Tag: Girone B

Alessandro Parisella Itri Eccellenza

Eccellenza | Itri: panchina a Parisella. Si dimette il DS Paduano

Cambia tutto per l’Itri: esonerato mister Ardone dopo l’ultima sconfitta in Eccellenza. Al suo posto Parisella, ma si è dimesso il DS

Alessandro Parisella Itri Eccellenza
Il nuovo allenatore dell’Itri Alessandro Parisella. © A.s.D Itri Calcio

La corsa salvezza dell’Itri, dopo la sconfitta con il Vicovaro nella 29ima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, si è fatta ancora più complicata. I biancocelesti occupano attualmente il quindicesimo posto in classifica, con 29 punti raccolti fino a questo punto della stagione. Il piazzamento per la retrocessione diretta è a cinque punti e mancano cinque giornate al termine del campionato.

La pesante sconfitta contro la squadra di Solimina, però, ha lasciato il segno. L’Itri, infatti, ha deciso di esonerare Marco Ardone, che ha pagato la brutta prova nello scontro diretto in chiave salvezza. Ma i cambiamenti non sono finiti qui perché sono arrivate anche le dimissioni del Direttore Sportivo Danilo Paduano.

La scelta della nuova guida tecnica è ricaduta su Alessandro Parisella, un profilo di grande esperienza. Per lui si tratta di un ritorno in biancoceleste, avendo allenato a Itri per quattro anni. L’allenatore in carriera si è seduto anche sulle panchine di Fondi, Gaeta e Arce. A lui il compito di condurre in porto una salvezza che sembra essere complicatissima.

Per guardare le partite dell’Itri e di tutte le altre squadre del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Scaricamazza Colleferro Eccellenza

Eccellenza | Colleferro, Scaricamazza: “Il Certosa non ha fatto di più rispetto a noi”

L’allenatore del Colleferro dopo la sconfitta nella gara di Eccellenza: “Non siamo mai andati in difficoltà”

Scaricamazza Colleferro Eccellenza
L’allenatore del Colleferro Stefano Scaricamazza. © MySoccerPlayer

Il Certosa scavalca il Colleferro in classifica vincendo lo scontro diretto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici e si prende il secondo posto. Non una gara da dimenticare però per la squadra rossonera, come ha ammesso ai microfoni MYSP il tecnico, che ha analizzato la gara e non solo, perché tra i temi toccati c’è anche il futuro del Colleferro.

Salve mister, avete sofferto il pressing della squadra di Russo, soprattutto in fase di costruzione. Come si spiega la prestazione dei suoi?
“Non credo sia stata negativa, abbiamo preso un palo e abbiamo fatto quattro tiri nello specchio della porta. Non penso che i nostri avversari abbiano fatto molto di più rispetto a noi. È stato uno scontro diretto, una partita difficile da giocare come è giusto che sia, ma non siamo mai andati in difficoltà. È normale aver sofferto il pressing, loro venivano a prenderci, uscivamo con meno qualità rispetto ad altre partite, ma posso dire che i ragazzi hanno fatto una grande gara. Logicamente questi scontri sono decisi dagli episodi. Come quello del calcio d’angolo, da cui poi è scaturito il gol, oppure quello del possibile doppio giallo a Ciuferri, o il palo di Oduamadi. L’abbiamo giocata come l’avevamo preparata, dispiace solo che con l’espulsione sarebbe stata tutta un’altra partita”.

Per guardare le partite del Colleferro e di tutte le altre squadre del Girone B di Eccellenza scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Il secondo posto resta alla portata, ma come si rialza il Colleferro dopo questa sconfitta?
“Si rialza andando a giocare contro l’Insieme Formia e facendo una partita come sappiamo fare noi. Mancano cinque gare, dobbiamo fare il più possibile, sperando che dall’altra parte possa succedere qualcosa. Adesso penseremo solo a noi e a finire questa stagione al meglio, perché nel calcio può succedere di tutto”.

Cosa si aspetta da questo finale di stagione?
“Proveremo a fare cinque vittorie in cinque partite, poi se dall’altra parte saranno bravi gli faremo i complimenti, altrimenti se sbaglieranno qualcosa le vittorie serviranno ad alimentare la speranza”.

Che cosa ha detto alla fine della partita ai suoi?
“Che nel calcio può succedere di tutto. Io ho fatto un Playoff che ero a sette punti dalla seconda a cinque giornate dalla fine”.

Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Con il Colleferro punti che danno morale e sicurezza”

Il tecnico del Certosa: “Risultato importante, ma non è detto che questa vittoria sia decisiva per la corsa Playoff”

Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. © MySoccerPlayer

Vince lo scontro diretto per il secondo posto nel Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, il Certosa di Marco Russo. È Passiatore che regala i tre punti ai neroverdi nel secondo tempo del match con il Colleferro. Ai microfoni di MYSP il tecnico analizza la gara con i rossoneri, soffermandosi tanto sulla prova dei suoi ragazzi, quanto sugli obiettivi della squadra alla luce della vittoria.

“È stata una di quelle gare dove non ti puoi aspettare il bel gioco, sia da una parte sia dall’altra, perché c’è tensione. È un risultato importante perché ci stiamo giocando i Playoff, ma non è detto che questa vittoria sia poi decisiva per la nostra corsa, ci tengo a dirlo. Questi sono tre punti che danno morale e sicurezza, anche se già da svariate partite i miei ragazzi hanno la consapevolezza di essere una buona squadra e di meritare il secondo posto”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Mister Russo ha poi speso parole di elogio per i suoi ragazzi, partendo dal match winner Passiatore.

“Per me è indispensabile in questo momento, così come lo sono un Ciuferri, un Desideri, un Dovidio. Il Certosa ha una linea difensiva che io amo, sono giocatori concentrati in settimana, stanno attenti a quello che chiedo e lo mettono in atto ogni domenica. Faccio i complimenti a tutta la squadra, anche a chi è entrato, sacrificandosi per un discorso Under: Flavio Colasanti. Anche lui un giocatore indispensabile per una squadra come la nostra, ma oggi ha capito che prima di tutto viene il Certosa e poi la soddisfazione personale. Devo dire grazie al direttore sportivo che, prima del calciatore, guarda la persona. Dispongo di una rosa di non solo 22 calciatori, ma di 22 uomini, ed è fondamentale per me”.

Infine il tecnico ha raccontato l’evoluzione della sua squadra dalla sconfitta con la Pro Calcio Tor Sapienza 
“Sono sincero dopo quella sconfitta ho invitato tutta la squadra a mangiare una pizza. Perché il Tor Sapienza l’ha meritata quella vittoria, noi non siamo scesi in campo quel giorno. Azzeriamo là quei tre punti persi del girone di ritorno e mettiamo un punto, da allora abbiamo ripreso a lavorare tutti insieme”.

Gaeta

Eccellenza | Gaeta, Bellamio: “Aspettavamo da tempo questa vittoria”

Il tecnico del Gaeta dopo la 29sima di Eccellenza: “È stata una partita coraggiosa, ci siamo scrollati di dosso alcuni pensieri”

Gaeta
L’allenatore del Gaeta Andrea Bellamio. © MySoccerPlayer

Il Gaeta vince 3-0 sull’Atletico Torrenova e ritrova i tre punti dopo un digiuno di 8 partite. Il periodo negativo ha fatto sprofondare i biancorossi dalla seconda posizione alla quarta del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Con cinque partite mancanti e otto punti di distanza dal Certosa, l’obiettivo Playoff sembra sfumato per la squadra di Andrea Bellamio, il quale tuttavia ha elogiato i suoi per la prestazione a margine della partita, mostrandosi entusiasta per la vittoria.

“La aspettavamo noi da tanto tempo. Stava diventando un tabù da sfatare. Abbiamo prodotto molto, è stata una partita coraggiosa e ci siamo scrollati di dosso alcuni pensieri. La squadra ha dimostrato di esserci, di essere in salute, ma il percorso era già cominciato qualche domenica fa, ma non eravamo riusciti a capitalizzare. Siamo stati bravi, il risultato sarebbe dovuto essere più rotondo, ma ci prendiamo questa vittoria che ci soddisfa”.

