’Errico, Maricca, Chiacchio, Catasus, Ridolfi, Falcone, Brizzi. All. Ardone

Arbitro: Conte. Assistenti: Ciufoli e Stotani

Marcatori: 61′ Del Signore (F), 64′ Accrachi

certosa itri

Eccellenza Distretti Ecologici: Certosa-Itri

 

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Ferrari (26’pt Gori) (20’st Tursi), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (39’st Desideri), Colasanti (50’st Santelli), Battisti (39’st Ciriachi).
A disp. Mosconi, Santoro, Mingote, Morgante.
All. Russo

Itri: Pandelas, Di Bello, Salas (39’st Brizzi), Galasso (47’st Catasus), Casaccio, D’Agnese, Berisha (29’st Kichi), Di Lascio, Chiacchio, Malandruccolo, Marciano.
A disp. Landi, Fidaleo, Matano, Minchella, Di Ciaccio, Ridolfi.
All. Ardone

Arbitro: Brentegani di Verona

Marcatori: 14’st Gori (C)

Ammoniti: Passiatore, Di Lascio.

Il Certosa si aggiudica di misura il confronto con l’Itri priva del suo bomber Valencia, in tribuna con le stampelle, al quale la squadra ad inizio gara ha riservato uno striscione. Tre punti di vitale importanza per la squadra neroverde, ma frutto di un episodio e non del consueto gioco che spesso mostra la compagine di Russo.

Al via c’è la novità Jukic, preso dal Team Nuova Florida, che fa coppia in attacco con Ferri e Colasanti nel 4-3-1-2 dalla parte opposta 4-4-2 con Chiacchio e Malandruccolo terminali offensivi. Partita che non decolla per larghi tratti e per assistere al primo tiro in porta bisogna attendere il 28 con Chiacchio anticipato in extremis da Passiatore, poi una conclusione centrale di Ferri. Ripresa che si apre con lo spostamento di Berisha in avanti che va a modificare l’assetto tattico degli ospiti che passa al 4-3-3, ma nel momento di una leggera pressione al 14’ passa il Certosa: iniziativa sulla destra di Amici cross basso dove irrompono in tanti e ultimo tocco di Gori che insacca. Preso lo schiaffo l’Itri scompare e la squadra di Russo potrebbe chiuderla con l’incornata di Ferri che si stampa sulla traversa. Poi al 30’ Amici in scivolata tocca forse il pallone con il braccio tra le vibranti proteste di tutta la panchina ciociara ma l’arbitro lascia correre. Finale rovente con 7 minuti di recupero ma il Certosa non rischia nulla e porta a casa la vittoria.

Eccellenza Distretti Ecologici: Anagni-Itri

Anagni
Campagna, Silvestri, Di Razza, Pralini, La Terra, Lamacchia, Folli, Cardinali, D’Urso, Flamini, Basilico.
A Disposizione: Colucci, Vitti, Cristoferi, Pucino, Cataldi, Dalla Bona, Caliciotti, De Vita.
All. Sasa’ Cangiano.

Luiss
Pandelas, Costanzo, Salas, Galasso, Casaccio, D’Agnese, Malandruccolo, Di Bello, Berisha, Valencia, Marciano.
A Disposizione: Selva, Di Ciaccio, Brizzi, Fidaleo, Catasus, Mollo, Di Fusco, Falcone, Chiacchio.
All. Marco Ardone.

Risultato finale: 1-2
Marcatori: Berisha (0-1, ITR), Basilico (1-1, ANA), Berisha (1-2, ITR)

Match entusiasmante quello conclusosi oggi al Comunale di Ferentino fra Anagni e Itri e terminato con una vittoria fuori casa della formazione biancoazzurra.

Ci pensa Berisha a sbloccare il match con un gol al volo al 13′ minuto, dopo un’azione tutta di prima dell’Itri, che infiamma l’animo dei suoi tifosi. Il primo tempo però racconta una storia diversa rispetto al risultato, con la formazione padrona di casa che attacca insistentemente, senza mai però affondare il colpo decisivo.

