Tag: Civitavecchia

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia, Caputo: “Pareggio? Non cambia nulla”

Il tecnico del Civitavecchia dopo la gara con l’Academy Ladispoli: “Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata”

Paolo Caputo Civitavecchia Eccellenza
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © MySoccerPlayer

L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo ha parlato del pareggio per 1-1 con l’Academy Ladispoli, nella gara valevole per la 29sima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. Match dai due volti per i neroazzurri, che non riescono ad esprimere il loro gioco nei primi 45′ di gara, mentre nella ripresa lo spartito cambia totalmente. Lo ammette anche il tecnico, contento della reazione dei suoi ragazzi, sottolineando tuttavia come la prestazione sia anche un monito per i prossimi impegni della Vecchia in ottica promozione diretta o lotta per i Playoff.

“Nel primo tempo non abbiamo giocato come al solito. Invece nella ripresa siamo scesi in campo meglio, abbiamo fatto il nostro gioco e preso campo. Il pareggio, per come la vedo io, è meritato. C’è stata poi la super parata di De Angelis su Vittorini, resta il rammarico perché se avessimo fatto due tempi di livello, forse, sarebbe finita in modo diverso. Bisogna accettare il verdetto del campo e fare i complimenti all’Academy Ladispoli, una squadra ben organizzata che nel primo tempo ci ha chiuso tanti spazi. Siamo stati bravi nella seconda frazione a liberarci e farci trovare pronti al momento giusto”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Mister Caputo spiega poi il suo punto di vista sulla corsa Playoff e sulla possibilità di insidiare l’Anzio in vetta alla classifica.

“Con l’Anzio, dopo questa giornata, abbiamo gli stessi punti di distanza perché abbiamo pareggiato entrambe. Se fossimo arrivati a pari punti con la Boreale, invece, saremo in svantaggio per un discorso di scontri diretti, personalmente quindi non cambia nulla, c’è una partita di differenza. Ho detto ai ragazzi di crederci fino all’ultima giornata. Loro sono convinti come sono convinto io, andiamo avanti per la nostra strada lottando fino alla fine. Sicuramente dietro l’angolo ci sarà qualche sorpresa e noi ne approfitteremo, a patto di giocare come abbiamo fatto nel secondo tempo con il Ladispoli”.

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: a Teti risponde Vittorini

Eccellenza | Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: Vittorini risponde a Teti

Il Ladispoli gioca alla pari contro il Civitavecchia e sfiora il colpaccio per uscire dalla zona Playout del Girone A di Eccellenza

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: a Teti risponde Vittorini
L’esultanza dell’Academy Ladispoli dopo il momentaneo 1-0. © MySoccerPlayer

Finisce con un pareggio il derby del litorale tra Ladispoli e Civitavecchia, che fanno 1-1 alla 29sima giornata del Girone A di Eccellenza. I padroni di casa avevano bisogno di punti per cercare di uscire dalla zona Playout. Ai nerazzurri, invece, serviva una vittoria per cercare di mantenere viva la corsa al primo posto insieme ad Anzio e Boreale.

Ci provano subito i rossoblù con Teti che al 5′ minuto manda alto. Al 14′ i padroni di casa protestano per un fallo di mano in area di Fatarella, ma per il direttore di gara il tocco è involontario. Dopo sei minuti Nuti calcia di prima sulla sponda di Salvato, ma non trova la porta. Al 33′ si affaccia il Civitavecchia per la prima volta dalle parti di De Angelis con Cerroni che calcia da fuori e sfiora il gol. Match molto maschio con tanta intensità a centrocampo e poche occasioni degne di nota fino alla fine del primo tempo.

Alla ripresa è ancora il Ladispoli ad avere le occasioni migliori. Al 56′ minuto ci prova Colace, ma il suo tiro termina di poco a lato. Dopo cinque minuti è Teti a liberarsi dopo una splendida azione di Perez, ma Sarracino risponde da campione e mette in angolo. Sugli sviluppi del corner i rossoblù passano in vantaggio, con Teti che sigla da pochi passi l’1-0 sul prolungamento di testa di Crocchianti. Subìto il gol, il Civitavecchia si riversa nella metà campo rossoblù. Ci prova Serpieri al 64′ di testa, ma non trova la porta. Cinque minuti dopo invece Ferrari si libera e calcia da fuori, ma De Angelis blocca con facilità. Al 74′ si decide il match. Contropiede del Ladispoli con Colace che si fa ipnotizzare da Sarracino, e sul capovolgimento di fronte il Civitavecchia pareggia. Da calcio di punizione Proietti la mette in mezzo e dopo un batti e ribatti il solito Vittorini spinge in porta il gol dell’1-1. Nel finale tanta intensità ma poche occasioni, e il derby finisce cosi con un punto a testa che, vista la classifica, accontenta di più il Ladispoli che il Civitavecchia.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Academy Ladispoli-Civitavecchia 1-1: il tabellino

Academy Ladispoli: De Angelis, Nuti, D’Aguanno, Tollardo, Crocchianti, Salvato, Perez (83′ Guida), Ferazzoli (76′ Giustini), Teti (87′ Pietrobattista) , Colace, Aracri. A disp. Mogliè, Pennacchi, Polucci, Ceralli, Squarcia, Scarafoni. All. Castagnari.

Civitavecchia: Sarracino, Cerroni P. (67′ Cerroni S.), Gagliardi, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Ferrari (93′ Funari), Luciani (87′ Fatati), Luchetti.  A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Gravina, Tiberi, Pomponi. All. Caputo.

Arbitro: Cardellini di Roma 2. Assistenti: D’Andrea di Viterbo e Lecce di Roma 1.

Reti: 62′ Teti (A) , 74′ Vittorini (C)

Note: espulsi Caputo (C). Ammoniti Salvato (L), Gagliardi (C), Fatarella (C), Proietti (C), Luciani (C).

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti

Il difensore ha segnato di testa la rete della vittoria contro l’Astrea. Il Civitavecchia mantiene il secondo posto in Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti
Manuel Vittorini prima del rigore sbagliato contro l’Astrea. © MySoccerPlayer

Un gol di testa di Riccardo Serpieri consente al Civitavecchia di continuare la corsa alla vetta del Girone A. Al Vittorio Tamagnini i nerazzurri vincono per 1-0 contro l’Astrea dopo una partita molto sofferta.

Ad inizio partita gli ospiti sono più propositivi, nel tentativo di mettersi alle spalle la sconfitta con il Centro Sportivo Primavera. Al 14′ grande occasione per Castro, che spara alto di testa da posizione ravvicinata. Due tiri-cross dalla distanza di Ferrari e Luciani nei successivi minuti fanno mettere le mani in testa ai sostenitori nerazzurri. Nel finale di primo tempo Vittorini si guadagna un calcio di rigore per una trattenuta di Amoroso. Dal dischetto il bomber si fa ipnotizzare da Spilabotte, che dopo due anni torna a parare un rigore al Civitavecchia.

