Tag: certosa

Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Con il Colleferro punti che danno morale e sicurezza”

Il tecnico del Certosa: “Risultato importante, ma non è detto che questa vittoria sia decisiva per la corsa Playoff”

Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. © MySoccerPlayer

Vince lo scontro diretto per il secondo posto nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, il Certosa di Marco Russo. È Passiatore che regala i tre punti ai neroverdi nel secondo tempo del match con il Colleferro. Ai microfoni di MYSP il tecnico analizza la gara con i rossoneri, soffermandosi tanto sulla prova dei suoi ragazzi, quanto sugli obiettivi della squadra alla luce della vittoria.

“È stata una di quelle gare dove non ti puoi aspettare il bel gioco, sia da una parte sia dall’altra, perché c’è tensione. È un risultato importante perché ci stiamo giocando i Playoff, ma non è detto che questa vittoria sia poi decisiva per la nostra corsa, ci tengo a dirlo. Questi sono tre punti che danno morale e sicurezza, anche se già da svariate partite i miei ragazzi hanno la consapevolezza di essere una buona squadra e di meritare il secondo posto”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Mister Russo ha poi speso parole di elogio per i suoi ragazzi, partendo dal match winner Passiatore.

“Per me è indispensabile in questo momento, così come lo sono un Ciuferri, un Desideri, un Dovidio. Il Certosa ha una linea difensiva che io amo, sono giocatori concentrati in settimana, stanno attenti a quello che chiedo e lo mettono in atto ogni domenica. Faccio i complimenti a tutta la squadra, anche a chi è entrato, sacrificandosi per un discorso Under: Flavio Colasanti. Anche lui un giocatore indispensabile per una squadra come la nostra, ma oggi ha capito che prima di tutto viene il Certosa e poi la soddisfazione personale. Devo dire grazie al direttore sportivo che, prima del calciatore, guarda la persona. Dispongo di una rosa di non solo 22 calciatori, ma di 22 uomini, ed è fondamentale per me”.

Infine il tecnico ha raccontato l’evoluzione della sua squadra dalla sconfitta con la Pro Calcio Tor Sapienza 
“Sono sincero dopo quella sconfitta ho invitato tutta la squadra a mangiare una pizza. Perché il Tor Sapienza l’ha meritata quella vittoria, noi non siamo scesi in campo quel giorno. Azzeriamo là quei tre punti persi del girone di ritorno e mettiamo un punto, da allora abbiamo ripreso a lavorare tutti insieme”.

Certosa Colleferro Eccellenza

Eccellenza | Certosa-Colleferro 1-0: neroverdi secondi grazie a Passiatore

Il Certosa vince lo scontro per il secondo posto del Girone B di Eccellenza con il Colleferro. Ora la squadra di Russo può andare a +5

Certosa Colleferro Eccellenza
Il Certosa esulta dopo la rete di Passiatore. © MySoccerPlayer

Il Certosa non sbaglia l’appuntamento più importante del suo finale di stagione e batte il Colleferro nello scontro direttissimo per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Finisce 1-0 per i neroverdi il posticipo della 29sima giornata e, a decidere, è un gol di Passiatore in mischia in area di rigore al ventinovesimo minuto della ripresa.

Il primo tempo non vede grandi chances e sussulti. Le due sfidanti si pressano, osservano e studiano per buona parte del tempo. A scaldare i guantoni di Marini è il solito Oduamadi con una conclusione strozzata sul primo palo intorno al ventesimo. Anche la squadra di Russo flirta con il gol dell’1-0 con un gran destro di Bernardi all’interno dell’area finito alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo, invece, il Certosa prende le misure e pure una traversa con Morgante, bravo a convergere verso il centro e a far esplodere il tiro. I verdi spingono e impegnano il portiere avversario, D’Arpino, con più di una soluzione. Da una di queste arriva il gol dei padroni di casa. Jukic viene pescato in posizione regolare sulla destra in area di rigore e conclude a rete, ma la conclusione viene respinta con i piedi dall’estremo difensore. Sull’angolo che ne consegue Passiatore è pronto e deposita in porta il pallone dell’1-0. Il pubblico di via di Centocelle è in visibilio: i fumogeni primeggiano, gli abbracci tra i tifosi accompagnano. Il rossoneri, però, non vogliono abbandonare la nave e provano a rimettersi in carreggiata con un inserimento perfetto di Oduamadi, pescato da una palla morbidissima di Casazza, ma l’esterno centra il palo a due metri dalla porta. Occasione ghiottissima per il Colleferro che vede così affondare definitivamente le sue chances di pareggio. Non ci sono più acuti fino al triplice fischio della direttrice di gara Curia. Finisce, dunque, 1-0 per il Certosa che agguanta il secondo posto e scavalca proprio gli avversari di giornata. È bastato un gol in mischia di Passiatore, al suo quarto centro in stagione, alla squadra di Russo per vincere ancora e proiettarsi al finale di campionato più infuocato di sempre. Il vantaggio sull’inseguitrice è ora di due lunghezze, ma occhio alla futura statuizione del giudice sportivo sulla gara con l’Anagni: qualora si decidesse per l’omologazione dell’1-0, la distanza sarebbe aumentata a 5.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Colleferro 1-0: il tabellino

Certosa: Marini, Desideri (72′ Paterni), Dovidio, Ferrari (88′ Ciriachi), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (79′ Colasanti), Tursi (54′ Morgante), Santelli (57′ Battisti). A disp. Mosconi, Piccolo, Angelini, Colagrossi. All. Russo.

Colleferro: D’Arpino, Bianchi, Gallo (75′ Laghigna), Renelli, Aglietti, Valentino (62′ Virdis), Criscuolo, Amici, Oduamadi, Cano, Casazza. A disp. Ercoli, Paolacci, Moriconi, Cerioni, Di Placido, Di Mauro, Porcu. All. Scaricamazza.

Arbitro: Curia di Ascoli Piceno. Assistenti: Calistroni di Civitavecchia e Caputo di Latina.

Marcatori: 74′ Passiatore (CE).

Note: ammoniti Ciuferri (CE), Valentino (CO) e Gallo (CO).

Eccellenza Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Il Colleferro ha venti giocatori importanti, ma non temiamo nessuno”

L’allenatore del Certosa sulla gara del turno infrasettimanale di Eccellenza: “Meritiamo entrambe i Playoff”

Eccellenza Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. ©SSD Certosa Calcio

Giovedì pomeriggio sarà tempo di Certosa-Colleferro, scontro diretto per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Neroverdi e rossoneri sono divisi da un solo punto in classifica, ma per la squadra di mister Marco Russo c’è ancora pendente la partita con il Città di Anagni, che potrebbe essere rigiocata dopo il ricorso presentato dai biancorossi. Una gara che si presenta da sola, dove la posta in palio è altissima ed è vietato sbagliare. Nell’avvicinamento alla stessa, il tecnico del Certosa ha raccontato le sue sensazioni ai microfoni MYSP.

Buongiorno mister. La prossima partita è quella che tutti stanno aspettando, lo scontro tra voi e il Colleferro per il secondo posto. In palio tre punti che possono valere i Playoff, come arrivate al match?
“Sereni e tranquilli, queste sono le partite che piacciono a tutti gli addetti ai lavori. Penso sia così non solo per noi, ma anche per il Colleferro. Sono quelle sfide che ti danno energia e ti caricano, le giochi dando tutto in campo”.

È la classica gara da non sbagliare, crede siano i tre punti che assegneranno il secondo posto nel Girone B?
“È una partita importante, ma non penso definitiva per arrivare al traguardo. Sia per noi, sia per loro. In questo girone ogni match può essere decisivo. Faccio un piccolo esempio: domenica il Colleferro, nel primo tempo della gara con il Fonte Meravigliosa, stava perdendo 2-0 dopo quindici minuti. Questo sta a significare che ogni squadra, anche quelle che sono in lotta per i Playout, darà filo da torcere a tutti. Sono tutti scontri difficili, non ritengo quindi che questa sarà la partita che ci taglierà fuori dalla corsa al secondo posto. Sarà sicuramente fondamentale per il morale, per avere maggiori sicurezze sia da una parte sia dall’altra. In sostanza, il secondo posto non si assegna giovedì”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Come si prepara in così poco tempo una partita del genere?
“Si prepara avendo allenato i miei giocatori da agosto. Non dando pressioni e impostando di conseguenza un allenamento tranquillo. Andremo a studiare i nostri avversari con i video di MYSP, un’opportunità in più che abbiamo avuto quest’anno. Faremo quindi una seduta video, dopodiché andremo sul campo a provare varie situazioni. È ovvio che non possiamo dare un carico pesante alla squadra, perché giochiamo di giovedì”.