 

Per guardare le partite del Gaeta e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Certosa Colleferro Eccellenza

Eccellenza | Certosa-Colleferro 1-0: neroverdi secondi grazie a Passiatore

Il Certosa vince lo scontro per il secondo posto del Girone B di Eccellenza con il Colleferro. Ora la squadra di Russo può andare a +5

Certosa Colleferro Eccellenza
Il Certosa esulta dopo la rete di Passiatore. © MySoccerPlayer

Il Certosa non sbaglia l’appuntamento più importante del suo finale di stagione e batte il Colleferro nello scontro direttissimo per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Finisce 1-0 per i neroverdi il posticipo della 29sima giornata e, a decidere, è un gol di Passiatore in mischia in area di rigore al ventinovesimo minuto della ripresa.

Il primo tempo non vede grandi chances e sussulti. Le due sfidanti si pressano, osservano e studiano per buona parte del tempo. A scaldare i guantoni di Marini è il solito Oduamadi con una conclusione strozzata sul primo palo intorno al ventesimo. Anche la squadra di Russo flirta con il gol dell’1-0 con un gran destro di Bernardi all’interno dell’area finito alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo, invece, il Certosa prende le misure e pure una traversa con Morgante, bravo a convergere verso il centro e a far esplodere il tiro. I verdi spingono e impegnano il portiere avversario, D’Arpino, con più di una soluzione. Da una di queste arriva il gol dei padroni di casa. Jukic viene pescato in posizione regolare sulla destra in area di rigore e conclude a rete, ma la conclusione viene respinta con i piedi dall’estremo difensore. Sull’angolo che ne consegue Passiatore è pronto e deposita in porta il pallone dell’1-0. Il pubblico di via di Centocelle è in visibilio: i fumogeni primeggiano, gli abbracci tra i tifosi accompagnano. Il rossoneri, però, non vogliono abbandonare la nave e provano a rimettersi in carreggiata con un inserimento perfetto di Oduamadi, pescato da una palla morbidissima di Casazza, ma l’esterno centra il palo a due metri dalla porta. Occasione ghiottissima per il Colleferro che vede così affondare definitivamente le sue chances di pareggio. Non ci sono più acuti fino al triplice fischio della direttrice di gara Curia. Finisce, dunque, 1-0 per il Certosa che agguanta il secondo posto e scavalca proprio gli avversari di giornata. È bastato un gol in mischia di Passiatore, al suo quarto centro in stagione, alla squadra di Russo per vincere ancora e proiettarsi al finale di campionato più infuocato di sempre. Il vantaggio sull’inseguitrice è ora di due lunghezze, ma occhio alla futura statuizione del giudice sportivo sulla gara con l’Anagni: qualora si decidesse per l’omologazione dell’1-0, la distanza sarebbe aumentata a 5.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Certosa-Colleferro 1-0: il tabellino

Certosa: Marini, Desideri (72′ Paterni), Dovidio, Ferrari (88′ Ciriachi), Ciuferri, Passiatore, Ferri, Bernardi, Jukic (79′ Colasanti), Tursi (54′ Morgante), Santelli (57′ Battisti). A disp. Mosconi, Piccolo, Angelini, Colagrossi. All. Russo.

Colleferro: D’Arpino, Bianchi, Gallo (75′ Laghigna), Renelli, Aglietti, Valentino (62′ Virdis), Criscuolo, Amici, Oduamadi, Cano, Casazza. A disp. Ercoli, Paolacci, Moriconi, Cerioni, Di Placido, Di Mauro, Porcu. All. Scaricamazza.

Arbitro: Curia di Ascoli Piceno. Assistenti: Calistroni di Civitavecchia e Caputo di Latina.

Marcatori: 74′ Passiatore (CE).

Note: ammoniti Ciuferri (CE), Valentino (CO) e Gallo (CO).

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Ferentino 0-0: noia e nervosismo al Castelli

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Ferentino 0-0: noia e nervosismo al Castelli

Nella 29sima del Girone B di Eccellenza, finisce senza reti la gara tra Pro Calcio Tor Sapienza e Ferentino, che si spartiscono un punto

Eccellenza | P.C. Tor Sapienza-Ferentino 0-0: noia e nervosismo al Castelli
Zarzo salva il risultato nel match contro la P.C. Tor Sapienza © MySoccerPlayer

Nella 29sima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, la Pro Calcio Tor Sapienza pareggia per la terza volta consecutiva contro il Ferentino e vede avvicinarsi la zona Playout sempre di più, visto il buon momento del Vicovaro. Gli amaranto, invece, scende al quinto posto in classifica.

Primo tempo che si gioca a ritmi molto blandi, con le due squadre che si studiano senza però trarre azioni importanti. L’unico evento da raccontare, negativo e poco lusinghiero, è la mini rissa che si accende al 28′ dopo l’intervento falloso di Accrachi su un avversario. Primo tempo che finisce sullo 0-0 tra qualche mormorio dei tifosi di casa.

Il secondo tempo comincia sul canovaccio del primo. Dopo i primi minuti, Nigro a palla lontana colpisce al volto un avversario e si scatena un altro battibecco molto acceso. Al 62′ prima vera occasione della partita da parte del Tor Sapienza con Nardini, che si destreggia centralmente e con il destro impegna Zarzo. Qualche minuto più tardi seconda occasione per i padroni di casa, ma il tiro di Toncelli finisce fuori di molto. Finisce 0-0, ed è un risultato poco utile per entrambe le squadre. la Pro Calcio Tor Sapienza allunga a quattro la striscia di partite senza vittorie, il Ferentino perde l’inseguimento con il Gaeta per il quarto posto.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Tor Sapienza-Ferentino 0-0: Il tabellino

Pro Calcio Tor Sapienza: Maddalena, Ventura, Marchizza (Staffa 72’), Cannizzo, Santori, Berardi (Parlagreco 75’), Marinaro, Della Penna, Toncelli, Ratushnyi (Corso 92’), Nardini. A disp. Testagrossa, Norcia, Napolitano, Federico, De Witt, Pietrini. All. Anselmi.

Ferentino: Zarzo, Nigro (Mattarelli 54’), Gori, Ruscetta (Titarelli 64’), Severino, Baldassarre, Piscopo, Begliuti, Accrachi, Del Signore (Mazzesi 78’), Di Palma. A disp. Liberatori, Cantagallo, Recchiuti, Ciocchetti, Savo, Lachir. All. Pecoraro.

Arbitro: Carrone Tamburro di Tivoli. Assistenti: Carpinelli di Aprilia, Stotani di Viterbo.

Note: Ammonizioni: Accrachi 28′ (F), Della Penna 34′ (T), Del Signore 37′ (F), Toncelli 48′ (T). Recupero: 2′ pt, 3′ st.

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina

Eccellenza | Vicovaro-Itri 4-1: tripletta di Chavez e salvezza vicina

L’attaccante del Vicovaro ha calato il tris che ha affondato l’Itri nello scontro salvezza della 29sima del Girone B di Eccellenza

 

Eccellenza | Vicovaro-Itri Calcio 4-1: tripletta di Chavez e salvezza più vicina
Nicolas Chavez mentre segna la rete del momentaneo 3-1 contro l’Itri. © MySoccerPlayer
Prosegue il momento d’oro del Vicovaro che vince lo scontro salvezza della 29sima giornata del Girone B di Eccellenza battendo l’Itri al Berenghi per 4-1. Davanti ai propri tifosi arriva così la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto l’aggancio al 13° posto in classifica. Con nove punti di vantaggio sulla Vigor Perconti terzultima, il Vicovaro sarebbe ad oggi salvo.
La gara comincia in salita per i padroni di casa, che dopo otto minuti subiscono la rete dell’Itri. Di Bello, dopo una cavalcata sulla sinistra, trova il varco giusto per servire in area Marciano, che si libera della marcatura e batte Maiorani. La squadra di Solimina però, complice anche l’entusiasmo che si respira nell’ambiente, trova la forza di reagire e riprendere a macinare gioco. Al 34′ Prosperini si conquista un calcio di rigore che Chavez trasforma con freddezza, riportando la gara in equilibrio. Quattro minuti dopo gli arancioverdi completano la rimonta. Canciani si fa ipnotizzare da Landi che gli para una conclusione ravvicinata in area, Prosperini però è il più veloce e insacca ribaltando tutto.
Nella ripresa l’Itri prova a prendere in mano il pallino del gioco. Marciano colpisce la traversa con una conclusione da lontano, Casaccio spreca clamorosamente a tu per tu con Maiorani il gol del pari. Nei tre minuti di recupero si scatena ancora Chavez, chiudendo definitivamente i conti del match. Il paraguaiano prima sfrutta una disattenzione della difesa ospite raccogliendo una punizione da centrocampo e trafiggendo Landi, poi, un minuto dopo, supera il giovane portiere dell’Itri con un pallonetto dalla trequarti facendo esplodere la festa del Berenghi. Cinque gol in due partite per il fantasista, il Vicovaro si gode il suo momento di gloria.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Vicovaro-Itri 4-1: il tabellino

 
Vicovaro: Maiorani, Mauroni, Prosperini (84′ Ferrari), Ilari, Canciani (76′ Giocondi), Ianzi, Ciaramelletti, Copponi, Prioteasa (71′ Lopez), Chavez, Taverna (53′ Cesarini)A disp. Domenici, Langiotti, Attili, Fratini, Di Fausto. All. Solimina.