Nella ripresa i padroni di casa aumentano il ritmo, ma faticano negli ultimi sedici metri. L’Astrea punta soprattutto a pareggiare, limitando le proprie sortite offensive a dei lanci sulla corsa di Castro, spesso in fuorigioco. Per la rete bisogna aspettare la mezz’ora, quando Serpieri incorna in rete su calcio d’angolo di Proietti. Finale infuocato, ma il risultato non cambia. Il Civitavecchia resta a -3 dalla capolista Anzio e a pari punti con la Boreale, mentre l’Astrea si conferma ben lontana dalle posizioni in chiara lotta per evitare i Playout.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Astrea 1-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Tiberi (22′ st Luchetti), Gravina (18′ st Cerroni S.), Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Ferrari (42′ st Cerroni P.), Luciani, Gagliardi. A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Fugalli, Fatati, Pomponi. All. Caputo.

Astrea: Spilabotte, Amoroso (6′ st Arena), Raho, Tomassi, Dionisi, De Marco, Corbo (35′ st Dal Monte), Mollo, Pasini (35′ st Capotosto), Ferrentino (16′ st Bonavolontà), Castro. A disp. Massetti, Santarpia, Devenuto, Di Rauso, Cioffi. All. Mastrecchia.

Arbitro: Angelo di Marsala.

Reti: 31’st Serpieri (C).

Ammoniti: Amoroso (A), Mollo (A), Caputo (all. C).

Note: Spilabotte (A) ha parato un rigore a Vittorini (C) al 42’pt.

 

 

Eccellenza Boreale Civitavecchia

Eccellenza | Boreale-Civitavecchia 1-1: un punto per parte, la vetta è più lontana

Lo scontro diretto del Girone A di Eccellenza tra Boreale e Civitavecchia finisce in parità. Ne beneficia l’Anzio, ora a a +3

Eccellenza Boreale Civitavecchia
Massimiani segna il gol dell’1-1 viola. © MySoccerPlayer

A Via della Camilluccia termina in parità uno degli scontri diretti più importanti della stagione. Boreale e Civitavecchia, entrambe seconde a quota quarantanove punti nel Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici e a meno uno dall’Anzio capolista, non si fanno male e si spartiscono la posta in palio in una sfida tirata e priva di grandi emozioni.

Il match inizia con il freno a mano tirato. Gli uomini di Granieri tengono il baricentro più alto, ma non riescono mai a farsi vedere dalle parti di Sarracino, tant’è che intorno alla mezz’ora è Vittorini a sfiorare il vantaggio sugli sviluppi di una ripartenza, ma la conclusione si stampa sul palo.

Per i primi quarantacinque minuti c’è pochissimo altro da registrare. A inizio di ripresa, inoltre, non arriva il cambio di marcia e per vedere un gol bisogna aspettare il 68’. Sono gli ospiti a passare in vantaggio: traversone sul secondo palo, con Luciani che aggancia e rimette in mezzo il pallone, sul quale arriva Ferrari che, entrato nel secondo tempo al posto di Cerroni, non manca il facile tocco in porta.

Neanche cinque minuti dopo, però, la Boreale pareggia grazie ad un potente destro dalla distanza che piega le mani a Sarracino. Ci pensa Massimiani al 72’ a riportare in gara i viola. Negli ultimi minuti c’è tempo per qualche altra avvisaglia, ma, a parte una bella parata di Salvati, c’è poco altro da segnalare. L’1-1 finale decreta un punto per parte che non spegne le ambizioni di promozione diretta. La vittoria dell’Anzio, sull’Academy Ladispoli per 1-0, però, allontana di nuovo la vetta, ora distante 3 punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Civitavecchia 1-1: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli (79’ Pesciallo), Casavecchia, Buccioni; De Montis, Fonte, Massimiani, Cannillo (61’ Castellano), Amico; Petrini (82’ Rega), Barbarella (61’ Romani). A disp. Papa, Palladino, Tondi, Spizzichino, Muratore. All. Granieri.

Civitavecchia: Sarracino; Cerroni P. (67’ Ferrari), Fatatella, Serpieri, Funari; Proietti (90’+3’ Cerroni S.), Hrustic; Luchetti (90’+1’ Tiberi), Luciani, Gagliardi; Vittorini. A disp: Nunziata, Belloni, Gravina, Pomponi, Celestini, Fatati. All. Caputo.

Arbitro: Antonini di Rimini. Assistenti: Esposito di Formia, Puccia di Frosinone.

Marcatori: 68’ Ferrari (C), 72’ Massimiani (B).

Civitavecchia Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia, Caputo: “Fondamentale ma non decisiva con la Boreale”

Il tecnico del Civitavecchia: “Partita difficilissima, sia per noi sia per loro. In questo campionato di Eccellenza non ci sono gare facili”

Civitavecchia Eccellenza
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Alessio De Luca

Prosegue la rincorsa alla vetta del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici per il Civitavecchia. La squadra di Paolo Caputo arriva al prossimo match di campionato dalla vittoria per 2-0 con il Vis Sezze e più in generale da una serie positiva di sei turni, così come la prossima avversaria di domenica: la Boreale. Inoltre i viola sono secondi in classifica a pari punti proprio con la Vecchia, a un solo punto di distanza dall’Anzio primo. Scontro diretto quindi quello che andrà in scena alla 27esima giornata, ma non sarà una gara decisiva, come ha ammesso proprio mister Caputo ai microfoni di MYSP.

Salve mister. Partita importante la prossima di Eccellenza, una gara che il Civitavecchia non può sbagliare. 
“È una partita difficilissima, sia per noi sia per loro. È uno scontro diretto. Sono convinto però che sia fondamentale, non decisiva. Mancano ancora tante gare, tante sfide con squadre che si devono salvare. Per come si è messa la stagione non ci sono scontri abbordabili, nessuno può dormire sonni tranquilli.

All’andata lei non c’era in panchina, la Boreale vinse 3-1 a Civitavecchia, ha rivisto quella partita?
“Io sono un grande fruitore della piattaforma MYSP, è davvero molto utile, ma non posso giudicare la partita di andata, perché c’era un altro allenatore in panchina e tante cose erano diverse. Sarei poco corretto se mi sbilanciassi. Poi, per quanto mi riguarda, è mio dovere studiare l’avversario, fa parte del lavoro dell’allenatore sapere cosa fa e cosa non fa la squadra avversaria”.

I suoi ragazzi hanno voglia di rivincita?
“Parlare di rivincita mi sembra un po’ riduttivo, perché a noi le rivincite servono a ben poco. Pensiamo solo al presente e al futuro. Perdere una gara nel girone d’andata ci sta, al ritorno magari è tutta un’altra cosa”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Sia voi che la Boreale arrivate al match da sei risultati utili consecutivi. Un altro fattore che vi accomuna oltre alla classifica. Come sta vivendo la squadra questo momento?
In maniera molto serena, perché ci abbiamo messo del tempo per ritrovare compattezza. Quando sono arrivato è stata la prima cosa che ho cercato di dare ai ragazzi. Non è un discorso di modulo e poi io non ho la bacchetta magica. La squadra era in difficoltà per i pochi risultati ottenuti nell’ultimo periodo”.

