Autore: Giovanni Pimpinelli

Coppa Italia Eccellenza Lazio Civitavecchia W3 Maccarese

Coppa Italia Eccellenza Lazio | Civitavecchia-W3 Maccarese 1-1, la riprende Contini al fotofinish

Rimandato al ritorno il verdetto del match dei Quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza Lazio fra Civitavecchia e W3 Maccarese

Coppa Italia Eccellenza Lazio Civitavecchia W3 Maccarese
© MySoccerPlayer

Il Civitavecchia trova nel finale il pareggio nei Quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza Lazio. Al Tamagnini finisce 1-1 la gara contro la W3 Maccarese, che subisce in pieno recupero il primo gol nel suo percorso nella manifestazione. Curiosamente la gara viene decisa dalle reti dei due tornanti sinistri di centrocampo. I bianconeri si portano in vantaggio al 25′ con un tiro di Fè, che viene deviato da un difensore. Per lui è la vendetta dopo aver perso la finale di Coppa contro il Civitavecchia quando indossava la maglia della Tivoli. Il gruppo di Raffaele Scudieri cerca il pareggio, ha sei occasioni, ma non perviene al pareggio. Non lo fa neanche al 68′, quando Contini si conquista un calcio di rigore, che Samuele Cerroni si fa respingere da Iurgens, che si conferma tra i migliori portieri Under della categoria.

Dopo sei chance non concretizzate, tra cui due importanti per Samuele Cerroni, al 92′ il Civitavecchia trova il pari in mischia con Contini su un’azione molto combattuta. Con questo pareggio i nerazzurri rimangono in lotta per qualificarsi alle Semifinali. È la terza gara casalinga, sempre d’andata, per i nerazzurri, e per la terza volta è pareggio. Non può recriminare molto la W3, che ha fatto troppo poco per meritare il successo, nonostante il trio delle meraviglie Di Giovanni-Ferrari-Damiani.

Per guardare le partite della Coppa Italia e del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Coppa Italia Eccellenza Lazio | Civitavecchia-W3 Maccarese 1-1: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Funari, Cerroni P., Carta, Luchetti, Petruccetti (46° Gagliardi), Sevieri, Costantini (46° Luciani), Cerroni S., Menghi (73° Rodriguez).All. Scudieri. A disp. Minucci, Bellomo, Serpieri, Fatarella, Mancini, Territo.

W3 Maccarese: Iurgens, De Marco, Catese (17° Buffolino), Starace, Andriani (66° Lo Monaco), Madeddu (46° Guiducci), Tisei, Fè, Ferrari, Di Giovanni (78° Ferraro), Damiani (80° Paolocci). All. Colantoni. A disp. Zorzi, Bernardi, Cafarelli, Esposito.

Arbitro: Conte, Sez. di Albano Laziale. Assistenti:

Marcatori: 25′ Fè (W), 92′ Contini (C).

Note: ammoniti Ngom (C), Pucci (A), Funari (C), Menghi (C), Italiano (A).

Ai microfoni di MYSP Raffaele Scudieri, allenatore del Civitavecchia e Francesco Colantoni, allenatore della W3.

 

Civitavecchia Aranova Eccellenza Lazio

Eccellenza Lazio | Civitavecchia-Aranova 1-0: la risolve Vittorini

Il Civitavecchia vince sull’Aranova grazie alla rete dagli 11 metri del suo bomber e sale a quota 19 nel Girone A di Eccellenza Lazio

Civitavecchia Aranova Eccellenza Lazio
Vittorini segna dal dischetto per l’1-0 Civitavecchia. © MySoccerPlayer

Nella tredicesima giornata del Girone A di Eccellenza Lazio targata MYSP, il Civitavecchia, desideroso di fare punti per portarsi nelle zone alte della classifica, affronta un’Aranova reduce dalla vittoria casalinga contro il Valmontone e che sta ben figurando da neopromossa nel massimo campionato regionale.

Nel primo tempo un’occasione per uno: i tiri da distanza ravvicinata di Forti e Ngom vengono rispettivamente respinti da Minucci e Zonfrilli ai minuti 14 e 27.

Nella ripresa il primo squillo è degli ospiti, che dopo 7 minuti dal fischio d’inizio impensieriscono la retroguardia neroazzurra con la mezza rovesciata di Borrazzo, terminata di poco fuori. Risponde la Vecchia prima con Paolo Cerroni, che di testa non riesce a inquadrare la porta, poi con il cross di Sevieri che si stampa sul palo e il successivo tiro alto di Fatarella, infine con il calcio di punizione di Sevieri che termina di poco sopra la traversa. È solo il preludio alla rete dei padroni di casa, che arriva da calcio di rigore dopo il fallo di Ergemlidze sullo stesso Paolo Cerroni. Sul dischetto si presenta Vittorini, che non sbaglia, portando in vantaggio i suoi all’86’. Termina così la gara: il Civitavecchia sale a 19 punti e si porta al nono posto, con la seconda piazza distante sei punti, mentre l’Aranova viene scavalcato e resta a 18. Per gli uomini di Morelli la zona Playout dista ora solo un punto.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza Lazio, Civitavecchia-Aranova 1-0: il tabellino

Civitavecchia: Minucci, Fatarella, Cerroni P., Carta (42′ Funari), Bellomo, Sevieri, Ngom (46′ Gagliardi), Contini, Luciani (75′ Rodriguez), Vittorini (91′ Petruccetti), Cerroni S. (63′ Menghi). All.: Scudieri. A disp.:  Rocchetti, Territo, Costantini, Luchetti.

Aranova: Zonfrilli. Ergemlidze, Pucci, Germoni, La Ruffa, Hrustic, Massimiani, Perocchi (63′ Italiano), Borrazzo. Forti, Teti. All.: Morelli. A disp.: Sideri, Lupini, Dell’Uomo, Marinucci, Di Loreto, Roberti, Cupperi, Rosi.

Arbitro: Sisti, Sez. di Viterbo. Assistenti: Rotatori, Sez. di Ciampino – Di Blasio, Sez. di Ostia Lido.

Marcatori: 86′ Vittorini (C)

Ammoniti: Ngom (C), Pucci (A), Funari (C), Menghi (C), Italiano (A).

Ai microfoni di MYSP Raffaele Scudieri, allenatore del Civitavecchia.

Civitavecchia Pescatori Ostia

Eccellenza Lazio | Civitavecchia-Pescatori Ostia 3-0: i neroazzurri scacciano i fantasmi

Tris del Civitavecchia sulla Pescatori Ostia: i tre punti permettono l’uscita dalla zona Playout del Girone A di Eccellenza Lazio

Civitavecchia Pescatori Ostia
© MySoccerPlayer

Il Civitavecchia ritrova la fiducia ed esce dalla zona Playout. Nell’11ª giornata del Girone A del campionato di Eccellenza MYSP, al Vittorio Tamagnini i nerazzurri hanno sconfitto per 3-0 il fanalino di coda Pescatori Ostia, che continua a non ottenere punti e a non segnare quando gioca fuori casa. Nel primo tempo la squadra di Raffaele Scudieri ha cinque occasioni importanti per sbloccarla, due volte con Vittorini, ma anche con Contini, Costantini e Luchetti. Segna, però, solo al 42′ con una galoppata di Vittorini, che si inserisce sul servizio in profondità, dribbla uno Spezzi perfetto fino a quel momento e spara in rete.

Nella ripresa lo spartito della gara non cambia e i padroni di casa riescono a mettere dalla loro la situazione. Cross dalla destra di Luchetti al 55′, dall’altra parte si lancia il collega Contini, che segna ancora, a distanza di qualche partita. Nel finale, quando tutto ormai sembra deciso, Serpieri, sugli sviluppi di un corner, completa l’opera in pieno recupero. La vittoria permette al Civitavecchia di portarsi a quota 16 in classifica. I punti di distacco dal Pomezia capolista rimangono otto, in attesa di una settimana complicata con l’Aurelia Antica Aurelio in Coppa Italia e fuori casa con la W3 Maccarese. Sempre più giù la Pescatori, ultima da sola a quota 4 in classifica.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza Lazio, Civitavecchia-Pescatori Ostia 3-0: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Funari (85′ Serpieri), Cerroni P., Carta, Luchetti, Ngom (80′ Petruccetti), Sevieri, Contini, Costantini (71′ Gagliardi), Vittorini (65′ Luciani), Menghi (54′ Cerroni S.). All.: Scudieri. A disp.: Minucci, Bellomo, Mancini, Mastroianni.