Itri: Landi, Costanzo (45′ D’Errico), Di Bello, Galasso (45′ Malandruccolo), Casaccio, D’Agnese, Kichi (80′ Falcone), Di Lascio (71′ Chiacchio), Berisha, Marciano, Saccoccio. A disp. Amato, Di Ciaccio, Catasus, Minchella, Ridolfi. All. Ardone.

Arbitro: Decimo (Napoli). Assistenti: Conti (Frosinone), Raggi (Roma 1).

Marcatori: 10′ Marciano (I), 34′ Chavez rig. (V), 38′ Prosperini (V), 90′ Chavez (V), 92′ Chavez (V).

Note: ammonito Prosperini (V). Recupero 1’pt; 3’st.

Eccellenza Gaeta Torrenova

Eccellenza | Gaeta-Atletico Torrenova 3-0: i biancorossi si rilanciano con un tris

Vince il Gaeta nell’ultima giornata di Eccellenza, dopo otto gare senza successi, complicando la corsa salvezza dell’Atletico Torrenova

Eccellenza Gaeta Torrenova
Il gol di Perfetto. © MySoccerPlayer

Nella 29sima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici torna a vincere il Gaeta dopo otto partite di astinenza, e lo fa tra le mura amiche dell’Antonio Riciniello, in una convincente prova contro un coraggioso Atletico Torrenova. La gara è intensa e dominata per larghi tratti dai biancorossi, nonostante una prestazione generosa degli ospiti, che ce la mettono tutta mostrando anche una grande qualità di palleggio.

La partita si apre con una fase di studio a cui mettono fine i padroni di casa al 9′, quando Bellante si spinge in area di rigore da sinistra e, raggiunta la linea di fondo, mette il pallone in mezzo per il tocco di Perfetto che segna il gol dell’1-0. Dopo altri nove minuti il Gaeta raddoppia, con Barba che raccoglie il pallone dal limite dell’area e lascia partire un mancino rasoterra che sfiora il palo e batte Selva. La squadra di Bellamio avrebbe anche le occasioni per chiuderla già nei primi 45′, ma prima Carnevale si fa ipnotizzare da Selva, poi Bellante spara alto. Nel recupero il Gaeta si lascia andare ad una splendida azione corale che coinvolge Spirito, Barba e Bellante, con l’estremo difensore ospite che sventa su quest’ultimo prima che Azoitei spari il pallone alto.

Nel secondo tempo il copione non cambia. Tanti duelli in mezzo al campo, come quelli esaltanti tra i due numeri 8 Panico e Blandino, ma, soprattutto, quelli di lotta e di classe tra i due numeri 10 Barba e Fortunato. Il Torrenova prova a risalire la china grazie alle doti importanti di palleggio e di combinazioni veloci, trovando un’occasione sotto misura con Abdalla, parata con i piedi da Cardoso. Al 58′ però arriva il gol che chiude i conti: Barba che supera un avversario e dal limite dell’area lascia partire un pallonetto spettacolare: Selva impotente, pallone che si insacca sotto la traversa e pubblico in visibilio per il gol del 3-0. Nel finale i bianconeri prova a regalarsi un’opportunità con Fischetti, che da fuori area lascia partire un bolide, ma Cardoso toglie il pallone dall’incrocio dei pali con un gran tuffo e il risultato resta sul 3-0. Il Gaeta guadagna così tre punti preziosi per poter sperare ancora nei Playoff, mentre, l’Atletico Torrenova, al netto di una partita ben giocata, rimanda l’appuntamento con i tre punti per la salvezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Gaeta-Atletico Torrenova 3-0: il tabellino

Gaeta: Cardoso, Azoitei (72′ Galasso), Di Nardo (83′ Di Monaco), Carnevale, Massa, Di Vito (79′ Zonfrilli), Spirito, Panico, Perfetto (79′ Del Giudice), Barba (70′ Malfetta), Bellante. A disp. Zuccaro, Sigillo, Colace, Sfavillante. All. Bellamio.

Atletico Torrenova: Selva, Calcagni (57′ Felici), Russo (int. Spirito), Lalli, Falcioni, Pingaro (64′ Liverani), De Santis (int. Abdalla), Blandino, Fischetti, Fortunato (84′ Scorzoni), Ticconi. A disp. La Marra, Battistelli, Calanca Porcari, Ciccetti. All. Lombardi.

Marcatori: 9′ Perfetto (G), 18′ e 58′ Barba (G).

Note: ammonito Blandino (AT).

 

 

Eccellenza | Monte San Biagio-Terracina 1-0: Faiola la sblocca su rigore

Eccellenza | Monte San Biagio-Terracina 1-0: Faiola la sblocca su rigore

Il Monte San Biagio vince contro il Terracina grazie al penalty realizzato dal numero 8 e balza al sesto posto in Eccellenza
Eccellenza | Monte San Biagio-Terracina 1-0: Faiola la sblocca su rigore
Faiola esulta per la rete dell’1-0 contro il Terracina. © MySoccerPlayer
Ci vuole un rigore di Faiola nel finale per sbloccare il derby tra Monte San Biagio e Terracina. I biancoverdi fanno il bis con la vittoria dell’andata e avvicinano di tre passi l’obiettivo salvezza.
Buon inizio dei tigrotti, che occupano bene il campo costringendo Parisella e Lubrano alla giocata lunga non trovando sbocchi nel fraseggio. Questo atteggiamento ha favorito gli ospiti, con Proietti a fare legna in mezzo al campo aiutato da Camara. Non appena salgono Faiola ed Esposito la partita cambia e il Monte San Biagio va vicino alla rete.
Nella ripresa subito un brivido con Proietti che prova a sorprendere dal calcio d’avvio il portiere avversario. Del Prete inverte nel frattempo gli esterni Paparelli e Gabriele Esposito trovando maggiore equilibrio, con il primo che ingaggia un duello con Camara non sfigurando. La partita procede in equilibrio con gli allenatori che cercano la tattica vincente fino all’81′, quando il entrato Antonetti viene atterrato in area da Diakitè e l’arbitro Cifra assegna il calcio di rigore. Faiola dal dischetto non sbaglia e sigla il gol della vittoria per il Monte San Biagio.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Monte San Biagio-Terracina 1-0: il tabellino

Monte San Biagio: Esposito A., Magliozzi (68′ Antonetti), Lubrano, Parisella G., Siciliano, Paparelli, Faiola, Esposito G., Fanelli, Parisella L. (92′ Stravato), Ranieri. A disp. Viscusi, Sepe, Mezzomo, Rosato, Distefano, Di Lieto, Antonelli. All. Del Prete.

Terracina: Diakitè, Guzzo, Ilie, Zazas, Merluzzi (86′ Dironza), Lleshi (68′ Minotti), Camara, Marinaro, Proietti, Selvini (75′ Zambruno), Fioretti. A disp. Palombi, Valerio, Meta, Trulli, Atiagli, Musilli. All. Pernarella.
Arbitro: Cifra di Latina. Assistenti: Nardini, Curcio.
Marcatori: 81′ rig. Faiola (M).
Note: recupero: 0’pt, 5’st. Ammoniti: Magliozzi (M), Parisella G. (M), Proietti (T), Ilie (T), Zazas (T). Angoli: 4-7.