Come valuta il campionato della Boreale? È in un momento magico, nessuno a inizio stagione aveva preventivato di vederli così in alto a otto giornate dal termine.
“Colgo l’occasione per fare i complimenti a questa squadra. Si stanno dimostrando davvero molto compatti e sono ben guidati da mister Granieri. Rinnovo i complimenti, hanno sbalordito tutti”.

È d’accordo sul fatto che chi vincerà tra voi e la Boreale possa avere un piccolo vantaggio per la corsa alla vetta?
“Sono d’accordo. È normale che la squadra vincitrice avrà entusiasmo e tanta spinta in più. Gli altri, invece, dovranno rimboccarsi le maniche e tornare a pedalare, un po’ come abbiamo fatto noi nell’ultimo periodo. Quattro settimane fa eravamo a dieci punti dall’Anzio, adesso siamo a una lunghezza di distanza”.

Che cosa si aspetta di vedere da suoi ragazzi domenica?
“Quello che sanno fare: giocare a calcio e divertirsi, con semplicità. I miei ragazzi in questo sono bravissimi, lo hanno dimostrato. Stanno facendo bene e mi auguro che possano continuare a farlo”.

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: Vittorini doppietta vincente

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: doppietta vincente di Vittorini

L’attaccante raggiunge quota 27 reti nel Girone A di Eccellenza e porta la Vecchia a un punto di distanza dalla vetta

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: Vittorini doppietta vincente
Vittorini segna la rete dell’1-0 contro la Vis Sezze. © MySoccerPlayer

Il Civitavecchia vince con un gol per tempo e si avvicina prepotentemente alla vetta, ora distante solo un punto dopo la sconfitta dell’Anzio. Al Tamagnini i nerazzurri hanno superato per 2-0 la Vis Sezze grazie alla solita grande giornata di Manuel Vittorini. Un gol per tempo per il bomber di Canale Monterano, che ha messo a segno 27 reti in 26 partite.

Partono subito forte i padroni di casa con Cerroni che si rende pericoloso dopo due minuti dal fischio d’inizio, ma Cenci risponde alla grande. Il portiere della squadra ospite però non riesce a ripetersi al 12′ su Vittorini: spunto di Luchetti sulla fascia destra che crossa per il numero 7, che mette a segno l’1-0. Dieci minuti più tardi l’attaccante nerazzurro prova a restituire il favore al compagno di squadra, il suo cross però finisce alto. Si chiude così il primo tempo, con i ragazzi di mister Caputo in vantaggio.

Il Civitavecchia torna in campo nella seconda frazione di gioco alla ricerca del raddoppio. Basta aspettare solo 4′ per la rete, che arriva al 4′ su calcio di rigore. Vittorini viene atterrato in area e conquista il penalty, trasformandolo poi con un tiro alla destra di Cenci. Mister Giannone decide così di provare a recuperarla con un triplo cambio, che però porta a un nulla di fatto. I padroni di casa provano anche a calare il tris a più riprese: ci prova prima Serpieri di testa, poi Cerroni colpisce il palo. L’unica occasione dei rossoblù è a un minuto dallo scadere con un tiro di Vanini, che sfiora la rete.

In classifica i nerazzurri rimangono secondi insieme alla Boreale e si avvicinano alla vetta occupata dall’Anzio, che adesso ad un solo punto di distanza. Domenica prossima andrà in scena lo scontro diretto tra il Civitavecchia e i viola.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Celestini, Pucino (9’st Serpieri), Hrustic, Cerroni P., Fatarella, Vittorini (43° st Pomponi), Proietti, Luchetti, Luciani (48° st Tiberi), Cerroni S. (23° st Fatati). A disp. Nunziata, Belloni, Funari, Gravina, Leonardi. All. Caputo.

Vis Sezze: Cenci (5’st Ciammaruconi), Haxhi, Valente (5’st Cecconi), Compagno, Ranellucci, Di Trapano, Vanini, Lauri (48° st Palluzzi Da.), Compagnone (33’st Anastasia), Palluzzi Di., Screti (5’st Bono). A disp. Marchetti F., Caiola, Valle, Marchetti D. All. Giannone.

Arbitro: Tavassi di Tivoli.

Marcatori: 12’pt e 4’st rig. Vittorini (C).

Note: Ammoniti: Celestini (C), Pucino (C), Proietti (C), Luchetti (C), Screti (V), Bono (V).

Civitavecchia

Civitavecchia, Midio torna ad allenarsi con il Pescara

Il talento delle giovanili del Civitavecchia è stato chiamato per un ulteriore allenamento al centro sportivo degli abruzzesi

Il Pescara non si ferma più e continua a cercare talenti nel calcio regionale laziale. Gli abruzzesi, infatti, hanno deciso di richiamare ancora una volta Francesco Midio, giocatore del Civitavecchia, per allenarsi nuovamente al centro sportivo biancoazzurro. Dopo l’avventura di qualche giorno fa, il giovane talento è stato invitato ancora dal Pescara, con cui ha potuto mettersi in mostra e confrontarsi con coetanei militanti in una giovanile di un club professionistico.

 

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySpSport è disponibile su App Store e Google Play.

Civitavecchia, D’Aponte: “Dobbiamo rimanere concentrati e pensare a noi”

Il direttore sportivo del Civitavecchia: “Contro il Campus Eur abbiamo fatto un grande secondo tempo. Ripartiamo da questo”

Daniel D’Aponte, direttore sportivo del Civitavecchia

Domenica il Civitavecchia scende in campo per la venticinquesima giornata del Girone A di Eccellenza contro l’UniPomezia. La partita è una delle più attese del fine settimana visto che vede affrontarsi due grandi squadre. Nonostante i rossoblù stiano giocando sotto tono, i nerazzurri sono al secondo posto e hanno tutte le intenzioni di rimanere in quella posizione per sognare una promozione in Serie D. Degli obiettivi della squadra e del momento del Civitavecchia ne ha parlato anche il direttore sportivo Daniel D’Aponte. Ecco le sue parole:

Col Campus Eur che partita è stata?
“È stata una partita dai due volti. Nel secondo tempo abbiamo fatto una prestazione importante che ci ha portato meritatamente a vincere la gara. Nel primo tempo, invece, eravamo più contratti e macchinosi nelle giocate che i ragazzi provano con lo staff nella settimana. Nel secondo tempo siamo riusciti dopo il risultato finale dell’1-1 siamo riusciti a trovare la rete tre volte. Dobbiamo assolutamente ripartire dal bellissimo secondo tempo fatto domenica”.

Come commenti le due doppiette di Vittorini e Hrustic?
“Quella di Manuel è quella un po’ più abituale. Nell’arco di questi primi cinque mesi con noi ci ha confermato quello che aveva dimostrato negli anni precedenti. È abituato a chiudere la stagione sempre tra i 30 e i 35 gol. Numeri pazzeschi per la categoria. Alla sua doppietta eravamo abituati. A quella di Hrustic un po’ meno perché con quella di domenica ha segnato anche il primo gol col Civitavecchia. Ci ha anche raccontato che erano più di quattro anni che non segnava una doppietta. I suoi due gol sono una piacevole sorpresa. Al di là di chi ha segnato, l’importante è che siamo riusciti a trovare la via del gol con più facilità rispetto alle ultime uscite. Era qualche gara che il Civitavecchia non riusciva a segnare quattro reti”.

