Autore: Lucio Marinucci

Eccellenza Aranova Citizen Academy

Eccellenza | Aranova-Citizen Academy 3-1: Teti fa volare i padroni di casa

Altri tre punti fra le mura amiche per l’Aranova, che supera la Citizen Academy nella quarta giornata del Girone A di Eccellenza MYSP

Eccellenza Aranova Citizen Academy
Il 3 a 1 di Teti da distanza ravvicinata. © MySoccerPlayer

Torna a vincere l’Aranova, superando per 3-1 la Citizen Academy nella quarta giornata di Eccellenza MYSP. Lo stadio Le Muracciole è già un fattore. L’approccio al match di entrambe le squadre è assai poco tambureggiante, con gli ospiti che provano a sfruttare gli esterni del 3-5-2, ma senza creare particolari pericoli. Neanche gli uomini di Di Curzio, sempre schierati con il 4-4-2, riescono ad imbastire trame offensive convincenti. Il primo tempo sembra destinato così a scivolare via sullo 0-0, ma proprio al 45’ si sblocca il match. Bel traversone di La Ruffa, che trova sul secondo palo Cupperi, abile a controllare e a battere in diagonale l’estremo difensore avversario.

Nella ripresa la Citizen prova qualche accenno di reazione, ma oltre ad un colpo di testa alto di Luciani c’è ben poco da annoverare. È solo grazie ad un episodio difatti che la squadra di Iardino trova il pari al 68’. Prima è bravo Rossetti ad entrare in area e farsi stendere, e poi è altrettanto bravo Martinelli a spiazzare Sideri dagli undici metri. Scossa dalla rete del pari l’Aranova si riversa in attacco, facendo finalmente valere la propria superiorità. Al 75’ arriva un bel pallone tagliato di Lo Duca, che termina sulla testa di Teti, preciso nella zuccata che vale il 2-1. Pochi minuti dopo ci sarebbe la clamorosa chance per il pareggio della Citizen, ma Sideri è strepitoso in uscita su Rossetti. Scampato il pericolo, all’85’ arriva il 3-1, sempre con Teti ben appostato sul secondo palo dopo la spizzata di Pucci. Negli ultimi giri di lancetta il numero 11 di casa avrebbe anche l’opportunità di siglare la personale tripletta su rigore, ma D’Alessandro è bravo ad intercettare il penalty. In ogni caso il triplice fischio sancisce il successo dell’Aranova, che si innalza al sesto posto con sette punti in classifica, mentre l’Academy resta a quattro punti, inanellando la terza gara di campionato consecutiva senza vittorie.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Aranova-Citizen Academy 3-1: il tabellino

Aranova: Sideri; Buongarzoni, Pucci, Germoni, Cupperi (69’ Lo Duca); La Ruffa (89’ Ergemlidze), Hrustic, Massimiani(61’ Palermo), Dell’Uomo (69’ Forti); Italiano (86’ Perocchi), Teti. All. Di Curzio. A disp. Miriello, Monteforte, Lupini, Di Loreto.

Citizen Academy: Fabiani (57’ D’Alessandro); Luciani, Boninsegna, Iovinella; Martini (57’ Ippoliti), Paruzza, Valentini, Fabiani (86’ Proietti), Dell’Aquila; Rossetti, Martinelli (78’ Piccirilli). All. Iardino. A disp. Cappellanti, Galli, Selvaggio, Ferrante, Cericola.

Arbitro: Sisti, Sez. di Viterbo. Assistenti: Conti, Sez. di Roma 2 e Aguzzi, Sez. di Rieti.

Marcatori: 45’ Cupperi (A), 68’ Martinelli (C) rig., 75’ Teti (A), 85’ Teti (A)

Note: ammoniti al 40’ Germoni (A), al 78’ Teti (A), all’82’ La Ruffa (A) e Fabiani (C). All’89’ Teti ha fallito un calcio di rigore (parato).

Ai microfoni di MYSP Alessio Teti, attaccante dell’Aranova.

Luiss-Pomezia

Eccellenza | Luiss-Pomezia 0-3: universitari strapazzati da Fofi, Corsetti e Massella

Gara senza storia tra Luiss e Pomezia nella terza giornata di Eccellenza MYSP. Gli ospiti volano in classifica, i padroni di casa affondano

Luiss-Pomezia
Il gol dell’1-0 di Fofi. © MySoccerPlayer

Continua a volare il Pomezia, che supera agilmente la Luiss e si conferma in vetta alla classifica del Girone A di Eccellenza MYSP, al termine della terza giornata.

Una gara a senso unico quella di Via della Camilluccia, con gli uomini di Gagliarducci che iniziano sin da subito a palleggiare con grande continuità nella metà campo degli universitari. La formazione di Stendardo si limita a contenere senza mai ripartire, riuscendo comunque a non subire grandi pericoli. Al 28’ però Rizzitelli si accentra bene dalla sinistra, riuscendo a concludere; il tiro è debole, ma si tramuta in un assist per Fofi, che con un guizzo sul primo palo fredda Tolomeo. È il terzo gol in tre partite per il numero 7, a conferma di un avvio di stagione su grandi livelli. La Luiss dopo lo svantaggio accusa il colpo e non riesce mai veramente a reagire, tant’è che al 42’ il Pomezia raddoppia. Gli ospiti difendono bene su palla inattiva e, una volta riconquistato il possesso, imbastiscono una ripartenza micidiale, iniziata e conclusa con un bel tap-in da Corsetti.

Stendardo ad inizio ripresa prova a cambiare qualcosa, ma il copione del match resta pressoché immutato. Al 55’ addirittura Sarrocco, nel tentativo di completare un retropassaggio di testa a Tolomeo, finisce per regalare il pallone a Massella, che a sua volta viene steso dal portiere. Dal dischetto si presenta proprio il numero 9, che con freddezza spiazza l’estremo difensore avversario. I restanti quaranta minuti non sono altro che un lento preludio al triplice fischio, che sancisce un giustissimo 0-3. Grazie al successo il Pomezia può così proseguire la sua corsa a punteggio pieno in testa alla classifica, mentre la Luiss si ritrova impantanata in zona Playout con appena un punto.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Pomezia 0-3: il tabellino

Luiss: Tolomeo; Spizzichino, Diakhite, Sarrocco, Cinti (64’ Di Costanzo); Fraticelli (56’ Rekik), Neccia, D’Angolo (51’ Mendicino), Di Gioia; Biraschi (78’ Rubolino), Franchi (84’ Pelullo). All. Stendardo. A disp. Carbonetti, Nicosia, Fedele, Salomone.

Pomezia: Marcucci; Ilari, Gasperini, Costantini, Pizzuto; Rizzitelli (66’ Oi), Palombi, Corsetti (82’ Capodaglio); Fofi (84’ Mezzina), Massella (84’ Finucci), Penna. All. Gagliarducci. A disp. De Angelis, Lahrach, Rocchetti, Gasbarra, Lombardo.

Arbitro: Madonna sez. di Civitavecchia. Assistenti: Di Carlantonio sez. di Teramo, Dieli sez. di Albano Laziale.

Marcatori: 28’ Fofi (P), 42’ Corsetti (P), 55’ rig. Massella (P).

Note: Ammoniti al 31’ Fraticelli (L), al 63’ Costantini (P) e al 75’ Di Costanzo (L).

Astrea-Aranova

Eccellenza | Aranova-Astrea 2-1: i ragazzi di Di Curzio sempre super al Le Muracciole

Vince l’Aranova sull’Astrea nella seconda giornata di Eccellenza MYSP. Continua la striscia di vittorie casalinghe per i rossoblù

Astrea-Aranova
Il gol dell’1-0 di Monteforte al 36′. © MySoccerPlayer

Si conferma squadra casalinga l’Aranova, che ricomincia al Le Muracciole esattamente da dove aveva lasciato. Con il successo sull’Astrea per 2-1, nella seconda giornata del Girone A di Eccellenza MYSP, i rossoblù salgono a quota quindici vittorie consecutive interne in partite di campionato, considerando anche i risultati della passata Promozione. Non male per una squadra neopromossa sulla carta, ma certamente non nelle ambizioni e nelle intenzioni.