Eccellenza Certosa

Eccellenza | Certosa, Russo: “Il Colleferro ha venti giocatori importanti, ma non temiamo nessuno”

L’allenatore del Certosa sulla gara del turno infrasettimanale di Eccellenza: “Meritiamo entrambe i Playoff”

Eccellenza Certosa
L’allenatore del Certosa Marco Russo. ©SSD Certosa Calcio

Giovedì pomeriggio sarà tempo di Certosa-Colleferro, scontro diretto per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. Neroverdi e rossoneri sono divisi da un solo punto in classifica, ma per la squadra di mister Marco Russo c’è ancora pendente la partita con il Città di Anagni, che potrebbe essere rigiocata dopo il ricorso presentato dai biancorossi. Una gara che si presenta da sola, dove la posta in palio è altissima ed è vietato sbagliare. Nell’avvicinamento alla stessa, il tecnico del Certosa ha raccontato le sue sensazioni ai microfoni MYSP.

Buongiorno mister. La prossima partita è quella che tutti stanno aspettando, lo scontro tra voi e il Colleferro per il secondo posto. In palio tre punti che possono valere i Playoff, come arrivate al match?
“Sereni e tranquilli, queste sono le partite che piacciono a tutti gli addetti ai lavori. Penso sia così non solo per noi, ma anche per il Colleferro. Sono quelle sfide che ti danno energia e ti caricano, le giochi dando tutto in campo”.

È la classica gara da non sbagliare, crede siano i tre punti che assegneranno il secondo posto nel Girone B?
“È una partita importante, ma non penso definitiva per arrivare al traguardo. Sia per noi, sia per loro. In questo girone ogni match può essere decisivo. Faccio un piccolo esempio: domenica il Colleferro, nel primo tempo della gara con il Fonte Meravigliosa, stava perdendo 2-0 dopo quindici minuti. Questo sta a significare che ogni squadra, anche quelle che sono in lotta per i Playout, darà filo da torcere a tutti. Sono tutti scontri difficili, non ritengo quindi che questa sarà la partita che ci taglierà fuori dalla corsa al secondo posto. Sarà sicuramente fondamentale per il morale, per avere maggiori sicurezze sia da una parte sia dall’altra. In sostanza, il secondo posto non si assegna giovedì”.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play

Come si prepara in così poco tempo una partita del genere?
“Si prepara avendo allenato i miei giocatori da agosto. Non dando pressioni e impostando di conseguenza un allenamento tranquillo. Andremo a studiare i nostri avversari con i video di MYSP, un’opportunità in più che abbiamo avuto quest’anno. Faremo quindi una seduta video, dopodiché andremo sul campo a provare varie situazioni. È ovvio che non possiamo dare un carico pesante alla squadra, perché giochiamo di giovedì”.

Teme in particolare un calciatore del Colleferro? Magari Oduamadi che sta disputando una grande stagione in rossonero.
“È un grande giocatore ma Scaricamazza ha venti calciatori importanti. Non dobbiamo temere il singolo, ma la squadra. Conosco il mister da quando stava a Pomezia, l’ho già affrontato, è un allenatore molto esperto e sa far giocare le sue squadre. Noi dovremo scendere in campo come abbiamo sempre fatto fino a questo punto della stagione. Rispetto per tutti, paura di nessuno”.

Sensazioni per la prossima gara?
“Positive. Giovedì giocheremo entrambe una bellissima partita. Siamo due squadre che hanno dimostrato di meritare l’opportunità di giocarsi il posto Playoff. Non è un caso, visto quello che è stato fatto nel corso del campionato. Sarà sicuramente una gara combattuta”.

Eccellenza Colleferro

Eccellenza | Colleferro, Scaricamazza: “Chi toglierei al Certosa? Passiatore”

L’allenatore del Colleferro in vista della gara di Eccellenza: “La loro rosa è di livello, altrimenti non sarebbero così in alto”

Eccellenza Colleferro
L’allenatore del Colleferro Stefano Scaricamazza. © SSD Colleferro Calcio

Ancora poche ore e poi sarà tempo di Certosa-Colleferro. Lo scontro diretto per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, con le due squadre divise da un solo punto in classifica, ma con i neroverdi che hanno ancora pendente la sfida con il Città di Anagni e che potrebbe essere rigiocata. I rossoneri inoltre arriveranno alla gara dopo la vittoria sofferta con il Fonte Meravigliosa di domenica scorsa. Mister Stefano Scaricamazza ai microfoni di MYSP ha parlato dell’importantissimo match che attende la sua squadra giovedì pomeriggio.

Ciao Mister, la prossima gara è quella che stiamo tutti aspettando, arrivate al match nel turno infrasettimanale dopo il Fonte Meravigliosa. Come si prepara in così poco tempo una partita del genere?
“Si prepara con le motivazioni, con l’importanza della partita e con la voglia di giocare certe sfide. Ci lavoreremo oggi e domani sotto il punto di vista tecnico-tattico. Queste gare per fortuna sono le migliori da preparare all’interno di una settimana, perché ti fanno accorciare di molto i tempi e le idee”.

Domenica scorsa vi siete trovati sotto di due gol in pochissimo tempo, contro una squadra che ha ambizioni totalmente diverse rispetto alle vostre. Che cosa è accaduto?
“Queste sono partite molto complicate. Poi c’è capitato di giocarla prima di uno scontro diretto, sembrava il calendario perfetto e quindi questa poca attenzione ci stava facendo perdere punti importanti. L’abbiamo recuperata dopo due episodi stranissimi, i miei ragazzi sono stati bravi a rientrare in gara, perché rischi d’innervosirti, di farti prendere la mano dalla situazione. Dobbiamo farci molte domande sull’approccio che abbiamo avuto”.

C’è questo stesso rischio giovedì?
“No, e se sarà così è giusto che sia il Certosa a vincere. Alleno una squadra che se tiro in alto 11 magliette i primi undici che le prendono vanno a giocare e sono concentrati al 200%. Poi se si verifica questo tipo di approccio è giusto tornare a casa con la coda tra le gambe”.

Per guardare le partite del Colleferro e di tutte le altre squadre del Girone B di Eccellenza scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Teme qualcuno in particolare del Certosa?
“Parlando di rose, anche la loro è di livello, altrimenti non sarebbero stati così in alto in classifica. Sui singoli, mister Russo attualmente allena un giocatore che conosco bene: Passiatore. Abbiamo lavorato insieme per tre anni e vinto un campionato nella scorsa stagione. Se devo scegliere chi togliere, sicuramente opterei per lui per la conoscenza personale che ho del ragazzo”.

Preparerà la partita anche attraverso i video?
“Questo veramente lo faccio tutte le settimane e ringrazio MYSP del servizio e della grande opportunità. Fino all’anno scorso avevamo un ragazzo sulle tribune, invece con voi possiamo lavorare in maniera un po’ più precisa”.

Sta pensando a qualche sorpresa di formazione?
“Ho una rosa importante, con giocatori forti. Variare qualcosina a noi cambia poco, vediamo quello che possiamo fare. Abbiamo Fiorentini squalificato, che è un giocatore importate e questo è un fattore. Poi c’è da valutare come rientreranno i ragazzi dopo la partita di domenica. Cercherò di mettere in campo la migliore formazione possibile”.

Il Certosa è a un punto di distanza, ma ha la gara pendente con il Città di Anagni e il giudice sportivo deve ancora esprimersi in merito. Crede che sia un vantaggio per voi questa cosa?
“Può essere sia un vantaggio sia uno svantaggio. Non sapere se si rigiocherà o meno quella gara non è la cosa migliore, né per noi né tantomeno per loro. Se noi vincessimo giovedì poi loro sarebbero costretti a fare risultato con l’Anagni o viceversa. Questa cosa secondo me si doveva sapere prima dello scontro diretto”.