Pescatori Ostia: Spezzi, Marchetti, Ciobanu, Battaglia (67° Grisley), Lo Presti, Davi, Santoro (45° Caruana, 80° Fasciano), Marzi, Procesi (45° D’Avello), De Santis, Faina (71° Ingami). All.: /. A disp.: Riem, Romeo, Tiozzo.

Arbitro: Ventrone, Sez. di Roma 1. Assistenti: Viziru, Sez. di Roma 1 – Falasconi, Sez. di Aprilia.

Marcatori: 42′ Vittorini (C), 55′ Contini (C), 91′ Serpieri (C).

Ammoniti: Marchetti (P), Davi (P), Santoro (P).

Ai microfoni di MYSP Raffaele Scudieri, allenatore del Civitavecchia, e Nicholas De Santis, capitano della Pescatori Ostia.

Eccellenza Lazio | Undicesima giornata: tutti i risultati e le statistiche

Civitavecchia Valmontone 1921 Eccellenza Lazio

Eccellenza Lazio | Civitavecchia-Valmontone 1921 2-3: i giallorossi la ribaltano

Dopo lo svantaggio del primo tempo, il Valmontone 1921 ne fa 3 al Civitavecchia e sale a 16 punti in Eccellenza Lazio

Civitavecchia Valmontone 1921 Eccellenza Lazio
Il giallorosso Acosta calcia per il definitivo 2-3. © MySoccerPlayer
Clamoroso epilogo al Vittorio Tamagnini, dove, nella decima giornata del Girone A del campionato di Eccellenza Lazio targato MYSP il Valmontone 1921 ottiene la quarta vittoria consecutiva, sconfiggendo per 3-2 il Civitavecchia, il quale, però, era andato al riposo avanti per 2-0.. I ragazzi di mister Scudieri vanno in vantaggio nel primo tempo grazie alle reti di Luciani al 15′, autore di un tiro dai 20 metri che trova impreparato Raileanu, e di Vittorini a due minuti dal riposo, il quale con una delle sue classiche serpentine si libera per il tiro. Sono diverse le occasioni che vengono create dai padroni di casa, in particolare proprio con lo scatenato Vittorini. Sono invece tre i tiri in porta degli ospiti, che, però, nella ripresa fanno il balzo.

Dopo un minuto la riaggiusta D’Urso, che aggancia un pallone al limite dell’area sugli sviluppi di un corner. Nonostante il gol, è sempre il Civitavecchia ad avvicinarsi alla porta giallorossa con Vittorini e poi Carta, ma il Valmontone contiene, poi passa. Al 35′ Cerone calcia una splendida punizione e fa 2-2, con una giocata da mostrare a tutti i bambini che sognano di diventare calciatori. Nel finale la beffa crudissima per i neroazzurri, con il timbro dell’argentino Acosta a tre minuti dal recupero su una transizione lanciata. Il campionato continua ad aspettare il Civitavecchia, che però non ne approfitta, rimanendo a quota 13 punti a metà classifica, addirittura in zona Playout, a -8 dalla vetta. Chi non vuole più fermarsi è il Valmontone, che con la cura Cangiano si porta a 16 e guarda con sfida le posizioni nobili della classifica.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza Lazio, Civitavecchia-Valmontone 1921 2-3: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Fatarella (89′ Costantini), Cerroni P., Carta, Luchetti, Sevieri, Gagliardi (85′ Funari), Contini, Luciani (70′ Petruccetti), Cerroni S., Vittorini. A disp.: Minucci, Bellomo, Serpieri, Mancini, Ngom, Mastroianni. All.: Scudieri.

Valmontone 1921: Raileanu, Potenziani, Colacicchi (46′ Ledda), Tartaglione, Pollace, Proietti, Laurenti, Traorè (66′ Mastrantonio), Colasanti (76′ Acosta), Cristofari (46′ Cerone), D’Urso (57′ Galvanio). A disp.: Chingari, Dantimi, Marchi, Marziantonio. All.: Cangiano.

Arbitro: Cifra, Sez. di Latina. Assistenti: Rienzi, Sez. di Tivoli – Iaia, Sez. di Latina

Marcatori: 15′ Luciani (C), 42′ Vittorini (C), 46′ D’Urso (V), 80′ Cerone (V), 87′ Acosta (V).

Note: ammoniti Luchetti (C), Cerroni P. (C), Laurenti (V), Cerone (V).

Eccellenza Lazio | Decima giornata: tutti i risultati e le statistiche

Ai microfoni di MYSP Salvatore Cangiano, allenatore del Valmontone.

Eccellenza Lazio Civitavecchia Academy Ladispoli

Eccellenza Lazio | Civitavecchia-Academy Ladispoli 3-2: i nerazzurri si riavvicinano alla vetta

Nel derby fra Civitavecchia e Academy Ladispoli, valido per l’ottava giornata di Eccellenza Lazio, ad avere la meglio sono i padroni di casa

Eccellenza Lazio Civitavecchia Academy Ladispoli
Il 2-0 nerazzurro firmato Menghi. © MySoccerPlayer

Nell’ottava giornata del Girone A del campionato di Eccellenza Lazio targato MYSP, il Civitavecchia torna alla vittoria e lo fa col brivido nel derby con l’Academy Ladispoli. Al Tamagnini erano previsti tanti gol e sono arrivati, come recita il 3-2 finale. L’inizio è tutto nerazzurro. Al 4′ Carta devia su calcio d’angolo di testa per il vantaggio, che aumenta al 23′, quando Menghi approfitta di una palla vagante in area piccola. In mezzo la squadra di mister Scudieri aveva anche sbagliato un calcio di rigore con Vittorini, ipnotizzato da D’Angeli al 18′. Ma i rossoblù sono audaci e non mollano, riuscendo a dimezzare il margine al 29′ con Aracri, che approfitta di un disimpegno non perfetto di Midio.

Il Civitavecchia crea tantissimo, ha occasioni con Vittorini, Samuele Cerroni e Luciani, ma gli manca sempre qualcosa per segnare, cosa che fa il Ladispoli al 54′ con l’ex Leonardi. Proprio nel momento più complicato del match la Vecchia trova al 64′ il gol vittoria, con una mischia furibonda su palla inattiva, colpita da Paolo Cerroni per il fratello Samuele, che insacca il suo primo gol su azione della stagione. Vittoria fondamentale per il Civitavecchia, per via degli stop delle contendenti. Ora sono solo cinque i punti di distanza dal vertice. Il Ladispoli, invece, dopo l’euforia di Coppa, è ancora bloccato in piena zona Playout a quattro punti.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySP Sport è disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza Lazio, Civitavecchia-Academy Ladispoli 3-2: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Funari, Carta, Vittorini (87′ Petruccetti), Gagliardi, Cerroni P., Menghi (46′ Cerroni S.), Costantini (46′ Luciani), Belloni (64′ Bellomo), Contini, Sevieri. All.: Scudieri. A disp.: Minucci, Serpieri, Fatarella, Mancini, Mastroianni.

Academy Ladispoli: D’Angeli, Fiaschetti, Ranieri, Paganetti (76′ De Angelis), Temperini, Buonanno (69′ Tiberi), Aracri, Leonardi (84′ Colace R.), Iurato, Colace A., Pagliuca (76′ Pelizzi). All.: Puccica. A disp.: Mogliè, Mengoni, Polucci, Ruggiero, Reinkardt.

Arbitro: Travaini, Sez. di Busto Arsizio. Assistenti: Iozzia, Sez. di Roma 1-Venturini, Sez. di Ostia Lido.

Marcatori: 4′ Carta (C), 23′ Menghi (C), 29′ Aracri (L), 54′ Leonardi (L), 64′ Cerroni S. (C).