Gli uomini di Di Curzio infatti aggrediscono subito il match, schierando il solito camaleontico 4-4-2. Di Renzo opta invece per un 4-3-3 particolarmente attendista. Alla mezz’ora il punteggio ancora non si sblocca, anche perché le temperature estive non permettono sgasate eccessive. L’unico modo per sbloccare il punteggio sarebbe un’invenzione, che puntuale arriva al 36’. Per la prima vera volta Monteforte riesce a ritagliarsi un po’ di spazio fuori area e, dopo aver controllato il pallone, impatta a mezz’aria per poi spedire un bolide sotto l’incrocio dei pali sbloccando così il match. Gli ospiti barcollando, ma non perdono la bussola, tanto che già al 41’ riequilibrano il risultato. Dopo un’azione insistita, e dopo una serie di batti e ribatti, il direttore di gara Santilli ravvisa un colpo di mano in area di Palermo, assegnando calcio di rigore. Sul dischetto si presenta l’implacabile Castro, che chirurgicamente pesca l’angolino spiazzando Zonfrilli.

Ad inizio ripresa Di Curzio decide di far esordire in campionato il neo acquisto Massimiani, nel tentativo di aumentare la rapidità del palleggio e trovare qualche soluzione balistica in più dalla distanza. Con il passare dei minuti ci si rende sempre più conto però che l’Aranova non ha guadagnato né l’una né l’altra cosa, continuando a muovere con insistenza la sfera ma senza affondare quasi mai il colpo. È solo su sviluppo da corner che all’83’ i padroni di casa ripassano in vantaggio; la rete è ad opera di Hrustic che, dopo una serie di rimpalli, deposita comodamente in rete da pochi passi. Gli ultimi minuti vedono come da copione l’Astrea all’attacco, ma a sbrogliare le situazioni più delicate ci pensa sempre Zonfrilli, cavaliere alato e padrone incontrastato della propria area di rigore.

Al triplice fischio è festa grande per i padroni di casa, che si confermano imbattuti e vincono la loro prima sfida di campionato, mentre gli ospiti incappano nel primo ko dopo l’ottima vittoria contro il Maccarese della scorsa settimana.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Aranova-Astrea 2-1: il tabellino

Aranova: Zonfrilli; Lupini (86’ Forti), Pucci (57’ Zigrossi), Germoni, Cupperi; La Ruffa, Hrustic, Palermo (46’ Massimiani), Delluomo (90’+1’ Roberti); Monteforte (86’ Buongarzoni), Teti. All. Di Curzio. A disp. Sideri, Di Loreto, Perocchi, Borrazzo.

Astrea: Spilabotte, Mariani, Mollo, Santarpia, Raho; De Marco (70’ Di Rauso), Accetta (86’ Cioffi), Bonavolontà; Corbo, Castro (80’ Mastromattei), Torquati (90’+1’ Cameli). All. Di Renzo. A disp. Costanzi, Dionisi, Arena, Cosi, Anile.

Arbitro: Santilli di Rieti. Assistenti: Giacomini di Viterbo e D’Andrea di Viterbo.

Marcatori: 36’ Monteforte (ARA), 41’ Castro (AST) rig., 83’ Hrustic (ARA)

Note: Ammoniti al 13’ Palermo (ARA) e Accetta (AST), al 37’ Monteforte (ARA), al 74’ Germoni (ARA) e Castro (AST), al 90’+6’ Zonfrilli (ARA) e Di Curzio all. (ARA)

Ai microfoni di MYSP Matteo Monteforte, attaccante dell’Aranova

Eccellenza Luiss Aranova

Eccellenza | Luiss-Aranova 2-2: pari tra emozioni e polemiche

Partita scoppiettante tra Luiss e Aranova all’esordio stagionale nel Girone A di Eccellenza. Alla fine della gara arriva un punto per parte

Eccellenza Luiss Aranova
L’incornata in tuffo di Sarrocco. © MySoccerPlayer

L’attesa è stata lunga ed estenuante, ma l’Eccellenza è finalmente tornata, regalando subito un carrellata di colpi di scena a Via della Camilluccia. Quella tra Luiss e Aranova è stata una gara dal duplice volto, considerando quanto accaduto nelle due frazioni di gioco. Nel primo tempo sono stati gli ospiti ad approcciare con maggiore ferocia al match, tanto da portarsi subito in vantaggio al 7’ con Teti. Intuendo la pericolosità dei rossoblù, Stendardo ha deciso di passare dal 4-3-3 iniziale ad un 3-5-2 di maggiore contenimento. Esperimento intelligente, ma inutile però, perché al 41’, dopo un contropiede fulmineo, è stato Italiano a raddoppiare per gli uomini di Di Curzio. Sotto nel punteggio e con quasi nulla da perdere, la Luiss si è dunque presentata nella ripresa nuovamente con la difesa a quattro, inserendo Spizzichino e D’Angolo.

Il vero punto di svolta però è rappresentato dagli eventi del 51’. Spizzichino, dopo essere penetrato bene in area avversaria, finisce a terra a seguito di un contatto, ma l’arbitro con ampi cenni invita a proseguire il gioco. Nel giro di alcuni secondi vengono a crearsi diversi capannelli in giro per il campo. Tra questi il più acceso è quello tra Sarrocco e Italiano. Dopo un battibecco animato i due si sono presi fisicamente di petto e il giocatore della Luiss, sentendosi toccato, si è accasciato al suolo. Il colpo non è apparso così violento, ma l’assistente e il direttore di gara, dopo un rapido consulto, hanno optato per il cartellino rosso al 9 ospite. A quel punto la Luiss ha iniziato a trovare più spazi e difatti ha riequilibrato il risultato. Prima con un goffo rinvio al 70’ di Germoni, tramutatosi in autorete, e poi con il colpo di testa al 73’ di Sarrocco su sviluppi da calcio d’angolo. La partita sembrava pronta a regalare un epilogo positivo per gli universitari, ma al 79’ De Vincenzi, neo entrato per i padroni di casa, ha rifilato incomprensibilmente una gomitata a palla lontana, facendosi cacciare e scatenando l’ira di Stendardo.

Con le energie in riserva, la parità numerica ristabilita e la temperatura in continuo crescendo, la partita stava volgendo al termine, ma con ancora uno stravolgimento di copione in programma. All’86’ difatti nell’area di rigore dell’Aranova il direttore di gara Gargano non ha avuto dubbi circa l’assegnazione di un calcio di rigore per una spinta di Germoni ai danni di Sarrocco. Sul dischetto si è presentato per la Luiss capitan Cinti, lasciatosi però ipnotizzare da un sontuoso Zonfrilli, autore di un vero e proprio prodigio. Il triplice fischio alla fine ha decretato un punto per parte, che sa di preludio ad una stagione lunga, intensa e assolutamente tutta da vivere.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Aranova 2-2: il tabellino

Luiss: Tolomeo; Nicosia, Sarrocco, Diakité, Cinti (88’ Di Costanzo); Di Gioia, La Vecchia (46’ D’Angolo) (88’ Russo), Neccia; Biraschi (46’ Spizzichino), Mendicino (56’ De Vincenzi), Franchi. All.: Stendardo. A disp.: Carbonetti, Neccia, Ciotola, Fraticelli, Rekik, Rubolino.

Aranova: Zonfrilli; Lupini (69’ Forti), Buongarzoni, Germoni, Cupperi; La Ruffa, Hrustic, Palermo, Delluomo (69’ Roberti); Italiano, Teti (61’ Monteforte). All.: Di Curzio. A disp.: Sideri, Perocchi, Pucci, Ergemlidze, Lo Duca, Di Loreto.

Arbitro: Gargano, Sez. di Bologna. Assistenti: D’Ippolito, Sez. di Tivoli – Fadale, Sez. di Tivoli.

Marcatori: 11’ Teti (A), 41’ Italiano (A), 70’ Germoni (A) aut., 73’ Sarrocco (L).

Note: ammoniti all’82’ Roberti (A), all’86’ Germoni (A) e all’88’ Cinti (L). Espulsi al 51’ Italiano (A) e al 79’ De Vincenzi (L). All’87’ Cinti (L) ha fallito un rigore, parato.

Ai microfoni di MYSP Giancarlo Di Curzio, allenatore dell’Aranova.