La frustra la mancanza di aggiornamenti al riguardo?
“Questa è l’Italia purtroppo, non solo per il Colleferro. Anche per il Certosa, perché sapere se quella partita è omologata o meno, influenza il loro modo di giocare. Cambia molto, se non tutto. A parte quello che è accaduto, che è palese, è stato commesso un errore? Quanto tempo ci vuole a decidere? È una gara che rischia di valere una stagione. Penso al lavoro iniziato ad agosto, agli investimenti della società. Quella partita lì, sia per noi sia per loro, può cambiare l’atteggiamento, può cambiare il mondo. Sicuramente il comunicato uscirà la prossima settimana e in base al risultato decideranno se omologarla o meno”.

Insieme Formia

Eccellenza | Insieme Formia, Gioia: “Audace? Bisogna capire l’importanza della partita”

L’allenatore dell’Insieme Formia: “Dobbiamo approcciare nel migliore dei modi se vogliamo un risultato positivo”

Insieme Formia
L’allenatore dell’Insieme Formia Roberto Gioia. © SSD Insieme Formia

L’Insieme Formia cerca riscatto dopo la brutta sconfitta nella 28esima giornata del Girone B di Eccellenza contro il Certosa. Un 1-4 perentorio, figlio di una prestazione sottotono per i biancoazzurri, che, al secondo passo falso consecutivo, si trovano ora invischiati nella corsa Playout. Nella prossima giornata lo scontro diretto con l’Audace, al tredicesimo posto e distante quattro lunghezze. L’ennesimo infrasettimanale, come sottolineato dall’allenatore del Formia Roberto Gioia, intervenuto sulla gara ai microfoni MYSP.

Un punto sull’ultima partita, terminata con le sue scuse dopo l’1-4 subìto.
“Sicuramente era una gara già difficile di per sé, perché affrontavamo una buonissima squadra. Al di là degli assenti, che potrebbero sembrare una scusa, siamo arrivati probabilmente scarichi, sia fisicamente sia mentalmente. Poi prendere gol dopo tre minuti sicuramente non ci ha aiutato”.

Sembra che in campionato ci sia una differenza in termini di approccio alla gara rispetto a quando si giocava in Coppa. È una percezione sbagliata?
“Di questo ne abbiamo parlato con i ragazzi. Il loro approccio a volte sembra diverso, io credo che dipenda sempre da una questione di stanchezza. Abbiamo fatto il calcolo e, da quando sono arrivato io, cioè da poco più di due mesi, abbiamo fatto 17 partite, un girone intero. Soprattutto avendo poca possibilità di fare rotazioni, quindi quasi sempre si sono trovati a giocare gli stessi, e sull’aspetto fisico ma soprattutto mentale fa la differenza”.

Nel prossimo turno ci sarà un impegno altrettanto complicato. Se prima la difficoltà era affrontare una squadra di alta classifica come il Certosa, in questo caso invece c’è uno scontro salvezza. Come si sta approcciando alla gara?
“L’abbiamo preparata soprattutto sotto l’aspetto mentale, perché abbiamo giocato domenica, quindi ieri abbiamo fatto scarico e oggi rifinitura. I ragazzi hanno risposto bene, poi è chiaro che è sempre il campo a darci le risposte. Credo che sotto l’aspetto dell’atteggiamento, della voglia e dell’attenzione domani faremo una grossa partita”.

Nel momento in cui i risultati non arrivano, di solito si chiede alla squadra maggiore impegno. Quando invece il problema è la stanchezza, come si prepara la squadra mentalmente?
“Si prepara riconoscendo loro tutto quello che hanno fatto oggi, ma anche che non basta, perché poi nel calcio serve poco per dimenticare quanto di buono è stato fatto. Abbiamo vinto una Coppa da poco, sembra che siano già passati anni. Bisogna far capire loro che in passato sono stati bravi, e non manca occasione di ripeterlo, ma allo stesso tempo anche che dobbiamo portare a compimento quello che era l’obiettivo della società quando sono arrivato”.

Ovverosia la salvezza?
“Assolutamente sì”.

Per guardare le partite dell’Insieme Formia e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Come valuta l’Audace?
“È una squadra giovane. Faranno dell’aspetto fisico e mentale la loro forza. Probabilmente a livello mentale arrivano alla gara meglio di noi, ma dobbiamo essere bravi a capire l’importanza della partita, e sono assolutamente certo che lo faremo. Conosco l’allenatore, so più o meno come fa giocare le proprie squadre. È una partita difficile, dobbiamo approcciarla nel migliore dei modi se vogliamo uscire con un risultato positivo”.

Quanto servirà la pausa di Pasqua per ricaricare le batterie in vista della chiusura della stagione?
“Per noi è tanta roba poter riposare, però prima della sosta ci sono due partite importantissime, e quindi dobbiamo fare questo ultimo sforzo. Poi è giusto riposarsi qualche giorno, recuperare qualcuno se è possibile, per poi giocare il finale di campionato nel migliore dei modi”.

Cosa si aspetta dalla sua squadra domani?
“Escludendo domenica, sull’aspetto delle prestazioni ho poco da rimproverare ai ragazzi. Vedendo le partite perse, ad esempio con il Vicovaro e con il Ferentino, erano gare con una squadra sola in campo, ma siamo usciti sconfitti. Dobbiamo alzare ancora di più l’asticella per portare in salvo questa squadra, perché se lo meritano, pochi sanno o qualcuno fa finta di non voler capire quello che è stato fatto in questi due mesi”.

Grazie mille mister.
“Mi lasci solo dire una cosa se possibile. Vorrei ringraziare i tifosi, che non ci hanno mai fatto mancare il loro apporto, sono stati fenomenali con noi. Anche domenica, dopo una prestazione del genere, siamo usciti tra gli applausi. Li ringrazio di cuore a nome di tutto lo spogliatoio”.

Audace

Eccellenza | Audace, Denni: “Con l’Insieme Formia sarà difficile”

Il capitano dell’Audace sull’avversaria nello scontro salvezza: “Si trova in questa posizione solo per gli impegni in Coppa. Serve il 100%”

Audace
Il capitano dell’Audace Gioele Denni. © ASD Audace

L’Audace è tredicesima nel Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici. Dopo una serie negativa, i genazzanesi hanno raccolto quattro punti in due partite, guadagnando fiducia in vista del finale di stagione, che li vedrà impegnati nella lotta per la salvezza diretta. Il prossimo ostacolo è l’Insieme Formia, decimato dagli infortuni, stancato dagli impegni ravvicinati e reduce dal brutto ko casalingo per 4-1 contro il Certosa. Ciononostante, vista la qualità, l’avversario non è assolutamente da sottovalutare. È di questo avviso il centrocampista e capitano dell’Audace Gioele Denni, che ha introdotto la gara ai microfoni MYSP.

Prima dell’ultimo turno di campionato, mister Di Rocco ai nostri microfoni aveva parlato di una Vigor Perconti favorita per le difficoltà di formazione. Al netto di ciò siete comunque riusciti a ottenere un pareggio.
“Al momento il campo della Vigor è uno dei più difficili che ci sono, perché è una squadra che ti viene a prendere alta, che corre per 95’ e va a 200 all’ora. Però noi abbiamo tenuto bene il campo, hanno avuto qualche occasione giusto alla fine, mentre noi le abbiamo avute nel primo tempo. Tutto sommato una buona prestazione nonostante tutto”.

Adesso con le stesse difficoltà andrete ad affrontare l’Insieme Formia. Un’altra sfida salvezza.
“È una partita molto difficile, perché sappiamo che è una squadra fortissima. Si trova in questa posizione solo per gli impegni avuti in Coppa, che l’hanno rallentata un po’. La stiamo preparando come tutte le altre partite, consapevoli che è la prima di sei finali. Dobbiamo dare il 200%”.

A proposito delle sei finali, con che spirito state approcciando al finale di stagione?
“Noi pensiamo sempre partita dopo partita, ne prepariamo una per tutta la settimana e la affrontiamo come se fosse, appunto, una finale, perché adesso di quello si tratta. Sappiamo che tutte le partite sono difficili, ogni gara lo è più di quella precedente. Siamo consapevoli che dobbiamo dare sempre tutto, solo così potremo raggiungere la salvezza il prima possibile”.