Teme in particolare un calciatore del Colleferro? Magari Oduamadi che sta disputando una grande stagione in rossonero.
“È un grande giocatore ma Scaricamazza ha venti calciatori importanti. Non dobbiamo temere il singolo, ma la squadra. Conosco il mister da quando stava a Pomezia, l’ho già affrontato, è un allenatore molto esperto e sa far giocare le sue squadre. Noi dovremo scendere in campo come abbiamo sempre fatto fino a questo punto della stagione. Rispetto per tutti, paura di nessuno”.

Sensazioni per la prossima gara?
“Positive. Giovedì giocheremo entrambe una bellissima partita. Siamo due squadre che hanno dimostrato di meritare l’opportunità di giocarsi il posto Playoff. Non è un caso, visto quello che è stato fatto nel corso del campionato. Sarà sicuramente una gara combattuta”.

Eccellenza Insieme Formia Certosa

Eccellenza | Insieme Formia-Certosa 1-4: neroverdi corsari al Parisio

L’Insieme Formia crolla in casa: il Certosa chiude la pratica nel primo tempo e continua la corsa al secondo posto

Eccellenza Insieme Formia Certosa
Il gol dello 0-4 di Battisti. © MySoccerPlayer

Il Certosa inanella la quarta vittoria consecutiva e continua la corsa per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. A farne le spese in questa giornata è un Insieme Formia in fortissima emergenza con già fuori Viscovich, Medici e Savarise e che nel corso del primo tempo ha visto fermarsi per infortunio altri tre giocatori. Una pratica archiviata già nella prima frazione di gara, con la squadra di Russo che dopo soli 3 minuti trova il gol del vantaggio con Ferri, il quale finalizza un’azione di contropiede nel migliore dei modi battendo Mancino. La squadra ospite poi raddoppia dieci minuti dopo grazie a Dovidio, che trasforma un calcio di punizione beffando di sinistro il portiere del Formia, con il pallone che sfiora il palo alla sua sinistra prima di finire in rete. Piove sul bagnato per la squadra di casa, che nel giro di tre minuti, dal 24′ al 27′, perde prima Schiavullo poi Gabionetta per infortunio. Gioia è costretto a due cambi anticipati, mettendo dentro Jawara e Djalo. Il Certosa non concede tuttavia alla Fenice nemmeno il tempo di abituarsi al nuovo scacchiere tattico, trasformando la terza occasione su tre al 28′ con Battisti, bravo a segnare da due passi il gol dello 0-3. Neroverdi ancora pericolosi al 32′ con una serie di occasioni che hanno visto Ferri protagonista, prima del gol al 39′ di Battisti, che fa 0-4 con un tiro preciso dalla distanza che si insacca alla sinistra di Mancino. Nel finale gli infortuni sono ancora protagonisti: Ferri si ferma per la squadra ospite, allungando oltremodo i tre minuti di recupero del primo tempo (al suo posto entra Ciriachi), e il biancoazzurro Cesani va al riposo impossibilitato dal continuare, lasciando il posto a Pegorer per il Formia all’intervallo.

Nella ripresa la squadra ospite tira un po’ i remi in barca, forte dei quattro gol di scarto e così il Formia prova a uscire quantomeno con l’onore delle armi, iniziando a fare gioco e creando diverse occasioni che sfumano in rimpianti. Le più nitide capitano sui piedi di Petronzio, prima all’81’, poi al 90′, quando colpisce un palo. La spinta dei padroni di casa viene premiata al 91′ quando i ragazzi di Gioia si confermano pericolosi sulle situazioni da calcio da fermo, con Sequino che trova la deviazione vincente all’interno dell’area di rigore per il gol del definitivo 1-4. Su questo punteggio termina così la gara. Il risultato sorride a un Certosa lanciatissimo nel testa a testa con il Colleferro per un posto nei Playoff, i formiani invece vedono ridursi a 5 le lunghezze che li separano dalla zona Playout.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Insieme Formia-Certosa 1-4: il tabellino

Insieme Formia: Mancino, Martino, Puca (36′ Franco), Cesani (int. Pegorer), Sequino, Cabrera, Schiavullo (24′ Jawara), Gaita, Buglia (64′ Petronzio), Gabionetta (27′ Djalo), Durazzo. A disp. Scognamiglio, Cusanno, Ragosta, Conte. All. Gioia.

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Ferrari, Desideri, Passiatore (53′ Ciuferri), Ferri (45’+6′ Ciriachi), Bernardi (72′ Colagrossi), Jukic, Tursi (71′ Colasanti), Battisti (64′ Santelli). A disp. Mosconi, Piccolo, Paterni, Mingote. All. Russo.

Marcatori: 3′ Ferri, 13′ Dovidio, 28′ e 39′ Battisti; 91′ Sequino.

Note: ammoniti Martino e Puca.

 

 

 

 

Certosa

Eccellenza | Certosa, Battisti: “Fonte Meravigliosa? Ogni gara è difficile”

Il centrocampista del Certosa: “Il campionato ce l’ha dimostrato. Dobbiamo affrontarle tutte con la stessa voglia e mentalità”

Certosa
Il centrocampista del Certosa Marco Battisti. © Società Sportiva Certosa

Continua la corsa del Certosa verso il secondo posto. I neroverdi, in attesa dell’esito del ricorso del Città di Anagni, sono terzi a tre punti dal Colleferro e con una partita da giocare. Nella prossima sfida la squadra di Russo sarà impegnata tra le mura del Fonte Meravigliosa, ultima forza del Girone B. Un avversario abbordabile, ma assolutamente da non sottovalutare, come sostenuto dal centrocampista Marco Battisti, intervenuto ai microfoni MYSP.

Ciao Marco. State vivendo un buon momento, siete lanciati nella corsa Playoff. Come lo state vivendo?
“Sì, sicuramente abbiamo dato una svolta a questo campionato, allungando sulle squadre dietro di noi. Diciamo che da questo momento inizia una seconda parte. Tutto è nelle nostre mani: dobbiamo cercare di fare più risultati possibili e tenere testa al Colleferro, che ha una buona squadra e farà pochi passi falsi”.

Com’è il clima nello spogliatoio? Cosa vi dice il mister?
Nello spogliatoio c’è serenità, e negli allenamenti voglia e divertimento. Il mister ci aiuta, è bravo a non farci calare di attenzione, ci chiede di non essere superficiali e non credere di essere una squadra invincibile. Abbiamo le nostre pecche e, soprattutto quando non siamo attenti e concentrati in partita, corriamo dei rischi. Per questo ci tiene sempre sull’attenti, con la giusta serenità, il giusto divertimento e le giuste attenzioni tattiche e tecniche, che spettano a lui, mentre noi possiamo solo ascoltare e mettere in atto”.

Avete fatto un percorso importante nonostante le tante assenze nel corso della stagione. Ora che potete contare su una rosa più lunga, avete una carica diversa?
“È sempre la stessa. È vero, adesso abbiamo più risorse, ma vanno fatti i complimenti a tutto il gruppo, perché anche quando mancava qualche pedina fondamentale, siamo riusciti a portare risultati, rimanendo lì. Questo dimostra che è un collettivo importante, di gente pronta che vuole e sa giocare a calcio“.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

I prossimi turni di campionato vi vedranno affrontare il Fonte Meravigliosa, l’Insieme Formia e poi il Colleferro. State vivendo le prime due come un “avvicinamento” allo scontro diretto?
“Ogni gara è importante e difficile. Il campionato ce l’ha dimostrato con tanti risultati inaspettati. Noi dobbiamo pensare partita per partita. Ora c’è il Fonte Meravigliosa e sicuramente non sarà facile. Dobbiamo affrontare ogni sfida con la stessa voglia e mentalità. È normale che viene facile nelle più importanti far uscire un grande gruppo, il nostro problema è sempre stato la partita più abbordabile, dove abbiamo mancato di attenzione, perdendo punti più fondamentali di uno scontro diretto vinto”.

Su cosa potrete contare per puntare al secondo posto? Qual è la forza di una squadra come la vostra, non partita con ambizioni Playoff?
“Il Certosa ha iniziato la stagione volendo fare meglio dell’anno scorso (sesto posto, ndr.), e sicuramente a livello di posizionamento ci stiamo riuscendo. È normale che durante il campionato le cose cambiano in base a dove ti trovi e a come ti ci trovi. La nostra forza è il gruppo, è come se fossimo tutti amici e questo si vede anche in campo. Nell’ultimo periodo siamo riusciti a vincere soffrendo tutti insieme, con giocatori che entravano dalla panchina e la risolvevano. Possiamo contare su tutta la rosa”.