Boreale-Budoni

Eccellenza | Boreale-Budoni 1-2: ai sardi il primo atto

La Boreale perde in casa con il Budoni l’andata del Primo Turno degli Spareggi Nazionali di Eccellenza. Ritorno fissato domenica 4 giugno

Boreale-Budoni
L’esultanza dei calciatori del Budoni dopo il 2-0. © MySoccerPlayer

È via della Camilluccia il teatro dell’andata del Primo Turno degli Spareggi Nazionali di Eccellenza tra Boreale e Budoni. Entrambe le squadre arrivano da due secondi posti di livello, come testimoniano i tanti numeri altisonanti delle rispettive Regular Season. Le formazioni entrano in gara come da pronostico, palleggiando a metà campo senza creare praticamente nulla. Gli unici squilli sono un paio di conclusioni dalla distanza dei viola, ma i tiri di Massimiani e Petrini si spengono sul fondo. La prima frazione sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma in pochi istanti il Fato si volge benevolo verso i sardi. Prima, infatti, s’infortuna Leonardi e poco dopo arriva il vantaggio ospite: tiro dalla distanza di Santoro, maldestra respinta di Salvati e tap-in comodo per l’accorrente Meloni. È 0-1 al 45’+3.

A inizio secondo tempo l’impressione è che gli uomini di Granieri subiscano un po’ il contraccolpo, non riuscendo ad arrivare mai dalle parti di Faustico. La gara prosegue in ogni caso con grande equilibrio, ma, tanto più in eventi come questo, è l’esperienza a spostare gli equilibri. Al 65’ De Montis si trova sulla destra a manovrare il pallone, spalle al campo, e decide di ricominciare da Salvati; nulla di strano se non fosse che proprio a stazionare vicino al portiere ci sia Santoro che, senza lasciarsi pregare, sigla facilmente lo 0-2.

Sembra l’inizio della fine per i padroni di casa, anche perché dopo pochi minuti lo stesso Santoro sfiora clamorosamente il terzo gol, ma Pesciallo salva sulla linea. A quel punto il pubblico viola percepisce le difficoltà dei propri uomini e torna ad alzare i decibel, rinvigorendo i giocatori. I cambi di Granieri portano freschezza e maggiore offensività.

Il nuovo assetto porta frutti al 79′, quando il nuovo entrato Barbarella colpisce la traversa. Sulla respinta è bravo a sfruttare l’occasione Toscano, che accorcia le distanze. Nei giri di lancetta conclusivi la Boreale si riversa in attacco a cercare il pareggio, ma Faustico e compagni resistono. Il verdetto finale è un 1-2 per il Budoni, che domenica 4 giungo dovrà difendere in terra sarda il vantaggio.

Per guardare le partite del Certosa e di tutte le altre squadre di Eccellenza Distretti Ecologici, scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Spareggi Nazionali di Eccellenza, Boreale-Budoni 1-2: il tabellino

Boreale: Salvati; Pesciallo, Casavecchia, Buccioni; Leonardi (45’+2’ Castellano), Fonte (64’ Rega), Massimiani, De Montis (71’ Barbarisi), Amico (71’ Tondi); Toscano, Petrini (74’ Barbarella). A disp. Savoia, Caselli, Cannillo, Santarelli. All. Granieri.

Budoni: Faustico; De Goicoechea, Lamacchia, Farris; Raimo, Scioni, Dominguez, Greco (82’ Caparros), Rossi; Santoro (90’+4’ Lancioni), Meloni. A disp. Riccio, Steri, Diop, Ortenzi, Diaw, Ventroni, Ortiz. All. Cerbone.

Arbitro: Barbetti di Arezzo. Assistenti: Giancristofaro di Lanciano, Preci di Macerata.

Marcatori: 45’+3’ Meloni (Bu), 65’ Santoro (Bu), 79’ Toscano (Bo).

Trastevere-Montespaccato Beppe Viola

Beppe Viola | Trastevere-Montespaccato 3-1: vittoria in rimonta per i granata

Baldoni, Borracino e Pineta trascinano il Trastevere che vince in rimonta sul Montespaccato nel match del Girone L del torneo Beppe Viola

Trastevere-Montespaccato Beppe Viola
L’esultanza del Trastevere dopo il gol del 3-1 di Pineta. © MySoccerPlayer

Il Girone L del torneo Beppe Viola si apre subito col botto, ponendo di fronte le due favorite del gruppo, Trastevere e Montespaccato. La gara parte forte fin da subito, con tanti duelli fisici in mezzo al campo, ma proprio per questo anche senza troppa pulizia tecnica. Le lancette, infatti, scorrono via prive di occasioni fino al 23’, quando su calcio di punizione, si sblocca il match: esecuzione dalla sinistra di Canarecci, che beffa Barone con una traiettoria insidiosa sul secondo palo e 1-0 per il Montespaccato.

Il Trastevere accusa un po’ il colpo, rischiando su situazione analoga il secondo gol, ma nel finale del primo tempo riesce a trovare le forze per reagire. Proprio negli attimi conclusivi della prima frazione accade di fatto la qualunque, perché il direttore assegna al 35’ un rigore per gli uomini di Bernardini; sul dischetto si presenta Baldoni, che si lascia però ipnotizzare da Della Rocca. Sembra l’ultima nota da segnalare prima del duplice fischio, ma sul prosieguo dell’azione ecco clamorosamente un nuovo rigore per i padroni di casa. Stavolta Baldoni non sbaglia e fa 1-1.

Il pareggio galvanizza i granata che tornano in campo nella ripresa con tutto un altro spirito. E infatti nei secondi 35’ i ragazzi di Bernardini segnano due reti che fissano il risultato al termine della gara sul 3-1. Segna prima Borracino al 66’ con un colpo di testa. La terza rete, invece, viene firmata Pineta, che segna da due passi al 74’ e chiude il match.

Esordio amaro, quindi, per il Montespaccato che perde in rimonta dopo il vantaggio iniziale e il rigore parato da Della Rocca. Discorso inverso, ovviamente, per il Trastevere capace di strappare i tre punti con forza e carattere e prendersi anche la vetta del gruppo, visto il pareggio tra Vis Aurelia e Polisportiva Carso, nell’altro incontro del Girone L.

Per guardare le partite del Beppe Viola segui le pagine Facebook MYSP “Torneo “Beppe Viola” – La Champions League del calcio giovanile”.

Beppe Viola, Trastevere-Montespaccato 3-1: il tabellino

Trastevere: Barone; Camilli (36’ Lemme), Borracino, Cicioni, Barillà C.; Martino (36’ Drisaldi), Barillà M. (43’ Santarelli); Fusser (36’ Pineta), Baldoni (60’ Canoppia), Leopizzi (70’ De Luca); Lombardi (70’+3’ Pirvu). A disp. Petrella, Conversa. All. Bernardini

Montespaccato: Della Rocca; Amoruso (44’ Peri), Meluzio, Sartoretto, Ramazzotti (67’ Carocci); Narcisi, Canarecci; Motta (70’ Contadellucci), Garofoli (51’ Mancinelli), Pede (61’ Femia); Cipriani. A disp. Del Coco, Malugani, Ciarleglio, Giannone. All. Specchia

Marcatori: 23’ Canarecci (M), 35’+1’ Baldoni (T) rig., 66’ Borracino (T), 70’+4’ Pineta (T).

Beppe Viola | Polisportiva Carso-Vis Aurelia 1-1: Famà risponde a Bifumo

Beppe Viola | Polisportiva Carso-Vis Aurelia 1-1: Famà risponde a Bifumo

La Vis Aurelia ha aperto le marcature su rigore all’esordio nel Beppe Viola, ma Famà trova il pareggio per la Polisportiva Carso

Beppe Viola | Polisportiva Carso-Vis Aurelia 1-1: Famà risponde a Bifumo
Famà esulta dopo la rete dell’1-1 tra Polisportiva Carso e Vis Aurelia © MySoccerPlayer

Al Trastevere Stadium, Polisportiva Carso e Vis Aurelia si sfidano nella seconda partita della giornata inaugurale del gruppo L del Beppe Viola. La partenza delle due squadre è tutt’altro che entusiasmante, con linee molto strette e tanti duelli fisici in mezzo al campo. La gara nel primo tempo si gioca soprattutto sulle seconde palle, sulle quali spesso è l’onnipresente Alcaraz ad arrivare per primo. La prima parte di match scivola via sullo 0-0 senza occasioni, a parte un’ottima iniziativa di Iordan, ma conclusa malamente sul fondo.