Per guardare le partite del Audace e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Come si affrontano due gare in una settimana con la rosa rimaneggiata?
“Si prende quello che c’è a disposizione e si dà tutto, dal punto di vista dell’impegno e mentale. Bisogna stare tranquilli e andare ad affrontare la partita. Io sono dell’idea che più ci pensi e più la carichi troppo, rischiando di giocare peggio. Serve massimo impegno con la massima consapevolezza della situazione in cui siamo”.

Com’è il clima nello spogliatoio? Ricevete sostegno anche dagli assenti?
“Sì, assolutamente. La domenica gli assenti sono sempre vicino a noi, poi stiamo riprendendo un po’ di serenità e consapevolezza dopo le ultime due partite, in cui abbiamo fatto 4 punti”.

Rispetto alle ambizioni di inizio anno vi aspettavate di trovarvi in questa situazione?
“Avevamo iniziato l’anno con un obiettivo, poi cambiato durante l’anno, ma la rosa al completo è molto valida. Tolto il Sora, che quest’anno ha fatto un campionato a parte, e qualche altra squadra, con tutti gli effettivi possiamo giocarcela con chiunque”.

Come vi state approcciando alla partita di domani? La affrontate studiando l’avversaria con la piattaforma MYSP?
“C’è questa possibilità e la sfruttiamo al massimo. Il mister fa tarda notte a guardare tutte le immagini e poi il martedì ci spiega dove abbiamo sbagliato, dove siamo andati bene, cosa possiamo migliorare, e poi sulle altre squadre quali sono i punti forti e i punti deboli”.

E tu le guardi?
“Sì, ho l’applicazione anch’io. Dopo mi aver giocato mi vedo le altre partite e poi la nostra. Sfrutto molto la piattaforma”.

Eccellenza | Vicovaro, Chavez: "Con l'Itri è fondamentale"

Eccellenza | Vicovaro, Chavez: “Con l’Itri è fondamentale”

L’attaccante del Vicovaro: “Battere i primi in classifica è stata una grande emozione. Salvezza? Dipende solo da noi”.

Eccellenza | Vicovaro, Chavez: "Con l'Itri è fondamentale"
Nicolas Chavez, centrocampista del Vicovaro. © ASD Vicovaro

Il Vicovaro affronta la 28esima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici sull’onda dell’entusiasmo dopo la vittoria sul Sora. Tre punti conquistati con la capolista che hanno permesso ai verdearancio di avvicinare la zona salva. Ora c’è l’Itri, ugualmente in zona Playoff. Vista la posta in palio, si preannuncia la partita più importante della stagione fino a questo momento. A confermarlo è Nicolas Chavez, autore della doppietta nel successo esterno al Tomei, che ha sottolineato l’importanza dello scontro diretto con i biancocelesti.

Ciao Nicolas. Che sensazioni hai provato dopo i due gol con il Sora?
“Sono stati molto belli, soprattutto perché sono arrivati dopo un’azione che proviamo spesso in settimana. L’abbiamo fatta alla grande. Battere il Sora è stata una grande emozione per noi, visto il momento che stiamo passando. Siamo in una zona in cui nessuno vuole stare, ma battere il Sora significa che stiamo bene e che possiamo fare bene nelle prossime sei partite”.

Per te, personalmente, batterli con una doppietta cosa è significato?
“Un sogno diventato realtà. Battere i primi in classifica che hanno vinto il campionato tre giornate fa ha un sapore speciale. È stato molto bello ed è stata una soddisfazione che volevo togliermi da quando sono arrivato. Guardando la classifica ho visto che stavano molto bene. Volevo arrivare a questa partita al meglio e così è stato”.

La partita in sé come è stata?
“L’abbiamo preparata a modo nostro ed è venuta così. Poi abbiamo preso il gol perché pensavamo si sarebbero messi più dietro e invece se la sono giocata come sempre. Ne abbiamo approfittato alla grande, dopo che prendi gol riesci sempre ad alzarti un po’ di più e così ci siamo andati a prendere il pareggio e poi la vittoria. Ho visto il Sora abbastanza bene, sono i più forti che ho affrontato fino ad ora”.

Come l’hanno vissuta i compagni?
“Siamo molto soddisfatti. Prima di tutto per il risultato, ma anche perché abbiamo fatto una grande partita. Nel primo tempo abbiamo giocato noi e nel secondo siamo andati molto bene, ad eccezione del gol preso. Per il resto siamo stati molto bravi a capire le situazioni della partita”.

Per guardare le partite del Vicovaro e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play.

Oggi c’è l’Itri. Quanto è importante?
“Questa è la più importante di tutte. Ci sono anche altri scontri diretti, quindi è fondamentale. Scenderemo con questa mentalità. Se vinciamo facciamo il salto di qualità. La stiamo preparando alla grande, ci siamo allenati molto bene e quelli che hanno giocato di più stanno cercando di recuperare”.

Tatticamente che gara ti aspetti?
“Molto combattuta, verrà decisa dagli episodi. Come ho detto prima, però, scendiamo in campo per fare il nostro gioco. Abbiamo preso un po’ di fiducia, ci crediamo e lo faremo molto bene”.

Pensi che la fatica possa essere un fattore?
“Sì, non dico nel primo tempo, ma verso la fine del secondo ci sarà un po’ di calo. Quando giochi queste partite però la stanchezza è in secondo piano”.

Avete un punto di forza su cui fare affidamento pe vincere?
“Siamo molto uniti, si è visto con la Luiss e con il Sora. Si vedrà anche in questo caso. La nostra forza è l’unità: sappiamo cosa fare in campo, il ruolo che abbiamo e se facciamo bene il nostro ruolo andremo bene”.

La salvezza non è così lontana. Siete soddisfatti di quello che state facendo?
“Sì, sappiamo benissimo che la salvezza, sia diretta sia nei Playout, non è lontana. Dipende solo da noi. Siamo molto soddisfatti, non è facile ripartire dalle zone basse”.

Eccellenza Gaeta

Eccellenza | Gaeta, Bellamio perde Nohman fino al termine della stagione

Brutto infortunio per l’attaccante del Gaeta nell’ultimo turno di Eccellenza: uscito dal campo al 25′ del primo tempo, dovrà operarsi

Eccellenza Gaeta
L’attaccante del Gaeta Daniele Nohman. © ASD Gaeta 2010

L’ultimo turno del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici è praticamente tutto da dimenticare per il Gaeta. La squadra di mister Bellamio non va oltre l’1-1 nello scontro diretto con il Ferentino. Le due squadre restano divise da un solo punto in classifica, con i biancorossi a quota 43, ma ormai la corsa per il posto Playoff sembra essere del tutto compromessa. Colleferro e Certosa, infatti, non sbagliano una gara e sono destinate a giocarsi quasi tutto nella sfida che le metterà una difronte all’altra, giovedì prossimo.

Per il Gaeta questo è un momento tutt’altro che fortunato. Mister Bellamio, infatti, dovrà rinunciare per questo finale di stagione a Daniele Nohman, uscito al 25’ del primo tempo nella gara disputata in casa del Ferentino. L’attaccante biancorosso ha riportato un brutto infortunio alla caviglia destra, con lesione del tendine, ed è stato già predisposto l’intervento chirurgico. Lo ha reso noto il suo club, che ha voluto dedicargli un pensiero sui social.

 

 

Per guardare le partite del Gaeta e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza Vicovaro

Eccellenza | Vicovaro, Solimina: “Sora? Vittoria costruita durante gli allenamenti”

L’allenatore del Vicovaro dopo l’ultima vittoria in Eccellenza: “Complimenti ai ragazzi, hanno interpretato benissimo la partita”

Eccellenza Vicovaro
L’allenatore del Vicovaro Claudio Solimina ai tempi dell’Unipomezia. © ASD Unipomezia

In tre partite da quando ha preso in mano il Vicovaro, mister Claudio Solimina ha raccolto 6 punti, vincendo nelle scorse due giornate del Girone B di Eccellenza contro Luiss e Sora. L’ultimo successo ha fatto davvero clamore dato che è arrivato in trasferta, e in rimonta, sulla squadra di Alessio Ciardi già promossa in Serie D da tre settimane e che arrivava al match da 26 vittorie consecutive. I verdearancio sono così l’unica squadra ad aver battuto i bianconeri al Tomei in questa stagione, ribaltando con la doppietta di Chavez il momentaneo vantaggio sorano di Jammeh. Tre punti importantissimi, quelli ottenuti dalla compagine cara al presidente Maugliani. Il Vicovaro, infatti, si è rilanciato portandosi a -5 dalla zona salvezza diretta. L’obiettivo ora è riprendere l’Insieme Formia, al dodicesimo posto in classifica e distante cinque lunghezze. A parlare dell’impresa e del momento della sua squadra ai microfoni MYSP è proprio Solimina.