Dopo queste tre partite ci saranno sfide difficili come Luiss e Sora, ma, da quello che hai detto, per voi c’è solo il Fonte Meravigliosa.
“Sì. Vincere aiuta a vincere, e pensare al Colleferro, al Sora o alla Luiss non serve a nulla, porta solo deconcentrazione e passi falsi con altre squadre con le quali dovremmo ottenere i tre punti per rimanere in scia del Colleferro”.

 

 

 

Eccellenza

Eccellenza, Certosa-Città di Anagni 1-0: ci pensa Bernardi

Continua la corsa verso i Playoff di Eccellenza del Certosa. Ci pensa il centrocampista a regalare i tre punti alla sua squadra

Continua la sfida a distanza tra Certosa e Colleferro per lo spareggio Playoff del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Vincono entrambe nella 26esima giornata di campionato, con i ragazzi di Russo che s’impongono in casa sul Città di Anagni. Per metà del primo tempo le due squadre giocano principalmente a centrocampo e la prima vera occasione da gol arriva solo al 30’. Ospiti pericolosi sugli sviluppi di un calcio piazzato: la palla arriva sul secondo palo dove Pralini incorna di testa ma Marini si fa trovare attento.

Il portiere del Certosa si ripete poco dopo, disinnescando un possibile autogol. È il suo compagno di squadra, Dovidio, che mette a dura prova le coronarie dei tifosi neroverdi con un colpo di testa all’indietro. Il Città di Anagni rischia al 41’, Colasanti però tira centrale e Campagna para in assoluta tranquillità. La prima frazione di gioco finisce 0-0, nonostante i due minuti di recupero concessi dall’arbitro.

La gara nel secondo tempo prende tutto un altro ritmo, con le squadre alla ricerca del gol vittoria. Il Certosa insegue l’obiettivo Playoff e si riversa nella metà campo avversaria. Dovidio al 67’ sfiora la rete, ma la palla si spegne di poco a lato. Poi è il turno di Jukic che ci prova con una bellissima rovesciata, ma risponde ancora Campagna con un nuovo miracolo.

La partita diventa ancora più difficile per il Città di Anagni, quando al 78’ D’Arpino lascia il campo e i suoi compagni in dieci per somma d’ammonizioni. Con la superiorità numerica i neroverdi riescono ad andare in vantaggio all’82’: cross di Dovidio per Bernardi che insacca di testa l’1-0.

L’autore del gol ci riprova poco dopo senza trovare la stessa fortuna, così come Tursi ma il risultato non cambierà fino al triplice fischio del direttore di gara. Finisce 1-0 con il Certosa che risponde alla vittoria interna del Colleferro sul Vicovaro, mentre il Città di Anagni cade per la prima volta nel girone di ritorno dopo dodici giornate senza sconfitte.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Città di Anagni 1-0: il tabellino

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Ferrari, Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic, Colasanti (Santelli 74’), Battisti (Tursi 58’). A disp. Storti, Santoro, Piccolo, Desideri, Mingote, Colagrossi, Morgante. All. Russo

Anagni: Campagna, Silvestri, Frateloreto (Viti 62’ (92′ Bruno)), Alongi (Camara 83’), Pralini, Cataldi, D’Arpino, Abbondanza, Basilico (Cardinali 74’), De Vita, D’Urso (Uva 62’). A disp. Zoffranieri, Di Razza, La Terra, Colucci. All.Cangiano.

Marcatori: Bernardi 82’ (C).

Arbitro: Antonio Cecchi ( Moliterno). Assistenti: Scarangella (Cassino), Carpinelli (Aprilia)

Ammoniti: Ferrari 11’ (C), D’Arpino 10’ (A), Di Razza 19’ (dalla panchina) (A).

Espulsioni: D’Arpino 82’ (A).

Eccellenza, Vicovaro-Certosa 1-2: Jukic e Colasanti valgono i tre punti

Eccellenza, Vicovaro-Certosa 1-2: Jukic e Colasanti valgono i tre punti

Nella 25ª giornata del Girone B di Eccellenza i neroverdi vincono e mantengono il secondo posto in classifica

Eccellenza, Vicovaro-Certosa 1-2: Jukic e Colasanti valgono i tre punti
L’esultanza dei giocatori del Vicovaro dopo la rete di Colasanti © MySoccerPlayer

La 25ª giornata per Vicovaro e Certosa è molto importante per gli obiettivi delle due squadre. I padroni di casa devono tentare di uscire dalla zona playout, mentre i neroverdi vogliono allungare in classifica per tenersi stretti la zona playoff.

La partita comincia con ritmi molto alti con il Vicovaro che spaventa il Certosa all’8′ con un tiro di Copponi parato in due tempi da Storti. Neroverdi che non si lasciano impensierire e, pochi minuti dopo, si rendono pericolosi con Ferri che con un tiro a giro impegna Maiorani. Al 32′ ancora occasione per i verdearancio che su calcio di punizione Chavez sfiorano la rete. Proprio l’attaccante al 45′ serve su calcio d’angolo Lopez che di testa fa 1-0.

Al 49′ arriva il pareggio del Certosa che trova la rete con Jukic che porta il risultato 1-1. Poco dopo i neroverdi spingono ancora con la punizione di Dovidio, che trova la grande risposta di Maiorani. Ci prova di nuovo la squadra di casa con un passaggio in verticale per Ciaramelletti che scavalca il portiere con un tocco sotto, ma trova una chiusura sulla linea. Il Certosa passa in vantaggio al 72′ con Colasanti che dopo aver scartato due avversari salta anche il portiere e appoggia il pallone in rete per il suo 5° gol stagionale firmando l’1-2. Finisce così una partita molto divertente con il Vicovaro che perde ancora e compromette il suo cammino verso l’uscita dai playout, mentre sorride la Certosa che si tiene stretta la zona playoff.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Vicovaro-Certosa 1-2: il tabellino

Vicovaro: Maiorani, Mauroni, Ilari, Di Fausto, Lopez, Ianzi, Giocondi (68′ Ferrari), Copponi (76′ Cesarini), Attili (63′ Prosperini), Chavez, Ciaramelletti. A disp. Bussi, Langiotti, D’Urbano, Fratini, Picconi, Cesarini, Taverna. All. Lillo.

Certosa: Storti, Amici, Dovidio, Ferrari, Desideri, Passiatore, Ferri (86′ Santoro), Bernardi, Jukic, Colasanti (91′ Morgante), Santelli (61′ Tursi). A disp. Marini, Mingote, Donadio, Angelini, Colagrossi, All. Russo.

Arbitro: Angelo di Marsala. Assistenti: Puccia di Frosinone e De Lucia di Frosinone.

Reti: 45′ Lopez (V), 49′ Jukic (C), 72′ Colasanti (C).

Ammoniti: Giocondi 67’, Prosperini 69’, Ianzi 82’.

Eccellenza

Eccellenza, Certosa-Monte San Biagio 3-1: il tris vale la seconda piazza

Il Certosa torna alla vittoria, scavalcando il Gaeta e conquistando la zona Playoff del Girone B di Eccellenza

Eccellenza
Ferri firma la rete del definitivo 3-1. © MySoccerPlayer

Colpo grosso del Certosa, che nei minuti finali riesce a piegare il Monte San Biagio, vincendo 3-1 e ottenendo punti preziosi nella lotta del Girone B per un posto negli spareggi per la Serie D.

I neroverdi sono costretti a ricorrere al portiere classe 2005 Storti, all’esordio dopo l’infortunio di Mosconi, con Marini presente ma in panchina. Fuori per squalifica invece Passiatore, rimpiazzato da Desideri. Russo opta per il 4-3-2-1 con Colagrossi di punta, mentre Del Prete, privo di Zagaria, schiera il 3-4-2-1 con Ranieri terminale offensivo.

La prima frazione è un monologo dei padroni di casa, che creano tanto con Colagrossi, Colasanti, Bernardi e Desideri senza però trovare lo specchio.

Nella ripresa al 13’ un episodio dubbio che vede protagonista Jukic, il quale cade forse in area ma l’arbitro lascia correre nelle proteste generali dei locali. Le stesse aumentano ulteriormente al 17’ con il gol di Ranieri in sospetto fuorigioco non segnalato dall’assistente. Poi al 30’ si sfiora il dramma: Esposito esce scelleratamente dai pali, travolge Jukic e cade violentemente sul terreno di gioco sbattendo la testa. Attimi di grande spavento, poi l’estremo difensore, espulso dal direttore di gara, viene portato tempestivamente in ospedale. Dopo 11 minuti l’arbitro riprende la gara, e da quel momento in poi parte la missione rimonta del Certosa. Protagonisti i cambi di mister Russo: al 42′ Battisti, entrato al posto di Colasanti, sigla l’1-1, sfruttando bene un rimpallo favorevole in area di rigore per colpire a rete, mentre quattro minuti dopo è Tursi, il sostituto di Paterni, a piazzare il sorpasso, calciando all’angolino su servizio di Jukic, anch’egli in campo a partita iniziata. A chiudere i conti ci pensa Ferri, che fa tris al 49′ chiudendo l’azione corale di Battisti e Tursi.