Nella ripresa sono gli uomini di Cosimi a prendere in mano le redini dell’incontro, ma senza mai affondare veramente il colpo con la Vis Aurelia che passa in vantaggio al 48′. Sugli sviluppi di un traversone, Pacifici vede un fallo di mano in area: dal dischetto si presenta Bifumo, che realizza con freddezza l’1-0. Neanche il tempo di festeggiare però, che il punteggio si riequilibra già al 50’. La rete è siglata da Famà, ben appostato a centro area per concludere potentemente a fil di palo. L’ultima fetta di partita prosegue con la Polisportiva più avanzata e con la Vis più volta a ripartire, ma di gol non ne arrivano più. Alla fine il verdetto finale recita un 1-1 che regala alla due squadre un modesto punto per parte.

Per guardare le partite del Beppe Viola segui le pagine Facebook MYSP “Torneo “Beppe Viola” – La Champions League del calcio giovanile”.

Beppe Viola | Polisportiva Carso-Vis Aurelia 1-1: il tabellino

Polisportiva Carso: Biscione; Cosimi, Di Giorgio (40′ Pace), Gubinelli, Iafrate; Martone, Famà; Esposito (40′ Colizzi), Del Vescovo, Terenzi (57′ Fugiesco); Gusta. A disp. Elia, Ienco, Vazzoler, Carnevale, Pennacchi. All. Cosimi

Vis Aurelia: Marini; Manenzi, Caiazzo, Paduano, Bartolini; Alcaraz, Minerva; De Leon, Evangelista (60′ Ponti), Bifumo (70′ Caldarini); Iordan. A disp. Minni, Spizzichino, Morello, Pistilli, Rossi, Battista. All. Fazi

Arbitro: Pacifici.

Marcatori: 48′ rig. Bifumo (V), 50′ Famà (P).

Eccellenza | Boreale-Nettuno 1-1: festa doppia alla Camilluccia

Eccellenza | Boreale-Nettuno 1-1: festa doppia alla Camilluccia

Pareggiano nell’ultima giornata di Eccellenza Boreale e Nettuno, un punto che regala i Playoff ai viola. Sbordone, invece, salva i verdeblù

Eccellenza | Boreale-Nettuno 1-1: festa doppia alla Camilluccia
Alessandro Sbordone segna la rete dell’1-1 contro la Boreale © MySoccerPlayer

È festa doppia a Via della Camilluccia, nell’ultima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. Entrambe le squadre si presentano in campo più attratte dai risultati degli altri campi che non al proprio. La gara è infatti tutt’altro che entusiasmante, con pochi sussulti da ambo le parti.

Partita che non sembra poter schiodarsi dallo 0-0, ma al 26’ il risultato cambia sorprendentemente, grazie ad un colpo del solito Toscano per l’1-0 viola. All’intervallo il punteggio non influisce troppo sulle dinamiche di classifica degli uomini di Granieri, sempre secondi, mentre la banda di Neroni si ritroverebbe al Playout.

Proprio per questo gli ospiti aggrediscono immediatamente nella seconda frazione, grazie soprattutto ad un ispiratissimo Sbordone. Il pareggio, ormai nell’aria, arriva al 58’, proprio grazie al bomber verdeblù, che pesca l’incrocio dei pali con un bellissimo destro a giro.

L’ultima mezz’ora si rivela assolutamente inutile, vissuta esclusivamente come l’attesa del triplice fischio. Al momento della fine è festa doppia, con la Boreale che festeggia l’accesso ai Playoff nazionali grazie al secondo posto in campionato e se la vedrà con i sardi del Budoni. Mentre il Nettuno che evita i Playout, centrando la salvezza diretta.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Nettuno 1-1: il tabellino

Boreale: Salvati (83’ Papa); Palladino (63’ Barbarisi), Pesciallo, Buccioni; Leonardi (78’ Caselli), Spizzichino, Massimiani, Castellano, Santarelli; Rega (57’ Romani), Toscano (57’ Petrini). A disp. Tondi, Casavecchia, Amico, Barbarella. All. Granieri.

Nettuno: Alfieri (46’ Bracconi); D’Auria, Scardola, Santiese (63’ Nardelli), Finotti; Pallocca, Cioè; Frezza (70’ Tartaglione), Porcari, Sbordone (63’ Cavallin); Caronti (57’ Veroni). A disp. Ronci M., Ronci A., Attianese, Trippa. All. Neroni.

Arbitro: Cavacini di Lanciano. Assistenti: Stotani di Viterbo – Pennarella di Ciampino.

Marcatori: 26’ Toscano (B), 58’ Sbordone (N).

Ai microfoni di MYSP Edoardo Scardola e Alessandro Sbordone, giocatori del Nettuno.

Eccellenza Luiss-Sora

Eccellenza | Luiss-Sora 2-0: addio record in solitaria per i bianconeri

La Luiss stende il Sora nell’ultima alla Camilluccia. Gli uomini di Ciardi perdono così la chance di superare i 90 punti in Eccellenza

Eccellenza Luiss-Sora
Il gol del 2-0 di Rezzi. © MySoccerPlayer

Nella 33esima giornata di Eccellenza Distretti Ecologici, la Luiss saluta la Camilluccia battendo 2-0 il Sora, già promosso in Serie D. Un successo prestigioso per la squadra di Stendardo, che sin dalle prime battute si presenta più vogliosa e tonica rispetto agli avversari, i quali perdono così la possibilità di superare il record di 90 punti in Eccellenza realizzato dalla Lupa Frascati 2013/14.

I bianconeri appaiono infatti svagati e imprecisi, ormai inebriati da settimane di festa. È in particolar modo la difesa a sbandare paurosamente, tant’è che al 17’ Mendicino si incunea in area, raccoglie indisturbato il bel lancio di Pelullo e supera Vento. Gli uomini di Ciardi (squalificato, al suo posto il secondo Di Palma) sembrano accusare il colpo, alternando imprecise conclusioni da fuori a grossolani errori nel giro palla.

A inizio ripresa le cose sembrano cambiare, con il Sora più incisivo e concentrato, ma l’illusione dura poco. Al 54’ è, infatti, la Luiss a raddoppiare grazie a Rezzi, che corona una prestazione maiuscola con un tremendo bolide dalla distanza. Da lì in poi i bianconeri non riescono più a creare nulla, ammainando definitivamente le vele al 56’, quando Jammeh rifila un calcione inconcepibile a Neccia e viene espulso.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Sora 2-0: il tabellino

Luiss: Tolomeo, Sarrocco, Attia, Salustri (86’ Pellegrini), Pelullo (52’ Taricone); Cinti, Fraticelli (90’+2’ Calidori), Rezzi (75’ Renzetti), Neccia; Mendicino, De Vincenzi (65’ Biraschi). A disp. Tomassi, Salomone,, Mobili, D’Alessandro. All. Stendardo.

Sora: Vento, Fumagalli, Giorgi, Costantini, Di Palma; Prati (66’ Paolucci), Jammeh; Pagliaroli, Corsetti, Lapenna; Di Stefano (66’ Capogna). A disp. Simoncelli, Cialone, Tote, Proia, Casali, Lorini, Iacussi. All. Di Palma.

Marcatori: 17’ Mendicino (L), 54’ Rezzi (L.).

Arbitro: Antonucci. Assistenti: D’ippolito – De Vecchis.

Note: espulso al 56’ Jammeh (S).

Ai microfoni di MYSP Guglielmo Stendardo, allenatore della Luiss.

Boreale Astrea

Eccellenza | Boreale-Astrea 1-2: i viola perdono il primato

La Boreale non approfitta dell’uomo in più e subisce dall’Astrea il primo ko in casa dopo 518 giorni. I ragazzi di Granieri sono ora secondi

Boreale Astrea
Stanzione carica il destro per lo 0-1. © MySoccerPlayer

Una delle partite più pazze di questo campionato quella andata in scena a Via della Camilluccia, non solo per il punteggio, ma anche per la classifica di entrambe le squadre. La Boreale si presenta in campo per la prima volta in vetta alla classifica, a più due dall’Anzio, mentre l’Astrea ricomincia dalla zona Playout dopo le enormi difficoltà dell’ultimo periodo.