Note: ammoniti Contini (C), Cerroni S. (C), Temperini (L), Colace A. (L). D’Angeli (L) ha parato un calcio di rigore a Vittorini (C) al 18′.

Ai microfoni di MYSP Samuele Cerroni, attaccante del Civitavecchia

Ai microfoni di MYSP Rosolino Puccica, allenatore del Ladispoli

Coppa-Italia-Eccellenza-Lazio-Civitavecchia-Aurelio

Coppa Italia Eccellenza Lazio | Civitavecchia-A.A. Aurelio 0-0: portieri sugli scudi

Verdetto rimandato al ritorno per quanto riguarda il passaggio del turno in Coppa Italia Eccellenza Lazio fra Civitavecchia e A.A. Aurelio

Coppa-Italia-Eccellenza-Lazio-Civitavecchia-Aurelio
© MySoccerPlayer

Finisce senza reti la gara d’andata degli Ottavi di finale di Coppa Italia Eccellenza Lazio tra Civitavecchia e Aurelia Antica Aurelio. Al Tamagnini, di fronte a un buon pubblico e al cielo coperto, il tabellino reciterà 0-0. Un match che ha visto le difese fronteggiare bene gli attacchi e i due portieri mettersi in mostra. Nella mente c’è l’1-1 di campionato, le squadre si conoscono già, visto che si sono affrontate appena 24 giorni prima e il tatticismo in apertura prevale. Serpieri di testa manda la sfera di un soffio fuori sugli sviluppi di un calcio d’angolo dopo 3 minuti. Ancora Sevieri con una staffilata dal vertice destro dell’area costringe Proietti Gaffi alla respinta al 20′.

La partita non decolla, ma qualcosa di più si vede nel secondo tempo, quando le due formazioni operano i cambi. Al 57′ il Civitavecchia protesta per un calcio di rigore non concesso, con Albanese che si scontra con Contini. Mister Scudieri dichiarerà che per lui il fallo è netto. Al 62′ è lo stesso Contini a mancare di poco il gol con una conclusione di destro intercettata dall’ottimo Proietti Gaffi. L’Aurelio si vede poco avanti, ma serve un super Midio per fermare il tiro di Pietrobattista partito sul filo del fuorigioco al 66′. Sarà l’unica occasione per gli ospiti. In forcing continuo i nerazzurri cercheranno fino al terzo minuto di recupero il gol, senza però riuscirci, nemmeno quando una punizione di Carta al 90′ schizza davanti a Proietti Gaffi, che respinge ancora. Si chiude quindi senza reti il primo dei due confronti, con il Civitavecchia che passerà il turno anche con un pareggio con reti nel ritorno dell’8 novembre, mentre l’Aurelio sarà praticamente chiamato a vincere.

Rivolgiti alla segreteria del tuo club per richiedere i servizi MySoccerPlayer! L’app MySP Sport è disponibile su App Store e Google Play.

Coppa Italia Eccellenza Lazio | Civitavecchia-Aurelia Antica Aurelio 0-0: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Funari, Serpieri (74′ Cerroni P.), Fatarella (46′ Carta), Vittorini, Gagliardi, Menghi, Costantini (46′ Luciani), Belloni (68′ Costanzelli), Contini, Sevieri. All. Scudieri. A disp. Minucci, Bellomo, Mancini, Agostini, Mastroianni.

Aurelia Antica Aurelio: Proietti Gaffi, Albanese, Crivellini (59′ Giranelli), Amico, Carboni (80′ Pasini), Cruciani, Ponzi (59′ Pesciallo), Caselli , Pietrobattista, Mocanu (69′ Santilli), Del Moro (53′ Giordano). All. Zappavigna. A disp. Ventura, Maravalli, Di Pofi, Manganiello.

Arbitro: Bordiga, Sez. di Ostia Lido. Assistenti: Valenti, Sez. di Roma 2 – Martino, Sez. di Ostia Lido.

Note: ammoniti Sevieri (C), Amico (A), Giranelli (A).

Ai microfoni di MYSP Raffaele Scudieri, allenatore del Civitavecchia.

 

Eccellenza Civitavecchia Montespaccatoo

Eccellenza | Civitavecchia-Montespaccato 1-4: poker esterno dei crociati

Nella 6ª del Girone A di Eccellenza il Montespaccato dilaga sul Civitavecchia, che non esce dal periodo negativo e resta a 8 punti

Eccellenza Civitavecchia Montespaccatoo
Giusto calcia per il 3-1. © MySoccerPlayer

Cielo azzurro limpidissimo al Vittorio Tamagnini per il ritorno alla vittoria anche in campionato del Montespaccato, che si impone 4-1 in quella che rappresenta una clamorosa sconfitta per il Civitavecchia, per la terza volta consecutiva non uscito vincitore davanti al pubblico amico. Tutti i gol sono stati realizzati nel primo tempo. Dopo tre minuti già festeggiano i romani con il gol di Mancini di testa su calcio d’angolo, il secondo nel giro di una settimana. Al 18′ reazione dei padroni di casa, con Vittorini che, attraverso una delle sue fantastiche sterzate, conquista e trasforma un calcio di rigore. Poi solo azzurri, con tre reti nel giro di 20 minuti. Al 22′ De Marchis fulmina Midio con un tiro dalla trequarti che colpisce la traversa e poi va in gol, forse anche per un effetto strano dato al pallone. Giusto fa una galoppata senza nessuno che lo fermi al 39′ e deposita in rete dai 16 metri, confermando il suo momento topico dopo la doppietta di Coppa contro l’Audace. Tre minuti dopo è addirittura affondo, con la penetrazione dalla sinistra di Salustri, che infila sul secondo palo. Il Civitavecchia è in balia di un Montespaccato che offre una grande prova e dimostra la sua forza.

Nella ripresa il Civitavecchia ci prova molto: palo di Luciani, colpo di testa fuori di poco con Samuele Cerroni e due buone occasioni di Contini, ma è troppo tardi per riempire il passivo. Nel finale viene espulso capitan Serpieri, che protesta per due volte e vede estrarsi due cartellini. La sua sarà un’assenza pesante, perché mancherà domenica a Rieti. Il Civitavecchia deve ragionare su ciò che è accaduto. Proprio nel momento in cui le partite storte sembravano alle spalle, ecco che è arrivato un altro 1-4, che mantiene a 8 punti i neroazzurri. D’altro canto il Montespaccato ritrova la via giusta e vola a 9. Ora dovrà confermarsi per dimostrare di far parte del lotto delle migliori.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Montespaccato 1-4: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Funari, Serpieri, Carta (18’st Menghi), Luchetti, Vittorini, Ngom (21’st Gagliardi), Sevieri, Contini, Cerroni S., Luciani. A disp.: Minucci, Fabbri, Cerroni P., Fatarella, Costanzelli, Constantini, Mancini. All.: Tarquini.

Montespaccato: Tassi, Anello, Salustri, Di Bari, Tamburlani, Laurenzi, Damizia (15’st Belli), De Marchis (44’st Brunetti), Mancini (31’st Mastrosanti), Giusto (15’st Cervoni), Vitelli (21’st Moretti). A disp.: Golumb, Liburdi, Milone, Bosi. All.: Bussone.

Arbitro: Pascali, Sez. di Pistoia. Assistenti: Pernarella, Sez. di Ciampino – Panella, Sez. di Ciampino

Reti: 3’pt Mancini (M), 17’pt rig. Vittorini (C), 22’pt De Marchis (M), 40’pt Giusto (M), 42’pt Salustri (M)

Ammoniti: Sevieri (C), Serpieri (C), Cerroni S. (C).

Espulsi: Serpieri (C) al 37’st per doppia ammonizione.

Ai microfoni di MYSP Patrizio Presutti, presidente del Civitavecchia e Riccardo Tassi, portiere e capitano del Montespaccato.