Con questo successo il Certosa aggancia al secondo posto il Colleferro ed entrambi scavalcano il Gaeta, mentre il Monte San Biagio subisce l’ottava sconfitta stagionale, scendendo al nono posto.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Monte San Biagio 3-1: il tabellino

Certosa: Storti, Amici, D’Ovidio, Ferrari, Ciuferri, Desideri, Ferri, Bernardi, Colagrossi (10’st Jukic), Colasanti (27’st Battisti), Paterni (5’st Tursi). A disp. Marini, Santoro, Mingote, Santelli, Ciriachi, Morgante. All. Russo.

Monte San Biagio: A. Esposito, Lubrano, Magliozzi (27’st Stravato), G. Esposito (13’st Siciliano), Antonelli, G. Parisella, Rotunno (6’st Paparelli), Faiola, Ranieri, L. Parisella (30’st Viscusi), Fanelli. A disp. Di Lieto, Mezzomo, Rosato, Di Stefano, Antonetti. All. Del Prete.

Arbitro: Passarotti di Mantova.

Marcatori: 17’st Ranieri (M), 42’st Battisti, 46’st Tursi, 49’st Ferri.

Note: espulso al 30’st A. Esposito per gioco scorretto. Ammoniti Ferrari (C), Bernardi (C), Viscusi (MSB), Siciliano (MSB).

Eccellenza

Eccellenza, P.C. Tor Sapienza-Certosa 2-0: Parlagreco e Santori liquidano i prenestini

Sconfitta clamorosa per i neroverdi, che si fanno raggiungere dal Colleferro al terzo posto del Girone B di Eccellenza

Eccellenza
Il gol dell’1-0 di Parlagreco. © MySoccerPlayer

La Pro Calcio Tor Sapienza conquista tre punti molto importanti contro il Certosa, invischiato nella corsa Playoff. I gialloverdi vincono 2-0 e rispediscono a casa i ragazzi di Russo, che perdono l’occasione di superare il Gaeta al secondo posto.

L’atmosfera carica la P.C. Tor Sapienza, con i tifosi che sostengono e motivano i ragazzi di Anselmi fino al 90′. La prima rete della partita arriva al 23′ con un tap-in vincente sul secondo palo di Parlagreco, che si fa trovare pronto sulla respinta del portiere. Toncelli, infatti, salta bene di testa, ma Mosconi è bravo a parare. Il pallone rimane in area e ci si fionda proprio il centrocampista che fa 1-0.

La partita non vede particolari acuti a inizio ripresa, a parte una rasoiata di Toncelli che sfiora la rete. Il Certosa non riesce a creare nulla, neanche sfruttando le galoppate di Dovidio sulla sinistra e di Ferri sulla destra. Tanti cross per i neroverdi e nessuna frustata verso la porta. I minuti passano e su un altro corner, a dieci dalla fine, capitan Santori spedisce in rete col mancino il pallone del 2-0 Tor Sapienza. Pubblico in visibilio e 3 punti in cassaforte.

Un mese e mezzo dopo, dunque, la Pro Calcio torna a vincere in casa, questa volta con la terza in classifica, allontanandosi dalla zona calda del Girone B. Il Certosa invece non sfrutta il passo falso del Gaeta, venendo così recuperato dal Colleferro, vincente sul campo degli stessi biancorossi.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Tor Sapienza-Certosa 2-0: il tabellino

Tor Sapienza: Maddalena, Anselmi, Marchizza, Cannizzo, Santori, Parlagreco, Massi (57′ Collacchi), Della Penna (30′ Berardi), Toncelli (90’+2 Pietrini), Ratushnyi (73′ Marinaro), Norcia. A disp. Testagrossa, Staffa, Di Veronica, Cirabisi, Marinaro, Nardini, Pietrini. All. Anselmi.

Certosa: Mosconi, Amici (63′ Paternj), Dovidio, Battisti, Desideri, Passiatore, Ferri, Bernardi (57′ Santelli), Colagrossi (57′ Ferrari), Colasanti (73′ Ciriachi), Tursi. A disp. Storti, Santoro, Proietti Checchi, Ciuferri, Ferrari, Santelli, Ciriachi, Paterni, Morgante. All. Russo.

Arbitro: Sig. Delfino di Roma 1. Assistenti: Sig. Conti di Roma 2 e Sig. Viziru di Roma 1.

Note: ammoniti Colagrossi (C), Santori (T), Della Penna (T), Colasanti (C), Battisti (C), Santelli (C), Toncelli (T). Recupero: 5’pt, 4’st.

Risultato finale: 2-0.

Marcatori: Parlagreco 23′, Santori 80′ (T).

Certosa

Certosa, Bernardi: “Arrivare secondi un sogno per noi. P.C. Tor Sapienza? Sarà difficile”

Il centrocampista del Certosa: “Queste sono le partite più toste: loro devono fare punti e avranno il nostro stesso veleno”

Certosa
Il centrocampista del Certosa Alessio Bernardi. © Società Sportiva Certosa

Il Certosa prosegue la sua cavalcata nella corsa Playoff. Partendo da outsider, la squadra neroverde ha saputo conquistarsi la terza piazza del Girone B, e ora punta a scavalcare il Gaeta per guadagnarsi un posto negli spareggi per la D. Il ruolino di marcia è di sei risultati utili consecutivi, l’ultimo dei quali proprio con la seconda della classe, fermata a Centocelle sull’1-1. Ora occhi sulla sfida con la Pro Calcio Tor Sapienza, valida per la 23esima giornata. I gialloverdi hanno vinto all’andata per 0-1, e ospiteranno la squadra di Russo con la voglia di chi non deve assolutamente perdere punti per non precipitare nella zona Playout. Alessio Bernardi, centrocampista del Certosa, ha introdotto la gara ai microfoni MYSP.

Dopo un percorso di progressivo avvicinamento al Gaeta, ora basta approfittare di un loro passo falso per raggiungere il secondo posto. Vi aspettavate di fare un campionato a questi livelli?
“No, il nostro obiettivo era fare meglio dell’anno scorso, in cui siamo arrivati sesti. Adesso siamo lì e ce lo stiamo godendo. Arrivare secondi è un sogno per noi“.

Un cammino importante, nonostante i numerosi infortunati.
“Siamo stati bravi a sopperire. Ora sono rientrati praticamente tutti, speriamo che ognuno possa portare il proprio contributo”.

Allenarsi per un obiettivo di questa portata fa la differenza nella preparazione delle partite a livello di mentalità ed entusiasmo?
“Sì, in allenamento c’è più competizione, l’intensità è molto più alta. Viene tutto più facile quando vuoi raggiungere un traguardo importante come i Playoff. Il mister ci dice di ragionare partita per partita, di dare sempre il massimo, poi quello che viene lo prendiamo”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Nello scontro diretto proprio contro il Gaeta è arrivato un pareggio.
“Nel primo tempo potevamo chiuderla. Siamo passati in vantaggio al 43’, ma prima abbiamo avuto molte occasioni e siamo stati poco cinici davanti alla porta, compreso me. Avendo giocato i primi 45’ ad altissima intensità, automaticamente poi siamo un po’ calati. Hanno segnato il pareggio, ma li abbiamo comunque contenuti bene. Ci teniamo stretto il punto, perché il Gaeta è una grande squadra, non è un caso che stia lassù. Anche con il Villalba non siamo riusciti a chiudere la partita, ci manca un po’ di cattiveria in più sotto porta, dobbiamo sfruttare di più le occasioni che ci capitano”.

Nel prossimo turno c’è la Pro Calcio Tor Sapienza. Vi separano tanti punti, ma dalla loro c’è la voglia di fare risultato, essendo in piena corsa Playout.
“Sicuramente è una partita molto difficile. Come abbiamo visto all’andata, sono molto aggressivi e giocano abbastanza bene, anche se in quella partita il pallino del gioco ce l’abbiamo avuto sempre noi. Queste sono le partite più toste: loro devono fare punti e avranno il nostro stesso veleno, dovremo dare tanto, correre e sacrificarci. correre tanto. È oltretutto un derby, vista la vicinanza tra Centocelle e Tor Sapienza. Alcuni dei miei compagni e io abbiamo giocato lì, il mister li ha allenati. Mi fa anche piacere giocare contro di loro, sono stati miei compagni di squadra”.