Dalla partita di domenica cosa ti aspetti?
“Al di là del risultato, che ci auspichiamo possa essere positivo, quello che mi aspetto è un atteggiamento simile avuto a quello nel secondo tempo avuto con il Campus Eur. Una mentalità propositiva e volta ad essere padroni della gara. Sono gli attributi giusti che ci potranno portare a raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati, ovvero completare questa cavalcata che ci può potare nelle prime posizioni per ottenere la Serie D”.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Nelle ultime cinque partite sono arrivate solo due vittorie, due pareggi e una sconfitta. Come mai questa flessione?
“Io credo che per vederla bisogna andare un po’ più a ritroso. Parte all’ultima giornata del girone di andata che si è giocata con l’Indomita nella prima settimana di gennaio. Dopo di quella abbiamo pareggiato con il Quarto Municipio e pareggiato con W3 Maccarese e Città di Cerveteri. Quello secondo me è stato il periodo un po’ più, passami il termine, nero della nostra annata. Nelle ultime quattro siamo stati abbastanza bravi perché sono arrivati due pareggi con due squadre che, classifica alla mano, ci sono davanti. Poi abbiamo vinto col Campus Eur. Questo, secondo me, non è un periodo di flessione, ma di ripresa. Non è facile riuscire ad avere un andamento regolare e continuo nell’arco di tutta la stagione. La dimostrazione di ciò è che tutte le squadre che sono lì su, chi prima e chi dopo, hanno avuto una flessione. Anche l’Anzio. Qualche settimana fa tutti avrebbero scommesso su una loro cavalcata in solitaria. Non come il Sora, perché stanno avendo qualcosa di ineguagliabile, ma comunque molto importante. Ora stanno passando una flessione invece. Nel Girone A non ce n’è una ammazza-campionato. Così è più probabile incontrare periodi di due o tre partite in cui non si vince”.

C’è l’Anzio che dista solo dal gruppo al secondo posto. Siete fiduciosi per raggiungere il primo posto?
“Noi in questo momento non dobbiamo perdere energie per pensare a quello che può essere il nostro piazzamento finale a fine anno. Non possiamo pensare a quello che farà l’Anzio nelle prossime gare. Dobbiamo pensare solo a noi stessi. siamo convinti che se riuscissimo a dare continuità di risultati, che arrivano dalle prestazioni, siamo sicuri che riusciremo a ottenere una piazza nobile. Ad oggi non so dire se sarà primo o secondo posto, ma è poco intelligente concentrarci a fare la rincorsa su chi ci precede. In questo mo0mento dobbiamo pensare a cercare di giocarci tutte le partite a viso aperto. Dobbiamo cercare di vincerle tutte, visto che abbiamo un organico secondo a nessuno e quindi dobbiamo cercare di ottenere più punti possibili. Poi a fine anno o a quattro giornate dalla fine possiamo tirare una linea e capire quale sarà l’obiettivo”.

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini

I nerazzurri vincono ancora e agganciano il secondo posto in classifica in Eccellenza insieme a Boreale e Centro Sportivo Primavera

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini
I giocatori del Civitavecchia festeggiano per il gol del momentaneo 1-1 contro il Campus Eur © MySoccerPlayer

Vittoria in rimonta per il Civitavecchia che, davanti al pubblico del Tamagnini, batte 4-1 il Campus Eur. Il punteggio è altisonante, ma ad andare in vantaggio sono le tigri all’11′ con un rigore conquistato da Fagioli su un’incertezza di Serpieri e Sarracino. Dal dischetto va Amadio che spiazza l’estremo difensore e fa 1-0. Non tarda il pareggio dei padroni di casa, che dopo cinque minuti raggiungono l’1-1 con un tiro dalla lunetta di Hrustic, che torna a segnare dopo quattro anni. La sfida prosegue con i due portieri, Sarracino e Foschini, che si rendono protagonisti di ottime parate facendo applaudire più volte il pubblico.

Nella ripresa, però, c’è solo la squadra di Caputo. Al 51′ Vittorini ottiene e trasforma il calcio di rigore dopo il fallo di Rossi. Dopo otto minuti grossa occasione per il Campus Eur con Chimenti che, dopo essere entrato in area, calcia a colpo sicuro ma Sarracino dice “no” col piede. Sulla ripartenza Vittorini brucia tutti in dribbling e dall’interno dei sedici metri infila la palla alla destra di Foschini. Al 28′ è addirittura 4-1 con la doppietta di Hrustic, che da fuori area calcia un bolide che si infila in porta.

È un successo fondamentale quello del Civitavecchia, che rimane saldo al secondo posto ed ora vede la vetta solo a -4. Il Campus Eur manca l’occasione per uscire fuori dalla zona playout, cosa che avrebbe fatto in caso di affermazione.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Celestini (27’st Pomponi), Funari, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini (31’st Gravina), Proietti (42’st Belloni), Luciani, Ruggiero (44’pt Fatati), Gagliardi (31’st Fugalli). A disp. Di Camillo, Pucino, Cerroni P., Cerroni S. All. Caputo.

Campus Eur: Foschini, Pattelli, Marini, Pacetti, Rondoni, Rossi, Cimaglia (10’st Necci), Amadio, Fagioli (28’st Ranucci), Chimenti, Visconti. A disp. Spezzi, Aversa, Fasciano, Fusca, Giusto, La Rosa, Speziali. All. Scarfini.

Arbitro: Sambuchi di Tivoli.

Marcatori: 11’pt rig. Amadio (CE), 16’pt 28’st Hrustic (C), 6’st rig. 15’st Vittorini (C),.

Ammoniti: Serpieri (C), Celestini (C), Pacetti (CE), Rondoni (CE).

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini conquista i tre punti

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini per i tre punti

I nerazzurri tornano a vincere grazie al loro bomber, capocannoniere dell’Eccellenza laziale con 23 reti segnate

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini per i tre punti
Manuel Vittorini sul dischetto di rigore prima di segnale il gol della vittoria © MySoccerPlayer

Il Civitavecchia getta via la ruggine con la prima vittoria nel 2023. Al Tamagnini i nerazzurri vincono per 1-0 contro il Fiano Romano e si mantengono a -2 dal secondo posto, che significherebbe Playoff nazionali.

Dopo due minuti subito gli ospiti all’attacco con il tiro Maggese dai sedici metri, che trova la risposta di Sarracino. Al 15′ risponde la Vecchia con Vittorini, che fa rumoreggiare la traversa con un tiro dei suoi. Al 21′ l’episodio chiave: il bomber dell’Eccellenza approfitta di una ribattuta e si presenta da solo davanti a Nasti, che lo falcia per evitare il gol. Non può essere che rigore. Dal dischetto parte proprio l’attaccante, che calcia alla destra del portiere. È 1-0. Due minuti dopo il Tamagnini sale di tono con la grande occasione di Luciani, che si inserisce nella difesa avversaria, riceve da Vittorini e conclude di sinistro colpendo clamorosamente l’incrocio.