Già dal fischio d’inizio si percepisce tensione da entrambe le parti, tradotta in campo in una quasi totale aridità offensiva. Gli uomini di Granieri tengono il campo meglio, ma senza sfondare mai e, al 43’, si lasciano trovare scoperti e subiscono gol. A concludere la ripartenza è in particolare Stanzione, che si inventa un eurogol a giro dal limite dell’area.

Il secondo tempo inizia con ancora più nervosismo, soprattutto da parte dei viola, ormai disabituati allo svantaggio. Le cose in ogni caso sembrano cambiare ancora, quando al 58’ Lala, entrato da un minuto, si fa cacciare per una spinta spropositata ai danni di Buccioni. L’episodio sembra poter invertire il flusso in favore della Boreale, ma la difesa di Zappavigna è inscalfibile, anche per merito delle grandi prestazioni di Mollo e Spilabotte. L’Astrea continua così per tutto il secondo tempo, aggrappandosi davanti esclusivamente a Castro, altro grande protagonista in fase di difesa palla. Al 73’ il copione sopracitato si traduce proprio nel raddoppio degli ospiti, sempre grazie a Stanzione, lanciato in campo aperto da un clamoroso errore di Casavecchia. È una punizione ingiusta quella per il numero sei della Boreale, sempre tra i migliori dei suoi, ma che stavolta rischia di aver compromesso una stagione. A quel punto Granieri butta dentro tutti gli attaccanti possibili, ma solo al 94’ trova il gol dell’1-2 grazie a Buccioni, a seguito di una mischia in area. Il triplice fischio sancisce il primo ko interno per la Boreale dopo 518 giorni, ma soprattutto certifica il sorpasso dell’Anzio, ora primo a +1. Per i biancazzurri invece la vittoria significa aver interrotto una serie di cinque sconfitte di fila e uscire dalla zona Playout.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Astrea 1-2: il tabellino

Boreale: Salvati; Pesciallo (66’ Massimiani), Casavecchia (81’ Romani), Buccioni; Barbarisi (46’ Spizzichino), De Montis, Castellano (66’ Rega), Amico, Leonardi; Barbarella (46’ Petrini), Toscano. A disp. Papa, Palladino, Santarelli, Tondi. All. Granieri.Astrea: Spilabotte; Arena, Gallo, Santarpia (90’+5’ Dal Monte); Corbo (46’ Tomassi), Pausini, Di Rauso, Stanzione (77’ Bonavolontà), Raho; Mancini (57’ Lala), Castro. A disp. Massetti, Amoroso, Dionisi,  De Marco, Capotosto. All. Zappavigna.Marcatori: 43’ Stanzione, (Ast), 73’ Stanzione (Ast), 90’+4’ Buccioni (Bor).

Ai microfoni MYSP l’attaccante dell’Astrea Luca Stanzione

Eccellenza Boreale-Fiano Romano

Eccellenza: Boreale-Fiano Romano 1-0, viola in vetta aspettando l’Anzio

Nella 31esima giornata di Eccellenza la Boreale di mister Granieri vince con il Fiano Romano e colleziona il quarto 1-0 di fila

Eccellenza Boreale-Fiano Romano
Il gol dell’1-0 di Pesciallo. © MySoccerPlayer

Continua a vincere di misura la Boreale, che supera anche il Fiano Romano, vincendo 1-0, nella 31esima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. È il quarto successo consecutivo con questo punteggio, a testimonianza della padronanza nella gestione degli uomini di Granieri.

La partita sin dalle prime battute ha visto i padroni di casa con il baricentro più alto, una decisione figlia della volontà di sfruttare i palloni da fermo. E proprio sugli sviluppi di un calcio di punizione è arrivato il gol del vantaggio dei viola, a firma di Pesciallo, al termine di un bello schema. La Boreale al 18’ del primo tempo è avanti 1-0. Anche su questi dettagli si nota la minuziosità nella ricerca della vittoria da parte dei ragazzi di mister Granieri. Solo sul finale della prima frazione di gioco il Fiano è riuscito ad abbozzare una reazione, ma senza mai impensierire Salvati.

Nella ripresa, invece, le cose invece cambiano, con gli ospiti più alti e spavaldi, merito anche dei cambi di Gregori. Con i viola in difficoltà, seppur con poche conclusioni subite, sembrava potesse arrivare il pareggio, ma al 74’ la storia è cambiata ulteriormente: entrata dura da dietro di Serratore, cartellino rosso diretto e gli ospiti si ritrovano in dieci.

Nonostante il risultato in bilico i padroni di casa sono riusciti a gestire il vantaggio, anche dopo un’altra espulsione, in pieno recupero, di Fonte. Alla fine il verdetto recita: tre punti per la Boreale che, in attesa dell’Anzio, può andare a dormire da prima in classifica, mentre la squadra di Gregori continua a non vincere, rimanendo in zona retrocessione diretta.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Fiano Romano 1-0: il tabellino

Boreale: Salvati, Pesciallo, Casavecchia, Buccioni, Leonardi (82’ Barbarisi), Fonte, Castellano, Amico,  Petrini (74’ Rega), Toscano (87’ Barbarella), De Montis (59’ Tondi). All. Granieri. A disp. Papa, Palladino, Santarelli, Spizzichino, Romani.

Fiano Romano: Nasti, Baldinelli, De Simone, Politanò, Pileri (70’ Stillo), Afonso Delgado, Gentili (74’ Ceccarelli), Manga, Madonna, Paolocci (82’ Sugamosto), Maggese (57’ Serratore). All. Gregori. A disp. Attanasio, Braido, Bragalone, Bersanti, Mancini.

Arbitro: Ercole. Assistenti: Cutigliano – Petrelli.

Marcatori: 18’ Pesciallo (B)

Note. Espulsi: al 76’ Serratore (F) e al 96’ Fonte (B).

Ai microfoni di MYSP Edoardo Pesciallo, centrocampista della Boreale

Eccellenza Luiss-Certosa

Eccellenza | Luiss-Certosa 0-2: i neroverdi allungano sulla corsa Playoff

Altri tre punti per il Certosa, che batte la Luiss nella 30esima giornata di Eccellenza e consolida il secondo posto in classifica

Eccellenza Luiss-Certosa
Il gol dell’1-0 di Tursi. © MySoccerPlayer

Continua a confermarsi un rullo compressore il Certosa, che vince anche a Via della Camilluccia per 0-2 dopo aver battuto il Colleferro nello scontro diretto per il secondo posto. Un esito non scontato quello della 30ima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, perché la squadra di Stendardo in casa finora ha ottenuto ben 29 punti.

La partita si accende subito, con la Luiss che dopo pochi istanti colpisce un palo con Neccia. Al 19’ sono però gli ospiti a passare in vantaggio grazie a Tursi, lucido nel raccogliere un cross dell’ottimo Paterni. Dopo la rete incassata, i padroni di casa perdono lucidità e si confermano infruttuosi per tutto il resto del primo tempo.

Nella ripresa Stendardo rimescola le carte, avanzando Rekik e spostando a sinistra Biraschi, ma, nel momento di maggiore brillantezza, subisce lo 0-2. Calcio di punizione preciso, che termina sulla testa di Ferrari, bravissimo a insaccare di testa al 55’. La gara prosegue con la Luiss all’attacco, alla ricerca di un gol che possa riportarli in partita, seppur senza precisione e ordine. Alla fine i tre punti vanno al Certosa, che approfitta della sconfitta del Colleferro con l’Insieme Formia e allunga ulteriormente per la corsa Playoff. Per gli uomini di Guglielmo Stendardo, invece, arriva la quinta sconfitta nelle ultime sei gare.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Certosa 0-2: il tabellino

Luiss: Tolomeo, Rekik, Sarrocco, Attia (76’ Pelullo), Salustri, Biraschi (85’ D’Alessandro), Le Rose, D’Elia (64’ Fraticelli), Neccia (71’ Taricone), Mendicino, De Vincenzi (78’ Rubolino). A disp. Pancotto, Emiliani, Salomone, Calidori. All. Stendardo.