Eccellenza, Certosa-Gaeta 1-1: Zonfrilli risponde a Colagrossi

Eccellenza, Certosa-Gaeta 1-1: Zonfrilli risponde a Colagrossi

L’attaccante biancorosso acciuffa il pari che serve ai suoi per conservare il 2° posto nel Girone B di Eccellenza

Eccellenza, Certosa-Gaeta 1-1: Zonfrilli risponde a Colagrossi
Zonfrilli calcia in porta per la rete dell’1-1 contro il Certosa © MySoccerPlayer

Il big match della 5ª giornata di ritorno del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici si conclude con un 1-1 che lascia l’amaro in bocca al Certosa, mentre il Gaeta mantiene il distacco dai neroverdi. Senza il bomber Nohman e il difensore Del Giudice, Bellamio si affida al 4-2-3-1 con Cavalieri davanti e Bellante sulla fascia che dà vita a un bel duello con Amici. Dalla parte opposta, Russo sceglie ancora Mosconi in porta, con Marini indisponibile e la coppia Colagrossi-Jukic in avanti nel 4-3-1-2.

I neroverdi partono bene e dopo 20 secondi Bernardi sfiora il gol con un pallonetto. Il Certosa spinge sulle fasce, e soffoca il Gaeta a centrocampo con il grande lavoro di Battisti e Colasanti. Al 30′ ghiotta chance per Jukic, che si fa trenta metri palla al piede dopo l’assist di Colagrossi, ma spara addosso a Cardoso. Dopo 3 minuti sempre l’attaccante ci riprova, ma prende il palo esterno. Al 36′ si vede finalmente il Gaeta con Altobelli che colpisce il palo dalla mischia e poi con Bellante che sfiora l’incrocio con un siluro. Il Certosa trova l’1-0 al 43′ con Colagrossi, che insacca sul cross preciso di Bernardi.

Nella ripresa Bellamio azzecca i cambi, ma le occasioni si fanno attendere fino al 27′ quando arriva l’inaspettato pareggio del Gaeta. Bellante serve un assist dalla sinistra a Zonfrilli che da due passi insacca l’1-1. L’espulsione di Spirito per doppia ammonizione e il lungo recupero dato da Valentini di Brindisi non cambiano l’esito del match, che si conclude in pareggio. Risultato che premia di più il Gaeta e che lascia l’amaro in bocca al Certosa per aver sfiorato la grande impresa.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Certosa-Gaeta 1-1: il tabellino

 

Certosa: Mosconi, Amici, D’Ovidio, Battisti (44’st Ciriachi), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (1’st Tursi), Colasanti (39’st Paterni), Colagrossi (39’st Ferrari). A disp. Storti, Proietti, Desideri, Mingote, Santelli. All. Russo.

Gaeta: Cardoso, Galasso (35’st Carnevale), Di Vito (14’st Zonfrilli), Sigillo, Altobelli, Sfavillante, Spirito, Malfetta (34’st Azoitei), Cavalieri (23’st Perfetto), Panico (20’st Barba), Bellante. A disp. Zuccaro, Di Nardo, Colace, Massa. All. Bellamio.

Arbitro: Valentini di Brindisi.

Marcatori: 43’pt Colagrossi (C), 27’st Zonfrilli (G).

Note: espulso al 40’st Spirito (G). Ammoniti Colagrossi (C), Passiatore (C), Battisti (C). Angoli 3-2. Recupero pt 1; st 6.

Certosa, Dovidio: "Siamo tranquilli. Col Gaeta ci impegneremo fino in fondo"

Certosa, Dovidio: “Siamo tranquilli. Col Gaeta ci impegneremo fino in fondo”

Il terzino del Certosa: “Siamo rammaricati per il pareggio col Villalba. Nohman? Chiunque lo sostituirà sarà forte”

Certosa, Dovidio: "Siamo tranquilli. Col Gaeta ci impegneremo fino in fondo"
Simone Dovidio, terzino del Certosa © SSD Certosa

Nella scorsa domenica un pareggio con il Villalba ha intralciato la corsa del Certosa per il secondo posto in classifica nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. I neroverdi, che inseguono il Gaeta, domenica dovranno affrontare proprio i biancorossi in uno scontro diretto che è destinato a cambiare il volto delle zone alte della classifica. Lo sa bene Simone Dovidio, terzino del Certosa, che ha parlato ai nostri microfoni. Ecco le sue parole:

Che partita è stata col Villalba?
“Difficile, perché noi in settimana abbiamo subito un po’ di defezioni. Un po’ il freddo, le influenze, le squalifiche e siamo arrivati lì rimaneggiati. Sapevamo sarebbe stato difficile perché davanti avevamo una grande squadra. Rimane il rammarico di essere stati recuperati all’ultimo e di aver portato a casa solo un punto”.

Questo punto vi ha un po’ frenato rispetto al Gaeta che andrete ad affrontare domenica.
“Sì, ma più che rispetto al Gaeta, rispetto a noi stessi. Ci stiamo concentrando solo su di noi e stiamo cercando di mantenere l’andamento del girone di andata. Servivano i tre punti anche per stare al passo con i biancorossi e domenica abbiamo lo scontro diretto. Vediamo che succede”.

Che partita ti aspetti col Gaeta?
“Io spero che sia una bella gara a prescindere dal risultato. Non voglio fare pronostici perché non è da me, ma posso dire che ci impegneremo fino in fondo per vincere”.

Per guardare le partite del Certosa nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Per preparavi alla partita avete studiato gli avversari? Avete individuato un punto debole?
“Grazie alla piattaforma di My Soccer Player il calcio dilettantistico, e soprattutto l’Eccellenza, sta subendo delle modifiche importanti. Durante la settimana lavoriamo sui punti forti degli avversari per provare ad arginarli e fare male su quelli deboli. Come tutte le squadre ci prepariamo così ogni settimana e poi vediamo se riusciaom a metterli in atto ogni domenica”.

Come si svolge questo studio degli avversari?
“Ognuno segue e va a rivedere la propria partita e anche alcune fasi di quella degli avversari, soprattutto gli highlights. Poi con il mister e un nostro match analyst andiamo a lavorare in primis su quelle che sono state le nostre carenze nelle partite precedenti e poi quello che andremo a fare nelle prossime gare. Io quando torno a casa dopo ogni partita me la rivedo sempre. Mi considero molto autocritico e so dove posso andare a fare meglio e dove ho fatto bene. Fa piacere andare a rivedere qualche bel cross, un bel tiro, una bella punizione, ma anche visionare, per poi correggere, quello che è stato un errore. La utilizzo tutti i fine settimana”.

Nello spogliatoio che aria si respira?
“In realtà siamo tranquilli perché il nostro obiettivo sin dall’inizio era migliorare la posizione dell’anno scorso. Ora ci troviamo lì ed è normale che ci siano dei cali sia di concentrazione, sia fisici, dovuti a infortuni e squalifiche. Proviamo a lavorare ogni giorno per rimanere in quella posizione di alta classifica. Vincendo e portando a casa i risultati riesci a inanellare una serie di successi che porta entusiasmo. Siamo tranquilli, lavoriamo e quello che verrà ce lo prenderemo senza problemi. L’importante è che finito il campionato non abbiamo nulla da recriminarci perché abbiamo dato il massimo”.

Hai parlato di squalifiche, quanto è importante invece quella di Nohman che salterà domenica?
“Sappiamo che Nohman non ci sarà. Per loro è molto importante come giocatore e penso che sentiranno la sua mancanza, ma chi lo sostituirà sarà forte a prescindere. Per stare lì sopra da inizio campionato significa che è una squadra costruita per fare bene e lo stanno dimostrando. A prescindere da chi giocherà, non sarà facile perché è una grande squadra”.

Eccellenza

Eccellenza, Villalba-Certosa 1-1: Cardellini la riacciuffa allo scadere

Villalba e Certosa si dividono la posta in palio e non concedono all’avversaria punti preziosi nell’agguerrito Girone B 

Eccellenza
Cardellini firma il pari del Villalba allo scadere. © MySoccerPlayer

Al Centro Sportivo di Villalba va in scena la 4ª giornata di ritorno del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici. Villalba e Certosa, distanti 7 punti l’una dall’altra, sono entrambe reduci da una vittoria nella scorsa giornata.