Eccellenza Civitavecchia Aurelia Antica Aurelio

Eccellenza | Civitavecchia-Aurelia Antica Aurelio 1-1: primo punto in trasferta per Zappavigna e i suoi

Nella quarta giornata del Girone A di Eccellenza MYSP, la sfida tra Civitavecchia e Aurelia Antica Aurelio finisce con un pari

Eccellenza Civitavecchia Aurelia Antica Aurelio
Il vantaggio degli ospiti con Carboni. © MySoccerPlayer

Altra partita senza sorrisi per il Civitavecchia, primo punto in trasferta per l’Aurelia Antica Aurelio. Al Tamagnini la sfida della quarta giornata si conclude sull’1-1. Dopo un primo tempo soporifero, dove non c’è praticamente niente da segnalare, la gara si ravviva subito nelle prime fasi della ripresa.

Gli uomini di Zappavigna si portano in vantaggio al 46’ con un tiro a giro di Carboni. Immediata la reazione della squadra diretta da Lorenzo Tarquini, che ha sostituito l’assente Stefano Manelli, con il pareggio di Manuel Vittorini all’52’, propiziato da un assist di Menghi. Cruciani salva tutto poco dopo, l’Aurelia Antica Aurelio respira con i padroni di casa che non vanno oltre il corner. Pericolosissimo Menghi sugli sviluppi di un altro calcio d’angolo alla mezz’ora della ripresa, che si ripete un minuto dopo mandando però alto. Sul capovolgimento di fronte Pietrobattista, appena entrato per Di Curzio, scalda le mani di Midio. Carta a quattro dalla fine fa gridare al gol, il suo tiro però va solo vicinissimo al palo su calcio da fermo. Ultima occasione ancora per i nerazzurri sui piedi di Ngom che non si materializza per un soffio. Nel finale proteste vibranti da parte del Civitavecchia per un rigore non concesso. MA il risultato non cambierà fino al triplice fischio del direttore di gara.

Quindi terza partita senza vittoria per i tirrenici, che muovono la classifica, ma sono a quota 5, a -7 dalla vetta. Meglio il gruppo di Zappavigna, che raggiunge i sette punti in quattro gare confermando così il buon avvio di stagione, visti i sette punti raccolti fino a questo punto della stagione.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Aurelia Antica Aurelio: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Luchetti (81′ Costanzelli), Funari (86′ Fatarella), Cerroni P., Carta, Mancini (59′ Contini), Vittorini, Gagliardi (59′ Ngom), Menghi, Sevieri, Costantini (62′ Cerroni S.). All. Tarquini. A disp. Minucci, Fabbri, Serpieri, Belloni.

Aurelia Antica Aurelio: Proieti Gaffi, Albanese, Coticoni (71′ Giranelli), Pesciallo, Carboni (80′ Manganiello), Cruciani, Amico, Mazzone, Di Curzio (75′ Pietrobattista), Mocanu (68′ Caselli), Giordano. All. Zappavigna. A disp. Attanasio, Ponzi, Crivellini, Maravalli, Festuccia.

Arbitro: Cento di Tivoli

Reti: 46’ Carboni (A), 56’ Vittorini (C).

Note. Ammoniti: Fatarella (C), Contini (C), Proietti Gaffi (A), Carboni (A), Giranelli (A).

Coppa Italia Eccellenza Civitavecchia Aranova

Coppa Italia Eccellenza | Civitavecchia-Aranova 3-3, Mancini salva i nerazzurri

Non va oltre il pareggio il Civitavecchia nella gara di andata dei Sedicesimi di Coppa Italia contro l’Aranova: match dalle mille emozioni

Coppa Italia Eccellenza Civitavecchia Aranova
Il pareggio di Mancini nei minuti finali. © MySoccerPlayer

Il Civitavecchia manca l’appuntamento con il ritorno alla vittoria, mentre l’Aranova coglie un pareggio importante nell’andata dei Sedicesimi di finale di Coppa Italia Eccellenza.  Al Tamagnini finisce 3-3. Un risultato che è giusto per come si è svolta la gara, ma che comunque lascia nei nerazzurri un po’ di rammarico per aver a lungo dominato la contesa in campo. Al 10′ si sblocca la partita. È di Italiano il tiro che supera Midio portando così avanti l’Aranova con il sigillo dello Squalo. Leggero predominio del Civitavecchia da lì in avanti, che si concretizza col pari al 21′. Progressione in contropiede di Costantini che, entrato in area, viene fermato fallosamente da Di Loreto, Conte non ha dubbi e concede il tiro dagli undici metri che Samuele Cerroni insacca nella rete rossoblu. Il Civitavecchia caparbiamente opera il sorpasso a sette dalla fine. Calcio d’angolo ed è di Menghi la conclusione che supera Zonfrilli. Il suo è un colpo di testa che prima si infrange sulla traversa e poi supera, per un attimo, la linea bianca della rete, con il guardalinee che non ha esitazioni ad alzare subito la bandierina ed ad annunciare il gol nerazzurro.

In avvio di ripresa il blitz Aranova, con il gruppo di Di Curzio che muove per due volte il tabellino. Prima Perocchi al 2′, il suo tiro fa riagguantare il pari ai suoi, poi cinque minuti dopo è di Italiano il gol del sorpasso, dopo uno schema su punizione con la difesa che lascia l’attaccante ospite completamente libero di agire a pochi passi da Midio. La reazione del Civitavecchia si configura soprattutto nella seconda metà della ripresa. Vittorini al trentacinquesimo dà l’impressione del gol alla tribuna, col tiro che si spegne sull’esterno della rete. Il gol è nell’aria e ci pensa a sette dalla fine Mancini, di giustezza la sua conclusione che supera Zonfrilli, dopo un’azione parecchio insistita, nel quale i nerazzurri cercano di andare a segno prima con Gagliardi e poi con Paolo Cerroni.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Coppa Italia Eccellenza, Civitavecchia-Aranova 3-3: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Luchetti, Contini (18° st Mancini), Carta, Serpieri (18° st Cerroni P.), Fatarella (23° st Funari), Gagliardi, Sevieri, Cerroni S., Costantini, Menghi (18° st Vittorini). All. Nervegna. A disp. Minucci, Fabbri, Ngom, Costanzelli, Agostini.

Aranova: Zonfrilli, Ergemlidze, Buongarzoni, Pucci, Perocchi (33° st Hrustic), Di Loreto (1° st Germoni), Lo Duca (1° st Teti), Palermo (24° st Massimiani), Italiano (26° st La Ruffa), Forti, Roberti. All. Di Curzio. A disp. Sideri, Lupini, Borrazzo, Zigrossi.

Arbitro: Francesco Conte, Sez. di Albano Laziale. Assistenti: Giuseppe Dieli, Sez. di Albano Laziale – Manuel Nardini, Sez. Ostia lido.

Marcatori: 10′ Italiano (A), 22′ rig. Cerroni S. (C), 38′ Menghi (C), 47′ Perocchi (A), 52′ Italiano (A), 83′ Mancini (C).

Note: ammoniti: Carta (C), Serpieri (C), Cerroni S. (C), Cerroni P. (C), Ergemlidze (A), Di Loreto (A), Germoni (A).

Ai microfoni di MYSP Riccardo Serpieri, difensore del Civitavecchia.

 

Civitavecchia-Citizen Academy

Eccellenza | Civitavecchia-Citizen Academy 2-0: primo successo casalingo per Manelli

Il Civitavecchia batte la Citizen Academy nella seconda giornata di Eccellenza MYSP, guadagna i tre punti grazie a Vittorini e Costantini

Civitavecchia-Citizen Academy
Il gol del 2-0 di Costantini al 49′. © MySoccerPlayer

Vittoria senza problemi, nonostante il punteggio di 2-0, per il Civitavecchia nella seconda giornata del Girone A di Eccellenza MYSP. Al Vittorio Tamagnini debutto vincente per Stefano Manelli, che domina contro la Citizen Academy, la quale non crea pericoli dalle parti di Francesco Midio e fa un deciso passo indietro rispetto alla partenza vincente con il Valmontone.