“Inizio facendo i complimenti ai miei ragazzi, perché hanno interpretato benissimo la partita sotto il punto di vista della concentrazione, dell’intensità e hanno fatto bene su quelle quattro, cinque, situazioni che avevamo preparato in settimana. Non bisogna pensare che quello contro il Sora sia un risultato bugiardo, loro le hanno provate tutte per recuperare, prendendo anche una traversa nel corso dalla partita. Siamo stati bravi in alcune situazioni, è una vittoria importantissima, costruita con il lavoro durante gli allenamenti”.

Per guardare le partite del Vicovaro e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione MySPSport, disponibile su App Store e Google Play.

Solimina si è poi soffermato sulle prospettive del Vicovaro: “Dobbiamo sicuramente crescere ancora sotto l’aspetto fisico. Ho lavorato sulla testa dei ragazzi per far cambiare loro mentalità. Abbiamo dato delle buone risposte, stiamo provando a fare un rush finale importante per raggiungere la salvezza”. L’allenatore ha infine rivolto un plauso ai sostenitori verdearancio per il continuo supporto: “I nostri tifosi sono eccezionali, c’è uno spirito di appartenenza che tante altre squadre invidiano. Ci sono vicini anche durante la settimana e sicuramente dedichiamo a loro questa vittoria”.

Eccellenza Insieme Formia Certosa

Eccellenza | Insieme Formia-Certosa 1-4: neroverdi corsari al Parisio

L’Insieme Formia crolla in casa: il Certosa chiude la pratica nel primo tempo e continua la corsa al secondo posto

Eccellenza Insieme Formia Certosa
Il gol dello 0-4 di Battisti. © MySoccerPlayer

Il Certosa inanella la quarta vittoria consecutiva e continua la corsa per il secondo posto del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. A farne le spese in questa giornata è un Insieme Formia in fortissima emergenza con già fuori Viscovich, Medici e Savarise e che nel corso del primo tempo ha visto fermarsi per infortunio altri tre giocatori. Una pratica archiviata già nella prima frazione di gara, con la squadra di Russo che dopo soli 3 minuti trova il gol del vantaggio con Ferri, il quale finalizza un’azione di contropiede nel migliore dei modi battendo Mancino. La squadra ospite poi raddoppia dieci minuti dopo grazie a Dovidio, che trasforma un calcio di punizione beffando di sinistro il portiere del Formia, con il pallone che sfiora il palo alla sua sinistra prima di finire in rete. Piove sul bagnato per la squadra di casa, che nel giro di tre minuti, dal 24′ al 27′, perde prima Schiavullo poi Gabionetta per infortunio. Gioia è costretto a due cambi anticipati, mettendo dentro Jawara e Djalo. Il Certosa non concede tuttavia alla Fenice nemmeno il tempo di abituarsi al nuovo scacchiere tattico, trasformando la terza occasione su tre al 28′ con Battisti, bravo a segnare da due passi il gol dello 0-3. Neroverdi ancora pericolosi al 32′ con una serie di occasioni che hanno visto Ferri protagonista, prima del gol al 39′ di Battisti, che fa 0-4 con un tiro preciso dalla distanza che si insacca alla sinistra di Mancino. Nel finale gli infortuni sono ancora protagonisti: Ferri si ferma per la squadra ospite, allungando oltremodo i tre minuti di recupero del primo tempo (al suo posto entra Ciriachi), e il biancoazzurro Cesani va al riposo impossibilitato dal continuare, lasciando il posto a Pegorer per il Formia all’intervallo.

Nella ripresa la squadra ospite tira un po’ i remi in barca, forte dei quattro gol di scarto e così il Formia prova a uscire quantomeno con l’onore delle armi, iniziando a fare gioco e creando diverse occasioni che sfumano in rimpianti. Le più nitide capitano sui piedi di Petronzio, prima all’81’, poi al 90′, quando colpisce un palo. La spinta dei padroni di casa viene premiata al 91′ quando i ragazzi di Gioia si confermano pericolosi sulle situazioni da calcio da fermo, con Sequino che trova la deviazione vincente all’interno dell’area di rigore per il gol del definitivo 1-4. Su questo punteggio termina così la gara. Il risultato sorride a un Certosa lanciatissimo nel testa a testa con il Colleferro per un posto nei Playoff, i formiani invece vedono ridursi a 5 le lunghezze che li separano dalla zona Playout.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Insieme Formia-Certosa 1-4: il tabellino

Insieme Formia: Mancino, Martino, Puca (36′ Franco), Cesani (int. Pegorer), Sequino, Cabrera, Schiavullo (24′ Jawara), Gaita, Buglia (64′ Petronzio), Gabionetta (27′ Djalo), Durazzo. A disp. Scognamiglio, Cusanno, Ragosta, Conte. All. Gioia.

Certosa: Marini, Amici, Dovidio, Ferrari, Desideri, Passiatore (53′ Ciuferri), Ferri (45’+6′ Ciriachi), Bernardi (72′ Colagrossi), Jukic, Tursi (71′ Colasanti), Battisti (64′ Santelli). A disp. Mosconi, Piccolo, Paterni, Mingote. All. Russo.

Marcatori: 3′ Ferri, 13′ Dovidio, 28′ e 39′ Battisti; 91′ Sequino.

Note: ammoniti Martino e Puca.

 

 

 

 

Eccellenza Sora-Vicovaro

Eccellenza | Sora-Vicovaro 1-2: impresa per gli uomini di Solimina

Il Vicovaro nell’ultima giornata di Eccellenza strappa tre punti d’oro in trasferta con il Sora, che perde dopo 26 vittorie consecutive

Eccellenza Sora-Vicovaro
Il primo gol di Chavez. © MySoccerPlayer

Il Sora, dopo 26 vittorie consecutive, cade alla 28esima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici per mano del Vicovaro, che vince in rimonta per 2-1 grazie ad una doppietta di Chavez. La squadra allenata da Solimina approfitta di una giornata storta dei bianconeri, già promossi in Serie D da tre settimane.

Sora che deve fare a meno di Mastrantoni, operato in settimana, di Origlia, squalificato, e di Di Palma, indisponibile dell’ultima ora. Tra le fila verdearancio tre ex bianconeri: Ciaramelletti, Copponi e Taverna.

Ritmi blandi al “Claudio Tomei”, complice il caldo. La prima conclusione dei bianconeri è al 17’ con un colpo di testa centrale di Costantini, bloccato dal portiere ospite Maiorani. Poco dopo l’ex Copponi impegna Vento con un sinistro direttamente da calcio di punizione. Poche emozioni e le due squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0.

Nella ripresa la partita cambia totalmente copione. È il Sora ad andare in vantaggio al 55’ con Jammeh, che sfrutta un assist al bacio di Corsetti, servito a sua volta da Prati. Il Vicovaro, però, reagisce e al 60’ trova la reti del pari: Chavez si smarca sul secondo palo e insacca con un colpo di testa ravvicinato. Gli ospiti completano la rimonta al 67’ sempre con Chavez, alla sua seconda doppietta consecutiva, il quale segna con un destro preciso dopo un’azione in contropiede di Ciaramelletti, che trova un’autostrada sulla fascia destra e serve l’assist vincente.

La squadra di mister Ciardi non ci sta e si butta in avanti alla ricerca della rete, che sfiora all’80’ con Di Stefano, ma la sua mezzarovesciata si stampa sulla traversa. L’ultimo brivido arriva al 90’ sul colpo di testa di Costantini, parato da Maiorani. Il Vicovaro vince meritatamente, compiendo una bella impresa e guadagnando tre punti pesanti, dopo quelli strappati nella scorsa giornata alla Luiss, per alimentare le speranze di salvezza.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Sora-Vicovaro 1-2: il tabellino

Sora: Vento, Fumagalli, Sganzerla (32’pt Cialone), Prati (27’st Paolucci), Costantini, Giorgi, Pagliaroli, Jammeh (18’st Lapenna), Di Stefano, Corsetti, Palombi (38’st Arduini). A disp. Simoncelli, Proia, Tomasco, Capogna, Tozzi. All. Ciardi.