Certosa: Marini, Paterni (61’ Ciuferri), Desideri, Passiatore, Dovidio, Bernardi (51’ Santelli), Ferrari, Battisti, Ferri (69’ Ciriachi), Tursi (56’ Jukic), Morgante (63’ Colasanti). A disp. Mosconi, Piccolo, Angelini, Colagrossi. All. Russo.

Arbitro: Abu Ruqa. Assistenti: Monaco, Pogetti.

Marcatori: 19’ Tursi (C), 55’ Ferrari (C).

Nel post partita, ai microfoni MYSP l’allenatore del Certosa Marco Russo

Eccellenza Boreale-Unipomezia

Eccellenza | Boreale-Unipomezia 1-0: i viola non perdono più, la vetta è a un punto

Nella 29sima del Girone A di Eccellenza la Boreale batte in casa l’Unipomezia, dando ulteriore linfa al sogno promozione

Eccellenza Boreale-Unipomezia
Il gol di De Montis. © MySoccerPlayer

Gara tesa quella a Via della Camilluccia tra Boreale e Unipomezia, a vincere però sono gli uomini di mister Granieri, che s’impongono per 1-0 al termine dei 90’ di gioco, nel match della 29esima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici. La partita inizia nel migliore dei modi per i viola, che dopo neanche un minuto sono già in vantaggio. Il merito va prima a Petrini, abile nel riconquistare un pallone in mezzo al campo, e poi a De Montis, chirurgico nel battere da fuori area Sacchetti grazie ad un preciso rasoterra.

Da quel momento esatto inizia l’assedio dell’Unipomezia, con tutti gli uomini a stazionare regolarmente nella metà campo dei padroni di casa. Rossi prova spesso a divincolarsi dalle marcature di Casavecchia e compagni, ma oltre a un bel diagonale di poco fuori non riesce a creare molto. Si va a riposo così, con i padroni di casa in affanno, ma in vantaggio e mai veramente in pericolo.

La ripresa comincia sulla falsa riga del primo tempo e ben presto ci si rende conto che bisognerà vivere il match così fino alla fine. Gli uomini di Scudieri continuano ad attaccare con sistematicità, ma la difesa della Boreale non si lascia scalfire, concedendo solamente cross da fuori, quasi sempre preda del sicurissimo Salvati. Gli ultimi istanti lasciano tutti con il fiato sospeso per i disperati assalti degli ospiti, ma al triplice fischio è Granieri a festeggiare.

La Boreale continua inesorabilmente a vincere. L’ultima sconfitta risale allo scorso 18 dicembre, nella gara con l’Astrea nel girone d’andata. E, in virtù dei pareggi di Anzio e Civitavecchia, ora è tutta sola al secondo posto, a meno uno dalla vetta. Il sogno può proseguire. Cade invece l’Unipomezia, dopo l’affermazione positiva di domenica scorsa. I rossoblù, alla prima sconfitta dal 15 dicembre, si fermano a quota 44 punti e vedono probabilmente sfumare l’obiettivo Playoff.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Unipomezia 1-0: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli, Casavecchia, Buccioni (69’ Pesciallo); Leonardi, Cannillo (73’ Castellano), Fonte, Amico; De Montis, Barbarella (59’ Romani), Petrini (80’ Rega). A disp. Papa, Barbarisi, Santarelli, Spizzichino, Tondi. All. Granieri.

Unipomezia: Sacchetti; Panini (46’ Fe), Di Mauro, Mancini; Ippoliti, Sevieri, Di Bari (70’ Binaco), Lupi (46’ Danieli), Suffer S. (56’ Chialastri); Morbidelli (70’ Valle), Rossi. A disp. Giori, Territo, Marino, Suffer F. All. Scudieri.

Arbitro: Iheukwumere. Assistenti: Panella, Silvano.

Marcatori: 1’ De Montis (B).

Eccellenza Luiss-Città di Anagni

Eccellenza | Luiss-Città di Anagni 2-1: vittoria e sorpasso in classifica per Stendardo

Servono due reti alla Luiss per strappare i tre punti nell’ultima giornata di Eccellenza. In rete Di Costanza e De Vincenzi

Eccellenza Luiss-Città di Anagni
Il gol di Di Costanzo. © MySoccerPlayer

È sorpasso in classifica a Via della Camilluccia, a seguito del successo per 2-1 della Luiss sul Città di Anagni, nella 28esima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici. La squadra di Guglielmo Stendardo sale così al settimo posto in classifica, agganciando a quota 40 punti il Villalba, che invece si è imposto sul Torrenova.

La gara inizia a ritmi non troppo elevati, ma al 7’ arriva il vantaggio dei padroni di casa firmato da Di Costanzo, caparbio nel spedire in rete un goffo intervento di Frateloreto, che sbaglia lo stop e spalanca le porte al vantaggio della Luiss. Gli ospiti sembrano patire il contraccolpo e, nonostante il baricentro alto, non impensieriscono mai veramente la difesa biancoblù. Sul risultato di 1-0 si chiude così la prima frazione di gioco.

Non cambia il copione nel secondo tempo, ritmi blandi e gioco spezzettato dai tanti falli in mezzo al campo. Sul punto c’è da sottolineare l’infortunio al ginocchio di Maestrelli, uscito in lacrime al 64’, con Stendardo che è costretto al cambio. Al 74’ la Luiss sfrutta l’ennesima indecisione in fase d’impostazione di biancorossi, capitalizzando al massimo un contropiede ben rifinito da bomber De Vincenzi. Negli ultimi minuti del match, al 93’, c’è tempo anche per un rigore per il Città di Anagni. Dagli undici metri si presenta D’Arpino, che accorcia le distanze. Al triplice fischio del direttore di gara i padroni di casa possono festeggiare il sorpasso in classifica. I biancorossi, invece, si fermano a quota 39 in attesa di capire se sarà rigiocata o meno la partita con il Certosa.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Città di Anagni 2-1: il tabellino

Luiss: Tolomeo; Neccia, Sarrocco, Attia, Salustri; D’Elia, Le Rose, Maestrelli (64’ Taricone), Di Costanzo(90+1’ Pelullo); Rekik, De Vincenzi. A disp. Pancotto, Moscetti, Emiliani, Calidori, D’Alessandro, Rubolino, Salomone. All. Stendardo.

Città di Anagni: Campagna; Cataldi, Pralini, Alongi (84’ Di Razza); Silvestri (84’ Viti), D’Arpino, La Terra (84’ Bruno), Abbondanza, Frateloreto (46’ Uva); Basilico, De Vita. A disp. Zoffranieri, Camara, Colucci. All. Gesmundo.

Marcatori: 7’ Di Costanzo (L), 74’ De Vincenzi (L), 90’+3’ D’Arpino rig. (A).

Arbitro: Fumi. Assistenti: Nardini, Colizzi.

Eccellenza Boreale Civitavecchia

Eccellenza | Boreale-Civitavecchia 1-1: un punto per parte, la vetta è più lontana

Lo scontro diretto del Girone A di Eccellenza tra Boreale e Civitavecchia finisce in parità. Ne beneficia l’Anzio, ora a a +3

Eccellenza Boreale Civitavecchia
Massimiani segna il gol dell’1-1 viola. © MySoccerPlayer

A Via della Camilluccia termina in parità uno degli scontri diretti più importanti della stagione. Boreale e Civitavecchia, entrambe seconde a quota quarantanove punti nel Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici e a meno uno dall’Anzio capolista, non si fanno male e si spartiscono la posta in palio in una sfida tirata e priva di grandi emozioni.

Il match inizia con il freno a mano tirato. Gli uomini di Granieri tengono il baricentro più alto, ma non riescono mai a farsi vedere dalle parti di Sarracino, tant’è che intorno alla mezz’ora è Vittorini a sfiorare il vantaggio sugli sviluppi di una ripartenza, ma la conclusione si stampa sul palo.

Per i primi quarantacinque minuti c’è pochissimo altro da registrare. A inizio di ripresa, inoltre, non arriva il cambio di marcia e per vedere un gol bisogna aspettare il 68’. Sono gli ospiti a passare in vantaggio: traversone sul secondo palo, con Luciani che aggancia e rimette in mezzo il pallone, sul quale arriva Ferrari che, entrato nel secondo tempo al posto di Cerroni, non manca il facile tocco in porta.