Manuel Vittorini è il protagonista di giornata: al 4′ spreca una clamorosa occasione da gol calciando fuori da due passi di sinistro di poco a lato rispetto alla porta di Damiano Fabiani, al 24′ segna un fantastico gol colpendo di testa su un cross di Samuele Cerroni e mandando la palla sul secondo palo. Poco dopo si conquista e poi spreca un calcio di rigore dopo essere stato cinturato da Damiano Fabiani: sul dischetto il bomber perde il piede d’appoggio e la conclusione va a baciare le stelle.

Nella ripresa conclude il tutto il nuovo arrivato Tiziano Costantini al 49′, che con un tiro dalla media distanza, sui 20 metri dalla porta, trafigge la porta dei ciampinesi. La reazione degli ospiti non si nota praticamente mai. L’unica occasione che finisce sui taccuini è un calcio di punizione di Paruzza che termina poco fuori al 69′. Quindi il Civitavecchia supera in classifica proprio la Citizen Academy e si porta a quota 4 in classifica.

I nerazzurri devono fare ammenda per le molte occasioni potenziali da gol sprecate, cosa che andrà corretta nelle prossime settimane, anche se la facilità con cui La Vecchia si presentano in area di rigore è impressionante.

Per guardare le partite del campionato di Eccellenza MYSP scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Citizen Academy 2-0: il tabellino

Civitavecchia: Midio, Luchetti, Funari (67′ Fabbri), Cerroni P., Gagliardi, Fatarella, Vittorini, Sevieri (76′ Ngom), Cerroni S. (60′ Menghi), Costantini (85′ Costanzelli), Contini. All. Manelli. A disp. De Clementi, Bellomo, Agostini, Serpieri, Belloni.

Citizen Academy: Fabiani D., Selvaggio (46′ Cappellanti), De Santis, Valentini (46′ Dell’Aquila), Galli, Luciani, Bisconti (84′ Ferrante), Paruzza, Martinelli (72′ Piccirilli), Ippoliti, Fabiani S. (74′ Cericola). All. Iardino. A disp. D’Alessandro, Iovinella, Valeri, Di Lauro.

Arbitro: Sambuchi, Sez. di Tivoli.

Marcatori: 24′ Vittorini (Civ), 49′ Costantini (Civ).

Note. Ammoniti: Ngom (Civ), Selvaggio (Cit). Al 37′ Vittorini (Civ) sbaglia un calcio di rigore.

Ai microfoni di MYSP Stefano Manelli, allenatore del Civitavecchia.

Eccellenza | Città di Cerveteri-Fiano Romano 4-0: poker per la salvezza

Eccellenza | Città di Cerveteri-Fiano Romano 4-0: poker per la salvezza

Il Città di Cerveteri è riuscito ad approdare ai Playout di Eccellenza grazie alla vittoria sul Fiano Romano. All in sulla salvezza
Eccellenza | Città di Cerveteri-Fiano Romano 4-0: poker per la salvezza
Piano mentre sigla la rete del 4-0 contro il Fiano Romano © MySoccerPlayer
Il Città di Cerveteri ha messo il primo mattoncino per la salvezza con questa vittoria sul Fiano Romano per 4-0. La squadra di Giampaolo Superchi giocherà il Playout del campionato di Eccellenza. Il verdetto è arrivato dopo la vittoria netta nei confronti dei rossoneri, davanti a una tribuna dello Stadio Enrico Galli piena e ricca di colori.
La gara non c’è mai stata, perché sin dalla prima mezz’ora si è vista solo una squadra in campo: il Cerveteri. Dopo 12 minuti si sblocca il risultato grazie una zampata in area di rigore di Russo, che ha appoggiato nella porta di Attanasio. Al ventesimo, però, si va a vedere il Fiano Romano che colpisce una traversa direttamente su punizione con l’esperto Delgado. Al ventisettesimo c’è il raddoppio del Cerveteri. Errore pazzesco della difesa rossonera in fase di disimpegno e Russo è libero di calciare direttamente in rete solo davanti al portiere avversario. Cinque minuti dopo è tris grazie a una cavalcata di Falco, libero di tirare dalla lunetta dell’area di rigore e firmare la rete del 3-0.
Nella ripresa le cose non cambiano e il Cerveteri addirittura fa poker grazie al solito Matteo Piano che, dopo aver cercato più volte il gol, lo trova al dodicesimo grazie ad un sinistro dei suoi. Sette minuti dopo, traversa per il Cerveteri grazie a un colpo di testa di Patrascu Al 23′ sciocchezza clamorosa di Falco, che viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso. Il giocatore dovrà saltare il Play Out. Tre minuti dopo si torna alla parità numerica per un fallo su chiara occasione da gol del difensore ospite De Simone. La gara praticamente è conclusa e il Cerveteri la termina nel migliore dei modi con un successo limpido, chiaro e che lancia il gruppo di Superchi alla super sfida playout di domenica prossima  quando ci sarà il derby all’Angelo Sale contro i cugini del Ladispoli.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Città di Cerveteri-Fiano Romano 4-0: il tabellino

Città di Cerveteri: Janku, Piano S., Giannotti, Romano, Ferrari (30′ st Ricci), Buffolino A., Piano M. (17′ st Galluzzo), Di Pietrantonio (11′ st Buffolino G.), Russo (25′ st Peluso), Falco, Patrascu (30′ st Chesne). A disp. Granata, Cobzaru, Pugliese, Gabrielli. All. Superchi.
Fiano Romano: Attanasio, Stillo, Baldinelli, Politanò, De Simone, Bragalone (9′ st Paolocci), Delgado (36′ st Mancini), Gentili, Nardecchia (37′ st D’Abbondanza), Maggese (1′ st Costantini), Serratore (9′ st Sugamosto). A disp. Nasti, Mencarelli. All. Gregori.
Arbitro: Settimi di Viterbo.
Reti: 12’pt 27’pt Russo (C), 32’pt Falco (C), 12’st Piano M. (C).
Note. Espulsi: 24’st Falco (C), 27’pt De Simone (F). Ammoniti: Baldinelli (F).

Ai microfoni di MYSP Giampaolo Superchi, allenatore del Cerveteri.

Civitavecchia Aurelia Antica Aurelio

Eccellenza | Civitavecchia-A.A. Aurelio 3-1: i neroazzurri vedono la zona Playoff

Tris Civitavecchia sull’Aurelia Antica Aurelio. È show Vittorini: per il bomber cross decisivo poi due gol. La Vecchia è a -2 dalla Boreale

Civitavecchia Aurelia Antica Aurelio
Vittorini sul dischetto prima di segnare il gol del 2-1. © MySoccerPlayer

Importantissima vittoria del Civitavecchia, che continua il suo inseguimento ai primi due posti della classifica. Al Vittorio Tamagnini i nerazzurri hanno sconfitto l’Aurelio per 3-1. Il successo non è stato certamente semplice, perché i blaugrana, soprattutto nel primo tempo, sono stati un ostacolo duro da superare.

Dopo due minuti subito gli uomini di Caputo in vantaggio. Cross dalla sinistra di Vittorini sporcato da una deviazione, Samuele Cerroni con la testa spedisce la palla in rete e torna a segnare dopo un periodo di carestia. Rispondono gli ospiti al 16′, e serve un grande intervento di Sarracino su Fofi per mantenere i neroazzurri in vantaggio. Al 40° arriva il pari: scorribanda di Bussi, che mette in mezzo un pallone sul quale interviene lo sfortunato Fatarella, che lo deposita nella propria porta. L’Aurelio ha trovato il pari pur arrivando a calciare nello specchio soltanto in un’occasione, ma l’attenzione e la dedizione del gruppo di Mastrodonato è stata semplicemente esemplare.

Nella ripresa è Vittorini show. Al 5° il bomber del Civitavecchia si conquista e trasforma un calcio di rigore. Al 31′, invece, ruba palla a Saccuti e si invola segnando il suo 31° gol in campionato. Nel mezzo c’era stata anche una colossale occasione per chiudere il confronto, con Luciani che prima dribbla d’autorità Proietti Gaffi e poi calcia clamorosamente fuori a porta vuota. Con questo successo il Civitavecchia si porta a -2 dalla Boreale e resta a 3 dall’Anzio.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Aurelia Antica Aurelio 3-1: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Luchetti, Funari, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Cerroni S., Luciani (42° st Ferrari), Gagliardi. A disp. Nunziata, Celestini, Mancini, Pucino, Gravina, Tiberi, Pomponi, Fatati. All. Caputo.