Nella ripresa il gli ospiti ci provano, ma, a conti fatti, si registra solo la traversa alla mezz’ora del solito Maggese, ben imbeccato da Manga. Successo fondamentale per mister Paolo Caputo, che può lavorare con più tranquillità sulla strada della rimonta. Per il Fiano Romano solo una buona prova, ma per la salvezza servono punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Mancini (1’st Tiberi), Gravina (38’st Cerroni P.), Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini (30’st Cerroni S.) Proietti, Luciani, Ruggiero (8’st Funari), Gagliardi. A disp. Nunziata, Celestini, Pucino, Luchetti, Fatati. All. Caputo.

Fiano Romano: Nasti, Braccio (40’st Paolocci), Manga, Serratore (40’st Gentili), Baldinelli, Madonna, Pileri (9’st De Simone), Fiorucci, Nardecchia (40’st Bragalone), Delgado, Maggese. A disp. Attanasio, Stillo, Melfi, Costantini, Sugamosto. All. Gentili.

Arbitro: Palmieri di Avellino.

Marcatori: 21′ pt Vittorini (C).

Ammoniti: Serpieri (C), Fatarella (C), Hrustic (C), Nasti (F), Delgado (F), Baldinelli (F).

 

Eccellenza

Eccellenza, C.S. Primavera-Civitavecchia 1-1: tra i due litiganti vince l’Anzio

Pari tra C.S. Primavera e Civitavecchia nello scontro per il secondo posto del Girone A di Eccellenza. In fuga l’Anzio, ora primo a +8.

Eccellenza
Vittorini segna su rigore il gol del momentaneo 1-0. © MySoccerPlayer

Si apre il sipario sul campo del Centro Sportivo Primavera per lo scontro diretto con il Civitavecchia. Le due squadre sono rispettivamente la seconda e la terza forza del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici, distanti solo due punti l’una dall’altra.

Il match entra subito nel vivo. Il capocannoniere Vittorini si procura al 6′ del primo tempo un calcio di rigore e lo finalizza portando così la Vecchia in vantaggio per 1-0. I padroni di casa non si lasciano andare e al 10′ portano subito il punteggio in equilibrio con un tiro dalla distanza di Montella F., che spedisce il pallone alla destra di un colpevole Sarracino, non sufficientemente attento sul rimbalzo. È 1-1. I neroazzurri però attaccano per dare seguito al buon inizio gara e da un cross di Hrustic arriva sulla testa del solito Vittorini la possibilità di tornare in vantaggio, ma l’attaccante, pur impattando con forza il pallone, non riesce a piazzare il colpo, complice una bella parata di Caruso. È un buon momento per il bomber, che vuole tornare alla ribalta dopo sei partite consecutive a digiuno. Infatti è sempre lui a rendersi pericoloso al 34′: ricevuto un passaggio filtrante arriva veloce in area di rigore, salta secco il difensore con una finta e si presenta davanti a Caruso, ma l’estremo difensore gli sbarra la strada intercettando la conclusione dopo un’uscita tempestiva. È l’ultima azione degna di nota del primo tempo.

Nel secondo tempo la partita è bloccata. Le due squadre faticano ad arrivare a bersaglio, e degno di menzione è il solo tiro-cross di Gagliardi al 59′, sul quale fa buona guardia la difesa del Primavera, brava a respingere in out.

Finisce così in pareggio la sfida per la seconda piazza del Girone. Le due squadre hanno dimostrato nel corso della gara di meritare la posizione in classifica, portando ad alto livello l’asticella qualitativa del gioco, seppur al netto della fisicità e della tensione date dall’importanza dell’appuntamento. Il Civitavecchia si fa agganciare al terzo posto dalla Boreale, mentre il Centro Sportivo Primavera resta secondo in classifica con 41 punti. Del risultato beneficia invece l’Anzio, che con la vittoria in casa con il Campus Eur comincia la sua fuga volando a +8.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Centro Sportivo Primavera-Civitavecchia 1-1: il tabellino

 

Centro Sportivo Primavera: Caruso, Amore, Villa (Calenda 12’st), Montella F., Treiani, Trincia, Tosi (Sabella 23’st), Sterpone (Oriano 33’st), Loria (Panico 1’st), Proia (Montella A. 23’st), Carlino. A disp. Rondinelli, Gazzi, Gallo, Petronzio. All. Brandimarte.

Civitavecchia: Sarracino, Gravina, Funari, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti (Fatati 1’st), Cerroni S. (Luciani 28’st), Gagliardi, Luchetti (Tiberi 31’st). A disp. Nunziata, Celestini, Cerroni P., Leonardi, Mancini, Belloni. All. Caputo.

Marcatori: Vittorini 6’pt (C), Montella F. 10’pt (CSP).

Arbitro: Sig. Iudicone A. (Formia). Assistenti: Sig. Caon A. (Ciampino) e Fiore A. (Roma 1).

Civitavecchia

Civitavecchia, Caputo: “Con l’Anzio giusto atteggiamento. Domenica un ulteriore passo in avanti”

L’allenatore del Civitavecchia: “C.S. Primavera? Se non c’è il tempo necessario per fare cose importanti, bisogna badare al risultato”

Civitavecchia
L’allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Alessio De Luca

Dopo il pareggio convincente tra le mura amiche contro l’Anzio capolista, il Civitavecchia prosegue la sua corsa verso la vetta del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. I recenti risultati negativi hanno fatto scendere la squadra, che prima lottava con i neroniani per il primato, al terzo posto in classifica. Il ritorno in panchina di Paolo Caputo sembra aver rinvigorito i neroazzurri, ma ora a frapporsi c’è lo scoglio Centro Sportivo Primavera, una squadra che, contro i favori del pronostico, ha raggiunto la seconda posizione scavalcando proprio la Vecchia. Al Tamagnini quindi uno scontro chiave per il destino della corsa Playout, con un occhio alla partita dell’Anzio, impegnato in casa con il Campus Eur. Ad introdurre la gara ai microfoni MYSP è proprio l’allenatore del Civitavecchia.

Ciao mister, per te una nuova avventura in neroazzurro. Come hai trovato la squadra al tuo arrivo?
“Mi sembra un po’ indelicato tirare fuori tutte le questioni, quello che posso dire è che c’è tanto da fare. Ho trovato una squadra vogliosa e pronta al lavoro. I ragazzi in cinque partite hanno perso tanti punti e si sono trovati dall’essere vicini all’Anzio all’essere distaccati da otto punti, quindi è normale che il morale sia andato giù”.

La sensazione è che una reazione ci sia già stata nella partita con l’Anzio.
Mi auguro che domenica venga fatto un ulteriore passo in avanti. Con l’Anzio ho visto una squadra con il giusto atteggiamento, che ha provato a giocarsela a viso aperto, cercando anche di vincerla. In tutta onestà il pareggio alla fine è stato il risultato giusto”.