La prima frazione regala poche emozioni. Il primo squillo arriva dopo pochi minuti dal fischio d’inizio ed è di marca Villalba: sugli sviluppi di un corner, Giordano riceve, non controlla bene, ma riesce comunque a concludere in porta, trovando però Moscone attento nella respinta. Da segnalare a ridosso dei 25′ l’infortunio di Regis, che resta a terra dopo un scontro di gioco con Santelli. L’attaccante prova a stringere i denti e rientra in campo, ma è costretto a chiedere il cambio poco dopo. Al suo posto mister Leone inserisce La Rosa. Nel finale di tempo è il Certosa ad avere l’occasione per andare in vantaggio con D’Ovidio, che da calcio da fermo fa partire la conclusione, ma Quartotto si fa trovare pronto. Si va dunque al riposo sul risultato di 0-0.

Nella ripresa si aprono maggiormente gli spazi. A sfruttare è il Certosa, che trova il vantaggio al 70′: Shahinas controlla male il pallone a centrocampo e lascia la strada libera a capitan Ferri, che avanza di qualche metro e fa partire il cross, dove trova pronto Jukic per la girata in porta. Il Villalba però non ci sta, e al 91′ trova il pari con il subentrato Cardellini, che anticipa il difensore sul cross di La Rosa e deposita in rete. È l’ultima emozione di una partita che non cambia le distanze in classifica tra le due squadre, ma consente loro di dare continuità alla striscia di risultati utili e non concedere all’avversaria punti preziosi in un girone agguerrito.

Il Certosa vede ridursi la distanza con il Colleferro, salito a -5, ma allunga sulla Luiss andando a +6. Per il Villalba, invece, sfuma l’occasione di accorciare sulle prime posizioni.

 

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play

 

Eccellenza, Villalba-Certosa 1-1: il tabellino

 

Villalba: Quattrotto, Conti (80′ Crovello), Giordano, Ferri, Silvagni, Menicucci (80′ Cardellini), Piccolelli (80′ Valerio), Shahinas, Regis (c) (24′ La Rosa), Laurato, Giovinazzi. A disp. Pagella, Sacco L., Sacco V, Cardellini, Puttini, Orlando. All. Leone.

Certosa: Moscone, Amici, D’Ovidio, Battisti, Ciuferri, Desideri, Ferri (c), Bernardini; Jukic (75′ Tursi), Santelli, Colagrossi. A disp. Storti, Santoro; Donadio, Mingote, Ferrari, Bei, Lavigna, Morganto. All. Russo.

Arbitro: Ismail (Rovereto). Assistenti: Colizzi (Albano Laziale), Fattori (Frosinone).

Marcatori: Jukic 70′ (C), Cardellini 91′ (V).

Note: recupero 3’pt e 5’st.

Certosa

Certosa, Ciuferri: “Playoff? Sarebbe folle non crederci”

Il difensore del Certosa sulla gara di domenica: “Del Villalba ricordo la partita di andata. Sono una buona squadra, messa bene in campo”

Certosa
Il difensore del Certosa Massimo Ciuferri. © Società Sportiva Certosa

Il Certosa ha chiuso la 20esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici al terzo posto, a pari punti con il Gaeta secondo, agganciato dopo settimane di progressivo avvicinamento. Domenica, alla 21esima, i neroverdi saranno ospiti del Villalba, settimo e a 7 punti di distanza. Ai microfoni di MYSP il difensore del Certosa Massimo Ciuferri.

Ciao Massimo. Siete stati bravi ad approfittare del periodo di difficoltà del Gaeta per agganciarlo e candidarvi definitivamente per un posto nei Playoff nazionali. Che clima si respira in casa Certosa?
“Arrivati a questo punto, sarebbe una cosa folle non crederci. È giusto e doveroso provarci con tutte le nostre forze, nonostante tutte le difficoltà che stiamo incontrando. Al di là delle vittorie non è un periodo facile: abbiamo tanti assenti tra infortuni e altre coincidenze. Però un gruppo forte deve saper passare sopra a questo genere di situazioni e tirare fuori il carattere. È quello che ci ha detto il mister questa settimana, in cui siamo stati pochi a livello numerico”.

Difficile preparare le partite così, però poi in campo vi trasformate.
“Credo che un gruppo unito costruisca il 90% del percorso di una squadra e che sia molto più utile e produttivo di una squadra forte. È proprio per questo secondo me che stiamo riuscendo a fare così bene. Speriamo di continuare su questa strada”.

Domenica c’è il Villalba sesto in classifica, reduce da una roboante vittoria con il Fonte Meravigliosa per 1-4 e distante da voi sette lunghezze. Siete su due fronti: da un lato lottate per il secondo posto in solitaria, dall’altro c’è da tenere lontane le inseguitrici.
“Assolutamente: non possiamo solo guardarci sopra, ma anche sotto. Le squadre sono tutte vicine, basta un attimo per andare giù. Del Villalba ricordo la partita di andata, e il 3-0 per noi è stato un po’ bugiardo. Loro mi sono sembrati una buona squadra, messa bene in campo. Ci hanno dato fastidio”.

Vi aspettavate di ritrovarvi in questa posizione?
“Siamo partiti con l’obiettivo di migliorare il piazzamento dello scorso anno (sesti, ndr.). Ovviamente l’appetito vien mangiando e una volta che ci troviamo lì è giusto che lo staff ci chieda di continuare a fare sacrifici per provare a inseguire quello che per noi è un sogno, perché è un girone pieno di squadre forti e ben preparate. Arrivare secondi sarebbe il coronamento di un percorso straordinario che ci meritiamo in tutto e per tutto“.

Nel pianificare l’approccio alle gare, utilizzate la piattaforma MYSP? In che modo?
“Certo, aiuta molto per vedere come le altre squadre impostano il loro gioco e come sono messe in campo, ma anche per andare a rivedere un episodio o qualcosa che si è sbagliato. Il nostro staff guarda le partite che abbiamo giocato attraverso la piattaforma e poi riporta le sue osservazioni, a volte abbiamo fatto anche sedute video per gare nelle quali avevamo necessità di tenere d’occhio alcune situazioni”.

 

 

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Certosa, preso Paterni: tanta esperienza in Serie D e Albania

Certosa, preso Paterni: tanta esperienza in Serie D e Albania

Il Certosa ha raggiunto l’accordo con l’esterno che ha vestito le maglie di FK Dinamo e FK Butrinti oltre che delle Giovanili della Lazio

Certosa, preso Paterni: tanta esperienza in Serie D e Albania
Nico Paterni, nuovo giocatore del Certosa ©SSD Certosa Calcio

Il calciomercato non si ferma mai con il Certosa che continua a rinforzarsi proprio ora che ha agganciato il Gaeta al secondo posto nel Girone B di Eccellenza. L’ultimo arrivo per i neroverdi è quello di Nico Paterni, duttile attaccante classe 1995, che ha vestito le maglie della Lazio Giovanile. Poi tanta esperienza in Serie D e in Albania, dove ha giocato con FK Dinamo e FK Butrinti.

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Audace 3-1: i neroverdi agganciano il 2° posto

Eccellenza, Certosa-Audace 3-1: i neroverdi agganciano il secondo posto

Passiatore e compagni calano il tris contro i biancorossi, raggiungendo il Gaeta alla seconda piazza del Girone B di Eccellenza

Eccellenza, Certosa-Audace 3-1: i neroverdi agganciano il 2° posto
Ciriachi segna la rete dell’1-0 contro l’Audace © MySoccerPlayer

Prosegue il magico momento del Certosa, che batte per 3-1 l’Audace e raggiunge la seconda posizione a pari punti con il Gaeta. Gara decisa dai gol nel primo tempo di Ciriachi, e nella ripresa da Colasanti, Colagrossi e Rocco. Nel finale Nanni sbaglia il rigore del possibile 3-2. Senza Jukic, Ferrari e Gori, e dopo aver perso il portiere titolare Marini dopo 27 minuti, Russo si affida a Santoro, preferito a sorpresa a Dovidio. Colasanti e Ferri i due trequartisti, dietro a Colagrossi e Ciriachi. Dalla parte opposta Di Rocco risponde con Ferrante e Marchionni di punta, supportati da Montesi.

Primo tempo che scivola via senza grandi emozioni se si eccettua il palo di Ferri al 17′ ed il bellissimo gol al 37′ di Ciriachi, che con un tiro a giro fulmina Brunetti.

Nella ripresa la squadra di Russo mette il turbo e trova il 2-0 sull’asse Battisti-Colasanti. Quest’ultimo arriva al tiro due volte, con la prima conclusione respinta da Brunetti e la seconda a trovare una deviazione vincente. Passano pochi minuti ed arriva il 3-0: il neo entrato Tursi serve un cioccolatino a Colagrossi che mette dentro. L’Audace cerca la rete della bandiera e la trova al 40′ con il colpo di testa del neo-entrato Rocco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo due minuti Ferri atterra Nanni: rigore ineccepibile, che però lo stesso numero 18 si fa parare da Mosconi, entrato al 27’ al posto dell’infortunato Marini.