Aurelia Antica Aurelio: Proietti Gaffi, Pecci, Del Moro (37° st Vitale), Fofana (27° st Saccuti), Cruciani, Albanese (42° st Aglietti), Carboni, Mazzone, Fofi, Costantini (34° st Tani), Bussi. A disp. Battaglia, Braga, Ciampini, De Luca, D’Orazio. All. Mastrodonato.

Arbitro: Gambacurta di Enna.

Marcatori: 2’pt Cerroni S. (C), 40’pt aut. Fatarella (C), 5’st rig. e 31’st Vittorini (C).

Note: ammoniti Serpieri (C), Funari (C), Gravina (C), Proietti Gaffi (A).

Ai microfoni MYSP l’attaccante del Civitavecchia Samuele Cerroni

Eccelleza Civitavecchia Nettuno

Eccellenza | Civitavecchia-Nettuno 1-2: Cioè e Ronci firmano l’impresa

Colpo in trasferta del Nettuno con il Civitavecchia: i ragazzi di mister Neroni complicano la corsa Playoff dei neroazzurri

Eccelleza Civitavecchia Nettuno
Il gol dell’1-0 del nettunese Cioè. © MySoccerPlayer

Cade inaspettatamente il Civitavecchia in una gara che incide sula lotta per la conquista della Serie D, ma anche sul calderone salvezza. Al Tamagnini i nerazzurri vengono battuti per 2-1 dal Nettuno.

La prima occasione arriva dopo dieci minuti dal fischio d’inizio, con una conclusione di Gagliardi dai 16 metri che non centra la porta. Al 19′ sale in cattedra Sbordone, che, ben imbeccato da Pallocca, supera la difesa e regala un assist al bacio a Cioè, bravo poi a piazzare per l’1-0. Il Civitavecchia risponde dopo otto minuti: Luciani segna con un tiro a giro da 20 metri, che s’infila alla sinistra di Alfieri. Al 27’ il risultato è di 1-1. Su questo punteggio si chiude la prima frazione, con il Nettuno che sogna il colpaccio.

Nella ripresa quella che sembrava solo una suggestione, diventa realtà. Al 69’ i verdeblù tornano nuovamente in vantaggio: il gol vittoria lo firma il terzino Andrea Ronci, che si invola sulla destra, vince un rimpallo e calcia beffando Sarracino. Lo svantaggio alza ancora di più il baricentro della squadra di Caputo, che però non riesce a concretizzare le numerose occasioni con Proietti, Samuele Cerroni e Funari, sulle quali Alfieri fa buona guardia.

Al termine dei 90’ di gioco arriva quindi una sconfitta che potrebbe essere decisiva per le sorti del Civitavecchia sia nella corsa Playoff sia in quella per il primo posto che vorrebbe dire promozione diretta in D. Dopo la gara della 30ima giornata del Girone A di Eccellenza Distretti Ecologici, a quattro giornate dal termine, l’Anzio è a +6 e la Boreale a +5. Discorso completamente differente per il Nettuno, che ha ottenuto tre punti d’importanza gigantesca in ottica salvezza. La squadra di Neroni ha tre lunghezze di vantaggio sulla zona Playout ed è a +11 dal terzultimo posto.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Nettuno 1-2: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Tiberi (58′ Mancini), Gravina (58′ Funari), Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Cerroni S., Luciani (75′ Ferrari), Gagliardi (86′ Pomponi). A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Cerroni P., Fatati. All. Belli (Caputo squalificato).

Nettuno: Alfieri, Ronci A., Valentini, Pallocca, Scardola, Santese, Veroni (87′ Cavallin), Cioè, Njie (76′  Frezza), Porcari (64′ Caronti), Sbordone (94′ Tartaglione). A disp. Di Pirro, Finotti, Uznanski, Ronci M., Attianese. All. Neroni.

Arbitro: Bassoli di Monza.

Marcatori: 19′ pt Cioè (N), 27′ Luciani (C), 69′ Ronci (N).

Ammoniti: Tiberi (C), Pallocca (N), Santese (N), Cioè (N).

Eccellenza | Città di Cerveteri-Favl Cimini 0-0: vince la noia al Galli

Eccellenza | Città di Cerveteri-Favl Cimini 0-0: vince la noia al Galli

Città di Cerveteri e Favl Cimini si sono sfidate senza farsi male, spartendosi un punto nello scontro in zona salvezza del Girone A

Eccellenza | Città di Cerveteri-Favl Cimini 0-0: vince la noia al Galli
La conclusione del verdeblù Gabrielli. © MySoccerPlayer

Punto amaro per il Città di Cerveteri che fa 0-0 nella gara di riapertura al pubblico dell’Enrico Galli contro la Favl Cimini, che, invece, può essere maggiormente soddisfatta del risultato finale. Nel primo tempo i verdeblù sfiorano il vantaggio con due traverse colpite, la prima al 12′ su una serie di batti-ribatti e la seconda al 31′ con Falco, con il pallone che non sembra superare la linea.

Nella ripresa chance importante per i padroni di casa con Spada, che all’53’ calcia male di sinistro e non inquadra la porta. Gabrielli poi ci prova dalla distanza, ma il tiro manca di precisione. Nell’ultima mezz’ora il baricentro dei gialloneri si alza, ma l’unica occasione è quella di De Vitis, il quale calcia al volo e prende l’esterno della rete. Con questo pareggio il Cerveteri supera il Falaschelavinio portandosi al quartultimo posto, a tre punti di vantaggio sulla retrocessione diretta.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Città di Cerveteri-Favl Cimini 0-0: il tabellino

Città di Cerveteri: Granata, Piano S., Giannotti, Romano, Ferrari, Buffolino, Falco (24’st Patrascu), Manzari (41’st Galluzzo), Pugliese (37’st Chesne), Gabrielli, Spada (35’st Di Natale). A disp. Janku, Ricci, Di Pietrantonio, Russo, Cobzaru. All. Superchi.

Favl Cimini: Bertollini, Paletta, Scialanga, Strasser (5’st Blazevic), Gemini (32’st De Vitis), Lazzarini, Cuccioletta, De Fato, Cifarelli, Covarelli, Menna (34’st Mariani). A disp. Grussu, Rombolà, Kepi, Giurato, Lo Zito, Moro. All. Puccica.

Arbitro: Spagnoli di Tivoli.

Ammoniti: Romano (C), Galluzzo (C), Paletta (F), Gemini (F).

Nel post partita, ai microfoni MYSP l’allenatore del Città di Cerveteri Giampaolo Superchi

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti

Il difensore ha segnato di testa la rete della vittoria contro l’Astrea. Il Civitavecchia mantiene il secondo posto in Eccellenza

Eccellenza | Civitavecchia-Astrea 1-0: Serpieri vale i tre punti
Manuel Vittorini prima del rigore sbagliato contro l’Astrea. © MySoccerPlayer

Un gol di testa di Riccardo Serpieri consente al Civitavecchia di continuare la corsa alla vetta del Girone A. Al Vittorio Tamagnini i nerazzurri vincono per 1-0 contro l’Astrea dopo una partita molto sofferta.

Ad inizio partita gli ospiti sono più propositivi, nel tentativo di mettersi alle spalle la sconfitta con il Centro Sportivo Primavera. Al 14′ grande occasione per Castro, che spara alto di testa da posizione ravvicinata. Due tiri-cross dalla distanza di Ferrari e Luciani nei successivi minuti fanno mettere le mani in testa ai sostenitori nerazzurri. Nel finale di primo tempo Vittorini si guadagna un calcio di rigore per una trattenuta di Amoroso. Dal dischetto il bomber si fa ipnotizzare da Spilabotte, che dopo due anni torna a parare un rigore al Civitavecchia.