Cosa manca per poter tornare a vedere il Civitavecchia ai suoi livelli?
“Manca qualche risultato importante. Abbiamo cambiato un po’ tutto, anche il modulo, quindi ancora un paio di settimane per assimilare tutto e poi tireremo le somme. Il campionato è lungo, tutto può accadere”.

Stimi due settimane di tempo, ma la partita con il Primavera è domenica prossima. A questo punto come ci si approccia ad una gara chiave?
“Con la semplicità. Se non c’è il tempo necessario per fare cose importanti che si programmano a inizio stagione, bisogna badare all’essenziale, e quindi al risultato”.

Per arrivare al risultato servirà il contributo di tutti, anche del bomber Vittorini, da sei partite a digiuno di gol. Hai parlato con lui?
“Io parlo sempre a tutta la squadra, non ai singoli. È il gruppo quello che conta. Ovviamente c’è stato qualche problema fra i reparti, perché se la squadra ha preso tanti gol non è stata solo colpa della difesa, così come se gli attaccanti non hanno fatto gol non è solo colpa loro. Non si attaccava in maniera globale e non si difendeva in altrettanto modo. Non erano collegati i reparti, perché la squadra era moralmente in difficoltà e non riusciva ad esprimere le proprie capacità. È normale che se c’è una palla lunga per l’attaccante è più facile per la difesa contrastarla, mentre se è una squadra intera ad attaccare, diventa più difficile per la squadra avversaria”.

Come ti approcci alla preparazione della gara? Precedentemente il Civitavecchia faceva seduta video utilizzando la piattaforma MYSP.
“Con l’allenatore precedente si faceva, noi non l’abbiamo ancora fatto perché ci sono priorità su cui lavorare. Le nozioni tattiche sull’avversario le do io, sulla base dei video che vedo, e poi lavoriamo su questo. È chiaro che se cambia l’allenatore cambiano anche le abitudini. Ognuno ha il suo metodo”.

 

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Primavera

C.S. Primavera, Panico: “Noi come il Leicester di Ranieri”

Il centrocampista del C.S. Primavera: “Civitavecchia? Massimo rispetto, proveremo a portare in partita quello che chiede il mister”

Primavera
Il centrocampista del C.S. Primavera Luca Panico. © Centro Sportivo Primavera

Il Centro Sportivo Primavera scalda i motori per lo scontro diretto in casa con il Civitavecchia. La posta in palio è il secondo posto, che se mantenuto permetterebbe di staccare un biglietto per i Playoff nazionali. La squadra di Polverini, contro ogni aspettativa di inizio stagione, occupa l’ambita posizione a due lunghezze di distanza dai neroazzurri, ed è intenzionata a ritornare in carreggiata dopo il brutto stop di domenica scorsa contro il Fiano Romano tra le mura amiche, dove sono stati sconfitti per 0-1. Ai microfoni MYSP il centrocampista biancoblù Luca Panico, che ha ripercorso le ultime uscite della sua squadra e ha raccontato l’avvicinamento alla sfida chiave di domenica.

Ciao Luca. Un bel momento per il Centro Sportivo Primavera, il secondo posto era impronosticabile a inizio anno. Come vi sentite?
“Ci sentiamo bene, siamo entusiasti ed emozionati di essere là, siamo un bel gruppo. È frutto del lavoro quotidiano da parte di tutti, dai giocatori allo staff”.

Un percorso importante, coronato dalla vittoria contro l’Anzio di due settimane fa.
“È stato qualcosa di strepitoso. L’Anzio veniva da tanti risultati positivi, batterlo è stata una soddisfazione. È anche vero che questa settimana abbiamo perso, quindi è un 50 e 50, perché se fai bene con loro e poi inciampi in casa, il bicchiere è mezzo pieno”.

Quella partita però vi ha dato un po’ di consapevolezza?
“Noi ragioniamo partita per partita, poi prendiamo quello che arriva. All’inizio non eravamo i favoriti. Possiamo essere il Leicester di Ranieri, che davano per spacciata, un po’ come noi”.

Parlando poi della sconfitta con il Fiano Romano, cosa è successo? Nessuno si sarebbe aspettato questo risultato.
Ci ha fatto male. Abbiamo avuto delle occasioni, ma se non fai gol gli avversari ti puniscono, e così è stato. Loro poi sono stati bravi a gestire il risultato, sono stati compatti, hanno chiuso tutte le linee di passaggio. Bisogna fare loro i complimenti“.

Come avete affrontato l’insuccesso in settimana? Cosa vi siete detti?
“Niente di particolare. Come detto, ragioniamo partita per partita. Questa è passata e ora guardiamo alla prossima. La sconfitta fa parte di un processo di crescita che parte dall’anno scorso, quando il Primavera si è salvato all’ultima giornata. Ci è servita a livello di esperienza”.

Domenica ospiterete un Civitavecchia fresco di cambio in panchina, alla ricerca di una vittoria importante e reduce dal pareggio contro l’Anzio. Come state preparando la sfida?
“Il Civitavecchia è una squadra costruita per dominare il campionato. Saranno motivati, perché non si aspettavano questa classifica, e vorranno fare risultato da noi. L’abbiamo preparata come le precedenti, con semplicità: avremo massimo rispetto dell’avversaria e proveremo a portare in partita quello che chiede il mister in settimana, senza inventarci i draghi o i mostri”.

Sarà anche una gara speciale per te, visto che tornerai ad affrontare la tua ex squadra.
“È emozionante, perché lì a Civitavecchia ho vinto la Coppa Italia, poi sono rimasti tanti giocatori con cui ho passato un anno stupendo e pieno di emozioni. All’andata sono andato ad abbracciarli, ma poi nel campo ognuno pensa a vincere. In campo non ci sono amici, c’è solo la squadra“.

 

Per guardare le partite del Centro Sportivo Primavera e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Anzio 1-1 : Bencivenga risponde a Proietti

Eccellenza, Civitavecchia-Anzio 1-1: Bencivenga risponde a Proietti

Lo scontro in cima alla classifica del Girone A di Eccellenza si conclude con un pareggio che cambia poco nella corsa al primo posto

Eccellenza, Civitavecchia-Anzio 1-1 : Bencivenga risponde a Proietti
Il neroazzurro Proietti prima di battere la punizione che ha portato all’1-0. © MySoccerPlayer

Un pareggio che sicuramente soddisfa più l’Anzio rispetto al Civitavecchia. Al Tamagnini finisce 1-1 la gara tra nerazzurri e biancoblù, in uno scontro diretto atteso di mesi e con la tribuna così piena di tifosi che alcuni hanno dovuto assistere seduti sul cemento. Match con pochi squilli, tanto che i portieri sono stati impegnati solo nelle azioni da gol.