Neanche cinque minuti dopo, però, la Boreale pareggia grazie ad un potente destro dalla distanza che piega le mani a Sarracino. Ci pensa Massimiani al 72’ a riportare in gara i viola. Negli ultimi minuti c’è tempo per qualche altra avvisaglia, ma, a parte una bella parata di Salvati, c’è poco altro da segnalare. L’1-1 finale decreta un punto per parte che non spegne le ambizioni di promozione diretta. La vittoria dell’Anzio, sull’Academy Ladispoli per 1-0, però, allontana di nuovo la vetta, ora distante 3 punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Civitavecchia 1-1: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli (79’ Pesciallo), Casavecchia, Buccioni; De Montis, Fonte, Massimiani, Cannillo (61’ Castellano), Amico; Petrini (82’ Rega), Barbarella (61’ Romani). A disp. Papa, Palladino, Tondi, Spizzichino, Muratore. All. Granieri.

Civitavecchia: Sarracino; Cerroni P. (67’ Ferrari), Fatatella, Serpieri, Funari; Proietti (90’+3’ Cerroni S.), Hrustic; Luchetti (90’+1’ Tiberi), Luciani, Gagliardi; Vittorini. A disp: Nunziata, Belloni, Gravina, Pomponi, Celestini, Fatati. All. Caputo.

Arbitro: Antonini di Rimini. Assistenti: Esposito di Formia, Puccia di Frosinone.

Marcatori: 68’ Ferrari (C), 72’ Massimiani (B).

Eccellenza: Luiss-Monte San Biagio 1-3: biancoblù agganciati grazie al tris

Eccellenza: Luiss-Monte San Biagio 1-3: biancoblù agganciati grazie al tris

I biancoverdi vincono in trasferta, raggiungendo al settimo posto del Girone B di Eccellenza proprio la squadra di Stendardo.

Eccellenza: Luiss-Monte San Biagio 1-3: biancoblù agganciati grazie al tris
© MySoccerPlayer

Sotto il sole di via della Camilluccia è il Monte San Biagio a vincere, imponendosi per 1-3 sulla Luiss.

Partono subito forte gli ospiti, che, passati 7 minuti dal fischio iniziale, passano in vantaggio grazie ad un bel contropiede concluso dal mancino di Antonetti. I biancoblù, abituati a fare la partita in casa, provano a rialzare la testa, ma al 23’ rimangono in dieci a causa del rosso per proteste a Mendicino. Nonostante tutto, gli uomini di Stendardo non abbassano il baricentro e al 41’ conquistano calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Le Rose, che calcia centrale e fa 1-1.

Nella ripresa i padroni di casa continuano a far girare bene il pallone, ma senza impensierire mai veramente Viscusi. Negli ultimi venti minuti però la squadra di Stendardo inizia a cedere terreno ai biancoverdi, che al 78’ passano di nuovo in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone arriva sul secondo palo, dove sbuca Antonelli, che stacca di testa e fa 1-2. Tempo tre minuti e arriva anche la terza rete del Monte San Biagio: Luca Parisella si presenta in contropiede a tu per tu con Pancotto e serve Esposito per l’appoggio in rete. Nel finale prima un doppio salvataggio di Pancotto e Attia a evitare il poker, poi l’espulsione di Rezzi, allontanato dal campo per proteste. Alla fine i tre punti vanno agli ospiti, che vincono per la prima volta in trasferta nel 2023 e agganciano gli universitari a quota 37 punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Monte San Biagio 1-3: il tabellino

Luiss: Pancotto; Rezzi, Sarrocco (79’ Fabio), Attia, Pelullo (28’ Maestrelli); Rekik, Neccia (62’ Renzetti), Le Rose, Taricone (50’ Mercurio); Mendicino, Rubolino (79’ D Alessandro). A disp. Tolomeo, Salomone, Colombo, Mobili. All. Stendardo.

Monte San Biagio: Viscusi; Lubrano, Anonelli, Parisella G., Di Lieto (46’ Stravato); Faiola (83’ Siciliano), Paparelli, Antonetti (89’ Mezzomo), Parisella L., Fanelli, Ranieri (57’ Esposito). A disp. Bottiglia, Marotta, Rosato, Di Tommaso, Di Stefano. All. Del Prete.

Arbitro: Antonucci.

Marcatori: 7’ Antonetti (M), 41’ rig. Le Rose (L), 78’ Antonelli (M), 81’ Esposito (M).

Espulsi: 23’ Mendicino (L), 88’ Rezzi (L).

Eccellenza, Boreale-Anzio 2-2: pari tra nervosismo e spettacolo

Eccellenza, Boreale-Anzio 2-2: pari tra nervosismo e spettacolo

Giordani recupera la partita nel finale di gara su rigore e permette ai biancoblù di rimanere in vetta al Girone A di Eccellenza

Eccellenza, Boreale-Anzio 2-2: pari tra nervosismo e spettacolo
I giocatori di Boreale e Anzio durante il match finito 2-2 © MySoccerPlayer

Finisce 2-2 il big match tra Boreale e Anzio, con pari dosi di spettacolo e nervosismo. La gara vede partire meglio i padroni di casa, che però non riescono a sfondare. Al 26′ gli ospiti sfruttano bene un contropiede e guadagnano un calcio di rigore grazie alla deviazione di mano di Buccioni. A siglare con precisione lo 0-1 è Giordani, che calcia potentemente a mezza altezza. Gli uomini di Granieri però non perdono la calma e al 28′ trovano immediatamente il pari, grazie ad Amico, abile sul secondo palo a sfruttare di testa un bel traversone di Leonardi. Sul finale della prima frazione l’espulsione per doppio giallo di Irkov scatena la rabbia dei tifosi ospiti.

L’intervallo procede tra urla e nervosismo, ma la ripresa inizia con buoni ritmi e, al 60′, la Boreale realizza il sorpasso grazie a Barbarella, lucido sotto porta a sfruttare una respinta miracolosa di Rizzaro su Leonardi. A quel punto Guida chiama alla carica i suoi per tentare di acciuffare il pari, anche grazie all’espulsione di Barbarisi per un intervento a centrocampo. In ogni caso l’Anzio trae coraggio e all’89’ agguanta il 2-2 grazie a Giordani, che realizza il secondo penalty di giornata.

La partita sembra conclusa, ma proprio sullo scadere arriverebbe il 2-3 di Busti per gli ospiti, con il colpo di testa che viene però annullato per fallo in attacco. Al triplice fischio si scatena il parapiglia per un big match conclusosi in parità, ma che permette in ogni caso ad entrambe le squadre di poter continuare ad inseguire ancora il sogno Serie D.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-Anzio 2-2: il tabellino

Boreale: Salvati; Pesciallo, Casavecchia, Buccioni; Leonardi (66′ Barbarisi), Fonte (82′ Cannillo), Massimiani, Amico; Petrini (66′ Rega), Barbarella (73′ Castellano), De Montis (73′ Tondi). A disposizione: Papa, Santarelli, Spizzichino, Romani. All. Granieri.

Anzio: Rizzaro; Buatti (80′ Zimbardi), Galati (76′ Di Carlo), Busti, Irkov; Bencivenga, Mauro (46′ Ruggieri), Gennari; De Gennaro; Damiani (22′ Gamboni), Giordani. A disposizione: Papagna, Bruno, Sama, Farulla, Falessi. All. Guida.

Marcatori: 26′ rig. Giordani (A), 28′ Amico (B), 60′ Barbarella (B), 89′ rig. Giordani (A).

Arbitro: Vazzano di Catania.

Espulsi: 45′ Irkov (A), 77′ Barbarisi (B).

Eccellenza

Eccellenza, Luiss-Gaeta 3-1: volano gli universitari

La Luiss ottiene la terza vittoria consecutiva in casa e avvicina a 4 lunghezze i Playoff di Eccellenza

Eccellenza
Rekik segna il raddoppio della Luiss. © MySoccerPlayer

Continua a volare in casa la Luiss, che, nella 24esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici, supera 3-1 il Gaeta alla Camilluccia e continua a coltivare il sogno secondo posto.