Nella ripresa i padroni di casa aumentano il ritmo, ma faticano negli ultimi sedici metri. L’Astrea punta soprattutto a pareggiare, limitando le proprie sortite offensive a dei lanci sulla corsa di Castro, spesso in fuorigioco. Per la rete bisogna aspettare la mezz’ora, quando Serpieri incorna in rete su calcio d’angolo di Proietti. Finale infuocato, ma il risultato non cambia. Il Civitavecchia resta a -3 dalla capolista Anzio e a pari punti con la Boreale, mentre l’Astrea si conferma ben lontana dalle posizioni in chiara lotta per evitare i Playout.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Astrea 1-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Tiberi (22′ st Luchetti), Gravina (18′ st Cerroni S.), Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini, Proietti, Ferrari (42′ st Cerroni P.), Luciani, Gagliardi. A disp. Nunziata, Belloni, Celestini, Fugalli, Fatati, Pomponi. All. Caputo.

Astrea: Spilabotte, Amoroso (6′ st Arena), Raho, Tomassi, Dionisi, De Marco, Corbo (35′ st Dal Monte), Mollo, Pasini (35′ st Capotosto), Ferrentino (16′ st Bonavolontà), Castro. A disp. Massetti, Santarpia, Devenuto, Di Rauso, Cioffi. All. Mastrecchia.

Arbitro: Angelo di Marsala.

Reti: 31’st Serpieri (C).

Ammoniti: Amoroso (A), Mollo (A), Caputo (all. C).

Note: Spilabotte (A) ha parato un rigore a Vittorini (C) al 42’pt.

 

 

Eccellenza | Città di Cerveteri-Falaschelavinio 1-0: la decide Buffolino

Eccellenza | Città di Cerveteri-Falaschelavinio 1-0: la decide Buffolino

L’attaccante del Città di Cerveteri ha siglato la rete che ha permesso al club di superare il Falaschelavinio nel Girone A di Eccellenza

Eccellenza | Città di Cerveteri-Falaschelavinio 1-0: la decide Buffolino
Buffolino festeggia la rete della vittoria contro il Falaschelavinio © MySoccerPlayer

Vittoria di importanza capitale per il Città di Cerveteri, che vince lo scontro diretto per la salvezza dell’Enrico Galli per 1-0 contro il Falaschelavinio. Primo tempo con poche occasioni, si nota solo la punizione fuori di poco di Matteo Piano al 41′, con la palla che non va lontana dall’incrocio dei pali.

Nella ripresa la squadra di Superchi alza il baricentro, mentre gli ospiti giocano di rimessa. I padroni di casa segnano l’1-0 al 21′ con Alessio Buffolino che la butta dentro da una mischia in area. La partita diventa molto nervosa nella seconda parte del secondo tempo, con Simone Piano che viene espulso per rosso diretto a causa di un brutto intervento. Successivamente vengono allontanati anche Matteo Piano e Antonini, ma dalla panchina. Al 28′ in contropiede Gabrielli spreca la palla del raddoppio. Nel finale clamorosa doppia occasione per gli ospiti, con Granata che compie due prodigi e salva il risultato. Particolarmente degno di nota quello su Rosana, che al 38′ colpisce di testa da pochi metri trovando la risposta dell’estremo difensore, che evita la rete con un grande intervento. Con questo successo il Cerveteri è quart’ultimo in classifica, superando il Falaschelavinio, ora sedicesimo.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Città di Cerveteri-Falaschelavinio 1-0: il tabellino

Città di Cerveteri: Granata, Piano S., Giannotti, Buffolino A., Ferrari, Romano, Piano M. (17’st Patrascu), Buffolino G. (33’st Cobzaru), Russo, Manzari, Di Natale (22’st Gabrielli). A disp. Antonini, Spada, Galluzzo, Pugliese, Falco, Di Pietrantonio. All. Superchi.

Falaschelavinio: Frasca, Mascia, Cipriani, Di Dionisio, Poltronetti, Vitolo, Pirazzi (35’st Zaccaria), Gallello (11’st Rosana), Martinelli, Neroni, Nanni (1’st Fusco). A disp. Migliore, Carnevale, Piervenanzi, Grillo, Murasso, Botticelli. All. Cassioli squalificato.

Arbitro: Nannelli di Valdarno.

Marcatori: 22′ st Buffolino A. (C).

Espulsi: 25′ Piano S. (C), 32′ Piano M. (C), 44′ Antonini (C).Ammoniti: Buffolino G. (C), Poltronetti (F), Martinelli (F), Rosana (F).

 

 

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: Vittorini doppietta vincente

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: doppietta vincente di Vittorini

L’attaccante raggiunge quota 27 reti nel Girone A di Eccellenza e porta la Vecchia a un punto di distanza dalla vetta

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: Vittorini doppietta vincente
Vittorini segna la rete dell’1-0 contro la Vis Sezze. © MySoccerPlayer

Il Civitavecchia vince con un gol per tempo e si avvicina prepotentemente alla vetta, ora distante solo un punto dopo la sconfitta dell’Anzio. Al Tamagnini i nerazzurri hanno superato per 2-0 la Vis Sezze grazie alla solita grande giornata di Manuel Vittorini. Un gol per tempo per il bomber di Canale Monterano, che ha messo a segno 27 reti in 26 partite.

Partono subito forte i padroni di casa con Cerroni che si rende pericoloso dopo due minuti dal fischio d’inizio, ma Cenci risponde alla grande. Il portiere della squadra ospite però non riesce a ripetersi al 12′ su Vittorini: spunto di Luchetti sulla fascia destra che crossa per il numero 7, che mette a segno l’1-0. Dieci minuti più tardi l’attaccante nerazzurro prova a restituire il favore al compagno di squadra, il suo cross però finisce alto. Si chiude così il primo tempo, con i ragazzi di mister Caputo in vantaggio.

Il Civitavecchia torna in campo nella seconda frazione di gioco alla ricerca del raddoppio. Basta aspettare solo 4′ per la rete, che arriva al 4′ su calcio di rigore. Vittorini viene atterrato in area e conquista il penalty, trasformandolo poi con un tiro alla destra di Cenci. Mister Giannone decide così di provare a recuperarla con un triplo cambio, che però porta a un nulla di fatto. I padroni di casa provano anche a calare il tris a più riprese: ci prova prima Serpieri di testa, poi Cerroni colpisce il palo. L’unica occasione dei rossoblù è a un minuto dallo scadere con un tiro di Vanini, che sfiora la rete.

In classifica i nerazzurri rimangono secondi insieme alla Boreale e si avvicinano alla vetta occupata dall’Anzio, che adesso ad un solo punto di distanza. Domenica prossima andrà in scena lo scontro diretto tra il Civitavecchia e i viola.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Vis Sezze 2-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Celestini, Pucino (9’st Serpieri), Hrustic, Cerroni P., Fatarella, Vittorini (43° st Pomponi), Proietti, Luchetti, Luciani (48° st Tiberi), Cerroni S. (23° st Fatati). A disp. Nunziata, Belloni, Funari, Gravina, Leonardi. All. Caputo.

Vis Sezze: Cenci (5’st Ciammaruconi), Haxhi, Valente (5’st Cecconi), Compagno, Ranellucci, Di Trapano, Vanini, Lauri (48° st Palluzzi Da.), Compagnone (33’st Anastasia), Palluzzi Di., Screti (5’st Bono). A disp. Marchetti F., Caiola, Valle, Marchetti D. All. Giannone.

Arbitro: Tavassi di Tivoli.

Marcatori: 12’pt e 4’st rig. Vittorini (C).

Note: Ammoniti: Celestini (C), Pucino (C), Proietti (C), Luchetti (C), Screti (V), Bono (V).