Il secondo tempo si gioca a ritmi bassissimi e con numerose interruzioni e comincia ad accendersi solo con il pareggio di Basilico al 28′, che infonde nuove speranze nella formazione ciociara. Speranze che verranno definitivamente spente con la splendida rete del 2-1 sempre targata Berisha, che con una doppietta personale regala i tre punti ai suoi e mette il punto esclamativo su una prestazione d’oro.

Monte San Biagio Itri

Eccellenza Distretti Ecologici: Monte San Biagio – Itri

Monte San Biagio
Esposito A.; Magliozzi, Lubrano, Parisella G., Esposito G. (87′ Stravato);, Faiola (91′ Gionta), Ranieri (68′ Parisella L.), Fanelli; Rotunno (77′ Paparelli), Compagnone
A disp: Viscusi, Mezzomo, Del Prete, Antonetti, De Angelis;
All: Del Prete

Itri
Selva; Fidaleo, Casaccio, D’Agnese, Salas; Berisha (87′ Falcone), Di Fusco (58′ Malandruccolo), Galasso, Valencia; Mollo (68′ Di Bello), Jelicanin
A disp: Pandelas, Di Ciaccio, Brizzi, Morandini, Marano, Catasus
All: Ardone

Arbitro: Carvelli (Crotone)
Assistenti: Lecce-Di Blasio;

Risultato finale: 0-2
Marcatori: 50′, 59′ Fanelli

Note: pomeriggio tipicamente autunnale con temperatura sui 18 gradi, terreno in buone condizioni, presenti 200 spettatori circa con una ventina di tifosi ospiti; ammoniti Faiola (Msb), Magliozzi (Msb), Valencia (I), Salas (I); espulso al 73′ l’allenatore Del Prete del Monte San Biagio per proteste; angoli 4-2; recupero: 2′-3′

Testo a cura di Daniele Mosconi

Il vulcanico presidente itrano Ialongo aveva caricato l’ambiente chiedendo una vittoria nel derby contro il Monte San Biagio, ma i suoi ragazzi hanno deluso le attese perdendo all’inglese grazie ad una doppietta di Fanelli nel giro di dieci minuti. Squadra di casa messa in campo in modo più redditizio con Siciliano e Magliozzi sugli esterni con lo spostamento di Lubrano accanto a Parisella, formando una coppia impenetrabile. Itri con Valencia a mettere ordine in campo, Mollo a fare quantità (poca a dire il vero) mentre Jelicanin come unica punta. Partita brutta nel primo tempo con poche azioni degne di nota, salvo una conclusione all’inizio di Rotunno. Ma è stato un episodio isolato in quarantacinque minuti di sbadigli.

Monte San Biagio che inizia con un altro spirito nella ripresa: i due gol di Fanelli hanno il pregio di sbloccare mentalmente la squadra in divisa giallonera, regalando almeno altre tre emozioni fino al termine. Il triplice fischio dell’arbitro consente ai monticellani di salire a quota 15 mettendosi in condizione di affrontare il derby a Terracina con un altro stato d’animo.

formia itri

Coppa Italia, Ottavi di Finale: Insieme Formia-Itri 1-0

L’Insieme Formia si aggiudica anche la gara di ritorno contro l’Itri, conquistando così i quarti di finale della competizione di categoria.

Formia
Mancino, Gaita, Camara (74′ Marin), Viscovich (41′ Savarise), Campagna (79′ Schiavullo), Magliano, Jawara, Pejic, Perchaud, Cesani (63′ Buglia), Palma (63′ Franco).
A disp: Procida, Puca, Pegorer, Petronzio.
All: Gennaro Pernice.

Itri
Pandelas, Costanzo, Di Ciaccio, Galasso, Casaccio, D’Agnese, Berisha (58′ Malandruccolo), Di Fusco, Jelicanin (84′ Dumitru), Morandini (69′ Costa), Matano (58′ Mollo; 74′ Brizzi).
A disp: Selva, Messore, Di Bello, Fidaleo.
All: Marco Ardone.

Ammoniti: Pejic, Magliano, Camara; Di Fusco.
Reti: 89′ Perchaud.