La sblocca il Civitavecchia all’ultimo minuto del primo tempo con una bella punizione di Proietti che riscatta la prestazione sottotono dei primi 45′. All’8′ della ripresa arriva il pareggio dell’Anzio con Bencivenga, che approfitta di una distrazione della difesa nerazzurra, illusasi di aver guadagnato una rimessa laterale. Se nel primo tempo aveva prevalso il Civitavecchia, nella ripresa meglio l’Anzio, che ha avuto due chance con Giordani e De Gennaro, mentre per i padroni di casa da menzionare solo una sortita di Luchetti. Il pareggio lascia la squadra di Caputo a 8 punti di distanza dalla capolista. Si confermano in vetta i biancoblù, che aumentano a 6 i punti di vantaggio nei confronti del Centro Sportivo Primavera, sconfitto a sorpresa dal Fiano Romano.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Civitavecchia-Anzio 1-1: il tabellino

 

Civitavecchia: Sarracino, Luchetti, Funari, Hrustic, Serpieri, Cerroni P., Vittorini (25’st Ruggiero), Proietti, Cerroni S., Gagliardi, Gravina. A disp. Nunziata, Celestini, Pucino, Tiberi, Fatati, Pomponi, Belloni, Luciani. All. Caputo.

Anzio: Rizzaro, Buatti (30’st Irkov), Ruggieri, Galati, Fusaroli, Busti, Bencivenga, Gennari, De Gennaro, Giordani (21’st Zimbardi), Damiani (18’st Gamboni). A disp. La Quaglia, Catarinozzi, Di Carlo, Mauro, Di Marino, Plebani. All. Guida.

Arbitro: El Amil di Nichelino.

Reti: 45’pt Proietti (C), 8’st Bencivenga (A).

Ammoniti: Cerroni P. (C), Ruggiero (C), Ruggieri (A), Galati (A), De Gennaro (A).

 

Civitavecchia

Civitavecchia, Paolo Caputo è il nuovo allenatore

Ufficializzato con un comunicato il cambio sulla panchina del Civitavecchia

Civitavecchia

Il nuovo allenatore del Civitavecchia Paolo Caputo. © Civitavecchia Calcio 1920

Paolo Caputo è il nuovo allenatore del Civitavecchia. Lo ha ufficializzato la società neroazzurra con un comunicato. Nello stesso si specifica, inoltre, che, insieme a Caputo, arriverà Claudio Belli in qualità di allenatore in seconda.

“L’Asd Civitavecchia Calcio 1920 è lieta di comunicare che Paolo Caputo  è il nuovo l’allenatore della prima squadra di Eccellenza. Insieme a lui, come allenatore in seconda, avremo Claudio Belli.

Scelta oculata quella di Paolo, diremo la più bella sotto il profilo della civitavecchiesità e allo stesso tempo di prestigio. In un momento così complicato della stagione serviva un uomo capace, una bandiera neroazzurra e di grande esperienza, che con l’aggiunta di Claudio, gladiatore neroazzurro in tante battaglie calcistiche degli anni d’oro della Vecchia, siamo convinti che riusciranno a dare una scossa all’ambiente stesso per cercare, contemporaneamente,  di ribaltare quanto si è perso calcisticamente parlando nell’ultimo mese.

A Paolo e a Claudio vanno i migliori auguri di buon lavoro, così come di accrescere ulteriormente alla fine  della stagione il loro palmares sportivo”.

Caputo sarà chiamato a risollevare la situazione della Vecchia, scesa al terzo posto del Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici dopo la sconfitta per 3-1 contro il Città di Cerveteri. L’esordio domenica prossima, quando la squadra ospiterà l’Anzio capolista.

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Civitavecchia Calcio 1920, salta la panchina: esonerato Bifini

Civitavecchia Calcio 1920, salta la panchina: esonerato Bifini

Il Civitavecchia ha deciso di allontanare il tecnico in seguito alla sconfitta con il Città di Cerveteri, costata ai neroazzurri il secondo posto

Civitavecchia Calcio 1920, salta la panchina: esonerato Bifini
Alessio Bifini, ex allenatore del Civitavecchia © Alessio De Luca

La notizia era nell’aria e adesso è arrivata l’ufficialità: le strade del Civitavecchia Calcio 1920 e di Alesso Bifini si separano. La decisione della società è arrivata in seguito alla sconfitta di domenica dei nerazzurri contro il Città di Cerveteri. In seguito all’insuccesso con i verdeblù il Civitavecchia ha perso il secondo posto in classifica e per questo è arrivato l’esonero del tecnico.

Come si legge sul comunicato ufficiale della società: “L’Asd Civitavecchia Calcio 1920 comunica che dalla data odierna Alessio Bifini non è più l’allenatore della prima squadra di Eccellenza. La società ringrazia per la professionalità dimostrata in tutto questo tempo,  così come per la dedizione al lavoro e il costante accrescimento calcistico del gruppo stesso. A lui va l’augurio piu sincero per un proseguo di carriera florido e colmo di successi.”

 

 

Per guardare le partite del Civitavecchia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Città di Cerveteri-Civitavecchia 3-1: il tris costa il 2° posto

Eccellenza, Città di Cerveteri-Civitavecchia 3-1: il tris costa il secondo posto ai neroazzurri

I gol di Russo, Gallozzi e Giannuzzo fanno perdere alla squadra di Bifini la seconda piazza del Girone A di Eccellenza. Il Città di Cerveteri conquista punti preziosi in chiave salvezza

Eccellenza, Città di Cerveteri-Civitavecchia 3-1: il tris costa il 2° posto
Il gol di Russo contro il Civitavecchia © MySoccerPlayer

Clamoroso allo stadio Enrico Galli, dove il Città di Cerveteri sovverte il pronostico della vigilia e vince per 3-1, guadagnando punti preziosi per rimanere in Eccellenza e scatenando la crisi del Civitavecchia Calcio. Dopo 12 minuti vantaggio verdeazzurro con Russo, che approfitta di uno svarione difensivo e calcia rasoterra alla destra di Sarracino. La grande giornata verdeazzurra si conferma con il raddoppio al 27′ con il centrale Giannotti su uno schema provato da calcio d’angolo. I neroazzurri reagiscono attaccando a testa bassa, ma Luciani e Vittorini falliscono due ghiotte occasione da gol.

Nella ripresa c’è anche il tris dei padroni di casa con un incredibile contropiede di Galluzzo. Il gol della bandiera in pieno recupero di Samuele Cerroni serve a poco.

Ora il Civitavecchia è terzo, superato dal Centro Sportivo Primavera e raggiunto dalla W3 Maccarese. A -3 dalla salvezza diretta, invece, un Cerveteri che guarda al futuro con un sorriso e si gode uno scenario magnifico, ricordando che gran parte del gruppo proviene dal Borgo San Martino, con cui giocava in Promozione fino a un mese e mezzo fa.

 

Eccellenza, Città di Cerveteri-Civitavecchia 3-1: il tabellino

 

Città di Cerveteri: Granata, Piano S., Gabrielli (16’st Galluzzo), Romano (47’st Buffolino G.), Giannotti, Buffolino A., Piano M. (45’st Cruciani), Manzari, Russo (40’st Chesne), Pugliese (47’pt Di Pietrantonio), Cobzaru.
A disp. Janku, Abbruzzetti, Ferrari, Patrascu.
All. Superchi.

Civitavecchia: Sarracino, Luchetti, Funari, Fatarella, Hrustic (1’st Ruggiero), Pucino (30’st Serpieri), Vittorini, Fatati (18’st Ferrari), Cerroni S., Luciani (23’st Gravina), Gagliardi.
A disp. Nunziata, Tiberi, Celestini, Cerroni P., Pomponi.
All. Bifini.