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini

I nerazzurri vincono ancora e agganciano il secondo posto in classifica in Eccellenza insieme a Boreale e Centro Sportivo Primavera

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: due doppiette stendono Scarfini
I giocatori del Civitavecchia festeggiano per il gol del momentaneo 1-1 contro il Campus Eur © MySoccerPlayer

Vittoria in rimonta per il Civitavecchia che, davanti al pubblico del Tamagnini, batte 4-1 il Campus Eur. Il punteggio è altisonante, ma ad andare in vantaggio sono le tigri all’11′ con un rigore conquistato da Fagioli su un’incertezza di Serpieri e Sarracino. Dal dischetto va Amadio che spiazza l’estremo difensore e fa 1-0. Non tarda il pareggio dei padroni di casa, che dopo cinque minuti raggiungono l’1-1 con un tiro dalla lunetta di Hrustic, che torna a segnare dopo quattro anni. La sfida prosegue con i due portieri, Sarracino e Foschini, che si rendono protagonisti di ottime parate facendo applaudire più volte il pubblico.

Nella ripresa, però, c’è solo la squadra di Caputo. Al 51′ Vittorini ottiene e trasforma il calcio di rigore dopo il fallo di Rossi. Dopo otto minuti grossa occasione per il Campus Eur con Chimenti che, dopo essere entrato in area, calcia a colpo sicuro ma Sarracino dice “no” col piede. Sulla ripartenza Vittorini brucia tutti in dribbling e dall’interno dei sedici metri infila la palla alla destra di Foschini. Al 28′ è addirittura 4-1 con la doppietta di Hrustic, che da fuori area calcia un bolide che si infila in porta.

È un successo fondamentale quello del Civitavecchia, che rimane saldo al secondo posto ed ora vede la vetta solo a -4. Il Campus Eur manca l’occasione per uscire fuori dalla zona playout, cosa che avrebbe fatto in caso di affermazione.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Campus Eur 4-1: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Celestini (27’st Pomponi), Funari, Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini (31’st Gravina), Proietti (42’st Belloni), Luciani, Ruggiero (44’pt Fatati), Gagliardi (31’st Fugalli). A disp. Di Camillo, Pucino, Cerroni P., Cerroni S. All. Caputo.

Campus Eur: Foschini, Pattelli, Marini, Pacetti, Rondoni, Rossi, Cimaglia (10’st Necci), Amadio, Fagioli (28’st Ranucci), Chimenti, Visconti. A disp. Spezzi, Aversa, Fasciano, Fusca, Giusto, La Rosa, Speziali. All. Scarfini.

Arbitro: Sambuchi di Tivoli.

Marcatori: 11’pt rig. Amadio (CE), 16’pt 28’st Hrustic (C), 6’st rig. 15’st Vittorini (C),.

Ammoniti: Serpieri (C), Celestini (C), Pacetti (CE), Rondoni (CE).

Eccellenza, Città di Cerveteri-Boreale 1-3: Granieri cala il tris per il 2° posto

Eccellenza, Città di Cerveteri-Boreale 1-3: viola in zona Playoff

La squadra di Granieri vince fuori casa e conquista la seconda piazza del Girone A di Eccellenza, a soli 4 punti dalla vetta

Eccellenza, Città di Cerveteri-Boreale 1-3: Granieri cala il tris per il 2° posto
Castellano festeggia per la rete dell’1-0 contro il Città di Cerveteri © MySoccerPlayer

Cielo grigio ma festa viola all’Enrico Galli di Cerveteri, dove la Boreale vince per 3-1 contro i padroni di casa e continua a cullare il sogno Playoff. Partita molto emozionante nel primo tempo, bastano 30 secondi per la prima palla gol, con Galluzzo che impegna immediatamente Salvati con un tiro basso e incrociato. Dopo due minuti è già vantaggio per gli ospiti con Castellano che piazza il colpo in area di rigore su un lancio dalla sinistra di De Montis. All’8′ forti proteste dal Cerveteri, soprattutto da parte di mister Superchi, per un rigore non concesso su Russo. Al 14′ arriva il pareggio verdeazzurro con un colpo di testa di Buffolino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Pochi minuti dopo, un tiro di Matteo Piano sibila il palo alla destra di Salvati, a dimostrazione della maggior compattezza dei cervi nel primo tempo, mentre nella ripresa primeggiano i romani.

Nel giro di tre minuti nella ripresa, tra il 19′ e il 22′, doppio colpo letale della Boreale: prima Leonardi risolve un contropiede perfetto e poi Casavecchia chiude in mischia. Vittoria quindi per i viola, mentre il Cerveteri scende nel terzetto al penultimo posto con Falaschelavinio e Fiano Romano a quota 21.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Città di Cerveteri-Boreale 1-3: il tabellino

Città di Cerveteri: Janku, Piano S., Giannotti, Romano (45’st Buffolino G.), Ferrari, Buffolino A., Piano M. (29’st Patrascu), Galluzzo (32’st Di Pietrantonio), Russo, Falco (40’st Peluso), Gabrielli (29’st Cruciani). A disp. Granata, Spada, Di Natale, Ricci. All. Superchi.

Boreale: Salvati, Buccioni, Palladino (16’st Leonardi), Caselli, Massimiani, Casavecchia, De Montis (34’st Tondi), Cannillo (31’st Spizzichino), Barbarella (27’st Romani), Castellano (16’st Petrini), Amico. A disp. Papa, Santarelli, Toscano, Muratore. All. Granieri.

Arbitro: Stavagna di Viterbo.

Marcatori: 2’pt Castellano (B), 14’pt Buffolino A. (C), 19’st Leonardi (B), 22’st Casavecchia (B).

Note: espulso al 38’pt Caselli (B). Ammoniti Piano (C), Giannotti (C), Romano (C), Buffolino A. (C), Falco (C), Palladino (B), Amico (B), Spizzichino (B), Toscano (B).

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini conquista i tre punti

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini per i tre punti

I nerazzurri tornano a vincere grazie al loro bomber, capocannoniere dell’Eccellenza laziale con 23 reti segnate

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: Vittorini per i tre punti
Manuel Vittorini sul dischetto di rigore prima di segnale il gol della vittoria © MySoccerPlayer

Il Civitavecchia getta via la ruggine con la prima vittoria nel 2023. Al Tamagnini i nerazzurri vincono per 1-0 contro il Fiano Romano e si mantengono a -2 dal secondo posto, che significherebbe Playoff nazionali.

Dopo due minuti subito gli ospiti all’attacco con il tiro Maggese dai sedici metri, che trova la risposta di Sarracino. Al 15′ risponde la Vecchia con Vittorini, che fa rumoreggiare la traversa con un tiro dei suoi. Al 21′ l’episodio chiave: il bomber dell’Eccellenza approfitta di una ribattuta e si presenta da solo davanti a Nasti, che lo falcia per evitare il gol. Non può essere che rigore. Dal dischetto parte proprio l’attaccante, che calcia alla destra del portiere. È 1-0. Due minuti dopo il Tamagnini sale di tono con la grande occasione di Luciani, che si inserisce nella difesa avversaria, riceve da Vittorini e conclude di sinistro colpendo clamorosamente l’incrocio.

Nella ripresa il gli ospiti ci provano, ma, a conti fatti, si registra solo la traversa alla mezz’ora del solito Maggese, ben imbeccato da Manga. Successo fondamentale per mister Paolo Caputo, che può lavorare con più tranquillità sulla strada della rimonta. Per il Fiano Romano solo una buona prova, ma per la salvezza servono punti.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Civitavecchia-Fiano Romano 1-0: il tabellino

Civitavecchia: Sarracino, Mancini (1’st Tiberi), Gravina (38’st Cerroni P.), Hrustic, Serpieri, Fatarella, Vittorini (30’st Cerroni S.) Proietti, Luciani, Ruggiero (8’st Funari), Gagliardi. A disp. Nunziata, Celestini, Pucino, Luchetti, Fatati. All. Caputo.

Fiano Romano: Nasti, Braccio (40’st Paolocci), Manga, Serratore (40’st Gentili), Baldinelli, Madonna, Pileri (9’st De Simone), Fiorucci, Nardecchia (40’st Bragalone), Delgado, Maggese. A disp. Attanasio, Stillo, Melfi, Costantini, Sugamosto. All. Gentili.

Arbitro: Palmieri di Avellino.

Marcatori: 21′ pt Vittorini (C).

Ammoniti: Serpieri (C), Fatarella (C), Hrustic (C), Nasti (F), Delgado (F), Baldinelli (F).