Tre punti senza brillare più di tanto per il Certosa. Per l’Audace una sconfitta giusta, torna a tremare la squadra di Rocco in chiave Playout.

 

Eccellenza, Certosa-Audace 3-1: il tabellino

 

Certosa: Marini (27’pt Mosconi), Amici, Santoro, Battisti (34’st Taglieri), Ciuferri, Passiatore (24’st Desideri), Ferri, Bernardi (24’st Mingote), Colagrossi, Colasanti, Ciriachi (16’st Tursi). A disp. Piccolo, Dovidio, Santelli, Morgante. All. Russo

Audace: Brunetti, Anastasio (22’st Scacco), Sammartino, Cucciari (11’st Ermini), Pasquire, Proietti, Denni, Donnini (11’st Rocco), Marchionni (11’st Nanni), Montesi (16’st Bellettini), Ferrante. A disp. Vigliotti, Lupi, Moselli, De Bianchi. All. Di Rocco

Arbitro: Radovanovic di Maniago.

Marcatori: 37’pt Ciriachi (C), 13’st Colasanti (C), 21’st Colagrossi (C), 40’st Rocco (A)

Note: 42’st Nanni sbaglia un calcio di rigore; ammoniti: Taglieri (C), Colasanti (C).

 

 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza

Eccellenza, Vigor Perconti 1-2 Certosa: Ferri la risolve in un finale al cardiopalma

Eccellenza
Ferri trasforma il rigore nel finale e regala i tre punti al Certosa © MySoccerPlayer

Nella 19esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, partita incredibile al Vigor Sporting Center fra la Vigor Perconti e il Certosa, vinta 1-2 dalla formazione di Russo in un finale al cardiopalma.

Le due formazioni romane sono agli antipodi della classifica, ma la posta in palio è alta per entrambe. Il primo tempo è perlopiù a tinte neroverdi. La prima vera occasione arriva proprio dal Certosa, con capitan Ferri che di testa raccoglie un cross di Dovidio, centrando in pieno la traversa. Pochi minuti dopo, al 22′, gli ospiti approfittano di un disimpegno sbagliato dalla difesa di Bellinati per sbloccare la gara. Ferri inventa per Colasanti in area, il quale è bravo a liberarsi della marcatura e a trafiggere Trawally. Sul finire della prima frazione, il Certosa sfiora anche il raddoppio sempre con Ferri, che scavalca il portiere con un tocco morbido ma non riesce a centrare di un soffio lo specchio.

La seconda frazione si apre con una Vigor Perconti più in palla. Dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa, Falanga fallisce il tap-in vincente a due passi dalla porta, sparando alto. Nel momento migliore della formazione di Bellinati, Selvaggio trattiene per la maglia Tursi vicino all’area, fermando il contropiede del Certosa. L’arbitro, senza pensarci due volte, estrae il rosso, scatenando l’ira dei tifosi di casa e dei giocatori in campo per la decisione, considerata eccessiva. L’episodio dubbio innervosisce la gara, che vede comunque la Vigor rendersi più pericolosa degli ospiti. Marini, infatti, compie due interventi decisivi da ultimo uomo che tengono in piedi i ragazzi di Russo. All’82′ i rossoblù in pressione conquistano un calcio di rigore: Ottaviani di furbizia passa davanti a Dovidio in area vicino alla linea di fondo e viene steso dal difensore certosino. Dal dischetto il subentrato Antonazzi è glaciale e spiazza Marini, riportando in equilibrio la gara.

Il pareggio sembra all’orizzonte, ma nei cinque minuti di recupero concessi, poi diventati sette, succede di tutto. Al 91′ Colasanti viene steso in area in un incrocio di gambe. Symonets è vicino e indica ancora il penalty, che Ferri trasforma pochi secondi dopo. Moro viene espulso per doppia ammonizione al 95′ e lascia la Vigor in nove negli ultimi minuti. Dovidio invece fallisce la rete del KO a porta spalancata. Il triplice fischio chiude un match in preda ad un nervosismo che si protrae anche negli spogliatoi.

Il Certosa vince e approfitta degli stop di Gaeta e Monte San Biagio per accorciare sulla seconda posizione, la Vigor invece rimane fanalino di coda a quota 12 punti.

Eccellenza, VIGOR PERCONTI – CERTOSA 1-2: il tabellino

Vigor Perconti: Trawally, Campanella (73′ Tiravia), Moro, Di Gioacchino, Placidi, Falanga (84′ Castellini), Selvaggio, Rante, Finucci, Zarola (55′ Antonazzi), Ottaviani. A disp. Paolizzi, Pellutri, Grimaldi, Galli, Modugno, Aquino. All. Francesco Bellinati.

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Battisti (70′ Santelli), Ciuferri, Desideri, Ferri, Bernardi, Tursi (55′ Colagrossi), Colasanti, Ciriachi (93′ Santoro). A disp. Mosconi, Piccolo, Passiatore, Mingote, Jukic, Morgante. All. Marco Russo.

Arbitro: Maksym Symonets (sez. Tivoli).
Assistenti: Federico Spinetti (Albano Laziale), Nico Valentini (Tivoli).

Reti: 22′ Colasanti (C), 83′ Antonazzi rig. (V), 91′ Ferri rig. (C).

Note: Recupero: 1’ (1t); 7’ (2t).

Ammoniti: Moro (2) (V), Rante (V), Ciuferri (C).

Espulsi: Selvaggio (V), Moro (V)

 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Atletico Torrenova 3-3: Fischetti cala il tris

Eccellenza, Certosa-Atletico Torrenova 3-3: bis di Fischietti

L’attaccante dei bianconeri ha siglato la doppietta personale che è valsa un punto d’oro nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici.
Eccellenza, Certosa-Atletico Torrenova 3-3: Fischetti cala il tris
Passiatore sul dischetto di rigore per il momentaneo 3-2 ©MySoccerPlayer
Partita molto divertente quella tra Certosa e Atletico Torrenova che finisce in 3-3, con la squadra di Russo avanti per tre volte e poi ripresa al 91′ dal grande orgoglio e carattere dei bianconeri. Non è bastata una doppietta di Passiatore ed il primo gol di Jukic per far continuare la corsa dei neroverdi al secondo posto.
Parte forte il Certosa con le conclusioni di Ciriachi e Jukic respinte da Selva, poi Dovidio cerca il jolly ma senza fortuna. Al 31′  la squadra di Russo passa in vantaggio: conclusione di Ferri deviata e tocco sotto di Passiatore che beffa il portiere. Rabbiosa la reazione degli ospiti che si divorano il pareggio con Abdalla Said che solo davanti a Marini si lascia ipnotizzare.
Nella ripresa l’Atletico Torrenova alza il ritmo ed al 9′ trova l’1-1 con la rasoiata dal limite di Fischetti. Poco dopo Marini compie una prodezza sulla botta al volo di Lalli, ma poi il Certosa torna in vantaggio. Al 23′ Passiatore serve di testa Jukic che calcia sotto l’incrocio e fa 2-1. Federici ritorna in campo dopo il lungo infortunio, ed al 37′ timbra il cartellino dal dischetto per il fallo di Passiatore su Lalli. Anche nel finale i ritmi restano alti e al 41′ Passiatore con un perentorio colpo di testa riporta avanti il Certosa per la terza volta. Nel primo minuto di recupero poi, Fischetti trova l’incredibile 3-3 con una rasoiata.
Pareggio giusto, il decimo per la squadra di Corsi che non vince da 13 partite. Al Certosa, nonostante una discreta prestazione, resta tanto amaro in bocca e la consapevolezza di aver sciupato una grande occasione.

Eccellenza, Certosa-Atletico Torrenova 3-3: il tabellino

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Battisti (42’st Desideri), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (42’st Tursi), Santelli (24’st Colasanti), Ciriachi. A disp. Mosconi, Piccolo, Santoro, Morgante, Colagrossi, Proietti Checchi. All. Russo.

Atletico Torrenova: Selva, Calcagni, Spirito, Bladino, Cassetti, Falcioni, Abdalla Said (28’st Battistelli), Scorzoni (30’st Federici), Fischetti, Lalli, Fortunato. A disp. Tocci, Pingaro, Russo, De Santis, Negro, Farina, Pittaccio. All. Corsi.