Vicovaro: Maiorani, Mauroni (44’st Attili), Prosperini, Ilari, Canciani (33’st Giocondi), Ianzi, Ciaramelletti (38’st Cesarini), Copponi, Prioteasa (44’st Langiotti), Chavez, Taverna. A disp. Domenici, Fratini, Ferrari, Di Fausto. All. Solimina.

Arbitro: Orlandi di Siracusa. Assistenti: Raganelli di Roma 1, Lecce di Roma 1.

Marcatori: 10’ Jammeh (S); 60′, 67′ Chavez (V).

Eccellenza | Colleferro-Fonte Meravigliosa 5-3: partita pirotecnica al Caslini

Eccellenza | Colleferro-Fonte Meravigliosa 5-3: partita pirotecnica al Caslini

Il Colleferro vince in rimonta dopo aver recuperato il doppio vantaggio del Fonte Meravigliosa, sempre più ultimo nel Girone B di Eccellenza 

Eccellenza | Colleferro-Fonte Meravigliosa 5-3: partita pirotecnica al Caslini
Nnamdi Oduamadi esulta per la rete del 4-3 contro il Fonte Meravigliosa. © MySoccerPlayer

Nonostante le previsioni alla vigilia, la sfida fra Colleferro e Fonte Meravigliosa si è rivelata essere tutt’altro che scontata. Gli ospiti, fanalino di coda del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, hanno condotto la gara per oltre un’ora di gioco, salvo vedersi rimontare nel finale dai ragazzi di Scaricamazza.

Il primo tempo comincia subito in salita per i rossoneri, che dopo soli tre minuti subiscono il gol del vantaggio da Mastromattei, bravo a trasformare in oro un pallone ricevuto in area da D’Arpino. All’8′ arriva anche il raddoppio dei gialloblù, che sfruttano una ripartenza in contropiede per mandare in porta Scarsella, freddo in area a infilare il pallone all’angolino. Una doccia gelata per il Colleferro, la cui reazione da grande squadra però non si fa attendere. Al 21′ Oduamadi riceve in area e, lasciato solo dalla difesa del Fonte Meravigliosa, batte il giovane classe 2006 Gagliano e firma l’1-2. Alla mezz’ora arriva anche il pari. È Otero Casas a inventarselo dal nulla, superando i difensori avversari e trovando l’angolo con un tiro preciso. Parità e tutto di nuovo in equilibrio al Caslini, con i padroni di casa che sembrano poter completare la rimonta. Al 40′, invece, arriva il 2-3 ospite con Masciopinto dopo un errore in fase di possesso dei rossoneri. Su questo risultato terminano i primi 45′ di gioco.

La seconda frazione è altrettanto scoppiettante. Il Colleferro attacca a testa bassa sbilanciandosi completamente in avanti, il Fonte Meravigliosa prova a giocare col cronometro difendendosi con le unghie e con i denti. La partita sembra bloccata, ma al 67′ una perla di Valentino con un tiro dal limite dell’area ristabilisce la parità. A dieci minuti dal termine Iudicone indica il penalty su un contatto in area fra Amici e i difensori gialloblù. Dal dischetto Oduamadi è freddo e porta per la prima volta il Colleferro in vantaggio dopo 80 minuti. Nel finale c’è spazio anche per Cano Jurado, che raccoglie un traversone in area e con una zampata vincente insacca in rete. Il Colleferro rischia, ma alla fine porta a casa il risultato, continuando il testa a testa col Certosa nella corsa al secondo posto.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Colleferro-Fonte Meeravigliosa 5-3: il tabellino

Colleferro: D’Arpino, Porcu, Bianchi, Renelli (75′ Moriconi), Casazza (85′ Di Mauro), Amici, Criscuolo, Virdis (52′ Gallo), Otero Casas (52′ Valentino), Cano Jurado (92′ Di Placido), Oduamadi. A disp. Ercoli, Zeqiri, Aglietti, Cerioni. All. Scaricamazza.

Fonte Meravigliosa: Gagliano (45′ Calisse), Adiko, Pavanelli (45′ Azzinnari), Maresca (78′ Mangano), Lombardi, Clementi, Sperati, Straniero, Scarsella (82′ Belhassen), Mastromattei (90′ Alessandrini), Masciopinto. A disp. Frangella, Wojtala, Martino, Stella. All. Vesprini.

Arbitro: Iudicone di Formia. Assistenti: Ciufoli di Albano, Saccoccio di Formia.

Marcatori: 3′ Mastromattei (F), 8′ Scarsella (F), 21′ 80′ Oduamadi (C), 30′ Otero (C), 40′ Masciopinto (F), 67′ Valentino (C), 89′ Cano Jurado (C).

Note: Recupero: 3’pt; 4’st. Ammoniti: Renelli (C), Porcu (C), Pavanelli (F), Maresca (F), Lombardi (F), Straniero (F), Azzinnari (F).

Eccellenza Luiss-Città di Anagni

Eccellenza | Luiss-Città di Anagni 2-1: vittoria e sorpasso in classifica per Stendardo

Servono due reti alla Luiss per strappare i tre punti nell’ultima giornata di Eccellenza. In rete Di Costanza e De Vincenzi

Eccellenza Luiss-Città di Anagni
Il gol di Di Costanzo. © MySoccerPlayer

È sorpasso in classifica a Via della Camilluccia, a seguito del successo per 2-1 della Luiss sul Città di Anagni, nella 28esima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. La squadra di Guglielmo Stendardo sale così al settimo posto in classifica, agganciando a quota 40 punti il Villalba, che invece si è imposto sul Torrenova.

La gara inizia a ritmi non troppo elevati, ma al 7’ arriva il vantaggio dei padroni di casa firmato da Di Costanzo, caparbio nel spedire in rete un goffo intervento di Frateloreto, che sbaglia lo stop e spalanca le porte al vantaggio della Luiss. Gli ospiti sembrano patire il contraccolpo e, nonostante il baricentro alto, non impensieriscono mai veramente la difesa biancoblù. Sul risultato di 1-0 si chiude così la prima frazione di gioco.

Non cambia il copione nel secondo tempo, ritmi blandi e gioco spezzettato dai tanti falli in mezzo al campo. Sul punto c’è da sottolineare l’infortunio al ginocchio di Maestrelli, uscito in lacrime al 64’, con Stendardo che è costretto al cambio. Al 74’ la Luiss sfrutta l’ennesima indecisione in fase d’impostazione di biancorossi, capitalizzando al massimo un contropiede ben rifinito da bomber De Vincenzi. Negli ultimi minuti del match, al 93’, c’è tempo anche per un rigore per il Città di Anagni. Dagli undici metri si presenta D’Arpino, che accorcia le distanze. Al triplice fischio del direttore di gara i padroni di casa possono festeggiare il sorpasso in classifica. I biancorossi, invece, si fermano a quota 39 in attesa di capire se sarà rigiocata o meno la partita con il Certosa.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Città di Anagni 2-1: il tabellino

Luiss: Tolomeo; Neccia, Sarrocco, Attia, Salustri; D’Elia, Le Rose, Maestrelli (64’ Taricone), Di Costanzo(90+1’ Pelullo); Rekik, De Vincenzi. A disp. Pancotto, Moscetti, Emiliani, Calidori, D’Alessandro, Rubolino, Salomone. All. Stendardo.

Città di Anagni: Campagna; Cataldi, Pralini, Alongi (84’ Di Razza); Silvestri (84’ Viti), D’Arpino, La Terra (84’ Bruno), Abbondanza, Frateloreto (46’ Uva); Basilico, De Vita. A disp. Zoffranieri, Camara, Colucci. All. Gesmundo.

Marcatori: 7’ Di Costanzo (L), 74’ De Vincenzi (L), 90’+3’ D’Arpino rig. (A).

Arbitro: Fumi. Assistenti: Nardini, Colizzi.