L’Insieme Formia fa tre su tre in Coppa Italia e dopo aver battuto il Terracina nei sedicesimi di finale, bissa il risultato dell’andata degli ottavi di finale battendo l’Itri al Washington Parisio nella gara di ritorno. Pratica archiviata per la squadra di Pernice che poteva contare su quanto successo nella gara d’andata, quando al Comunale finì 1-2, risultato che permetteva sì 2 risultati su tre, più l’eventuale sconfitta per 0-1, ma che dava la possibilità ai ragazzi di Ardone di giocarsi le proprie chances di raggiungere i quarti di finale. Difatti, il risultato è stato incerto per gran parte della gara, con l’Itri bravo e coraggioso a tenere a bada il Formia, impedendogli di giocare e costruendo le occasioni migliori, tra cui una clamorosa al 37′ con Morandini che da due passi si lascia ipnotizzare da Mancino. Nella ripresa lo sforzo si fa sentire e la tattica del Formia di allargare il gioco facendo correre i “Briganti” paga: la squadra di casa gioca, spinge e cerca la vittoria con maggiore insistenza, fino all’89’ quando Perchaud sblocca il risultato. Un minuto dopo ci sarebbe anche il gol di Jawara, fermato solo dalla bandierina dell’assistente, ma il risultato è lo stesso: Formia ai quarti di finale.

gaeta itri

Eccellenza Girone B: ASD Gaeta – Itri 1-0

Il Gaeta vince il derby contro l’Itri, riscattando la brutta sconfitta contro il Sora e restando in scia della capolista.

ASD Gaeta
Cardoso, Azoitei, De Lorenzo (68′ Perfetto), Sigillo (78′ Sibilio), Altobelli, Sfavillante, Spirito (78′ Vitale), Carnevale, Nohman, Zonfrilli (68′ Di Vito), Bellante.
A disp: Zuccaro, Di Nardo, Colace, Donnini, Lleshi.
All: Andrea Bellamio.

Itri
Selfa, Di Bello, Fidaleo, Di Fusco, Casaccio, D’Agnese, Berisha, Malandruccolo (76′ Salas), Jelicanin (54′ Kichi, 84′ Dumitro), Valencia, Mollo.
A disp: Pandelas, Di Ciaccio, Brizzi, Morandini, Matano, Catasus.
All: Marco Ardone.

Ammoniti: De Lorenzo, Sigillo, Sfavillante (G); Fidaleo, Casaccio, Berisha, Valencia (I).
Marcatori: 86′ Sfavillante (G).

Torna a vincere il Gaeta dopo la sonora sconfitta rimediata nello scontro diretto contro il Sora. All’Antonio Riciniello la squadra di Bellamio ha avuto la meglio su un Itri coraggioso e attento che, a caccia di punti salvezza su un campo difficile, annulla il gioco dei padroni di casa per tutto il primo tempo, arrendendosi solo nel finale. La squadra di Ardone è ben disposta in campo e, pur non creando particolari pensieri a Cardoso e la sua linea difensiva, riesce a contenere le sfuriate del Gaeta che nella prima frazione di gara non fa male. Nella ripresa i ragazzi di Bellamio trovano nuove energie e soprattutto coesione tra i reparti, iniziando a cingere d’assedio la tre quarti difensiva degli ospiti: prima Carnevale, poi due volte Nohman rischiano di segnare il gol del vantaggio. Poi la mossa che cambia la partita, al 78′ entra il sempiterno Vitale al posto di un opaco Zonfrilli ed è proprio il capitano del Gaeta che ha sui piedi il pallone che, da calcio d’angolo, porta alla deviazione in mischia di Sfavillante all’86’. Vittoria importante per il Gaeta che con questi tre punti riscatta la sconfitta contro il Sora e resta in scia della capolista.

torrenova itri

Eccellenza Girone B: Atletico Terranova – Itri

Atletico Torrenova
Tocci, Alongi, Cassetti, Pingaro (39’pt Lalli), Falcioni, Schiavon, Abdalla Said, Scorzoni (6’st Spirito), Forcina (6’st Ticconi), Fortunato (48’st Liverani), Federici (38’st De Santis).
A disp: Pro, Battistelli, Russo, Pittaccio.
All: Corsi

Nuova Itri
Selva, Costanzo (38’st Salas), Brizzi, Galasso, Casaccio, D’Agnese, Berisha (26’st Malandruccolo), Kicki (10’st Catasus), Polizzi, Valencia, Mollo (10’st Jelicanin).
A disp: Pandelas, Falcone, Fidaleo, Cesarini, Di Bello.
All: Ardone