Arbitro: Zangrilli di Frosinone
Marcatori: 31’pt 41’st Passiatore (C), 9’st 46’st Fischetti, (T), 23’st Jukic (C), 37’st rig. Federici (T).
Certosa, Russo: "La sconfitta col Terracina non ci voleva, ma siamo soddisfatti"

Certosa, Russo: “La sconfitta col Terracina non ci voleva, ma siamo soddisfatti”

Il tecnico del Certosa: “La gara con l’Atletico Torrenova di domenica mi spaventa. Non dobbiamo sottovalutare nessuno”

Certosa, Russo: "La sconfitta col Terracina non ci voleva, ma siamo soddisfatti"
Marco Russo, allenatore del Certosa ©Certosa

Quarto posto a pari punti con il Monte San Biagio, Meno cinque dal Gaeta e la terza miglior difesa del Girone B di Eccellenza. Il cammino del Certosa fino ad ora è stato piuttosto soddisfacente, soprattutto per Marco Russo, tecnico dei neroverdi, che si sta preparando per affrontare l’Atletico Torrenova.

Quali sono gli obiettivi della squadra?
“L’obiettivo è fare meglio dello scorso anno. Vogliamo accorciare il distacco col Gaeta, visto che non calcolo più il Sora. Visti i 5 punti dai biancorossi, noi vogliamo arrivare secondi. Anche se c’è il Colleferro che ha fatto un calciomercato di riparazione importante”.

Siete soddisfatti di questo terzo posto?
“Sì, molto. Anche perché è un girone molto difficile. Onestamente, a inizio stagione non pensavo di chiudere la prima parte di stagione al terzo posto. Più che soddisfatti”.

Il calciomercato è stato fatto per migliorare la squadra o andare a colmare qualche lacuna della rosa?
“Abbiamo preso Andrea Jukic, che parecchi conoscono. È una punta che ha sempre giocato in Serie D, con qualche presenza anche in C. Veniva da un micro intervento alla caviglia e l’ho utilizzato in due spezzoni di gara. Da domenica sarà pronto per giocare contro il Torrenova. Di sicuro lo abbiamo preso per migliorare la rosa. Se andiamo ad analizzare la punta che avevamo, aveva fatto solo un gol in 14 partite. Ora sta al Vicovaro e sta facendo bene, quattro gol su quattro partite, sono contento per lui. Dovevamo prendere una punta importante e il direttore sportivo ci è riuscito egregiamente”.

Avete la terza miglior difesa del campionato. Come ci siete riusciti?
“Ci sono giocatori del calibro di Passiatore, Bernardi e  Dovidio. Ho una linea difensiva che parecchi allenatori mi invidiano. Giocatori di esperienza, di categorie superiori. Poi mettiamoci anche un eccellente Marini, che è uno dei portieri migliori per questa categoria”.

Certosa-Ferentino 3-0, neroverdi alla rincorsa del Gaeta

Questa solidità è il punto forte della tua filosofia di gioco?
“Io nasco difensore centrale, quindi lavoriamo parecchio sulla linea difensiva e sulle chiusure diagonali. È gradevole e piacevole farlo con gente pronta. È facile da gestire perché sono calciatori esperti. Rimane tutto più facile”.

In casa siete la terza squadra per punti fatti e subite anche poco. È un vantaggio giocare nel vostro stadio?
“Sì, non nascondo che ho una squadra comunque giovane. Domenica ho schierato cinque under. Vado a soffrire fuori casa perché nel Girone B di Eccellenza ci sono molti campi del sud che sono più caldi. Ci manca l’esperienza di qualche giocatore, parliamo del reparto offensivo e di centrocampo. Lì vado a soffrire un po’. Il tempo ci permetterà di fare le ossa”.

In trasferta invece segnate poco, è riconducibile a questo?
“Sì”.

La sconfitta col Terracina quanto ha giocato sulla posizione? Come l’avete presa?
“Male. Spendo due parole per dire che in quell’occasione non si è giocato a calcio a causa di due risse causate dalla panchina avversaria. L’allenatore del Terracina a fine partita mi ha chiesto scusa. Io ho accettato, ma il calcio è un’altra cosa. Se avessimo vinto saremmo stati terzi da soli, aggiungendo poi il risultato col Ferentino. Ha pesato tanto la sconfitta col Terracina, almeno un punto importante perso”.

Certosa-Ferentino 3-0, gli highlights della partita – VIDEO

Domenica giocate con l’Atletico Torrenova con cui all’andata avete vinto 1-2.
“A me personalmente questa partita mette paura. Per il semplice motivo per cui non si deve mai sottovalutare l’avversario. Io ho capito che tutte le squadre possono metterti difficoltà. Dobbiamo essere sempre concentrati. Tutte possono fare il colpaccio sui club di alta classifica. Dobbiamo stare attenti. Il Torrenova è allenato da un tecnico bravo. È una società ambiziosa, nonostante non stia facendo bene, ma sono sicuro che ne uscirà fuori. Li ho allenati qualche anno fa e so quanto sono ambiziosi per restare in categoria”.

Dal punto di vista tattico, cosa ti aspetti?
“Una gara a viso aperto, ci verranno a prendere alti e noi giocheremo il nostro calcio. Mi auguro esca una buona partita”.

Voi alla quarta eravate primi e poi all’8ª undicesmi. Cosa è successo?
“Ho avuto molti infortuni, giocavamo con paura. Forse non eravamo pronti mentalmente a stare lì sopra e ci siamo messi paura. Poi abbiamo ripreso fiducia in noi vedendo il bicchiere mezzo pieno e mai mezzo vuoto e abbiamo riordinato il tutto”.

Come utilizzate la piattaforma Mysp?
“La utilizziamo per rivedere le immagini della partita, con il match analyst che prepara tutti i dettagli”.

Eccellenza, Certosa-Ferentino 3-0: neroverdi alla rincorsa dl Gaeta

Eccellenza, Certosa-Ferentino 3-0: neroverdi alla rincorsa dl Gaeta

Ferri, Colasanti e Ciriachi stendono gli amaranto, con tre punti molto importanti per rimanere in corsa per il secondo posto di Eccellenza

Eccellenza, Certosa-Ferentino 3-0: neroverdi alla rincorsa dl Gaeta
Il calcio di rigore che ha permesso al Certosa di vincere 3-0 contro il Ferentino ©MySoccerPlayer

Il Certosa inizia con il botto il nuovo anno battendo con un secco 3-0 il Ferentino, con Pecoraro che esordisce sulla panchina degli amaranto. Risultato pesante per gli ospiti che nei primi 45′ minuti imbrigliano i neroverdi apparsi  imballati dopo le feste. Gara sfortunata per i ciociari che perdono Berardi per infortunio dopo 1′ minuto e Titarelli al 42′. Alla ripresa lascia il campo per problemi fisici anche Mazzesi, unico protagonista nel primo tempo con la traversa centrata da pochi passi al 42’.

Nel secondo tempo, il Certosa parte forte e, dopo una parata di Zarzo su Colasanti, al 55′ arriva l’1-0 con Colasanti che offre un assist d’oro per Colagrossi, che deve solo spingere il pallone in fondo alla rete. Il Ferentino crolla, ed al 75′ Tursi, da poco in campo, serve un pallone al centro per Ciriachi che lo scaraventa in porta per il 2-0. Partita chiusa, ma al 83′ il Certosa esagera con il terzo gol realizzato su rigore da Ferri, che se lo procura grazie all’intervento col braccio di un difensore. Dal dischetto il numero sette non sbaglia e chiude la contesa.

Vittoria quindi meritata per il Certosa apparso impacciato nel primo tempo e devastante nella ripresa. Il Ferentino ha giocato alla pari fino al 55′ quando è arrivato il primo gol, che ha fatto saltare tutti gli schemi.

Eccellenza, Certosa-Ferentino 3-0: il tabellino

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Santelli, Ciuferri, Passiatore, Ferri (39’st Mingote), Battisti, Colagrossi (28’st Tursi), Colasanti (18’st Bernardi), Ciriachi. A disp. Mosconi, Desideri, Piccolo, Santoro, Morgante, Proietti Checchi. All. Russo.

Ferentino: Zarzo, Mattarelli, Berardi (1’pt Piscopo), Gori, Severino, Mazzesi (1’st Cantagallo), Beugre (38’st Di Palma), Begliuti, Accrachi, Titarelli (42’pt Navarra), Del Signore. A disp. Sequenza, Nigro, Alteri, Ciocchetti, Lachir. All. Pecoraro.

Arbitro: Sciacchitano di Latina.

Marcatori: 10’st Colagrossi (C), 30’pt Ciriachi (C), 38’st Ferri rig. (C).

Note: Ammoniti Begliuti, Accrachi, Cantragallo.