Arbitro: Abu Ruqa di Roma 2.

Reti: 12’pt Russo (Cit.), 27° pt Giannotti (Cit.), 34’st Galluzzo (Cit.), 48’st Cerroni S. (Civ.).

Note: Ammoniti: Granata (Cit.), Piano S. (Cit.), Cobzaru (Cit.), Fatarella (Civ.), Luciani (Civ.), Gravina (Civ.).

 

 

Eccellenza, Civitavecchia-W3 Maccarese 0-1: Damiani ferma i nerazzurri

Eccellenza, Civitavecchia-W3 Maccarese 0-1: Damiani ferma i nerazzurri

L’attaccante bianconero ha firmato una vittoria che vale il quarto posto in Eccellenza. Ora la distanza tra le due squadre è di sole tre lunghezze

Eccellenza, Civitavecchia-W3 Maccarese 0-1: Damiani ferma i nerazzurri
Damiani segna il gol dell’1-0 contro il Civitavecchia ©My Soccer Player

Il Civitavecchia manca ancora l’appuntamento con la vittoria e la W3 Maccarese torna a sperare seriamente nel secondo posto e negli spareggi nazionali. Non basta una tribuna gremita a spingere i nerazzurri contro i bianconeri, che vincono 1-0. Ennesimo passo farlo in casa davanti a una squadra che, togliendo le due palle gol del pari lasciate in zona Cesarini a Vittorini, ha meritato i tre punti e la possibilità di continuare a sognare quel secondo posto in Eccellenza occupato ancora dai neroazzurri. Eppure la prima occasione era stata per la squadra di Bifini, con un tiro di Ferrari deviato al 7′ da Ambrogi. Poi sale in cattedra Sarracino, costretto a due interventi di rilievo al 15′ di Damiani e al 19′ di Madeddu. I nerazzurri hanno il pallino del gioco, ma il possesso è sterile, mentre i bianconeri ripartono veloci e collaudati.

Anche nella ripresa le occasioni principali sono del gruppo di Manelli con Damiani e una punizione di Starace. Ed alla mezz’ora si decide il confronto con una palla persa in difesa dal Civitavecchia e la rete di Damiani che con un rasoterra infila in controtempo alla destra di Sarracino. Come detto, la reazione del Civitavecchia è solo nella grinta e nella rabbia di Vittorini. A fine gara festa per la W3, che trova una pesantissima vittoria, mentre i padroni di casa finiscono nella contestazione e vengono chiamati a colloquio dai tifosi.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play

Eccellenza, Civitavecchia-W3 Maccarese 0-1: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Luchetti, Funari (40′ st Leonardi), Fatarella, Serpieri (33′ st Cerroni S.), Pucino, Vittorini, Fatati, Gagliardi, Ruggiero (40′ st Pomponi), Ferrari. A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Tiberi, Gravina, Cerroni P. All. Bifini.

W3 Maccarese: Ambrogi, Lo Monaco, Bergamini, Starace, Di Giovanni (43′ st Larosa), Troccoli (28′ st Tisei), Buonamano, Di Loreto, Finucci, Damiani, Madeddu. A disp. D’Alessandro, Boccanera, Cafarelli, Frasca, Russo, Di Nicola, Citro.

Arbitro: Toselli di Gradisca d’Isonzo.

Marcatori: 30′ st Damiani

Ammoniti: Fatarella (C), Gagliardi (C), Ruggiero (C), Vittorini (C), Tisei (W)

W3 Maccarese

W3 Maccarese, Starace: “Contro il Civitavecchia partita della vita. Dobbiamo accorciare la classifica”

Il difensore della W3 Maccarese Simone Starace. © W3 Maccarese

La W3 Maccarese ha ritrovato i tre punti con il C.S. Primavera dopo la sconfitta con l’Anzio e tre pareggi consecutivi. Quinta nel Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, deve dare continuità alla prestazione di domenica scorsa contro un avversario non facile. Si tratta del Civitavecchia secondo in classifica, reduce da due pareggi con Indomita Pomezia e Quarto Municipio e bisognoso di una vittoria per recuperare terreno sull’Anzio. A raccontare i giorni che precedono questa partita-crocevia il difensore della W3 Simone Starace.

Ciao Simone. La vittoria con il C.S. Primavera ha cambiato qualcosa a livello di testa?

Ci ha dato quella fiducia che stava venendo meno, perché quando non arrivano i risultati è la prima cosa che si perde. È servita tanto per il morale, soprattutto in prossimità di una gara importante come quella contro il Civitavecchia.

Un Civitavecchia alla ricerca dei tre punti e desideroso di recuperare terreno all’Anzio.

Sappiamo di avere davanti una grande squadra, che punta a vincere il campionato. La stiamo preparando al massimo delle nostre possibilità. Onestamente avremmo voluto avere qualche punto in più a ridosso di gare come questa. Ne abbiamo persi alcuni per strada contro squadre in fondo alla classifica, e ci ritroviamo a dover affrontare il Civitavecchia come se fosse la partita della vita. Siamo a meno sei, e perdendo andremmo a meno nove da loro, a quel punto il cammino diventerebbe complicato.

Come pensate di affrontarli?

Ci hanno sempre detto che siamo belli da vedere, ma se non arrivano i risultati qualcosa si sta sbagliando. Prima del C.S. Primavera ci siamo detti: “Basta essere belli, facciamo una partita un po’ più “sporca” e vediamo di portare a casa il risultato”. Così è stato, anche perché, avendo giocato in dieci da metà primo tempo a causa di un’espulsione, non potevamo permetterci preziosismi. Siamo stati più concreti e abili nelle ripartenze. Quindi con il Civitavecchia saremo “brutti”. Bisogna dare di più, perché dobbiamo, e sottolineo dobbiamo, accorciare la classifica.

 

Per guardare le partite della W3 Maccarese e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play

Quarto

Quarto Municipio, Luciani: “Abbiamo subito, ma ci siamo rialzati. Obiettivo? La salvezza”

La gara tra Quarto Municipio e Civitavecchia, valevole per la 18esima giornata del Girone A del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, è terminata sul risultato di 2-2. Al termine della stessa, è intervenuto ai microfoni di MYSP il difensore del Quarto Municipio Matteo Luciani.

Il Civitavecchia è una corazzata. Per un pareggio avremmo firmato tutti. Per come sono andate le cose, però, si poteva evitare. Già in altre partite abbiamo iniziato male, concedendo troppo agli avversari. Dobbiamo migliorare su questo. Abbiamo subito lo svantaggio, ma poi abbiamo rialzato la testa, giocato come sappiamo e siamo andati avanti”. Luciani fa poi il punto sulle ambizioni della sua squadra: “Il nostro primo obiettivo è la salvezza, ma tentiamo di fare bene in ogni partita e su ogni campo, esprimendo il nostro gioco”.

 

 

Per guardare le partite del Quarto Municipio e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySpSport, disponibile su App Store e Google Play