Arbitro: Gallo di Bologna

Marcatori: 21’pt Forcina (T), 24’pt Berisha (I), 15’st Lalli

Note: Espulsi al 12’st Brizzi (I), per gioco scorretto ed al 48’st Lalli (T) per doppia ammonizione. Al 42’pt Forcina (T) si fa parare un rigore. Ammoniti Scorzoni, Forcina, Kicki, Schiavon, Catanus, Galasso

Di Giancarlo Guadagnini

Primo brindisi stagionale per l’Atletico Torrenova che si impone per 2-1 sul coriaceo Itri. Il successo coincide con il ritorno in campo bagnato con gol e nuovo infortunio di Mirko Forcina, e dopo il pareggio immediato di Berisha, il capolavoro su calcio piazzato di Lalli. I ciociari hanno comunque dato tutto, nonostante l’espulsione di Brizzi al 12’ della ripresa, ma la vittoria dei bianco neri è stata meritata. Al via novità nelle formazioni dell’Atletico Torrenova con la sostituzione tra i pali di Tocci per Pro, la panchina per Lalli, al suo posto gioca Pingaro, e debutto ufficiale di Forcina con Federici, solo panchina per Ticconi. Ritmi bassi e grande nervosismo in avvio, il 4-4-2 dei romani si riscontra con il 3-4-1-2 dei bianco blu con Valencia che gioca a tutto campo cercando di servire Polizzi e Mollo. Al primo vero affondo l’Atletico Torrenova si porta in vantaggio, è il 21’: affondo di Cassetti dalla destra, tiro deviato che si stampa sul palo, irrompe come un falco Forcina che di testa insacca. Passano 3 minuti e l’Itri trova il pareggio, palla filtrante in area per Berisha, che si gira e mette dentro con il piatto. Poi i bianconeri dominano ma sprecano delle occasioni colossali: al 37’ Fortunato serve Forcina, che calcia sui piedi di Selva, che dopo due minuti prima dice di no a Federici, poi ci pensa Brizzi a salvare sulla linea. Ma l’episodio più importante arriva al 42 con il calcio di rigore concesso dall’arbitro per fallo su Forcina. Dopo tre minuti di proteste, il bomber si presenta sul dischetto, ma calcia malissimo e Selva para con sicurezza.

Nella ripresa ritmi alti ed al 12’ Brizzi è costretto a fermare con le cattive Federici rimediando il rosso diretto: punizione dal limite battuta magistralmente da Lalli,  con palla sotto l’incrocio e Torrenova di nuovo in vantaggio. Entra anche Ticconi per  l’acciaccato Forcina, ma l’attaccante sciupa due clamorose chance per segnare il gol della sicurezza. L’unico brivido è un colpo di testa di Polizzi che sfiora il palo, poi i bianconeri addormentano la gara e si portano a casa i primi tre punti stagionali, mentre per il team di Ardone si tratta del terzo stop in 5 gare.

itri

Il Viaggio dell’Eccellenza: l’Itri Calcio

Trovare la nascita precisa dell’Itri Calcio è un’impresa abbastanza ardua, ma possiamo intuire che abbia una storia almeno quasi centenaria.

L’obiettivo nel corso della sua storia è sempre stato quello di formare uomini prima che atleti, ma negli ultimi anni la valorizzazione dei giovani ha assunto un ruolo dominante all’interno della società, che sta portando avanti un progetto Under 23 per la prima squadra. Ovviamente alla crescita individuale e collettiva sono abbinati i risultati, dunque la necessità di raggiungere la salvezza nel campionato di Eccellenza, come accaduto nella scorsa stagione.

Negli ultimi tempi l’Itri ha lottato con le unghie e con i denti per mantenere la categoria, lo scorso anno nonostante un format del campionato che prevedeva sei retrocessioni, la squadra è riuscita a salvarsi senza passare dai play-out. La scorsa stagione è stata la prima dedicata al progetto Under 23, adesso con i giocatori che hanno maggiore esperienza sulle spalle ne vedremo sicuramente delle belle.