Sono proprio gli uomini di Stendardo ad aggredire meglio la partita, con un baricentro alto che non si traduce però in occasioni concrete. È solo alla mezz’ora, infatti, che la Luiss passa in vantaggio, grazie al tocco vincente di Mendicino, abile nel raccogliere sul primo palo un bel cross di Pelullo. Gli ospiti appaiono storditi e poco intraprendenti, così al 35’ arriva il 2-0. Gli universitari manovrano alla grande sulla destra e, dopo una sublime rete di passaggi, riescono a liberare Rekik, famelico nel battere Zuccaro. Gol simili non si improvvisano, tant’è che all’esultanza di gruppo prende parte anche Stendardo. La sfida sembra in ghiaccio, e potrebbe anche virtualmente chiudersi al 37’, perché Malfetta, già ammonito, finisce per commettere un evidente fallo da cartellino, ma il direttore di gara decide di non cacciare il numero 7. Il Gaeta annusa così del nervosismo nei padroni di casa e al 42’ accorcia le distanze con Nohman, che si avventa di testa su un cross di Spirito. Su questo risultato le squadre vanno al riposo.

Nella ripresa i biancorossi cambiano completamente atteggiamento, cercando il pari con maggiore propositività, senza tuttavia rendersi realmente pericolosi. La Luiss difatti non si scompone, e in pieno recupero guadagna un calcio di rigore grazie al recupero in zona alta di Biraschi, ormai arma sistematica da sfruttare a partita in corso. È proprio il numero 20 a trasformare dagli undici metri, trovando il quarto centro nelle ultime cinque giornate. Il verdetto finale è un 3-1 che parla dei meriti della Luiss, che ha totalizzato 12 punti nelle ultime sei giornate e si trova ora a -4 dalla zona Playoff, e delle grandi difficoltà di un Gaeta fermo ad un solo successo in un finora pessimo 2023 e sceso al quarto posto in classifica.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Luiss-Gaeta 3-1: il tabellino

Luiss: Pancotto; Emiliani (64’ D Elia), Sarrocco (74’ Attia), Rezzi, Pelullo; Rekik, Le Rose, Fabio (90’+1’ Neccia), De Vincenzi (79’ Salustri);  Renzetti (60’ Biraschi), Mendicino. A disp. Tolomeo, Fraticelli, Maestrelli, Di Costanzo. All. Stendardo

Gaeta: Zuccaro; Massa (46’ Del Giudice), Altobelli, Di Nardo (71’ Di Monaco); Di Vito, Malfetta (46’ Panico), Carnevale, Barba, Spirito; Zonfrilli, Nohman. A disp. Cardoso, Galasso, Cavalieri, Perfetto, Sfavillante, Colace. All. Bellamio

Marcatori: 30’Mendicino (L), 35’ Rekik (L), 42’ Nohman (G), 90’+5’ Biraschi (L) rig.

Eccellenza, Boreale-W3 Maccarese 3-2: festa neroviola

Eccellenza, Boreale-W3 Maccarese 3-2: festa viola nello scontro diretto

Alla Camilluccia i padroni di casa hanno conquistato la vittoria nella sfida per la corsa Playoff del Girone A di Eccellenza

Eccellenza, Boreale-W3 Maccarese 3-2: festa neroviola
I giocatori della Boreale Don Orione festeggiano per la vittoria. © MySoccerPlayer

Finisce con un 3-2 spettacolare lo scontro diretto in chiave corsa Playoff del Girone A tra Boreale e W3 Maccarese. Uno spot meraviglioso per il calcio quando il pallone era in movimento, meno quando i giocatori hanno battibeccato a palla ferma.

Pronti-via alla Camilluccia e subito gol di Toscano, abile a liberarsi in area con il fisico e a mettere alle spalle di D’Alessandro dopo un assist spettacolare di Fonte con l‘esterno. È 1-0 al 6′. L’approccio della Boreale è feroce come poche volte lo avevamo visto, ma all’11′ arriva inaspettatamente il pareggio ospite con un tocco in rete facile di Damiani dopo una bellissima assistenza di Troccoli. La partita torna a riequilibrarsi, ma nonostante ciò la Boreale segna due reti in poco tempo, prima con una botta di De Montis al 30′, che si insacca sotto al sette con la complicità di una deviazione, e poi con un tocco sotto porta sempre di Toscano al 36′ su una bella respinta di D’Alessandro. È proprio quest’ultimo ad infortunarsi e a lasciare il campo prima del duplice fischio, così come Pieri.

Nella ripresa gli uomini di Granieri (oggi squalificato) provano a gestire, anche perché al 57′ arriva un clamoroso cartellino rosso per il bianconero Tisei, che riesce a farsi espellere dopo neanche un minuto dal suo ingresso per delle parole di troppo nei confronti dell’assistente. Da lì però gli ospiti prendono coraggio e al 69′ trovano la rete del 3-2, sempre con Damiani. Nel finale c’è tempo per altre occasioni e anche per le proteste del Maccarese, che chiedeva un rigore su un atterramento avvenuto al confine dell’area, giudicato dal direttore di gara come fallo da calcio di punizione. Ad ogni modo il triplice fischio arriva dopo un recupero sostanzioso e regala tre punti alla Boreale, che continua ad inseguire il sogno secondo posto, mentre gli ospiti scivolano a -4 proprio dai viola.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Boreale-W3 Maccarese 3-2: il tabellino

Boreale: Salvati; Caselli (64′ Pesciallo), Casavecchia, Buccioni; Leonardi (64′ Barbarisi), Fonte, Cannillo (71′ Castellano), Amico; Rega (67′ Petrini), Toscano (41′ Romani), De Montis. A disp. Papa, Palladino, Tondi, Spizzichino. All. Degnoni (al posto di Granieri squalificato).

Maccarese: D’Alessandro; Starace, Pellegrino (46′ Russo), Pieri (44′ Treccarichi); Romeo (55’ Frasca), Citro (55′ Tisei), Bergamini, Troccoli, Lo Monaco; Larosa (71′ Madeddu), Damiani. A disp. Ambrogi, Cafarelli, Buonamano, Di Loreto. All. Manelli.

Marcatori: 6′ Toscano (B), 11′ Damiani (M), 30′ De Montis (B), 36′ Toscano (B), 69′ Damiani (M).

Eccellenza

Eccellenza, Luiss-Audace 3-0: universitari a -6 dal secondo posto

La Luiss vince e convince, guadagnando terreno nella corsa Playoff del Girone B di Eccellenza. Biraschi e De Vincenzi firmano il successo

Eccellenza
Biraschi pronto a battere il calcio di punizione con il quale ha segnato il gol del 2-0. © MySoccerPlayer

Continua a salire in classifica la Luiss, che supera agilmente 3-0 l’Audace e consolida il quinto posto in classifica.

Partita indirizzata già dalle prime battute, con De Vincenzi che neanche al quarto d’ora fa 1-0 dopo una bella finta di Biraschi, subentrato al 12’ al posto di Neccia. Stendardo poco dopo sostituisce anche Rekik, facendo entrare Rubolino, che va a prendere il posto di centravanti. La Luiss gestisce il vantaggio fino all’intervallo senza troppi pericoli, a parte una splendida traversa colpita da Cucciari, che per poco non trova il pareggio.

Ad inizio ripresa l’Audace prova ad alzare il baricentro, ma le occasioni continuano a mancare e così, nel giro di una decina di minuti, Biraschi e nuovamente De Vincenzi chiudono i conti, permettendo agli universitari di guardare anche al secondo posto, distante solo sei punti, mentre l’Audace conferma le proprie difficoltà con il terzo ko di fila.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Luiss-Audace 3-3: il tabellino

 

Luiss: Pancotto; Emiliani, Rezzi, Attia, Di Costanzo; Le Rose (75’ Maestrelli), Fabio; Rekik (26’ Rubolino) (64’ Fraticelli), Neccia (12’ Biraschi), Taricone; De Vincenzi (68’ Renzetti). A disposizione: Tolomeo, Sarrocco, Pelullo, Mendicino. All. Stendardo.

Audace: Brunetti; Anastasio, Pasquire (70’ De Bianchi), Denni, Sammartino; Donnini (62’ Scacco), Cucciari (60’ Bellettini), Ferrante; Montesi, Rocco (60’ Moselli), Nanni (70’ Lupi). A disposizione: Vigliotti, Ermini, Fabbri, D’Eustacchio. All. Di Rocco.

Marcatori: 14’ De Vincenzi (Lui), 56’ Biraschi (Lui), 67’ De Vincenzi (Lui).